Le masse d'aria

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
airone
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 luglio 2005, 20:55
Località: genova

Le masse d'aria

Messaggio da airone »

Le masse d'aria sono porzioni dell'atmosfera che ricoprono vaste superfici del pianeta.
Le masse d'aria si generano perciò stazionando su vaste regioni di natura omogenea,dette REGIONI D' ORIGINE, per un tempo successivamente lungo da consentire di far proprie le caratteristiche della superficie terrestre.
Le regioni d'origine sono quelle occupate dagli anticicloni oceanici,le regioni desertiche e le calotta polari.
Le masse d'aria si dividono in
1 fredde
2 calde
dal punto di vista geografico vengono divise in
1 aria ARTICA nell'emisfero nord
2 aria INTERMEDIA o temperata che può essere sia calda che fradda
3 aria TROPICALE
4 aria EQUATORIALE.

:D
paolo
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Le masse d'aria

Messaggio da darth.miyomo »

airone ha scritto:Le masse d'aria sono porzioni dell'atmosfera che ricoprono vaste superfici del pianeta.
Le masse d'aria si generano perciò stazionando su vaste regioni di natura omogenea,dette REGIONI D' ORIGINE, per un tempo successivamente lungo da consentire di far proprie le caratteristiche della superficie terrestre.
Le regioni d'origine sono quelle occupate dagli anticicloni oceanici,le regioni desertiche e le calotta polari.
Le masse d'aria si dividono in
1 fredde
2 calde
dal punto di vista geografico vengono divise in
1 aria ARTICA nell'emisfero nord
2 aria INTERMEDIA o temperata che può essere sia calda che fradda
3 aria TROPICALE
4 aria EQUATORIALE.

:D
Se ti prende Giuliacci, ti querela!
:-)
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Le masse d'aria

Messaggio da darth.miyomo »

airone ha scritto:Le masse d'aria sono porzioni dell'atmosfera che ricoprono vaste superfici del pianeta.
:D
Difatti, in alcune zone del pianeta, esse sono totalmente assenti. Da questa strana anomalia, tutt'ora allo studio di eminenti scienziati di tutto il mondo, si generano i famosi vuoti d'aria tanto temuti dai piloti e dai passeggeri.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Bravo Miyomo. Mi sono sempre chiesto:

OK, se prendiamo un cosidetto vuoto d'aria ti cospargo la cappelliera di ACE all'arancia, ma voi in cabina reagite in qualche modo o aspettate che finisca? Stesso discorso per turbolenze moderati/forti: reagite o lascaite che l'aereo "si adegui?"

Quanto vorrei entrare in cabina durante forti turbolenze...............:wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Slo, i vuoti d'aria non esistono.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Si loso, ma in presenza di forti scosoni continuati fate qualcosa o no?

Dai me lo diciiiiiiiiiii! per favore? Eh? Daiiiiiiiiiiii!

"I vuoti d'aria non esistono"?

Non hai mai sentito scorreggiare mia nonna!!!!!!

Ih ih i hih ih ih hi ih ih ih i.

In pratica: l'AP riesce a mantenere i parametri impostati pur in presenza di forti fenomieni avversi?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Flyer
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 66
Iscritto il: 29 luglio 2005, 1:18
Località: LEVC

Messaggio da Flyer »

Slowly ha scritto:
In pratica: l'AP riesce a mantenere i parametri impostati pur in presenza di forti fenomieni avversi?
Hai mai sentito parlare di un incidente dovuto a windshear???
Andrea Covelli
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Allora, in presenza di turbolenza si cerca di scendere o salire di quota, magari chiedendo in frequenza se qualcuno ha riportato turbolenza agli altri livelli.
Se necessario si imposta l'N1 di turbolenza (c'e' una tabellina) e si legano i pax.
Se poi tutto cio' non basta c'e' la funzione Turbolence dell'ap che mantiene le ali livellate piu' altre cosette, ma onestamente, io non l'ho mai usata...

AIO'!
Avatar utente
Flyer
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 66
Iscritto il: 29 luglio 2005, 1:18
Località: LEVC

Re: Le masse d'aria

Messaggio da Flyer »

airone ha scritto: Le regioni d'origine sono quelle occupate dagli anticicloni oceanici,le regioni desertiche e le calotta polari.
:D
Nonho capito bene quello che vuoi dire....cioè l'aria equatoriale, per esempio, dove si formerebbe????
Andrea Covelli
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ah ecco, ci sono delle tabelline!

WOW!

windshear? Certo che lo consco, ma io intendevo volo di corciera.

Mia nonna è pratica di windshear e correnti a raffica, se volete la faccio moderatrice dell'area.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Sergio
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 263
Iscritto il: 15 settembre 2004, 17:29
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da Sergio »

...miyomo, sei sardo anche tu? :D
Staff Member of AeroSarda VA - Cargo, Medical & AeroTaxi.

Member of AeroWorld VA

Immagine
Gozer

Messaggio da Gozer »

miyomo";p="31867 ha scritto:Se necessario si imposta l'N1 di turbolenza (c'e' una tabellina) e si legano i pax.
Se poi tutto cio' non basta c'e' la funzione Turbolence dell'ap che mantiene le ali livellate piu' altre cosette, ma onestamente, io non l'ho mai usata...
Avevo capito che quella funzione imposta automaticamente anche la N1, quindi mi dici che invece quello va fatto a mano...
Per i pax come fate, gli si accende anche la spia "scotch sulla bocca" per non sentirli urlare, oppure fate uscire le mascherine con l'etere al posto dell'Ox? :D

Slowly, a quanto ho capito tua nonna la usano per far decollare anche i 747 da Lampedusa?
La nonna di mia moglie invece rutta, ma non credo che abbia la stessa efficacia... comunque è operativa a LIBC.
Avatar utente
Sergio
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 263
Iscritto il: 15 settembre 2004, 17:29
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da Sergio »

La nonna di mia moglie invece rutta, ma non credo che abbia la stessa efficacia...
...ma scusa, certo che non ha la stessa efficacia, quelli sono i reverse!!!! :D:D:D:D:D:D
Staff Member of AeroSarda VA - Cargo, Medical & AeroTaxi.

Member of AeroWorld VA

Immagine
Gozer

Messaggio da Gozer »

Sergio";p="37370 ha scritto:
La nonna di mia moglie invece rutta, ma non credo che abbia la stessa efficacia...
...ma scusa, certo che non ha la stessa efficacia, quelli sono i reverse!!!! :D:D:D:D:D:D
Miiiiiiii, ecco l'errore!!! Deve essere con il personale di volo, non con quello di terra.... :shock:
Rispondi