LHR: arrestato copilota un po alticcio.

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

LHR: arrestato copilota un po alticcio.

Messaggio da wing05 »

b giorno, metto il link della notizia in inglese

http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/7066636.stm

Copilota della Virgin arrestato a bordo del volo per Miami in stato di ebbrezza.
Ben vengano i controlli
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Avatar utente
BA.ALE
FL 150
FL 150
Messaggi: 1519
Iscritto il: 30 giugno 2007, 16:34
Località: Prov. TORINO

Messaggio da BA.ALE »

mgari può trovare un posto in aeroflot... li visto il frddo e la vodka il limite alcolemico consentito è più alto! :lol: :lol:
photoshop? no grazie le mie foto sono così come le vedete...

sono io che faccio la foto non il computer!!!

Immagine
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Messaggio da Atr72 »

non l'ho capita
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
aponus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 338
Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da aponus »

Più fa freddo, meno il tasso alcolico dovrebbe influenzare il tuo comportamento. Almeno così mi risulta. E' per quello che nei Paesi caldi sono nate religioni per cui bere alcolici é contro la religione!
Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik »

Per fortuna ci sono i controlli.
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Messaggio da Fabri88 »

aponus ha scritto:Più fa freddo, meno il tasso alcolico dovrebbe influenzare il tuo comportamento. Almeno così mi risulta. E' per quello che nei Paesi caldi sono nate religioni per cui bere alcolici é contro la religione!
La storia dell'Islam è tutta un altra storia. Ce l'hanno insegnato nel mio corso di laurea in Viticoltura ed Enologia.

Il tasso alcolico influenza sempre il comportamento. Dipende più che altro da persona a persona. Io so ad esempio che con un livello di alcolemia di 0,7-0,8 io non è che stia già tanto a posto, anche perchè sono alto ma molto magro.

Per fortuna che ci sono i controlli, anche se qui dovrebbero essere molto più stretti visto che il pilota è un lavoro di concentrazione massima.
Immagine
ImmagineImmagine
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

aponus ha scritto:Più fa freddo, meno il tasso alcolico dovrebbe influenzare il tuo comportamento. Almeno così mi risulta. E' per quello che nei Paesi caldi sono nate religioni per cui bere alcolici é contro la religione!
Non è esattamente così!
Le basse temperature determinano una elevazione più rapida della concentrazione di alcool nel sangue, quindi l'effetto è l'esatto contrario!
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Ben vengano i controlli...

Per fortuna ci sono i controlli...

Questa notizia data con grande strobazzamento di stampa non è stata seguita da una altrettanto altisonante notizia che invece posto io:
http://news.bbc.co.uk/1/hi/uk/7110630.stm

Morale della favola, uno str@nzo ti denuncia alla polizia perchè pensa di aver sentito odore di alcool nel tuo fiato (o magari perchè ha litigato con te 5 minuti prima).
I ragazzi in blu arrivano a sirene spiegate e ti arrestano portandoti via in manette davanti ai tuoi passeggeri.
La compagnia subisce un grave danno (ritardi, impiego di riserve eccetera).
I giornalisti piombano come falchi sulla notizia sputtanandoti in prima pagina, con seguito di commenti sui forums che danneggiano te e tutta la tua categoria. I politici sciacalli infieriscono sulla preda insieme alla plebe ignara che richiede sempre più controlli e sanzioni.
Quando viene fuori che era tutta una bufala un piccolo trafiletto (se e quando c'è) informa che... scusate ci eravamo sbagliati.
Nel frattempo controlli, sanzioni e sputtanamento restano.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

I-FORD ha scritto:Ben vengano i controlli...

Per fortuna ci sono i controlli...

Questa notizia data con grande strobazzamento di stampa non è stata seguita da una altrettanto altisonante notizia che invece posto io:
http://news.bbc.co.uk/1/hi/uk/7110630.stm

Morale della favola, uno str@nzo ti denuncia alla polizia perchè pensa di aver sentito odore di alcool nel tuo fiato (o magari perchè ha litigato con te 5 minuti prima).
I ragazzi in blu arrivano a sirene spiegate e ti arrestano portandoti via in manette davanti ai tuoi passeggeri.
La compagnia subisce un grave danno (ritardi, impiego di riserve eccetera).
I giornalisti piombano come falchi sulla notizia sputtanandoti in prima pagina, con seguito di commenti sui forums che danneggiano te e tutta la tua categoria. I politici sciacalli infieriscono sulla preda insieme alla plebe ignara che richiede sempre più controlli e sanzioni.
Quando viene fuori che era tutta una bufala un piccolo trafiletto (se e quando c'è) informa che... scusate ci eravamo sbagliati.
Nel frattempo controlli, sanzioni e sputtanamento restano.
Sante parole, sante parole.... e magari qui dentro qualcuno - vedi i frequentatori di "Paura di volare" - si è anche fatto l'idea che normalmente i piloti vadano in giro alticci, nevvero? E si è creato ancora più casini interiori...... :? Tranquilli, era una "bufala"... :D
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Gozer

Messaggio da Gozer »

I-FORD ha scritto:Ben vengano i controlli...

