Alitalia - Corsa a tre

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
giangia
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 430
Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45

Messaggio da giangia »

A quelli che sbandierano l´italianita´.. affittereste il vs appartamento a Toto perche´italiano anziche´Spinetta che ha i soldi per l´affitto ?
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

ALITALIA: RUTELLI, DECIDE IL GOVERNO ITALIANO NON LA FRANCIA
(Gdr/Gs/Adnkronos)
Notizia pubblicata in rete il 19/12/2007 11:19
Bruxelles, 19 dic. - (Adnkronos/Aki) - A decidere nella vicenda Alitalia e' il governo italiano non certo la Francia. E' il commento del vicepremier Francesco Rutelli, che si trova a Bruxelles, per una riunione del Partito democratico europeo.
:shock: :roll: 8)
ALITALIA: RUTELLI, CI MANCA SOLO SIA FRANCIA A DECIDERE
(ANSA) - BRUXELLES, 19 DIC - "Ci manca solo che sia il governo francese a dire quello che si deve fare per il settore strategico del trasporto italiano". Così il vicepremier Francesco Rutelli, a Bruxelles per una riunione del Consiglio del Partito democratico europeo, ha risposto alla domanda se il rinvio della decisione sulla compagnia di bandiera dipenda dalla presenza a Roma giovedì del presidente francese Nicolas Sarkozy. "La decisione riguarda il Governo italiano per la sua responsabilità - ha spiegato Rutelli - e le aziende in campo, e cioé Alitalia, Air France-Klm e AirOne". "Non vedo alcuna competenza del governo francese", ha aggiunto Rutelli.(ANSA).
:roll:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

PARALISI DA RINVIO
di Mario Cervi - mercoledì 19 dicembre 2007, 07:00
C’è rinvio e rinvio. In anni ormai remoti abbiamo preso di mira la Democrazia cristiana per sua abilità diabolica - nonostante l’etichetta angelica - nel risolvere i problemi non risolvendoli. Ossia lasciandoli invecchiare abbastanza a lungo per rendere chiaro che non erano poi tanto importanti, che si poteva soprassedere, che si poteva addirittura ignorarli: e in effetti la dilazione - anticamera della cancellazione - si rivelava non di rado provvidenziale. Impediva che fosse varata una norma dispendiosa e magari dannosa.
Lo stancheggiamento come strategia di governo e di comando ha una lunga tradizione, da Fabio Massimo cunctator e dal generale Kutuzov di Guerra e Pace fino al caudillo Francisco Franco: il quale lasciava che le carte si ammucchiassero sulla sua scrivania e poi ordinava «al fuego!», senza che accadesse nulla di catastrofico. Di Alcide De Gasperi, montanaro dal cervello fino, si disse che avesse perfino inventato, per le situazioni difficili, lo svenimento ritardatore.
Ma tutti questi marchingegni obbedivano a una precisa razionalità politica, facevano parte del giuoco. Non era obbligatorio elogiarli, almeno non sempre. Ma si poteva ammirarli. I rinvii a ripetizione di Prodi e dei suoi ministri hanno carattere profondamente diverso. Sono rinvii disperati, e perciò dissennati. Non attestano una volontà procrastinatrice che abbia un minimo di logica, attestano la carenza sia della volontà sia della logica. Nessuno, nemmeno un ammiratore di Vanna Marchi, può credere che la mancata deliberazione sull’Alitalia possa in qualche modo risultare benefica. Quanto sia malefica l’hanno già attestato le quotazioni di borsa.
Eppure ostenta flemma il ministro dei Trasporti Bianchi: a parere del quale bisogna evitare l’ansia di chiudere subito, «serve tempo per studiare i piani». Come si fa a criticarlo, la questione Alitalia l’ha colto di sorpresa. Era da poco entrato nella maturità quando s’è cominciato a parlarne e adesso ha una bella chioma candida. Il governo gli dà ragione: e i sindacati, cui Alitalia deve eterna gratitudine per l’apporto dato alle sue fortune, invocano anch’essi cautela. Una cautela da un milione di euro perduti al giorno.
----------------------------------------------------------------------------------------
E questa sopra,infine, mi sembra un'ottima ed assennata analisi.
Immagine
Immagine
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver »

ciaofede ha scritto:15 giorni in più nell' oprazione sono molto importanti invece. 15 giorni sono un buco addizionale di più di 15 milioni di euro. Più il buco è profondo più sarà difficile il rilancio della compagnia.

