vertigini e "palle strette"
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 3 agosto 2005, 0:04
- Località: Parma
- Contatta:
vertigini e "palle strette"
Ciao a tutti!!!! era tanto tempo che desideravo un posto dove confrontarmi con persone che potessero aiutarmi....e allora...AIUTO!!!! anzi: A I U U U U T O O O O O O O O O!
Il problema è semplce (mica tanto?!?!?!)...
Soffro di vertigini e ho avuto qualche problema di ansia (attacchi di panico ecc. ecc.). Il mio sogno piu grande è potere riuscire a volare...io volavo una volta e ora dopo quelle esperienze (non c'entra nulla l'aereo!) ...non ci riesco piu.
Mi pervade un senso di ansia solo a pensarci. Mi sento un somaro solo nel dirlo...ma è la realtà! ho paura. Soffro anche di vertigini ma la mia paura principale è: se mi viene un attacco di panico in aereo cosa faccio?
E poi l'idea di stare in una lattina di coca cola a 10.000 metri di altezza non mi fa godere molto....solo che vorrei davvero riuscire.
Sono stato in terapia...nessun risultato, ho sempre paura come prima! anzi...non sono nemmeno riusctito a riprenderlo e mi faccio dei viaggi lunghi in nave piuttosto che provare di nuovo...
Chiedo a voi...AIUTO!
Ciao ragazzi, siete forti!
Il problema è semplce (mica tanto?!?!?!)...
Soffro di vertigini e ho avuto qualche problema di ansia (attacchi di panico ecc. ecc.). Il mio sogno piu grande è potere riuscire a volare...io volavo una volta e ora dopo quelle esperienze (non c'entra nulla l'aereo!) ...non ci riesco piu.
Mi pervade un senso di ansia solo a pensarci. Mi sento un somaro solo nel dirlo...ma è la realtà! ho paura. Soffro anche di vertigini ma la mia paura principale è: se mi viene un attacco di panico in aereo cosa faccio?
E poi l'idea di stare in una lattina di coca cola a 10.000 metri di altezza non mi fa godere molto....solo che vorrei davvero riuscire.
Sono stato in terapia...nessun risultato, ho sempre paura come prima! anzi...non sono nemmeno riusctito a riprenderlo e mi faccio dei viaggi lunghi in nave piuttosto che provare di nuovo...
Chiedo a voi...AIUTO!
Ciao ragazzi, siete forti!
- Sienamonza2
- 10000 ft
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
- Località: Cagliari
Ciao bakoo, benvenuto
A 10.000 metri di altezza non sei dentro una lattina di coca cola qualsiasi, sei dentro una lattina di coca cola che ha due ali e due/tre/quattro motori...
La lattina di coca cola cade a terra, l'aereo plana, che c'è da aver paura?
Hai detto che soffri di vertigini... prova a non guardare fuori dal finestrino, non pensare che sei in aria, pensa che sei in acqua...
Di cosa hai paura esattamente? Un'avaria? Oppure l'idea di stare così in alto?
Dai forza, non c'è niente da avere paura, vedrai che passerà, il tempo è la miglior medicina

A 10.000 metri di altezza non sei dentro una lattina di coca cola qualsiasi, sei dentro una lattina di coca cola che ha due ali e due/tre/quattro motori...
La lattina di coca cola cade a terra, l'aereo plana, che c'è da aver paura?
Hai detto che soffri di vertigini... prova a non guardare fuori dal finestrino, non pensare che sei in aria, pensa che sei in acqua...
Di cosa hai paura esattamente? Un'avaria? Oppure l'idea di stare così in alto?
Dai forza, non c'è niente da avere paura, vedrai che passerà, il tempo è la miglior medicina

