Bellissime; in particolare il Tupolone ; è sul 154 il "rammendo" che si vede nell'ultima foto?
Ultima modifica di beluga il 6 dicembre 2007, 12:39, modificato 2 volte in totale.
Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità... Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)
beluga ha scritto:Bellissime; in particolare il Tuolone; è sul 154 il "rammendo" che si vede nell'ultima foto?
Eh si è proprio lui....
bellissime le foto grazie.
p.s.=io mi toccherei un pochino a salire su quel Tu154 viste le condizioni dei pneumatici (mizzeca la tela!!) e la toppa messa su "sembra" con nastro isolante russo colorato.
"Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo: quelle che ci riportano indietro chiamate ricordi e quelle che ci spingono avanti chiamati sogni" Nikon D60 18-55VR + Sigma 70-300 APO Macro
ma guarda...io ho volato col 154m della pulkovo....4 ore e 30 minuti. Ero convinto che non saremmo mai atterrati, bensì dat per dispersi nella steppa ucraina! Qualcosa di abominevole quell'aereo! Oltretutto il caldo che c'era a bordo era degno di un girone infernale dantesco!! Tutti a chiedere l'aria condizionata in inglese o russo e le hostess che allargavano le braccia dicendo "che era messa al massimo"!!mah...
Comunque, splendide foto. Complimenti!!!
"...e mentre la mente, in silenziosa ascesa, superava l'alto, inviolato santuario dello spazio, levai in alto la mano e sentii il volto di Dio." - J.G.Magee Junior
Virtute Siderum Tenus!
controlli pre-acro fatti, virata di sicurezza, riferimento, 7000 ft, motore a 10 di PDA...85 nodi...83...82..81...80....TUTTO PEDALE E BARRA ALLA PANCIA!!
Immagini molto belle,sarà perchè mi piace il 154..Comunque non fatevi impressionare dalle tele in vista,gli indicatori di usura (quei fori che si vedono lungo la gomma) dicono che per qualche decina di atterraggio si può stare tranquilli..
ciao
Ale
"No provare. Fare,o non fare. Non c'è provare. (Yoda - Star Wars) "
"...e mentre la mente, in silenziosa ascesa, superava l'alto, inviolato santuario dello spazio, levai in alto la mano e sentii il volto di Dio." - J.G.Magee Junior
Virtute Siderum Tenus!
controlli pre-acro fatti, virata di sicurezza, riferimento, 7000 ft, motore a 10 di PDA...85 nodi...83...82..81...80....TUTTO PEDALE E BARRA ALLA PANCIA!!
ah scusate, ha già risposto bluesky...nn avevo letto sorry!
"...e mentre la mente, in silenziosa ascesa, superava l'alto, inviolato santuario dello spazio, levai in alto la mano e sentii il volto di Dio." - J.G.Magee Junior
Virtute Siderum Tenus!
controlli pre-acro fatti, virata di sicurezza, riferimento, 7000 ft, motore a 10 di PDA...85 nodi...83...82..81...80....TUTTO PEDALE E BARRA ALLA PANCIA!!
Scusate un paio di domande mi sorgono spontanee (sarà deformazione professionale ma alcune cose non posso proprio non notarle) guardando il rottame russo:
1. In una delle prime foto si vede del liquido che ricopre i pneumatici del main landing gear sembra una perdita che arriva da sopra o qualche cane della security aeroportuale gli ha fatto uno scherzetto?
2. ENAC non lo controlla? L'ultima foto si vede che la parte è massacrata e poi i pneumatici sono con dei buchi allucinanti e questo va in giro sulla tela... Non sarebbe da blacklist? Che voli fa?
Sabato 08 verso le 17:00 sono passato dalla strada vicino al piazzale del Catullo e ho visto il TU154 con le luci accese, allora via di corsa verso Caluri (testata pista) e mi son visto questo aereo al decollo.Mi ha impressionato perchè si son spenti subito tutti fari appena ha staccato.Qualcuno sa il motivo di questo?
Pensavo facesse molto rumore al decollo invece è più silenzioso di un Md80. Però le scie di fumo nero che si lascia dietro sono uniche, fa veramente impressione la scia che rimane dietro l'aereo.
non essendo un esperto di pneumatici non mi pronuncio sul caso specifico,ma posso dire da passeggero che se mi accorgessi di tale usura boh forse rinuncerei al volo...
Paolo Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese. Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
"Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo: quelle che ci riportano indietro chiamate ricordi e quelle che ci spingono avanti chiamati sogni" Nikon D60 18-55VR + Sigma 70-300 APO Macro
Complimenti per le foto........sembra che perda liquido su una gomma.....
Ma lavori al catullo?
Meglio portar pazienza che portar malta.
Un "buon" atterraggio è quando ti puoi allontanare, camminando, dall'aereo. Un "grande" atterraggio è quando l'aereo si può usare ancora.
Volare non è pericoloso. E' il precipitare ad esserlo.