Alitalia - Corsa a tre

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
Kansai
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 469
Iscritto il: 19 gennaio 2006, 20:05
Località: Minato-ku, Tokyo, Japan

Messaggio da Kansai »

flyforever85 ha scritto:Tanto sapete come va a finire?

se vincono i Francesi si sentirà dire (anche fuori dal nostro blog):
"Ecco lo Stato vuole svendere la compagnia in cambio dell'energia... soliti trammacci di politica internazionale ce la farà ma non avremo più una compagnia..." bla bla bla

se vince airone: "ecco, soliti agganci politici, favori tra amici, fallirà.."

Scomettiamo?

Quoto, ma propendo per i transalpini.
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver »

se vincesse airone tra due anni fallirebbero insieme
airone non ha la struttura per gestire az ne tantomeno è pensabile che una saocietà che già di suo fa fatica a far quadrare i bilanci possa essere in grado di risanare az
inoltre il piano ap è il piano di alice nel paese delle meraviglie,pochi tagli,pochi esuberi....
secondo me toto vuole az per continuare a far sopravvivere airone,infatti una vittoria di airfrance con successivo risanamento e rafforzamento di az significhebber per airone essere schiacciata dal colosso francese
anche ryanair sta cominciando a tremare,visto che ha fatto ricorso all'UE contro la vendita di az,ormai lo fanno ricorso contro tutto....speravano nel fallimento di az per poter dominare l'italia
che s'attaccassero...
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

airbusfamilydriver ha scritto:se vincesse airone tra due anni fallirebbero insieme
airone non ha la struttura per gestire az ne tantomeno è pensabile che una saocietà che già di suo fa fatica a far quadrare i bilanci possa essere in grado di risanare az
inoltre il piano ap è il piano di alice nel paese delle meraviglie,pochi tagli,pochi esuberi....
secondo me toto vuole az per continuare a far sopravvivere airone,infatti una vittoria di airfrance con successivo risanamento e rafforzamento di az significhebber per airone essere schiacciata dal colosso francese
anche ryanair sta cominciando a tremare,visto che ha fatto ricorso all'UE contro la vendita di az,ormai lo fanno ricorso contro tutto....speravamo nel fallimento di az per poter dominare l'italia
che s'attaccassero...
Comunque,dietro alle mosse di Airone, la mia sensazione è che ci sia subliminalmente la presenza di Lufthansa... :roll:
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver »

araial14 ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:se vincesse airone tra due anni fallirebbero insieme
airone non ha la struttura per gestire az ne tantomeno è pensabile che una saocietà che già di suo fa fatica a far quadrare i bilanci possa essere in grado di risanare az
inoltre il piano ap è il piano di alice nel paese delle meraviglie,pochi tagli,pochi esuberi....
secondo me toto vuole az per continuare a far sopravvivere airone,infatti una vittoria di airfrance con successivo risanamento e rafforzamento di az significhebber per airone essere schiacciata dal colosso francese
anche ryanair sta cominciando a tremare,visto che ha fatto ricorso all'UE contro la vendita di az,ormai lo fanno ricorso contro tutto....speravamo nel fallimento di az per poter dominare l'italia
che s'attaccassero...
Comunque,dietro alle mosse di Airone, la mia sensazione è che ci sia subliminalmente la presenza di Lufthansa... :roll:
beh allora che si mettessero d'accordo perchè ap parla di mantenere flotta e pochissimi tagli
lh invece dice -50 aerei e una marea di tagli e licenziamenti
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Intanto Ryanair non perde occasione per far parlare di se...
Avatar utente
volare99
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 175
Iscritto il: 12 novembre 2006, 19:40
Località: COMO (PDN)/LAGOS (NG)

Messaggio da volare99 »

io spero che vada a finire in mani francesi
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

MiamiVice ha scritto:Intanto Ryanair non perde occasione per far parlare di se...
Si,il discount irlandese, quello che si è sempre augurato che AZ fallisse, il menagramo per eccellenza...Sarebbe una divertimento ed una soddisfazione per me, veder scritto sugli aerei della nuova Alitalia..." Bye, bye, Ryanair..."" :P Ma credo che nessun vettore si sogni per "eleganza" di raggiungere( come han fatto loro) si subdoli sistemi. 8)
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Kansai ha scritto:
flyforever85 ha scritto:Tanto sapete come va a finire?

se vincono i Francesi si sentirà dire (anche fuori dal nostro blog):
"Ecco lo Stato vuole svendere la compagnia in cambio dell'energia... soliti trammacci di politica internazionale ce la farà ma non avremo più una compagnia..." bla bla bla

se vince airone: "ecco, soliti agganci politici, favori tra amici, fallirà.."