Per fare un calcolo semplice, con l' euribor a questi livelli è come se Alitalia ogni giorno assumesse un dipendente in più con una retribuzione annua lorda di 70000 euro l' anno...

La situazione non è assolutamente facile....La cosa triste è che i nostri politicanti questo non lo capiscono. 6 mesi fa Alitalia aveva ancora disponibilità liquide per circa 700 mln di euro mentre ora per meno di 300 mln.

Con 300 mln di euro alitalia si poteva comprare un 777-200 per illungo raggio e 2airbus a320 per il medio di proprietà.....Invece dove sono andati ?? nessuno lo sa, bruciati da unaq gestione scellerata della compagnia.

Io ho solo una certezza: comunque vada i dipendenti Alitalia sciopereranno perchè ci saranno da fare delle pesanti rinunce. Se venerì la danno ad af come credo secondo me sabato non si vola....
per la fortuna di chi vola il 90% del personale navigante di az è a favore di airfrance
in questi gorni e ore si sono verificate numerose cancellazioni da parte dei dipendenti dai sindacati confederali,per migrare verso quelli che appoggiano la scelta air france
a scioperare non sarano quelli di volo se di sciopero di tratterà,al max tra il personale di volo le nità ancora pronte ad appoggiare airone sono poche
ma io ancora devo incontrarne uno di collega che appoggi airone
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

airbusfamilydriver ha scritto:
ciaofede ha scritto:15 giorni in più nell' oprazione sono molto importanti invece. 15 giorni sono un buco addizionale di più di 15 milioni di euro. Più il buco è profondo più sarà difficile il rilancio della compagnia.

Per fare un calcolo semplice, con l' euribor a questi livelli è come se Alitalia ogni giorno assumesse un dipendente in più con una retribuzione annua lorda di 70000 euro l' anno...

La situazione non è assolutamente facile....La cosa triste è che i nostri politicanti questo non lo capiscono. 6 mesi fa Alitalia aveva ancora disponibilità liquide per circa 700 mln di euro mentre ora per meno di 300 mln.

Con 300 mln di euro alitalia si poteva comprare un 777-200 per illungo raggio e 2airbus a320 per il medio di proprietà.....Invece dove sono andati ?? nessuno lo sa, bruciati da unaq gestione scellerata della compagnia.

Io ho solo una certezza: comunque vada i dipendenti Alitalia sciopereranno perchè ci saranno da fare delle pesanti rinunce. Se venerì la danno ad af come credo secondo me sabato non si vola....
per la fortuna di chi vola il 90% del personale navigante di az è a favore di airfrance
in questi gorni e ore si sono verificate numerose cancellazioni da parte dei dipendenti dai sindacati confederali,per migrare verso quelli che appoggiano la scelta air france
a scioperare non sarano quelli di volo se di sciopero di tratterà,al max tra il personale di volo le nità ancora pronte ad appoggiare airone sono poche
ma io ancora devo incontrarne uno di collega che appoggi airone
Un sincero e grandissimo " In bocca al lupo!!!! " a voi tutti! :wink:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

P.S Tra l'altro io ho un biglietto AZ per San Paolo del Brasile il 14/07/2008......E non mi dispiacerebbe sapere in tempi brevi con chi in effetti volerò... :roll:
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

airbusfamilydriver ha scritto: per la fortuna di chi vola il 90% del personale navigante di az è a favore di airfrance
in questi gorni e ore si sono verificate numerose cancellazioni da parte dei dipendenti dai sindacati confederali,per migrare verso quelli che appoggiano la scelta air france
a scioperare non sarano quelli di volo se di sciopero di tratterà,al max tra il personale di volo le nità ancora pronte ad appoggiare airone sono poche
ma io ancora devo incontrarne uno di collega che appoggi airone

Non ne dubitavo.... :D :D :D :D
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Draklor ha scritto:
araial14 ha scritto:P.S Tra l'altro io ho un biglietto AZ per San Paolo del Brasile il 14/07/2008......E non mi dispiacerebbe sapere in tempi brevi con chi in effetti volerò... :roll:
Può essere che ti toccherà fare scalo a Parigi...che bello eh?
Scommettiamo una birra che, nel caso vada in porto l'offerta AF-KL, non sarà così? :D
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
simonclemens
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 66
Iscritto il: 10 dicembre 2006, 22:46

