sola in volo a verona ahime

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
benedina
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 18:04

sola in volo a verona ahime

Messaggio da benedina »

eccomi qui, apro un ennesimo post sul viaggio da sola. Non so se rischio di essere rindondante ma non volevo inserirmi con le mie paure tra quelle degli altri.
anche io Giovedi affronto il mio primo volo da sola napoli-verona per raggiungere anche io il mio amore. Anche se ho un po paura ho fatto questa scelta perchè era la piu sensata logisticamente,insomma 7 ore di treno...se ne va una intera giornata.Volo cn airitaly di cui ho sentito parlare bene :wink:
Ma ecco riaffiorare le solite ansie da volo ahime tra cui le principali sono il probabile cattivo tempo(insomma che succede all aereo se diluvia?)e il fatto che viaggio di notte...insomma non mi spaventa lo stare sola perche lo trovo uguale allo stare con altri ma proprio le solite questioni di "sicurezza".
Rispetto all ultimo volo mi sento un po piu tranquilla..ma so gia che quando sarò li sopra l'ansia mi assalirà!
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: sola in volo a verona ahime

Messaggio da aeb »

benedina ha scritto:Ma ecco riaffiorare le solite ansie da volo ahime tra cui le principali sono il probabile cattivo tempo(insomma che succede all aereo se diluvia?)e il fatto che viaggio di notte..!
Se diluvia, la compagnia risparmia sui costi di pulizia esterna dell'aereo.... sul fatto di volare di notte, beh, anch'io, fanatico del posto finestrino, preferisco il panorama diurno, però anche quello nottuno non è male... :) Tranquilla, notte o giorno, lassù tutti sanno quello che fanno.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Considera che i voli di linea sono voli "strumentali", ovvero ci si affida agli strumenti per la condotta del velivolo, e non al fatto di guardare fuori dall'aereo. Quindi volare dinotte o di giorno è esattamente la stessa cosa per un pilota di linea.
AndreaGerano
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 187
Iscritto il: 3 maggio 2007, 7:51
Località: Roma

Messaggio da AndreaGerano »

Vai tranquilla, il solo pensiero di vedere la pista illuminata mi da invidia!!!!!
benedina
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 18:04

Messaggio da benedina »

grazie a tutti per l'appoggio...domani vedro queste lucine sulla pista e speriamo vada tutto bene!Incrocio le dita!
Rispondi