Egitto: atterraggio d'emergenza per volo di turisti italiani
Moderatore: Staff md80.it
-
- 05000 ft
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
- Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
- Contatta:
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
http://www.micom.net/oops/Bird-v-Plane.jpgalessandrogentili ha scritto:gabbiamo kamikaze! Deve aver puntato l'aereo proprio con il becco in posizione d'attaccoaponus ha scritto:Ma una volta un Air Sicilia, non é atterrato con un gabbiano piantato sul vetro del cockpit?![]()
Grazie di tutto FAS e Otaku

- MarcoBCN
- 05000 ft
- Messaggi: 606
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 1:33
- Località: Padova
- Contatta:
scusate ma non mi sembrava il caso di aprire un altro post per questa domanda..è vero che le maschere di ossigeno dei pax hanno una durata limitata a circa 12 minuti??e questo tempo è quello in cui chi dirige l'aereo lo può portare in una quota più bassa dove ci sia un minore effetto della pressione esterna?
ATC: "N123YZ, say altitude."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."
Beh, è assolutamente sovrabbondante rispetto al tempo impiegato da qualunque quota con ratei tipici da "discesa di emergenza" conseguente a depressurizzazione...MarcoBCN ha scritto:scusate ma non mi sembrava il caso di aprire un altro post per questa domanda..è vero che le maschere di ossigeno dei pax hanno una durata limitata a circa 12 minuti??e questo tempo è quello in cui chi dirige l'aereo lo può portare in una quota più bassa dove ci sia un minore effetto della pressione esterna?
-
- 05000 ft
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
- Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
- Contatta:
Da aggiungere:
I generatori di ossigeno per i pax sui liner (almeno quelli un po più "modernucci", sui cassoni di 40anni fa è raro trovarli) sono dei piccoli barilotti che generano ossigeno per reazione chimica, ciò implica che una volta che il passeggero tira a se la mascherina e il generatore parta, la reazione non può venire interrotta e, o respiri o non respiri il tempo è quello! Dopo che la reazione è finita il cilindretto va sostituito!
I generatori di ossigeno per i pax sui liner (almeno quelli un po più "modernucci", sui cassoni di 40anni fa è raro trovarli) sono dei piccoli barilotti che generano ossigeno per reazione chimica, ciò implica che una volta che il passeggero tira a se la mascherina e il generatore parta, la reazione non può venire interrotta e, o respiri o non respiri il tempo è quello! Dopo che la reazione è finita il cilindretto va sostituito!
-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
- IlFiliPlus
- 01000 ft
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 6 giugno 2007, 14:21
- Località: Milano
alessandrogentili ha scritto:Domanda, penso sia una domanda intelligente
Ma se uno è in bagno o a passeggio nel corridoio?
Ci sono mascherine in eccesso in modo che mi possa attaccare alla mascherina di una fila di sedili non mia?
(Boeing B737)
Ciascuna fila, ABC e DEF, è dotata di una maschera in più: essa viene considerata "maschera di servizio" ed è normalmente utilizzata dagli assistenti di volo in caso di depressurizzazione dell'aeromobile per muoversi all'interno del velivolo.
Probabilmente ogni aereo attualmente in commercio è dotato dello stesso equipaggiamento. (Confermate?)
P.S: Piccola domandina,

Quando le maschere ad ossigeno vengono "sganciate", in cockpit si accende l'allarme "Master Caution", corretto?
Grazie.
"L'uomo è tanto meno se stesso quanto più parla in prima persona. Dategli una maschera e dirà la verità" [Oscar Wilde]
-
- 05000 ft
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
- Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
- Contatta:
Luci:
OXY ON affianco allo switch guardiolato sull'overhead e conseguente OVERHEAD e MASTER CAUTION sul P7 glareshield!
Una piccola precisazione! Anche su aerei in configurazione ad alta densità di posti è possibile trovare per esempio file ABC con 4 maschere e DEF con 3. Di questo ne dovrebbe essere tenuto conto anche con il carico di passeggeri (magari ci sono anche infanti).
OXY ON affianco allo switch guardiolato sull'overhead e conseguente OVERHEAD e MASTER CAUTION sul P7 glareshield!
Una piccola precisazione! Anche su aerei in configurazione ad alta densità di posti è possibile trovare per esempio file ABC con 4 maschere e DEF con 3. Di questo ne dovrebbe essere tenuto conto anche con il carico di passeggeri (magari ci sono anche infanti).
Non so se la risposta è altrettanto intelligentealessandrogentili ha scritto:Domanda, penso sia una domanda intelligente
Ma se uno è in bagno o a passeggio nel corridoio?
Ci sono mascherine in eccesso in modo che mi possa attaccare alla mascherina di una fila di sedili non mia?