Per fortuna ci sono i controlli...

Questa notizia data con grande strobazzamento di stampa non è stata seguita da una altrettanto altisonante notizia che invece posto io:
http://news.bbc.co.uk/1/hi/uk/7110630.stm

Morale della favola, uno str@nzo ti denuncia alla polizia perchè pensa di aver sentito odore di alcool nel tuo fiato (o magari perchè ha litigato con te 5 minuti prima).
I ragazzi in blu arrivano a sirene spiegate e ti arrestano portandoti via in manette davanti ai tuoi passeggeri.
La compagnia subisce un grave danno (ritardi, impiego di riserve eccetera).
I giornalisti piombano come falchi sulla notizia sputtanandoti in prima pagina, con seguito di commenti sui forums che danneggiano te e tutta la tua categoria. I politici sciacalli infieriscono sulla preda insieme alla plebe ignara che richiede sempre più controlli e sanzioni.
Quando viene fuori che era tutta una bufala un piccolo trafiletto (se e quando c'è) informa che... scusate ci eravamo sbagliati.
Nel frattempo controlli, sanzioni e sputtanamento restano.
Quoto per aumentarne il numero delle letture :D
Avatar utente
LIDT
FL 200
FL 200
Messaggi: 2020
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33

Messaggio da LIDT »

E come spesso accade, anche questa volta pare che ci ritroviamo di fronte all'ennesimo trionfo della malainformazione. A quanti è capitato di vivere personalmente particolari situazioni - magari di cronaca - per poi rileggerle completamente trasfigurate ed irriconoscibili sul quotidiano di turno del giorno successivo? O anche: quanti ne avete visti di mostri sbattuti in prima pagina e poi riabilitati un mese dopo da trafiletti in quart'ultima? Aggiungiamo qui il fatto che nel nostro contesto è stata minata la serietà professionale di un pilota e la sua tranquillità interiore (come se la sarà passata il quell'UOMO tra il 28/10 e il 24/11?), di una compagnia aerea - qualunque essa sia - e nel contesto puntuale: quanto danno è stato provocato ai passeggeri, ai controllori di volo, agli altri voli, agli altri passeggeri... mi fermo qui. Non vorrei prendere una cantonata perché nel testo di smentita si dice: "The results of a blood test found he was under the legal limit for aviation workers" il che potrebbe anche significare che aveva bevuto un po' ma non abbastanza da risultare ubriaco (come se io guidassi l'auto con 0,4 di alcol nel sangue, p.e.). il risultato comunque? noi siamo qui in 5 a cercare di valutare notizia e smentita con la lucidità di cui siamo capaci, gli altri 95 che hanno visto la notizia, alla notizia si sono fermati commentando: Dio! Grazie, pensa se avesse "guidato" quell'aereo...

E comunque sappiate che io trovo perfettamente normale che i piloti volino ALTIcci, mica è permesso volare a basse quote... :D (scusate...)
12.228 su Jetphotos

@fabrizioLIDT
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Prendo spunto dal post di LIDT per continuare la mia campagna informativa.
La BBC, per riparare alla cantonata presa senza sputtanarsi troppo ha scritto che il pilota era al di sotto del limite legale per il personale aeronautico, invece di dire che il pilota era sobrio.
Le persone comuni pensano, come LIDT, che forse aveva bevuto un bicchierino, ma che era rimasto sotto al limite.
Nulla di male quindi, però un po' aveva bevuto, vero...?
FALSO, mentre il limite per la guida è un BAC di 0,5 (equivalente ad un bicchiere di vino o di birra) per l'aviazione tale limite è 0,2.
Questo limite diverso da 0 è reso necessario dal CONTENUTO NATURALE di alcool nel sangue.
Quindi, se il pilota aveva un BAC inferiore a 0,2 era assolutamente sobrio, esattamente come il legislatore pretende che siano i piloti.
In entrambi i casi la BBC non ha fornito notizie false, l'arresto sotto sospetto di intossicazione era vero, come è vero che il pilota era al di sotto del limite legale, però le ha confezionate in modo da stimolare nel lettore alcune convinzioni che possono essere totalmente fuorviate e lontane dalla verità.
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Messaggio da MD82_Lover »

C'è una cosa curiosa da sottolineare.
Ci sono svariate patologie che producono segni e sintomi molto simili all'intossicazione etilica acuta, ma richiedono una diagnosi appropriata e quindi un diverso trattamento.
Nella letteratura specifica statunitense questo è un concetto che viene ripetuto spesso, ad evitare che situazioni di un certo tipo vengano misconosciute o, peggio, male interpretate.

