Air miss e near miss...

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
skyhawk
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 21 novembre 2007, 10:21
Località: Romagna

Air miss e near miss...

Messaggio da skyhawk »

Ciao a tutti,

sull'onda di una ricerca che sto effettuando sulla sicurezza del volo in senso generale, vorrei sapere quanti di voi, nel corso della propria carriera di volo, sono stati protagonisti di "air-miss" o "near-miss", citando naturalmente dove, quando, quale velivolo stavate pilotando e qual'era l'altro a/m col quale avete avuto il problema, senza omettere quote, velocità, situazione meteo ecc.

Il mio intento è quello di fare una statistica su un campione chiuso (come quello dei piloti che partecipano a questo forum...) e rapportarlo ( ....se possibile...) alla casistica generale.

Ringrazio in anticipo quanti voranno aderire al mio invito.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Padova, circa 800 metri, pilotavo un aliante twin Astir, due a bordo, ho visto in faccia il pilota di un aliante Astir monoposto che mi è apparso davanti. Io ero in termica, 90 km/h circa, e l'aliante è arrivato dal mio lato cieco, ovvero da destra mentre viravo a sinistra. La visibilità era buona, ed avevo appena comunicato all'altro pilota via radio che io NON lo avevo in vista....
15 anni fa.
Avatar utente
skyhawk
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 21 novembre 2007, 10:21
Località: Romagna

Messaggio da skyhawk »

Noto con piacere che pochissimi piloti di questo forum hanno avuto (brutte...) esperienze di incontri "troppo" ravvicinati con altri velivoli, questo mi rincuora assa... ma vorrei ricordare che la Sicurezza del Volo è fatta anche del racconto pubblico delle esperienze personali.
In ogni caso mi sembra giusto che alla mia richiesta risponda anche io.

Ecco quindi il fatto.
Ravenna. Novembre 2004. Domenica pomeriggio.
Sto ritornando dopo una breve escursione a Lugo ( prendere un caffè con gli amici) e un "tocca e vai" sull'aviosuperficie della Mesola. Foschia, a tratti pesante . Ho tutte le "luminarie" accese E' il tardo pomeriggio quando sorvolando la città di Ravenna contatto la biga:
"Ravenna radio. I-AINC. Sorvolando Ravenna. Due minuti all'entrata in base 08."
Nessuna risposta.

E' normale. Se i "volontari" che stanno in biga stanno facendo la partita a carte al bar la radio resta muta. Ci siamo abituati. Infatti orami tutti facciamo i riporti sapendo che sono trasmissioni "all'aria" dirette ad eventuali altri traffici in zona.
In radio sento le trasmissioni di due velivoli che circuitano facendo dei "touch&go", ma uno dei due dichiara l' "atterraggio e finito" un attimo dopo il mio collegamento. Ne rimane uno. Bene, la visibilità è pessima, meno gente c'è in giro e meglio sto.
"Ravenna radio. I-AINC, base 08. Riporterà finale". Subito dopo sento:
"I-XXX. Tocca e va...".

Perfetto, penso - mentre riduco manetta e viro per 180° individuando i due laghetti che sono perfettamente allineati all'asse pista - quello è dall'altra parte , io posso atterrare con tutta calma.
Arco bianco, 10 di flap, via motore. L'altimetro mi da 800 ft...sono alto, lo aiuto a scendere con una leggera cloche avanti.

Nella foschia tengo sotto controllo i laghetti, ma in un attimo mi rendo conto che qualcosa non và.
Non faccio quasi in tempo girare la testa che alla mia sinistra sbuca dalla foschia il muso color caffelatte di un C-182 in rotta di collisione con me.
Non faccio in tempo dire amen che mi sfila sopra a non più 30 metri di distanza incrociando la mia traiettoria e tuffandosi davanti a me in finale 08.

Subito dopo mi trovo "lungo" rispetto alla virata per entrare in pista. Non voglio rifare l'avvicinamento quindi non mi resta che mettere in "November Charlie" in scivolata, "full-flappo" in cortissimo finale e tocco quasi alla velocità minima mantenendo la separazione dal "kamikaze".

Mentre torno alla piazzola sento il "tipo" che continua le trasmissioni per fare i suoi circuiti come se nulla fosse successo.
Mi rendo conto che "quello" non mi ha nemmeno visto e la mia... la nostra, salvezza è dovuta solo a quella leggera cloche avanti che avevo dato qualche attimo prima.

Ora, io non so perché quell'aereo si trovava li mentre stando alle sue trasmissioni avrebbe dovuto essere da tutt'altra parte. Quel che so è che poche frazioni di secondo per me sono diventate lunghe un anno... si in quel frangente me la sono vista brutta.
Una volta sceso dal velivolo ho espletato in fretta le formalità e me ne sono tornato a casa, ora mi rendo conto che se avessi incontrato il "fenomeno" di persona, forse lui si ricorderebbe ancora di me...

Infine , giusto per chiarire a chi non conosce troppo bene queste terminologie (non tutti sono piloti...) posto le definizioni di...

AIR MISS - Una situazione in cui due a/m in volo su rotte diverse si avvicinano in modo incontrollato creando le premesse per un "mid air crash".

NEAR MISS - E' un evento simile all' AIR-MISS ma nel quale le distanze sono talmente ravvicinate da innescare la possibilità di una "near collision".

In entrambi i casi, ovviamente, NON SUCCEDE nulla.
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Messaggio da jasair »

Eccomi qui presente:

anno 1998 lago di Comabbio (nord Vergiate), TB9 con istruttore ed amico ai comandi, io seduto dietro...noi eravamo a 2000 piedi in contatto con la biga per l'atterraggio quando contatta un PA34 che riporta Comabbio a 2000 piedi anche lui per l'ingresso...

...ci mettiamo subito a cercarlo (il lago è piccolo) finchè non ci sbuca pochi metri più in alto a circa ore 8...vediamo distintamente un signore ai comandi ed una signora accanto...l'istruttore prende i comandi e vira velocemente a destra per disimpegnarsi mentre il PA34 ci supera tagliandoci la traiettoria e si porta qualche decina di metri sotto di noi...

...una volta a terra l'istruttore è andato a parlare con il pilota...

...non ho mai saputo cosa gli abbia detto ma ricordo ancora le urla che si udivano da fuori la palazzina.
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga »

NEAR MISS - E' un evento simile all' AIR-MISS ma nel quale le distanze sono talmente ravvicinate da innescare la possibilità di una "near collision".
Ma con il termine "near miss" non si intende un mancato incidente, qualsiasi sia la propria natura (a terra come in volo), riferito anche ad un solo velivolo?
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine
Rispondi