Ste
-
- Rullaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 3 agosto 2005, 0:04
- Località: Parma
- Contatta:
Grazie della risposta!!!!
Guarda, lo so che sono sicuri, la mia non è paura di cadere (anche se è una morte del c...o)...la mia è proprio paura irrazionale del mezzo e dello scarso controllo che ho su esso....lo so che sembra folle...ma forse lo è!
Allora: in primis c'è il disagio di non potere "scendere"...e lo so che è una follia!!!!
In secondo luogo c'è l'ansio della "preparazione"...arrivo all'aeroporto, faccio il check-in ecc. ecc.
E poi...la paura dell'ansia...mi faccio fregare dalla paura della paura!
Sono un c*****e....ma come fare?
Guarda, lo so che sono sicuri, la mia non è paura di cadere (anche se è una morte del c...o)...la mia è proprio paura irrazionale del mezzo e dello scarso controllo che ho su esso....lo so che sembra folle...ma forse lo è!
Allora: in primis c'è il disagio di non potere "scendere"...e lo so che è una follia!!!!
In secondo luogo c'è l'ansio della "preparazione"...arrivo all'aeroporto, faccio il check-in ecc. ecc.
E poi...la paura dell'ansia...mi faccio fregare dalla paura della paura!
Sono un c*****e....ma come fare?
- Ema
- 00500 ft
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 27 luglio 2005, 21:33
- Località: CAG
Ciao Bakoo , ti capita anche quando sei in compagnia di persone che conosci bene e che potrebbero darti più tranquillità?
Devi essere forte , almeno le prime volte...poi vedrai che sarà più facile , tutti i passeggeri sono tranquilli e rilassati...non hai motivo di essere teso.
Purtroppo la paura è una cosa irrazionale e sembra invincibile...perchè tu la ritieni invincibile (ne hai paura
) ....mettiti in testa che tu la paura la vinci perchè sei moooooolto più forte di lei.. ce l'hanno fatta in tanti...perchè tu no?
Ma prendi sto ca**o di aeroplano e fatti due risate dopo...

Devi essere forte , almeno le prime volte...poi vedrai che sarà più facile , tutti i passeggeri sono tranquilli e rilassati...non hai motivo di essere teso.
Purtroppo la paura è una cosa irrazionale e sembra invincibile...perchè tu la ritieni invincibile (ne hai paura

Ma prendi sto ca**o di aeroplano e fatti due risate dopo...

- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Ciao Bakoo...
Direi che la tua è paura di volare, e non credo che sia in collegamento con il tuo problema delle vertigini...
Ti consiglio comunque di leggerti per bene i topic di quest'area, nei quali per settimane intere abbiamo discusso del tuo problema, comune a molti altri... Ecco qualche dritta:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=1852
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=2161
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=376
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=2094
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=2095
Direi che la tua è paura di volare, e non credo che sia in collegamento con il tuo problema delle vertigini...
Ti consiglio comunque di leggerti per bene i topic di quest'area, nei quali per settimane intere abbiamo discusso del tuo problema, comune a molti altri... Ecco qualche dritta:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=1852
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=2161
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=376
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=2094
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=2095

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Vertigini.....se ci penso mi gira la testa.......eppure non c'azzeccano molto col volo.
Penso che s ehai paura enon ti metti lato finestrino per avere un contatto visivo con l'esterno sia ancora peggio.
Penso che al di sopra di una certa altezza non si parli più di vertigini ma di ansia del volo.
Potresti documentarti sugli aerei, di solito aiuta conoscerli un pò meglio, ameno che tu non sia già un grande esperto.....

Penso che s ehai paura enon ti metti lato finestrino per avere un contatto visivo con l'esterno sia ancora peggio.
Penso che al di sopra di una certa altezza non si parli più di vertigini ma di ansia del volo.
Potresti documentarti sugli aerei, di solito aiuta conoscerli un pò meglio, ameno che tu non sia già un grande esperto.....

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
guarda, io anche ho paura dell'altezza, ma stranamente sugli aerei non mi succede, mi succede solo quando sto magari sul tetto di un palazzo alto 250 metri, allora li ho paura. Sull'aereo invece no, perchè sono sicuro di non poter cascarci fuori, quindi la paura non mi viene. Tu pensa di stare in una lattina pressurizzata con tutti i sistemi per mantenere il comfort dei passeggeri, con delle ali e più motori, e che pure se si spengono può planare ( un A330 Air Transat ha planato dal mezzo dell'atlantico fino alle Azzorre
) e venire giù lentamente, non c'è nessun rischio. Poi per le vertigini, be, prova ad usare la ma considerazione, oppure se non ci riesci la soluzione è semplice: chiudi il finestrino e non guardare fuori
, pensa di stare in un pullman


Ciao bakoo, a mio avviso soffrire di vertigini non c'entra molto col mal d'aria, anche perchè le vertigini si verificano nel caso dell'esempio che ha fatto Luke 3, e non guardando dal finestrino di un aereo, quindi devi curare la paura del volo.
I consigli leggili nei post che ti ha linkato Zeno, io ti dico che se hai veramente paura di volare ci sono le assistenti di volo pronte a tutto.

