volare99 ha scritto:io spero che vada a finire in mani francesi
Corriere della Sera > Economia > Alitalia, Ryanair ricorre all’Ue
I quotidiani francesi avvertono air France: Si assicurari di avere mani libere
Alitalia, Ryanair ricorre all’Ue
Gli irlandesi: Bruxelles blocchi l’offerta. Le compagnie restituiscano i 2,7 miliardi di euro di aiuti di Stato
ROMA - La Commissione europea blocchi l'offerta di Air France-Klm per l'acquisizione di Alitalia. A chiederlo è la regina delle low cost Ryanair chiedendo che le compagnie francese e italiana restituiscano i 2,7 miliardi di euro avuti dai rispettivi governi come aiuti di Stato. Giovedì, a conclusione della prima fase della procedura di privatizzazione di Alitalia, sono arrivate le offerte non vincolanti di Air France-Klm, di Air One-Intesa e della cosiddetta cordata Balsassarre.
FINANZIAMENTI OCCULTI - Il ricorso del vettore irlandese a Bruxelles fa riferimento a finanziamenti ottenuti due anni fa dalle due compagnie, «un miliardo di euro di aiuti illegali per Air France e 1,7 miliardi per Alitalia». La compagnia ricorda di aver chiesto due anni fa alla Commissione Ue di sanzionare come aiuti i fondi concessi dai governi sotto forma di riduzione del debito e lamenta che Bruxelles non sia intervenuta in entrambi i casi.
MANI LIBERE – Intanto, la stampa francese avverte Air France-Klm: il quotidiano Le Monde è convinto, per esempio, che abbia senso acquistare «un concorrente in via di fallimento, per di più in un contesto politico complicato» __solo se il gruppo franco-olandese avrà piena libertà di manovra__. Insomma la compagnia francese «deve assicurarsi di avere le mani libere prima di dirigersi verso il sud». Secondo il quotidiano, «investire in Alitalia si preannuncia complicato» in quanto la compagnia italiana perderà più di 400 milioni quest'anno «vale a dire il 10% del suo fatturato», dispone di una «flotta obsoleta» e i suoi sindacati «sono recalcitrantì. Anche secondo i quotidiani Les Echos e Le Figaro, investire in Alitalia rischia di essere «un'avventura pericolosa».

E ora ci si mettono anche i giornali....Bisogna poi misurare la definizione "mani libere"