Nel caso del pilota in oggetto, quindi, non me la sentirei di escludere che oltre al danno si fosse aggiunta anche la beffa.

Cornuto e mazziato.
Non c'è male.... :wink: :)
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

Gozer ha scritto:
I-FORD ha scritto:Ben vengano i controlli...

Per fortuna ci sono i controlli...

Questa notizia data con grande strobazzamento di stampa non è stata seguita da una altrettanto altisonante notizia che invece posto io:
http://news.bbc.co.uk/1/hi/uk/7110630.stm

Morale della favola, uno str@nzo ti denuncia alla polizia perchè pensa di aver sentito odore di alcool nel tuo fiato (o magari perchè ha litigato con te 5 minuti prima).
I ragazzi in blu arrivano a sirene spiegate e ti arrestano portandoti via in manette davanti ai tuoi passeggeri.
La compagnia subisce un grave danno (ritardi, impiego di riserve eccetera).
I giornalisti piombano come falchi sulla notizia sputtanandoti in prima pagina, con seguito di commenti sui forums che danneggiano te e tutta la tua categoria. I politici sciacalli infieriscono sulla preda insieme alla plebe ignara che richiede sempre più controlli e sanzioni.
Quando viene fuori che era tutta una bufala un piccolo trafiletto (se e quando c'è) informa che... scusate ci eravamo sbagliati.
Nel frattempo controlli, sanzioni e sputtanamento restano.
Quoto per aumentarne il numero delle letture :D
Idem :D
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Messaggio da Poker »

I-FORD ha scritto:Ben vengano i controlli...

Per fortuna ci sono i controlli...

Questa notizia data con grande strobazzamento di stampa non è stata seguita da una altrettanto altisonante notizia che invece posto io:
http://news.bbc.co.uk/1/hi/uk/7110630.stm

Morale della favola, uno str@nzo ti denuncia alla polizia perchè pensa di aver sentito odore di alcool nel tuo fiato (o magari perchè ha litigato con te 5 minuti prima).
I ragazzi in blu arrivano a sirene spiegate e ti arrestano portandoti via in manette davanti ai tuoi passeggeri.
La compagnia subisce un grave danno (ritardi, impiego di riserve eccetera).
I giornalisti piombano come falchi sulla notizia sputtanandoti in prima pagina, con seguito di commenti sui forums che danneggiano te e tutta la tua categoria. I politici sciacalli infieriscono sulla preda insieme alla plebe ignara che richiede sempre più controlli e sanzioni.
Quando viene fuori che era tutta una bufala un piccolo trafiletto (se e quando c'è) informa che... scusate ci eravamo sbagliati.
Nel frattempo controlli, sanzioni e sputtanamento restano.
Io lo dico sempre... mai credere con il paraocchi e con leggerezza alle notizie scritte dai giornalisti che cercano lo scoop in questo campo...(incompetenti! :lol: ) (in passato mi hanno anche detto che non mi posso permettere di dare degli incompetenti a numerosi appartenenti di questa categoria... etc etc... vabbè...) che bello il mondo dell'informazione... distorta... e quasi sempre manipolata... ops... scusate forse ho esagerato... volevo dire... sempre manipolata...
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
robbyy
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 202
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 16:24
Località: milano

Messaggio da robbyy »

Sembra che quando si tratta di aviazione i giornalisti veramente si trovano persi in mezzo al deserto ....
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Messaggio da wing05 »

FORD : hai perfettamente ragione !
Questa fretta di sbattere il mostro in prima pagina
La fretta di uscire con il pezzo prima del tuo concorrente induce a non controlare più le fonti .

Se anche la BBC combina questi pasticci.....figuriamoci gli altri minori ...
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

La BBC, pur stando ancora un palmo al disopra degli altri media europei, sta lentamente decadendo verso lo standard richiesto dal pubblico odierno.
Ed è un processo che dura da qualche anno.
Non so se in Italia arrivano notizie, ma ultimamente è stata coinvolta in situazioni che ne hanno pesantemente intaccato la credibilità.
Cito quelli che hanno fatto più scalpore:

1. un servizio sulla mafia girato a Palermo, dove il giornalista ha pagato comparse perchè interpretassero teppisti e delinquenti in strada e cospargendo tutta la zona di immondizie e rifiuti fatti portare apposta.
Per poi spacciarlo come un reportage dalla Sicilia.

2. un servizio montato ad arte dove, mentendo, facevano vedere la Regina che dava in escandescenza contro un giornalista durante un servizio fotografico.
Sbugiardati da Buckingham Palace hanno dovuto fare pubbliche scuse alla Corona e gli hanno impedito di fare un lungo reportage all'interno del palazzo che era già previsto da mesi.

Tempi duri...
Rispondi