Messaggio da simonclemens »

Draklor ha scritto:
araial14 ha scritto:P.S Tra l'altro io ho un biglietto AZ per San Paolo del Brasile il 14/07/2008......E non mi dispiacerebbe sapere in tempi brevi con chi in effetti volerò... :roll:
Può essere che ti toccherà fare scalo a Parigi...che bello eh?


no,capace che parti da Roma..meglio!
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

aeb ha scritto:
Draklor ha scritto:
araial14 ha scritto:P.S Tra l'altro io ho un biglietto AZ per San Paolo del Brasile il 14/07/2008......E non mi dispiacerebbe sapere in tempi brevi con chi in effetti volerò... :roll:
Può essere che ti toccherà fare scalo a Parigi...che bello eh?
Scommettiamo una birra che, nel caso vada in porto l'offerta AF-KL, non sarà così? :D
:evil: E NO!!!!!!!!!!!!! Non scherziamo!!!!!!! Io voglio il mio posto già prenotato 14-D sul "mio" bell' AZ 777 :love4: e voglio partire da mxp!!!!!!
:evil: :evil: :evil: :x
simonclemens
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 66
Iscritto il: 10 dicembre 2006, 22:46

Messaggio da simonclemens »

aeb ha scritto:
Draklor ha scritto:
araial14 ha scritto:P.S Tra l'altro io ho un biglietto AZ per San Paolo del Brasile il 14/07/2008......E non mi dispiacerebbe sapere in tempi brevi con chi in effetti volerò... :roll:
Può essere che ti toccherà fare scalo a Parigi...che bello eh?
Scommettiamo una birra che, nel caso vada in porto l'offerta AF-KL, non sarà così? :D
quoto in pieno..degli slot az,AF non se ne fa niente..(guarda piuttosto l'operativo intercontinentale di Air France)
tra l'altro di klm,ha mantenuto l'hub e non ha cambiato marchio o schiavizzato personale.
mi risulta,anzi che abbia elevato lo stipendio dei dipendenti klm a quello di AF.
Gozer

Messaggio da Gozer »

In merito alla valutazione in corso sul partner industriale di Alitalia, Carlo Toto, Presidente di Air One, ha dichiarato:
“Ci aspettiamo che la decisione non sia presa fintanto che non ci sarà un incontro approfondito con l’advisor industriale di Alitalia, ad oggi ancora non avvenuto, per verificare e discutere tutti gli aspetti industriali del progetto Air One – Alitalia. Prima di qualunque decisione e per una corretta valutazione della nostra proposta, ritengo inoltre utile che vengano rappresentati anche al Governo gli aspetti qualificanti, sia industriali che finanziari, del nostro piano”.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

Gozer ha scritto:In merito alla valutazione in corso sul partner industriale di Alitalia, Carlo Toto, Presidente di Air One, ha dichiarato:
“Ci aspettiamo che la decisione non sia presa fintanto che non ci sarà un incontro approfondito con l’advisor industriale di Alitalia, ad oggi ancora non avvenuto, per verificare e discutere tutti gli aspetti industriali del progetto Air One – Alitalia. Prima di qualunque decisione e per una corretta valutazione della nostra proposta, ritengo inoltre utile che vengano rappresentati anche al Governo gli aspetti qualificanti, sia industriali che finanziari, del nostro piano”.
Un pò .....Tracotante? :roll:
simonclemens
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 66
Iscritto il: 10 dicembre 2006, 22:46

Messaggio da simonclemens »

araial14 ha scritto:
Gozer ha scritto:In merito alla valutazione in corso sul partner industriale di Alitalia, Carlo Toto, Presidente di Air One, ha dichiarato:
“Ci aspettiamo che la decisione non sia presa fintanto che non ci sarà un incontro approfondito con l’advisor industriale di Alitalia, ad oggi ancora non avvenuto, per verificare e discutere tutti gli aspetti industriali del progetto Air One – Alitalia. Prima di qualunque decisione e per una corretta valutazione della nostra proposta, ritengo inoltre utile che vengano rappresentati anche al Governo gli aspetti qualificanti, sia industriali che finanziari, del nostro piano”.
Un pò .....Tracotante? :roll:

ma perchè gli aspetti "qualificanti e industriali" non li ha utilizzati per la sua airone che viaggia al di sotto della soglia di profittabilità?(fonte sole24 ore)
giangia
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 430
Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45

