Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale
Sembra anche a me che sia un Cessna con carrello retrattile (non si vede il carrello anteriore e sembra ci sia un "alloggiamento" proprio dove va a finire la ruota del carrello destro); penso che la causa possa essere un problema nell'estrazione del carrello: quello anteriore non è proprio uscito e quello principale, almeno il destro, è uscito ma non si è bloccato.
jasair ha scritto:Sembra anche a me che sia un Cessna con carrello retrattile (non si vede il carrello anteriore e sembra ci sia un "alloggiamento" proprio dove va a finire la ruota del carrello destro); penso che la causa possa essere un problema nell'estrazione del carrello: quello anteriore non è proprio uscito e quello principale, almeno il destro, è uscito ma non si è bloccato.
Anche secondo me è a carrello retrattile... si vede chiaramente l'alloggiamento della ruota destra
secondo me è un cessna 172 rg.
lode per la portiera sbloccata prima dell'impatto, sembra spento il motore anche se l'elica girando e toccando avrà distruto l'albero
No assolutamente.. il carrello deve restar fuori per quanto possibile... mi sembra strano questo caso perchè poi sul 172RG c'è una pompetta di emergenza che permette di tirare giu il carrello anche con l'impianto fuori uso... boh
lux636 ha scritto:secondo me è un cessna 172 rg.
lode per la portiera sbloccata prima dell'impatto, sembra spento il motore anche se l'elica girando e toccando avrà distruto l'albero
Confermo che e' un 172rg.
La portiera aperta fa parte della procedura, il pilota si e' attenuto a seguirla.....
Meglio portar pazienza che portar malta.
Un "buon" atterraggio è quando ti puoi allontanare, camminando, dall'aereo. Un "grande" atterraggio è quando l'aereo si può usare ancora.
Volare non è pericoloso. E' il precipitare ad esserlo.