Scomettiamo?
Quoto, ma propendo per i transalpini.
Quoto anch'io... e che si possa continuare a vedere questo.... :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

volare99 ha scritto:io spero che vada a finire in mani francesi
Corriere della Sera > Economia > Alitalia, Ryanair ricorre all’Ue
I quotidiani francesi avvertono air France: Si assicurari di avere mani libere
Alitalia, Ryanair ricorre all’Ue
Gli irlandesi: Bruxelles blocchi l’offerta. Le compagnie restituiscano i 2,7 miliardi di euro di aiuti di Stato

ROMA - La Commissione europea blocchi l'offerta di Air France-Klm per l'acquisizione di Alitalia. A chiederlo è la regina delle low cost Ryanair chiedendo che le compagnie francese e italiana restituiscano i 2,7 miliardi di euro avuti dai rispettivi governi come aiuti di Stato. Giovedì, a conclusione della prima fase della procedura di privatizzazione di Alitalia, sono arrivate le offerte non vincolanti di Air France-Klm, di Air One-Intesa e della cosiddetta cordata Balsassarre.

FINANZIAMENTI OCCULTI - Il ricorso del vettore irlandese a Bruxelles fa riferimento a finanziamenti ottenuti due anni fa dalle due compagnie, «un miliardo di euro di aiuti illegali per Air France e 1,7 miliardi per Alitalia». La compagnia ricorda di aver chiesto due anni fa alla Commissione Ue di sanzionare come aiuti i fondi concessi dai governi sotto forma di riduzione del debito e lamenta che Bruxelles non sia intervenuta in entrambi i casi.

MANI LIBERE – Intanto, la stampa francese avverte Air France-Klm: il quotidiano Le Monde è convinto, per esempio, che abbia senso acquistare «un concorrente in via di fallimento, per di più in un contesto politico complicato» __solo se il gruppo franco-olandese avrà piena libertà di manovra__. Insomma la compagnia francese «deve assicurarsi di avere le mani libere prima di dirigersi verso il sud». Secondo il quotidiano, «investire in Alitalia si preannuncia complicato» in quanto la compagnia italiana perderà più di 400 milioni quest'anno «vale a dire il 10% del suo fatturato», dispone di una «flotta obsoleta» e i suoi sindacati «sono recalcitrantì. Anche secondo i quotidiani Les Echos e Le Figaro, investire in Alitalia rischia di essere «un'avventura pericolosa».


:roll: E ora ci si mettono anche i giornali....Bisogna poi misurare la definizione "mani libere" :roll:
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

Per tutti i "fan" di Air France ecco un articolo che (penso) aspettavata...
Alitalia, piano Air France più chiaro di Air One-Prato a stampa

MILANO (Reuters) - Per il presidente di Alitalia Maurizio Prato l'offerta di Air France per Alitalia rispecchia fedelmente il suo piano di ristrutturazione mentre restano dei punti interrogativi sul piano presentato da Air One.
Il 6 dicembre il cda di Alitalia ha comunicato di aver ricevuto le proposte non vincolanti da parte di Air France-Klm e di Ap Holding di Carlo Toto (Air One), oltre a quella della cordata Baldassarre, in precedenza escluso per mancanza di requisiti, e ha deciso di convocare un nuovo consiglio "presumibilmente" nel corso della settimana prossima per individuare il soggetto con cui negoziare in esclusiva.
"Mentre mi è chiaro, anche dal comunicato di Air France-Klm, che alla base del loro piano c'è quello di Alitalia con integrazioni e modifiche che non ci sono ancora note, come il tipo di presidio deciso per Malpensa - ha dichiarato Prato in una intervista pubblicata oggi dal Corriere della Sera - per Air One, a parte dichiarazioni generiche di presidiare i due hub, aumentare la flotta e rinnovarla, c'è da capire come funziona il piano".
Prato ha aggiunto poi al Corriere che l'acquisto della quota di Alitalia (il 49,9% detenuto dallo Stato) dovrà avvenire con un'Opa.
La Stampa scrive oggi citando fonti governative che lo Stato sarebbe propenso a scegliere la proposta di Air France anziché quella, tutta italiana di Air One.
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
stev
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 318
Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
Località: firenze