I consigli leggili nei post che ti ha linkato Zeno, io ti dico che se hai veramente paura di volare ci sono le assistenti di volo pronte a tutto.


Ultima modifica di Ospite il 3 agosto 2005, 11:32, modificato 1 volta in totale.
-
- 00500 ft
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 28 luglio 2005, 16:14
- Località: roma
VOLARE
guarda, io soffro di vertigini, su una sedia gia` sbando, non riesco ad affacciarmi al balcone e quando vedo in un film uno appeso su uno strapiombo cambio canale........
ma sull'aereo sto benissimo, guardo dall'oblo` e mi sento sereno........
il mio amore per il volo mi ha portato anche su un paracadute ascensionale e ti assicuro che cio` che ho visto vinceva ogni paura.....
avere paura e` normale, la partenza per un viaggio e` gia` un buon motivo per passare una notte insonne, l'aereo poi vola, e quindi il timore, e la paura sono sentimenti normalissimi.....
l'unico problema e` il panico, l'eccesso di paura, ma se hai solo una sana paura, non ci vedo nulla di male...
devi solo fare un compromesso, quando sali a bordo sei in gioco......, pensa a quanto e` pericoloso guidare pensando ad un salto di corsia, a tutte le malattie possibili e immaginabili.......
ma sull'aereo sto benissimo, guardo dall'oblo` e mi sento sereno........
il mio amore per il volo mi ha portato anche su un paracadute ascensionale e ti assicuro che cio` che ho visto vinceva ogni paura.....
avere paura e` normale, la partenza per un viaggio e` gia` un buon motivo per passare una notte insonne, l'aereo poi vola, e quindi il timore, e la paura sono sentimenti normalissimi.....
l'unico problema e` il panico, l'eccesso di paura, ma se hai solo una sana paura, non ci vedo nulla di male...
devi solo fare un compromesso, quando sali a bordo sei in gioco......, pensa a quanto e` pericoloso guidare pensando ad un salto di corsia, a tutte le malattie possibili e immaginabili.......
-
- Rullaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 3 agosto 2005, 0:04
- Località: Parma
- Contatta:
grazie ragazzi....ma....
volevo sapere se in questo forum esiste davvero qualcuno che lavora sugli aerei e cosa succede in caso di "attacco di panico"....
Lo so che è una cosa stupida ma non riesco a trovare una soluzione...
Lo so che è una cosa stupida ma non riesco a trovare una soluzione...
-
- 01000 ft
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 11 dicembre 2004, 18:25
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
mah guarda, quì abbiamo tecnici e piloti, ma non credo abbiamo ( purtroppo ) delle assistenti di volo

Credo comunque che siano addestrate per spiegare queste cose che spieghiamo noi sul forum, magari ti fanno visitare la cockpit e parlare con il comandante, e nei peggior casi ti danno una botta in testa e stai tranquillo fino all'arrivo


Credo comunque che siano addestrate per spiegare queste cose che spieghiamo noi sul forum, magari ti fanno visitare la cockpit e parlare con il comandante, e nei peggior casi ti danno una botta in testa e stai tranquillo fino all'arrivo

- musiqsoulman
- 01000 ft
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 5 agosto 2005, 17:22
- Località: Milano
Non è per aggiungere paure a paure, ma statisticamente, c'è molta + possibilità che tu muoia in un incidente stradale recandoti in areoporto.bakoo ha scritto:Grazie della risposta!!!!
Guarda, lo so che sono sicuri, la mia non è paura di cadere (anche se è una morte del c...o)...la mia è proprio paura irrazionale del mezzo e dello scarso controllo che ho su esso....lo so che sembra folle...ma forse lo è!
Facendo tutti gli scongiuri, ovviamente, si parla di statistiche...
OPS. Scusa sono stato un tantinello cinico...