Prima che si manifestino i sintomi della carenza di ossigeno, ha già avuto tutto il tempo di infilare la mascherina!

-
- 05000 ft
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
- Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
- Contatta:
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
ve ne sono anche nelle aree prossime ai bagni....
ad esempio sul 346 dove i bagni sono anche al lower deck, vi é un piccola area di attesa dove sono disponibili un numero limitato di mascherine.
Infatti correlato a questo fatto vi é un limite legato al numero massimo di persone che possono esser in attesa in quell'area.
ad esempio sul 346 dove i bagni sono anche al lower deck, vi é un piccola area di attesa dove sono disponibili un numero limitato di mascherine.
Infatti correlato a questo fatto vi é un limite legato al numero massimo di persone che possono esser in attesa in quell'area.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
-
- 05000 ft
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
- Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
- Contatta:
No, è molto semplice, l'unica donna dei 3/4 passeggeri tira sù la gonna di un centimetro scarso e la mascherina magicamente arriva a leidavierosoft ha scritto:Il limite è dato dalle mascherine, 5 maschere 5 persone, 10 maschere 10 persone, altrimenti ti immagini la lotta tra 3/4 persone per l'unica mascherina rimasta?

-
- 05000 ft
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
- Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
- Contatta:
- pinco
- 01000 ft
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 16 febbraio 2007, 10:03
- Località: Chiari (BS)
Ho un forte dubbio !!
siamo sicuri che le mascherine diano ossigeno.??
una volta in una discussione con degli amici, dove io ribadivo le mie teorie basate solo sulle mie conoscienze, un mio amico sbotto con questa cosa: "ma tu credi che le mascherine contengono Ossigeno, NO contengono un gas per addormentare i passeggeri cosi le l'aereo sta precipitando nessuno crea panico inutile e poi ha una morte pi+ docle visto che dorme..." pe rme ha raccontanto una mega balla ...ma voi avete sentito qualcosa in merito???
siamo sicuri che le mascherine diano ossigeno.??
una volta in una discussione con degli amici, dove io ribadivo le mie teorie basate solo sulle mie conoscienze, un mio amico sbotto con questa cosa: "ma tu credi che le mascherine contengono Ossigeno, NO contengono un gas per addormentare i passeggeri cosi le l'aereo sta precipitando nessuno crea panico inutile e poi ha una morte pi+ docle visto che dorme..." pe rme ha raccontanto una mega balla ...ma voi avete sentito qualcosa in merito???
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
Ma per favore... e stai pure a farti venire il dubbio, se è una balla o no?pinco ha scritto:Ho un forte dubbio !!
siamo sicuri che le mascherine diano ossigeno.??
una volta in una discussione con degli amici, dove io ribadivo le mie teorie basate solo sulle mie conoscienze, un mio amico sbotto con questa cosa: "ma tu credi che le mascherine contengono Ossigeno, NO contengono un gas per addormentare i passeggeri cosi le l'aereo sta precipitando nessuno crea panico inutile e poi ha una morte pi+ docle visto che dorme..." pe rme ha raccontanto una mega balla ...ma voi avete sentito qualcosa in merito???

- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Certo, i primi ad usarla è risaputo, sono sempre i piloti stessi, così prima s'addormentano loro....Bacione ha scritto:Ma per favore... e stai pure a farti venire il dubbio, se è una balla o no?pinco ha scritto:Ho un forte dubbio !!
siamo sicuri che le mascherine diano ossigeno.??
una volta in una discussione con degli amici, dove io ribadivo le mie teorie basate solo sulle mie conoscienze, un mio amico sbotto con questa cosa: "ma tu credi che le mascherine contengono Ossigeno, NO contengono un gas per addormentare i passeggeri cosi le l'aereo sta precipitando nessuno crea panico inutile e poi ha una morte pi+ docle visto che dorme..." pe rme ha raccontanto una mega balla ...ma voi avete sentito qualcosa in merito???