Messaggio da stev »

to ma guarda un pò..le solite mariuolate del bucaniere Prodi che tanto ama svendere pezzi di paese..........riguardo alla non intervista di Prato(poichè non ha detto niente nelle sue dichiarazioni o meglio tentava di far passare la proposta di AP come priva di un piano per "favorire" la proposta AF come dettato dalla presidenza del consiglio del quale Prato è un fedele lacchè!!!) a meno chè l A.D. di Alitalia non si sia rincretinito tutto insieme a me pare di capire che mentre AP ha uno stralcio di piano industriale AF non ne ha uno ben chiaro......inoltre vorrei ricordare agli scettici su AP che dietro ad essa ci sono ben 4 grandi istituti bancari (italiani giapponesi americani ecc) i quali credono ed hanno garanzie in merito per farlo nelle potenzialità del mercato del trasporto aereo in Italia e in AP stessa la quale a breve aprirà le sue prime rotte intercontinentali per poi gradualmente dotarsi di aerei per il lungo raggio di propietà (si parla di 16 macchine per un investimento di circa 200 milioni di dollari a velivolo nei prossimi 4-5 anni);personalmente lo ritengo un piano di potenziamento e crescita ponderato e graduale in linea con l esponenziale crescita che Air One ha avuto negli ultimi anni e nel quale il personale di AZ (meritevole!!!!!) potrebbe integrarsi benissimo per rilanciare definitivamente l unica vera grande e storica realtà del trasporto aereo italiano; certo se poi i giochetti del mortadella per favorire l entrata dell Enel nel mercato dell energia elettrica francese ci diranno altro.......
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver »

stev ha scritto:to ma guarda un pò..le solite mariuolate del bucaniere Prodi che tanto ama svendere pezzi di paese..........riguardo alla non intervista di Prato(poichè non ha detto niente nelle sue dichiarazioni o meglio tentava di far passare la proposta di AP come priva di un piano per "favorire" la proposta AF come dettato dalla presidenza del consiglio del quale Prato è un fedele lacchè!!!) a meno chè l A.D. di Alitalia non si sia rincretinito tutto insieme a me pare di capire che mentre AP ha uno stralcio di piano industriale AF non ne ha uno ben chiaro......inoltre vorrei ricordare agli scettici su AP che dietro ad essa ci sono ben 4 grandi istituti bancari (italiani giapponesi americani ecc) i quali credono ed hanno garanzie in merito per farlo nelle potenzialità del mercato del trasporto aereo in Italia e in AP stessa la quale a breve aprirà le sue prime rotte intercontinentali per poi gradualmente dotarsi di aerei per il lungo raggio di propietà (si parla di 16 macchine per un investimento di circa 200 milioni di dollari a velivolo nei prossimi 4-5 anni);personalmente lo ritengo un piano di potenziamento e crescita ponderato e graduale in linea con l esponenziale crescita che Air One ha avuto negli ultimi anni e nel quale il personale di AZ (meritevole!!!!!) potrebbe integrarsi benissimo per rilanciare definitivamente l unica vera grande e storica realtà del trasporto aereo italiano; certo se poi i giochetti del mortadella per favorire l entrata dell Enel nel mercato dell energia elettrica francese ci diranno altro.......
spero proprio tu stia scherzando
ap avrebbe un piano?
quale quello di cambiare gli 80 con i 320 e poi??
pensi che sia possibile un risanamento senza tagli?
te lo dico contro i miei interessi perchè sono pilota in az ma secondo me i tagli saranno inevitabili
lh e af parlano di tagli ingenti,ap di pochi spiccioli....allora c'è da pensare che af e lh non capiscono niente di trasporto aereo e che toto invece è un genio...