John Travolta's B707-138B
-
- 01000 ft
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 5 maggio 2005, 13:41
- Località: Firenze
Re: grazie ragazzi....ma....
[quote="bakoo"]volevo sapere se in questo forum esiste davvero qualcuno che lavora sugli aerei e cosa succede in caso di "attacco di panico"....
Ti racconto la mia esperienza di alcune settimane fa con la easyjet. Ho detto alla hostess che avevo paura, anzi ero terrorizzato dell'aereo.... a turno, sono venute tutte a tenermi per mano, domandarmi se tutto andava bene, distrarmi, un assistente di volo di Parigi e' venuto da me a chiacchierare alcuni minuti, dicendomi che aveva fatto quella tratta gia tre volte lo stesso giorno.... tutto mi ha tranquillizzato molto.
Ti racconto la mia esperienza di alcune settimane fa con la easyjet. Ho detto alla hostess che avevo paura, anzi ero terrorizzato dell'aereo.... a turno, sono venute tutte a tenermi per mano, domandarmi se tutto andava bene, distrarmi, un assistente di volo di Parigi e' venuto da me a chiacchierare alcuni minuti, dicendomi che aveva fatto quella tratta gia tre volte lo stesso giorno.... tutto mi ha tranquillizzato molto.
- Aldus
- FL 350
- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Re: grazie ragazzi....ma....
Prima regola: "Il panico non esiste, è solo una mia convinzione mentale a farlo esistere". In sostanza se tu il regista della tua paura, e come regista puoi decidere tu se toglierla o ampliarla. Basta un po' di concentrazione e questa paura la elimini. Ma devi volerlo! Ti devi impegnare, liberare la tua mente, e controllare il tuo corpo. Qualche bel respiro profondo ti aiuta a sollevarti e darti la carica giusta per questo tipo di meditazione "antipaura". Ricordati, devi essere te a controllare la tua mente e il tuo pensiero, non lasciare andare la mente da sola.bakoo ha scritto:volevo sapere se in questo forum esiste davvero qualcuno che lavora sugli aerei e cosa succede in caso di "attacco di panico"....
Lo so che è una cosa stupida ma non riesco a trovare una soluzione...
Seconda regola: L'aereo non vola perchè è appeso con un filo sul vuoto. Assolutamente no. Quando l'aria sostiene le ali, l'aria stessa diventa dura come il marmo. Credimi sulla parola. E' così. Prova tu stesso. Prendi la macchina e quando sei a 100 all'ora abbassa il finestrino e butta fuori la mano. Senti l'aria? Non è più aria così come la conosciamo, bensì è diventata una massa dura, più dura dell'acqua, così dura che tenta di farti....volare via la mano. Ora pensa, un'aereo non va a 100 all'ora bensì 8 volte più veloce! A quella velocità tu non sei affatto SOSPESO nel vuoto, ma al contrario sei SALDAMENTE appoggiato su un fluido (l'aria) che però è diventato duro e solido quanto l'asfalto. Quando voli pensa attivamente a questa cosa: "L'aria è dura! Le mie ali sono appoggiate su una superficie dura!" Ti assicuro che non è fantasia, è davvero realtà. Vedrai che ti sentirai molto più sicuro e sereno.
Terza regola: Non farti intimorire dai movimenti dell'aereo. Essi sono una cosa normalissima. Ricordi il punto 2, dove ti dicevo che l'aria diventa più dura dell'acqua, o dura quanto l'asfalto? Bene, pensa proprio all'acqua. Tu sei su una barca. L'acqua si muove e la barca si muove insieme all'acqua. Si fa cullare dalle onde. L'aereo fa esattamente la stessa indentica cosa. L'aria si muove. Ha anch'essa le sue onde, piccole, medie, lunghe. L'aereo (che si appoggia SALDAMENTE su quest'aria dura) segue queste onde come fosse un'auto su una strada di collina, per cui fa dei movimenti assolutamente naturali. Anche se questi movimenti possano apparire alcune volte un po' fastidiosi, non farti intimorire in nessun modo. Il concetto non cambia, rimane sempre lo stesso. Ti stai cullando sull'aria. E soprattutto non stai cadendo, perchè a quella velocità l'aria è DURA. E' come quando vai in macchina e prendi un buchetto o un avvallamento. Ti fai intimorire? No di certo, la consideri una cosa normalissima. L'auto segue il buchetto, per cui avverti un movimento, ma non per questo credi di stare per cadere dalla strada, giusto? Quando la tua mente ha capito questo meccanismo, automaticamente hai capito che l'aereo vola NON perchè è sospeso magicamente nel vuoto, bensì perchè è SALDAMENTE