meteo avverso= panico

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
simopa
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 39
Iscritto il: 9 dicembre 2004, 12:03
Località: palermo

meteo avverso= panico

Messaggio da simopa »

Perchè? Perchè ogni volta che parto ci deve essere brutto tempo? Perchè tutto questo mi deve fare stare peggio e aumenta la mia ansia? Mercoledi mattina parto....Palermo - Roma - Praga! Pioggia, nuvole, neve... al vento non voglio neanche pensarci!
Ho terrore delle turbolenze, l'idea di "ballare" sul mio sediolino mi fa tremare. Ho troppa paura di rivivere i momenti terribili che mi hanno portato a temere il volo. Come fare? Help me, please!
[font=Arial]Simona[/font]
Avatar utente
aetio57
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1207
Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
Località: nel mulino a vento di "MORE"
Contatta:

Messaggio da aetio57 »

certamente non risolverai il problema in quattro e quattr'otto, ma dovrai sforzarti facendo ragionamento a "gradini"...
-le turbolenze fanno parte del volo...e gli aerei sono progettati per resistere a turbolenze centinaia di volte più severe di quelle che s'incontrano. Quando i piloti incontrano turbolenze davvero pericolose per il volo mettono in atto procedure per aggirare quelle aree così turbolente...
-le ali che vedi oscillare si stanno comportando egregiamente...stanno facendo il loro lavoro e non si spezzeranno...

comincia ad abituarti a questi due ragionamenti e sarai già a buon punto...
Ciao!!

ezio.
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Messaggio da Fabri88 »

Gli aerei commerciali resistono da quanto so a 2,5 volte la turbolenza massima presente in natura. Quindi tranquilla che non succede niente se non una spiacevole situazione interna al tuo corpo se soffri di problemi di nausea.

Il vento non è un problema per il volo, l'aereo è progettato come essere volante e quindi vive all'interno dell'aria. Il vento fa parte del suo ambiente naturale e non gli crea nessun problema. In ogni caso se c'è troppo vento sono i controllori di volo (oltre che ai piloti) che tengono a terra l'a/m.

Per la neve anche qui nessun problema: al Ruzyne c'è gente che di neve se ne intende, è un ottimo aeroporto intercontinentale nel quale ci sono tutti i sistemi per far fronte alle nevicate che spesso e volentieri imbiancano la Repubblica Ceca.

Pensa che se vuoi vederti quella bellissima città che è Praga (vorrei andarci quanto prima, tra l'altro con U2 e OK si spende veramente poco) dovresti farti 2-3 giorni di viaggio via terra da dove sei te.
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Foggy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 121
Iscritto il: 4 ottobre 2007, 22:43
Località: Toscana

Messaggio da Foggy »

-le ali che vedi oscillare si stanno comportando egregiamente...stanno facendo il loro lavoro e non si spezzeranno...
Ho visto fotografie di test delle ali che sono piegate fin sopra l'aereo e non si devono spezzare, condizione impossibile da realizzare nel normale utilizzo!
"meraviglioso come a volte ciò che sembra non è!"
Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Re: meteo avverso= panico

Messaggio da IFACN »

simopa ha scritto: Ho terrore delle turbolenze, l'idea di "ballare" sul mio sediolino mi fa tremare. Ho troppa paura di rivivere i momenti terribili che mi hanno portato a temere il volo. Come fare? Help me, please!
Oh, le turbolenze dan fastidio anche a me, che sto facendo scuola di volo, quindi non mi dici niente di fuori dal comune.

Pensa però che chi vola non ha nessuna voglia di andare ad infilarsi in situazioni pericolose, quindi se il pilota decide di poter decollare, vuol dire che il tempo (vento, pioggia, nubi), non costituisce alcun rischio.

Le turbolenze capitano, ma anche qui il primo a volerle evitare è il pilota (pensa che in turbolenza lui è costretto a lavorare in un ufficio che traballa dappertutto, senza neanche poter bere un caffè: traballa anche quello!).

Se proprio capita di essere un pò strapazzati, alla fine è solo aria che ha deciso di rompere un pò gli zebedei al prossimo.

Bye!
TKO

Messaggio da TKO »

Gli aerei commerciali resistono da quanto so a 2,5 volte la turbolenza massima presente in natura
n'è mica vero ... molto di più ! ... quello è il minimo da sopportare.
Rispondi