- DELTA TANGO
- 00500 ft
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 21 ottobre 2007, 16:53
SCUSATE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sono un cugino della sezione "PAURA DI VOLARE "
Oh !!!!! allora anche qui qualcuno si informa ;
solo che a noi cugini paurosi l'idea di trovarsi nella situazione di dover mettersi una "mascherina" la concepiamo solo a Carnevale !
comunque tutti i fifoni dovrebbero leggere questa sessione e capire che c'è tanta gente che parla di situazioni critiche come se parlasse della partita di calcio ;
ciao
sono un cugino della sezione "PAURA DI VOLARE "
Oh !!!!! allora anche qui qualcuno si informa ;
solo che a noi cugini paurosi l'idea di trovarsi nella situazione di dover mettersi una "mascherina" la concepiamo solo a Carnevale !
comunque tutti i fifoni dovrebbero leggere questa sessione e capire che c'è tanta gente che parla di situazioni critiche come se parlasse della partita di calcio ;
ciao
- DELTA TANGO
- 00500 ft
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 21 ottobre 2007, 16:53
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
pinco ha scritto:Ho un forte dubbio !!
siamo sicuri che le mascherine diano ossigeno.??
una volta in una discussione con degli amici, dove io ribadivo le mie teorie basate solo sulle mie conoscienze, un mio amico sbotto con questa cosa: "ma tu credi che le mascherine contengono Ossigeno, NO contengono un gas per addormentare i passeggeri cosi le l'aereo sta precipitando nessuno crea panico inutile e poi ha una morte pi+ docle visto che dorme..." pe rme ha raccontanto una mega balla ...ma voi avete sentito qualcosa in merito???







si




direttamente collegato al sistema delle scie chimiche...



cavolo ci hanno scoperto!




"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
DELTA TANGO ha scritto:SCUSATE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sono un cugino della sezione "PAURA DI VOLARE "
Oh !!!!! allora anche qui qualcuno si informa ;
solo che a noi cugini paurosi l'idea di trovarsi nella situazione di dover mettersi una "mascherina" la concepiamo solo a Carnevale !
comunque tutti i fifoni dovrebbero leggere questa sessione e capire che c'è tanta gente che parla di situazioni critiche come se parlasse della partita di calcio ;
ciao
E' tua piena facoltà, oppure puoi sempre aprire thread relativi a questi argomenti nella sezione off-topic (e specificare nel post che "risus abundat in ore stultorum", con una bella foto di Jorge da Burgos) - ed è un giocatore di scacchi che ti scrive.DELTA TANGO ha scritto:oppure una volta lette queste notizie si decide di iscriversi ad un altro forum !
tipo forum sui scacchi , dama ;
ciao e grazie
Perdonami, ma è stato già detto tante volte che è una buona idea, per chi ha paura di volare e quindi frequenta soprattutto la sezione ad essa relativa, avventurarsi nell'area Incidenti CON MOLTA CAUTELA, non perché non sia in grado di comprendere gli argomenti trattati e il taglio della trattazione stessa, ma perché, e quì userò termini personali e chi se ne occupa per professione mi potrà correggere, la paura stessa e il momento in cui, proprio con la permanenza su questo forum, si intraprende o si intensifica il lavoro sul percorso che permette di combatterla, può rendere "ipersensibili" a determinati stimoli, come appunto descrizioni di incidenti o inconvenienti o situazioni di emergenza, relative foto, relative disquisizioni tecniche con analisi degli anelli deboli e dei rischi, tutte cose che costituiscono proprio il centro del discorso in quest'area.
Quanto al "reato contestato", non capisco perché un tentativo di trattare argomenti pur tecnici e delicati in modo allegro e sdrammatizzante (ma senza per questo distorcere o sminuire gli aspetti tecnici) non viene recepito semplicemente per quello che era, ma si insinua invece gratuitamente che (oltre a "non addetti" anche fior di tecnici) si tratti queste materie con leggerezza.
Mi spiace, ma mi trovi decisamente mal disposto a mettere in discussione la bontà di tutto il lavoro di informazione che si fa su questo forum e gli sforzi costanti di renderla più corretta possibile solo perché il tuo sense-of-houmour (che è una cosa personalissima) non era perfettamente in fase con quello di altri che hanno scritto quì.
Ciao e grazie a te.
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
pippo682 ha scritto:C'è qualcuno che lo calcola con delle statistiche?Infatti correlato a questo fatto vi é un limite legato al numero massimo di persone che possono esser in attesa in quell'area.
si é visto il peso sopportabile dalle floor beam (travi di pavimento) in quell´area e lo si é diviso per il peso medio dell'essere umano.....come si fa per le ascensori...(visti gli spazi ristretti, viene anche considerata la densitá di pax che puó sostare in quell'area)..
sono stato chiaro?

"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)