anche gli svizzeri forse hanno pensato che si stava svendendo un pezzo di paese ai tedeschi,ma oggi volano a gonfie vele e hanno messo in linea nuovi aeromobili
non mi sembra un male.....

che poi i francesi non abbiano un piano è una tua opinione,secondo me ce l'hanno e sono pronti a tirarlo fuori al momento opportuno,ti sembra gente che fa le cose alla carlona....???
simonclemens
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 66
Iscritto il: 10 dicembre 2006, 22:46

Messaggio da simonclemens »

aeb ha scritto:
Kansai ha scritto:
flyforever85 ha scritto:Tanto sapete come va a finire?

se vincono i Francesi si sentirà dire (anche fuori dal nostro blog):
"Ecco lo Stato vuole svendere la compagnia in cambio dell'energia... soliti trammacci di politica internazionale ce la farà ma non avremo più una compagnia..." bla bla bla

se vince airone: "ecco, soliti agganci politici, favori tra amici, fallirà.."

Scomettiamo?
Quoto, ma propendo per i transalpini.
Quoto anch'io... e che si possa continuare a vedere questo.... :)


..ma questo è un bel 170!!..
simonclemens
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 66
Iscritto il: 10 dicembre 2006, 22:46

Messaggio da simonclemens »

è brutto e quanto mai insolito mettersi a tifare Francia,
anche perchè chi compra az ha già tutta una serie di garanzie sull'ipotetico contropartita (gas,elettricità,chi più ne ha più ne metta,..)
alitalia è solo l'ultimo dei baluardi politici!noi possiamo solo dire la nostra,scervellarci per capire le mosse interazienzali non serve,rischiamo solo di rimanere fortemente scottati.
lo dico da lavoratore,prossimo esubero..
a 30 anni,uno che produttivamente porta pax da A a B..
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

simonclemens ha scritto:
aeb ha scritto:
Kansai ha scritto:
flyforever85 ha scritto:Tanto sapete come va a finire?

se vincono i Francesi si sentirà dire (anche fuori dal nostro blog):
"Ecco lo Stato vuole svendere la compagnia in cambio dell'energia... soliti trammacci di politica internazionale ce la farà ma non avremo più una compagnia..." bla bla bla

se vince airone: "ecco, soliti agganci politici, favori tra amici, fallirà.."

Scomettiamo?
Quoto, ma propendo per i transalpini.
Quoto anch'io... e che si possa continuare a vedere questo.... :)

..ma questo è un bel 170!!..

Esatto! Il winglet di uno splendido 170 AZ in volo verso Tegel.

Due domande assolutamente OT :D
1. come si è comportata midnight nel volo di ritorno?
2. come sta MBS? :wink:
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
simonclemens
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 66
Iscritto il: 10 dicembre 2006, 22:46

Messaggio da simonclemens »

aeb ha scritto:
simonclemens ha scritto:
aeb ha scritto:
Kansai ha scritto:
flyforever85 ha scritto:Tanto sapete come va a finire?

se vincono i Francesi si sentirà dire (anche fuori dal nostro blog):
"Ecco lo Stato vuole svendere la compagnia in cambio dell'energia... soliti trammacci di politica internazionale ce la farà ma non avremo più una compagnia..." bla bla bla

se vince airone: "ecco, soliti agganci politici, favori tra amici, fallirà.."

Scomettiamo?
Quoto, ma propendo per i transalpini.
Quoto anch'io... e che si possa continuare a vedere questo.... :)

..ma questo è un bel 170!!..

Esatto! Il winglet di uno splendido 170 AZ in volo verso Tegel.

