1stAirbus ha scritto:
grazie per la tua risposta.
Problemi: in caricamento mi dà "aeromobile non compatibile - file Fssound.dll - scegliere no per non installare il software".
una volta lo ha caricato ugualmente (?) tuttavia mancavano tutti gli strumenti percui è stato impossibile utilizzarlo.
Sul pannello non compaiono nè il cosciale, nè le informazioni relative all'aeromobile il che rende difficoltoso pianificare ogni volo. Manca anche il GPS che servirebbe per gli avvicinamenti a vista (almeno...).
Suoni: vista la presunta fedeltà (non sono un pilota) con la realtà gradisco i suoni più veri; se nel pacchetto ci sono va bene così. La mia era una curiosità per capire se il 319 fuori è così rumoroso (viaggiandoci veramente, dentro non si sente nulla! È incredibile!). Noiosi invece sono i "bip" continui che segnalano i freni e l'apertura porte che in ogni caso, trattandosi di volo simulato e non di volo vero, si possono evitare.
Meridiana non fornisce informazioni a chiunque, esiste una sezione FAQ da consultare ma non posso entrarci perchè sbaglio continuamente il test di ingresso (

) Devo studiare di più, le lezioni di Machado non sono il massimo per me...
Volevo cogliere l'occasione per ringraziare la compagnia Meridiana e lo staff di Meridiana Virtual per lo sforzo (magari, perchè no? anche col ritorno pubblicitario) che mette in campo per soddisfare l'utenza vera e quella virtuale insieme. Grazie a tutti.
P.S. l'MD80 non dà alcun problema serio (salvo i JT8D che non girano, e il sovrappeso di default, ma è una belinata)
In ultimissimo: mi piacerebbe poter scaricare qualche altro Airbus, c'è un pacchetto in commercio ma funziona solo con Fsx e io ho 2004! Hai notizie?
Grazie e grazie ancora.

Allora, una risposta alla volta.
In primis, et antimonio (sto contando alla Toto in San Giovanni Decollato [pensa te, anche S.Giovanni aveva l'aereo]

) non ho idea di che pannello usino in Meridiana Virtual per il loro Airbus, quindi non posso pronunciarmi in proposito, ma tieni conto che tra i freeware il miglior pannello che tu possa trovare in giro per A318/19/20/21 e A330 è quello di Marciano:
http://emarciano.free.fr/
Non proprio intuitivissimo da installare, bisogna anche pacciarlo (sostituire una gauge) per farlo funzionare bene, ma una volta installato, ma come gia detto, è il migliore tra i freeware.
In secundis, i suoni, ricorda che devi separare mentalmente come si sentono i motori dall'esterno da come si sentono dall'interno. Ancora una volta non ho il 319 Meridiana Virtual, quindi non ho idea di come sti accidenti di suoni si sentano, ma se senti un rumore eccessivo nei suoni mentre sei all'interno del cockpit, allora il pacchetto suoni ha qualcosa di sbagliato e sarebbe meglio per te sostituire il pacchetto suoni con un altro preso da AVsim.
Se il rumore dei motori è invece ferroso solo mentre sei all'esterno, mentre all'interno (soprattutto se ci hai viaggiato in qualche Airbus) il suono ambientale è adeguato, beh, quello è normale.
Terzis (???). I bip che dici te sono comandati dal pannello. Se deciderai di cambiarlo, smetteranno anche di bippare.
Quartis (:?). Posso fare poco per quanto riguarda l'organizzazione del sito Meridiana Virtual, ma posso dirti tranquillamente e senza tema di smentite che fare riferimento solo alle lezioni di Mr Machado è adeguato da parte tua solo se rimani nell'ambito degli aerei piccoli e medio-piccoli. Come passi ai liner sarebbe meglio per te espandere i tuoi orizzonti informativi. Questo non significa buttare quello che hai imparato da Machado, ma che semplicemente quanto Machado ti ha insegnato non è più sufficiente e va integrato con altre fonti.
Ora, io le lezioni di Machado non le ho mai seguite. Perché? Ma perché io ho cominciato a simulvolare con FS4 e quando M$ ha cominciato a distribuire le prime versioni delle lezioni di Machado, quasi tutto quello che Machado poteva insegnarmi lo avevo gia imparato da altre fonti. Ricordo di aver letto in un periodo di ozio i file PDF di FS2002 con sopra le lezioni di Machado, e non mi sembra di ricordare che questo si sia particolamente dedicato a spiegare il pilotaggio di liner (e se ha spiegato come usare qualche aereo di default, vista la fedelta simulatoria di questi, come ti spingi oltre i default ti accorgi che non sai nulla [è capitato anche a me, ai tempi]).
Insomma, il succo del discorso è che un pannello serio, anche freeware, il cui funzionamento si discosti da quello delle merdine di default dovrebbe avere un file readme a dettagliare il funzionamento del pannello stesso. Se il pannelo add-on complesso è senza readme, allora o cambi pannello o voli (e cadi) per un periodo di tempo cercando di capire come funziona il coso, prima di iniziare ad usarlo ufficialmente e con perizia. No other way around it.
... che numero ero arrivato? Boh! Comunque, il MD80 di Meridiana Virtual è il modello SGA, e questo è fatto molto bene. Devi sapere che i JT8D del MD80 hanno in fronte uno statore, che in quanto tale (statore) non ruota e
non deve ruotare (che STATORE sarebbe sennò). Il compressore di bassa pressione ruota dietro lo statore, e nel MD80 SGA che ho installato io ne si può vedere l'animazione, anche se non è facile e bisogna trovare l'angolo ben preciso per riuscirci. Guarda meglio e vedrai che anche sul tuo MD80 è lo stesso.
Al numero dopo quello che ero arrivato prima, e alla fine anche del discorso, per una serie completa di Airbus da A318 a A321 feeware per FS2004, recati a quor leggero sul sito di Aldus:
http://efis.altervista.org/ Sezione "Marciano A320". La Aldo ha messo insieme un pacchetto di tutti i piccoli Airbus con tanto di pannello di Marciano preinstallato.
Aldo sa il fatto suo. Divertiti e facci sapere.