Messaggio da giangia »

araial14 ha scritto:P.S Tra l'altro io ho un biglietto AZ per San Paolo del Brasile il 14/07/2008......E non mi dispiacerebbe sapere in tempi brevi con chi in effetti volerò... :roll:
..se andrai via CDG o AMS risparmi i 40 e piu´euri del bollo passaporto!
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

40,29 €... interessante chiave di lettura! :lol:
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

FINANZA&MERCATI
ILSOLE24ORE.COM > Finanza e Mercati ARCHIVIO
«Garanzie a Malpensa ma in Europa nessuno ha due hub»
di Alberto Grasso




«....Air France-Klm –dice subito il Spinetta – non ha alcuna intenzione di "uccidere" lo scalo di Malpensa, su cui lasceremo tutti i voli a lunga tratta e ad alta profittabilità, così come non intende fare di Alitalia una compagnia regionale. Anzi, sono un po' sorpreso – sottolinea il manager – delle istanze critiche che si sono levate in questi giorni anche perché si ignora che Alitalia debba essere risanata, che è sull'orlo del fallimento ». E poi, domanda il manager, «voi pensate veramente che Air France-Klm voglia fare un investimento così rilevante in Alitalia, salvaguardando il brand e investendo in nuovi aeromobili, per poi uccidere la società? Per farne un vettore locale? » «Ma andiamo! È vero il contrario, vogliamo investire in Alitalia rilanciarla e porre le condizioni perché recuperi quote di mercato...».
----------------------------------------------------------------------------------------
Io ci spero tanto!!!:wav:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

giangia ha scritto:
araial14 ha scritto:P.S Tra l'altro io ho un biglietto AZ per San Paolo del Brasile il 14/07/2008......E non mi dispiacerebbe sapere in tempi brevi con chi in effetti volerò... :roll:
..se andrai via CDG o AMS risparmi i 40 e piu´euri del bollo passaporto!
:banghead: :banghead: :banghead: :banghead: :banghead: NO!!!!!!!!!!!!!! Io voglio il mio 777 AZ!!!!!!!! da mxp!!! :banghead: :banghead: :banghead: :banghead: :banghead: :banghead: :banghead:
Avatar utente
madeline
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 703
Iscritto il: 15 settembre 2006, 18:06

Messaggio da madeline »

araial14 ha scritto:FINANZA&MERCATI
ILSOLE24ORE.COM > Finanza e Mercati ARCHIVIO
«Garanzie a Malpensa ma in Europa nessuno ha due hub»
di Alberto Grasso




«....Air France-Klm –dice subito il Spinetta – non ha alcuna intenzione di "uccidere" lo scalo di Malpensa, su cui lasceremo tutti i voli a lunga tratta e ad alta profittabilità, così come non intende fare di Alitalia una compagnia regionale. Anzi, sono un po' sorpreso – sottolinea il manager – delle istanze critiche che si sono levate in questi giorni anche perché si ignora che Alitalia debba essere risanata, che è sull'orlo del fallimento ». E poi, domanda il manager, «voi pensate veramente che Air France-Klm voglia fare un investimento così rilevante in Alitalia, salvaguardando il brand e investendo in nuovi aeromobili, per poi uccidere la società? Per farne un vettore locale? » «Ma andiamo! È vero il contrario, vogliamo investire in Alitalia rilanciarla e porre le condizioni perché recuperi quote di mercato...».
----------------------------------------------------------------------------------------
Io ci spero tanto!!!:wav:
io tifo AF , anche se AP ha tanti propositi pesce piccolo non mangia balena!!!
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