Due domande assolutamente OT :D
1. come si è comportata midnight nel volo di ritorno?
2. come sta MBS? :wink:

ciao Andrea,
non ho avuto il tempo di postare nulla,tanto che domani devo ripartire..
ad ogni modo midnight è stata parfetta,nessun accenno di paura o panico..
perfetto!per quanto riguarda "te",MBS è un bel pò che non la vedo girare,avrà finito la stagione..
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver »

simonclemens ha scritto:è brutto e quanto mai insolito mettersi a tifare Francia,
anche perchè chi compra az ha già tutta una serie di garanzie sull'ipotetico contropartita (gas,elettricità,chi più ne ha più ne metta,..)
alitalia è solo l'ultimo dei baluardi politici!noi possiamo solo dire la nostra,scervellarci per capire le mosse interazienzali non serve,rischiamo solo di rimanere fortemente scottati.
lo dico da lavoratore,prossimo esubero..
a 30 anni,uno che produttivamente porta pax da A a B..
siamo colleghi per caso?
io volo sul 321 in az
ciao
stev
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 318
Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
Località: firenze

Messaggio da stev »

ciao Airbus dunque ritornando a quanto detto nel post precedente il fatto che AP sostituisca gli 80 con i 320, acquisti aerei per il lungo raggio (probabilmente 330)perfetti per integrarsi con i 777di AZ non mi pare poco tenendo conto che AP non deve crescere quanto AF o LH nel trasporto aereo ma molto molto di più;ereditare i 25 milioni e passa di pax di AZ ed i quasi 7 milioni di quest anno di AP (dati non ancora definitivi) con ovvi obbiettivi di riprendersi quelle rotte e quei pax inspiegabilmente abbandonati da AZ in questi anni (sud est asiatico west coast americana ecc)rappresenterà una sfida nella quale i pochi esuberi di AP trovano una spiegazione! ciaooo
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver »

stev ha scritto:ciao Airbus dunque ritornando a quanto detto nel post precedente il fatto che AP sostituisca gli 80 con i 320, acquisti aerei per il lungo raggio (probabilmente 330)perfetti per integrarsi con i 777di AZ non mi pare poco tenendo conto che AP non deve crescere quanto AF o LH nel trasporto aereo ma molto molto di più;ereditare i 25 milioni e passa di pax di AZ ed i quasi 7 milioni di quest anno di AP (dati non ancora definitivi) con ovvi obbiettivi di riprendersi quelle rotte e quei pax inspiegabilmente abbandonati da AZ in questi anni (sud est asiatico west coast americana ecc)rappresenterà una sfida nella quale i pochi esuberi di AP trovano una spiegazione! ciaooo
lh e af dicono che il risanamento deve forzatamente passare per la dismissione di molti aerei
toto no
allora toto è o un genio,o un pazzo o un mago
come si fa a fare risanamento senza tagliare i costi?
mettendo i 320 al posto dell'80? tutto quà?
è tutto lì il problema o è anche politico? o è anche linate?
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

Draklor ha scritto:Credo che sia comunque evidente la grossa differenza tra AF-KLM e AP in quanto a piani di sviluppo e secondo me si può spiegare in questo modo:
Cioè se Air One vince la gara a quel punto immediatamente ci sarebbe un vettore con la maggior parte del traffico nazionale(cosa che AZ ha perso da tempo) e anche le destinazioni europee raggiunte aumenterebbero considerato che Air One vola proprio sulle destinazioni e sulle rotte non coperte al momento da AZ.
In più al nuovo "gruppo Alitalia" vanno sempre aggiunte Volareweb per il low-cost da Malpensa e Air Europe per il charter.
A quel punto è ovvio che il piano di sviluppo vada concentrato sulla sostituzione della flotta(ergo gli A320 già ordinati sostituiscono gli Md-80,e non in tempi biblici ma entro il 2012),la razionalizzazione della stessa(ATR-72,ERJ 145,EMB 170 e CRJ-900 mi sembrano un pò troppi modelli per il corto raggio,si dovrà quindi decidere su quale famiglia di aerei basarsi) e soprattutto,cosa più importante,sull'apertura di nuove rotte intercontinentali per tornare ad essere veramente un "global carrier" in competizione con le altre compagnie maggiori.
Per quanto riguarda poi la flotta a lungo raggio se Air One vincesse credo che non prenderà gli A330 ma ordinerà altri 767/777 per ovvi motivi di commonality.