ancorato su un fluido che, grazie alle ali e alla velocità, è diventato duro e solido come la strada che percorri con la tua auto. Ne più ne meno. Questa è FISICA, per cui riponi la tua fiducia nella fisica senza timori. Se quando voli ti assale il panico, controllalo. Fai un bel respiro, libera la tua mente da fobie immaginarie. Se ti può aiutare, chiudi gli occhi e immagina (ma immaginalo davvero, con convinzione) di essere su un bel pulman che percorre una strada di campagna in una meravigliosa giornata di sole. Pensa ai prati, pensa al pulmann, e lasciati andare. Ascolta i movimenti del pulmann ma non prenderli in considerazione. Sono movimenti normalissimi che hai sempre sentito nella tua vita, per cui non li consideri più. Continua a immaginare questa splendida gita, e lasciati cullare. Ripeti a te stesso "io sono su un pulmann e il pulman si muove". Fallo con convinzione. Ti assicuro che anch'io le prime volte ho fatto altrettanto e mi ha aiutato così tanto che sono arrivato al punto di divertirmi.
Quarta regola: Le ali flettono. Te lo dico perchè molta gente si intimorisce nel vedere le ali che si muovono in sù e in giù e pensa sempre che sia un male e si fanno prendere dal panico. Sbagliatissimo, ora ti spiego. Le ali DEVONO muoversi e sono progettate apposta per farlo. Col loro movimento si comportano come veri e propri AMMORTIZZATORI. Ricordi il discorso dell'aria dura come l'asfalto? L'asfalto di una strada non è sempre liscio, bensì ha dei buchi. Sull'auto hai gli ammortizzatori che assorbono i buchi e li attenuano, sull'aereo hai le ali che flettono. Pensa, le ali sono tanto robuste quanto flessibili da poter flettere senza nessun problema anche di METRI. Sì, hai capito bene, possono piegarsi di diversi metri. O meglio, sono PROGETTATE per poter flettere addirittura fino a queste condizioni, ma quando voli non le vedrai MAI flettere più di 50 cm. Capisci quindi che limiti di sicurezza c'è? Nella progettazione di un'aereo (che dura anni!) nulla, proprio nulla, è lasciato al caso. Ogni elemento viene progettato per resistere a condizioni che non hai neanche un'idea perchè la parola d'ordine è SICUREZZA estrema. Un'aereo può volare tranquillamente anche con un solo motore. E' progettato per farlo, e lo fa senza nessun problema. Tutte le parti di un'aereo sono costruite usando materiali avanzatissimi che lo rendono leggero, flessibile, e robustissimo allo stesso tempo. Per aiutarti ad essere fiducioso nei confronti dell'aereo pensa solo a quello che ti sto per dire; Negli anni 60 fabbricarono un'aereo passeggeri supersonico, il Concorde. Cosa c'è di strano? Semplice, in quegli anni noi in italia giravamo per le strade a bordo della Fiat Biachina! Eppure l'aviazione era riuscita a costruire un simile gioiello. Questo ti fa capire quanto la tecnologia aeronautica sia anni e anni più avanti rispetto alle tecnologie attuali. Tutte le volte che salirai su un'aereo pensa fortemente a questo: "io sono su una macchina avanzatissima e innovativa, testata fino allo stremo, sicura fino allo stremo, così avanzata da rendere un'automobile un catorcio al suo confronto, e soprattutto una macchina che vanta 100 anni della miglior ingenieria di sempre!". Abbi fiducia in quella tecnologia.
Con questo mi auguro di averti dato forza, convinzione, e serenità per volare. Stai tranquillo, mantieni la paura e le fobie fuori dalla tua mente, e usa la tua mente per farla ragionare in modo scientifico e fisico. Nel momento che hai capito la scienza che sta dietro il volo di un'aereo (e che io ti ho spiegato in quattro piccoli punti) hai capito che volare non ha nulla di misterioso. Oltretutto sappi che sei seduto su una macchina stupefacente dotata di sistemi avanzatissimi. Una macchina che non è stata inventata l'altro ieri, bensì vanta 100 anni di storia, di scienza, di tecnologia, di test, di sicurezza, e chi più ne ha più ne metta. E per finire hai ai comandi dei PROFESSIONISTI davvero eccezionali su cui puoi mettere tutta la tua fiducia. Sii orgoglioso di volare, non avere paura. Ricorda, l'aria è dura e l'aereo è un pulman. Convinciti, non è fantasia, è scienza pura. Sii fiducioso nella scienza e sii fiducioso delle TUE capacità, che, sono certo, possiedi sicuramente. Un abbraccio. Ciao

