Ciao a tutti,
Voglio raccontare la mia situazione...Ho 19 anni appena diplomato all'itaer di Roma con il max del punteggio. Sogno di fare il pilota di linea come tutti voi, e lo farò costi quel che costi. La possibilità di spendere in famiglia tutti quei soldi non c'è l'ho purtroppo e l'uni sarebbe stata troppo costosa sia in termini di tempo che di soldi in previsione di uno sforzo(aiuto)economico dei miei per il mio atpl integrato. Non so come e dove farò questo corso, non se nemmeno se qui a Roma/Italia o all'estero. Comuque so che scommetterò TUTTO! come voi avete detto; perchè le possibilità ci sono, non saranno tante quanto i soldi ma l'emozione che si prova ogni giorno della vita a sogno realizzato credo sia indiscrivibile. Non ci posso rinunciare e voi non dovete fare diversamente. Ora mi sono trovato un posto di lavoro di tutto rispetto, credo. La mia azienda paga bene appena entrato con un contratto di 4.5anni e paga iniziale 1100€/mese. Sono(meglio diventerò dopo l'addestramento aziendale

)progettista e realizzatore di procedure di volo. E' vero faccio un full time di 8h al giorno lun->ven ma spero di mettermi da parte qualche soldo in modo che quando mi scadrà il contratto cioè a 23 anni(So che bisognerebbe fare tutto prima..ma proprio non ce la posso fare economicamente...)andrò a prendere l'atpl integrato!!!
Questa è la strada che ha scelto uno di voi che un giorno posterà la foto in divisa e dirà ce l'ho fatta!!NON MOLLATE!!!!
Per cui la risp alla domanda iniziale se avete letto tutto ciò che ho scritto non mi pare molto difficile no?Fate tutti i sacrifici che potete. Vale sempre la pena di rischiare perchè rischiare di realizzare 1 sogno significa rischiare di vivere!!
P.S.
ah..regà..le cartine che usate durante l'atterragio o il decollo, circling, holding,missed appoach ect ect, quelle firmate jeppsen o enav..beh...Le hanno fatte con nostro programma, e spesso le hanno fatto proprio nella stanza dove sto io...il problema sarà quando le farò io, OKKIO!!:D