Se vincesse AF-KLM invece non si avrebbe questo immediato guadagno di quota di mercato sulle rotte nazionali,e in particolar modo AF non credo che abbia nessun interesse ad aprire rotte intercontinentali da FCO o MXP visto che ha già tutto quello che gli serve da CDG,Orly e Shipol.

In soldoni per chiudere:Air One è un compagnia medio-piccola che vuole espandersi nel mondo e con AZ lo può fare in maniera veloce ed efficace.
AF-KLM è una compagnia gigante a cui non serve AZ per espandersi nel mondo ma semplicemente la vede come un possibile buon affare per accaparrarsi il mercato italiano,al tempo stesso eliminando quello che potrebbe diventare un pericoloso concorrente per il futuro.
Sono assolutamente d'accordo con quanto hai scritto!
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

simonclemens ha scritto:

ciao Andrea,
non ho avuto il tempo di postare nulla,tanto che domani devo ripartire..
ad ogni modo midnight è stata parfetta,nessun accenno di paura o panico..
perfetto!
....Doc, ma allora serve !! :shock: :lol:
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

aeb ha scritto:
simonclemens ha scritto:

ciao Andrea,
non ho avuto il tempo di postare nulla,tanto che domani devo ripartire..
ad ogni modo midnight è stata parfetta,nessun accenno di paura o panico..
perfetto!
....Doc, ma allora serve !! :shock: :lol:
Chi l'avrebbe mai detto che eravamo utili a qualcosa eh Andrè? :lol: :lol: :lol:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Juza
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 15 novembre 2007, 12:00

Messaggio da Juza »

Per me bisogna essere consapevoli che qualunque offerta ha dei pro e dei contro, e si dovrà puntare al male minore.
Il piano di Toto ha un elemento positivo: Alitalia rimarrebbe italiana a tutti gli effetti; pero' credo che Airone non ha le spalle per "comprare" Alitalia, e lo dimostra la comparsa in scena delle banche in maniera assolutamente prepotente. Cioe', è chiaro che parlando di certe cifre i colossi bancari entrano in gioco, pero' secondo me dovrebbero essere un supporto, non una colonna portante, e questo elemento non giova neanche ad assicurare "garanzia" all' azienda....sul piano di sviluppo, ci sarebbe un inevitabile sbilanciamento dell' equilibrio sul medio raggio: una flotta assolutamente "sui generis" che di sicuro non rilancerebbe la compagnia in un' ottica di vero sviluppo, che non puo' prescindere dal lungo raggio.
AF, ha un grande inconveniente: essendo un vettore straniero è chiaro che il profitto verrà anteposto a tutto, e nasce il rischio di diventare una succursale. Tuttavia bisogna riconoscere che dal punto di vista economico questo colosso assicura una garanzia maggiore di AP, e il piano di rilancio su Fiumicino e' abbastanza trasparente. L' italia avrebbe un hub di riferimento: l'attrazione centripeta di CdG su Fco sarebbe relativamente contenuta ( rispetto a quella che Francoforte avrebbe avuto su Malpensa in caso di acquisto da parte di LH ^^).
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

Juza ha scritto:Per me bisogna essere consapevoli che qualunque offerta ha dei pro e dei contro, e si dovrà puntare al male minore.
Il piano di Toto ha un elemento positivo: Alitalia rimarrebbe italiana a tutti gli effetti; pero' credo che Airone non ha le spalle per "comprare" Alitalia, e lo dimostra la comparsa in scena delle banche in maniera assolutamente prepotente. Cioe', è chiaro che parlando di certe cifre i colossi bancari entrano in gioco, pero' secondo me dovrebbero essere un supporto, non una colonna portante, e questo elemento non giova neanche ad assicurare "garanzia" all' azienda....sul piano di sviluppo, ci sarebbe un inevitabile sbilanciamento dell' equilibrio sul medio raggio: una flotta assolutamente "sui generis" che di sicuro non rilancerebbe la compagnia in un' ottica di vero sviluppo, che non puo' prescindere dal lungo raggio.
AF, ha un grande inconveniente: essendo un vettore straniero è chiaro che il profitto verrà anteposto a tutto, e nasce il rischio di diventare una succursale. Tuttavia bisogna riconoscere che dal punto di vista economico questo colosso assicura una garanzia maggiore di AP, e il piano di rilancio su Fiumicino e' abbastanza trasparente. L' italia avrebbe un hub di riferimento: l'attrazione centripeta di CdG su Fco sarebbe relativamente contenuta ( rispetto a quella che Francoforte avrebbe avuto su Malpensa in caso di acquisto da parte di LH ^^).
LH da quando ha acquisito SWISS non ha ridimensionato Zurigo...Anzi! :wink:
Juza
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 15 novembre 2007, 12:00

Messaggio da Juza »

Beh pero' la situazione è un leggermente diversa, LH non è andata a minare direttamente il catchment di Zurigo, mentre nei rumors sull' offerta che poi non ovviamente c'e' stata, si parlava di innervare gli hub tedeschi e Zurigo con voli diretti dal nord Italia! Poi Zurigo, come Monaco ha avuto il compito di alleggerire Francoforte che andava verso la saturazione, ma adesso la situazione e' totalmente inversa: inserire un 4 aeroporto nel sistema multi-hub sarebbe stata solo una mossa di facciata. Se LH non ha presentato l'offerta seconde me e' anche perche' era consapevole che sarebbe stata bocciata sul nascere.
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver »

alcune info dall'alto dicono che LH si è ritirata quando ha saputo che linate non sarebbe stato immediatamente limitato...
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

Parlate molto di AP e AF ma vi do una notizia (appena sfornata) anche sulla Cordata Baldassarre:
Alitalia: per Baldassarre il sostegno di Ubs (Giornale)

ROMA (MF-DJ)--La Cordata Baldassarre trova il sostegno di Ubs nella corsa ad Alitalia. La banca svizzera, secondo indiscrezioni riportate oggi dal Giornale, avrebbe messo a disposizione 1,5 miliardi di dollari per finanziare la cordata dell'ex presidente Rai.

Oggi, inoltre, dovrebbero essere resi noti i nomi dei due vettori dell'area degli Emirati Arabi che appoggiano il piano di Baldassarre nella veste di soci industriali e qualificanti insieme all'italiana Myair.

I favoriti nella gara restano Air France-Klm ed Air One. Il vettore franco-olandese, secondo indiscrezioni, punta a un'Opa a sconto rispetto alla capitalizzazione di Borsa di Alitalia, prevede Fiumicino come unico hub e circa 2.700 esuberi. Il vettore del patron Carlo Toto, sostenuto da Intesa Sanpaolo, prevede invece 4 mld di investimenti e due hub (Milano e Roma) con 2.500 esuberi. red/ren
Io ero totalmente non al corrente di due vettori arabi (si parlava di Emirates tanto tempo fa ma lei stessa ammise che non era interessata)... penso che il cerchio si stringa a pochi vettori. Comunque apettiamo oggi...
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

Mi spiegate cosa vogliono fare? Ma con parole chiare e semplici:
[...]secondo un articolo di FM la Consob avrebbe preso la decisione di esonerare dall'Opa chi dovesse acquisire AZA attraverso un aumento di capitale come previsto dal Testo Unico nei casi di società in corso di ristrutturazione. "Ci pare una soluzione plausibile", commentano gli analisti di Euromobiliare, spiegando che "Il Tesoro cederebbe quindi i diritti per l'aumento di capitale non sottoscritto. Il mercato beneficerebbe dell'iniezione di capitale diluendo la propria partecipazione e senza poter beneficiare dell'appeal speculativo di un'eventuale opa che comunque ci saremmo aspettati su valori inferiori a quelli espressi dal titolo attualmente"
Fonte Finanza.com
In parole povere come venderanno AZ?
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

flyforever85 ha scritto:Parlate molto di AP e AF ma vi do una notizia (appena sfornata) anche sulla Cordata Baldassarre:
Alitalia: per Baldassarre il sostegno di Ubs (Giornale)

ROMA (MF-DJ)--La Cordata Baldassarre trova il sostegno di Ubs nella corsa ad Alitalia. La banca svizzera, secondo indiscrezioni riportate oggi dal Giornale, avrebbe messo a disposizione 1,5 miliardi di dollari per finanziare la cordata dell'ex presidente Rai.

Oggi, inoltre, dovrebbero essere resi noti i nomi dei due vettori dell'area degli Emirati Arabi che appoggiano il piano di Baldassarre nella veste di soci industriali e qualificanti insieme all'italiana Myair.

I favoriti nella gara restano Air France-Klm ed Air One. Il vettore franco-olandese, secondo indiscrezioni, punta a un'Opa a sconto rispetto alla capitalizzazione di Borsa di Alitalia, prevede Fiumicino come unico hub e circa 2.700 esuberi. Il vettore del patron Carlo Toto, sostenuto da Intesa Sanpaolo, prevede invece 4 mld di investimenti e due hub (Milano e Roma) con 2.500 esuberi. red/ren
Io ero totalmente non al corrente di due vettori arabi (si parlava di Emirates tanto tempo fa ma lei stessa ammise che non era interessata)... penso che il cerchio si stringa a pochi vettori. Comunque apettiamo oggi...
Si,si,si...AZ interessava a pochi poichè è una compagnia che è "" Una macchina mangia soldi, inaffidabile, rischiosa..."" tantissimi bla, bla,bla!!!
Invece fa gola a molti, e ha tanti falchetti che le girano attorno. :wink: Comunque,non vinca solo il migliore, ma il "MIGLIORATORE!"
Avatar utente
aponus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 338
Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da aponus »

A quanto pare Passera é daccordo con molti di noi! link

[EDIT - Gozer : modificato link per ridurne l'ingombro]
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

La notizia che alcuni di voi aspettavano è giunta: ci sono ufficialmente i piani industriali di AF e AP. Purtroppo nulla di diverso da quello che è già stato detto in via non ufficiale.
A voi il link:
http://it.biz.yahoo.com/10122007/26/ali ... i-hub.html
fonte asca
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver »

200milioni di euro
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Messaggio da air4you »

I commenti a quanto detto dal Sig. TOTO sono alquanto superflui
Ma che arroganza....“Ap Holding è l’unica soluzione concreta per evitare di cedere un asset strategico del Paese e allo stesso tempo garantire un risanamento e un rilancio della compagnia con un forte piano industriale” ma questo signore è supportato da Lufthansa ed è anche in un non meglio situazione finanziaria. Non ho mai vsito mangiare un pesce grosso da parte di uno piccolo. Troppa ingordigia fa male al mercato aereo italiano. Questo signore vuole MONOPOLIZZARE il mercato aereo italiano. MA il mercato aereo italiano ha bisogno di altro. Credo che il Sig. TOTO abbia proprio paura di un colosso come AIR FRANCE KLM.
Inoltre credo che la dipartita da SKY TEAM sarebbe poco proficua ad Alitalia perderebbe un bacino di utenza che AIRONE si sogna
Ma sappiamo tutti come finirà .... il sig. AIRone batterà i piedi e la menerà sul processo diretto da PRATO che insieme ai piloti di AZ vede come futuro per ALITALIA solo AF-KL
Avatar utente
MikeAlphaTango
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 777
Iscritto il: 29 novembre 2007, 15:11
Località: LIMF
Contatta:

Messaggio da MikeAlphaTango »

Questo è il pensiero di Montezemolo sulla vicenda Alitalia (agenzia di stampa delle 11.01 di oggi):
ROMA - ''Credo ci siano tutte le condizioni su base imprenditoriale e con un forte supporto finanziario per poter fare un'operazione buona per il Paese e per Alitalia''. Cosi' il presidente di Confindustria Luca Cordero di Montezemolo, commentando l'offerta di Carlo Toto con Air One e Intesa SanPaolo per Alitalia. (Agr)
.
Immagine
Un blog con la testa tra le nuvole
peterfly 65

Messaggio da peterfly 65 »

Tutta la politica si sta strignedo intorno a banca intesa .....e noi pensiamo ancora di cambiare il nostro paese??????? Rimarrà tutto come prima i debiti di air one diventeranno i debiti di tutti.......e tutti vissero felici e contenti
Bloccato