ALITALIA: GOVERNO, VALUTAZIONE CONCLUSIVA ENTRO PRIMA META' GENNAIO
(Vam/Gs/Adnkronos)
Notizia pubblicata in rete il 19/12/2007 12:42.
Roma, 19 dic. (Adnkronos) - ''Il Consiglio di amministrazione di Alitalia del 21 dicembre si esprimera' sulle proposte non vincolanti ricevute. L'azienda proporra' quindi al Governo di avviare una trattativa in esclusiva con il soggetto che a giudizio del CdA ha elaborato la proposta piu' interessante sotto il profilo industriale e finanziario. Il Governo, a sua volta, valutera' le indicazioni espresse dal CdA e la documentazione a loro supporto. L'esame che il Governo effettuera' sara' approfondito e tendera' a verificare se la proposta del soggetto con cui l'azienda intende avviare una trattativa in esclusiva e' conforme ai profili di interesse generale a cui il Governo si e' sempre ispirato. Il Governo prevede di concludere la propria valutazione entro la prima meta' di gennaio''. E' quanto si legge in una nota di Palazzo Chigi.
-----------------------------------------------------------------------------------
Quando i politicanti dicono che prenderanno una decisione in un mese...prevedo con terrore che lo faranno almeno in quattro mesi!!!!!! Non se ne può più!!!!!! :violent1:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

P.S. Qualcuno sa che fine ha fatto Mister Baldassarre? :scratch: :blah5:
Immagine
Immagine
Fabio27
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 116
Iscritto il: 8 maggio 2007, 1:37
Località: Trieste

Messaggio da Fabio27 »

araial14 ha scritto:ALITALIA: GOVERNO, VALUTAZIONE CONCLUSIVA ENTRO PRIMA META' GENNAIO
(Vam/Gs/Adnkronos)
Notizia pubblicata in rete il 19/12/2007 12:42.
Roma, 19 dic. (Adnkronos) - ''Il Consiglio di amministrazione di Alitalia del 21 dicembre si esprimera' sulle proposte non vincolanti ricevute. L'azienda proporra' quindi al Governo di avviare una trattativa in esclusiva con il soggetto che a giudizio del CdA ha elaborato la proposta piu' interessante sotto il profilo industriale e finanziario. Il Governo, a sua volta, valutera' le indicazioni espresse dal CdA e la documentazione a loro supporto. L'esame che il Governo effettuera' sara' approfondito e tendera' a verificare se la proposta del soggetto con cui l'azienda intende avviare una trattativa in esclusiva e' conforme ai profili di interesse generale a cui il Governo si e' sempre ispirato. Il Governo prevede di concludere la propria valutazione entro la prima meta' di gennaio''. E' quanto si legge in una nota di Palazzo Chigi.
-----------------------------------------------------------------------------------
Quando i politicanti dicono che prenderanno una decisione in un mese...prevedo con terrore che lo faranno almeno in quattro mesi!!!!!! Non se ne può più!!!!!! :violent1:
Un altro mese, giorno più giorno meno. A questo punto AZ si siederà al tavolo della trattativa con potere contrattuale zero, perché ogni giorno che passa avvicina il D-Day in cui non ci sarà più un cent per pagare la benza, i panini per i passeggeri e l'albergo degli equipaggi, per non parlare delle paghe del personale. Basso potere contrattuale di AZ vuol dire meno capacità di difendere il personale, per cui tutti quelli che in questi giorni con il loro bla-bla o con le loro minacce di sciopero hanno ritardato la decisione otterranno come risultato di aver dato mano libera al compratore. AF e Toto si fregheranno le mani: un venditore così allocco non potevano neppure sognarlo.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

Fabio27 ha scritto:
araial14 ha scritto:ALITALIA: GOVERNO, VALUTAZIONE CONCLUSIVA ENTRO PRIMA META' GENNAIO
(Vam/Gs/Adnkronos)
Notizia pubblicata in rete il 19/12/2007 12:42.
Roma, 19 dic. (Adnkronos) - ''Il Consiglio di amministrazione di Alitalia del 21 dicembre si esprimera' sulle proposte non vincolanti ricevute. L'azienda proporra' quindi al Governo di avviare una trattativa in esclusiva con il soggetto che a giudizio del CdA ha elaborato la proposta piu' interessante sotto il profilo industriale e finanziario. Il Governo, a sua volta, valutera' le indicazioni espresse dal CdA e la documentazione a loro supporto. L'esame che il Governo effettuera' sara' approfondito e tendera' a verificare se la proposta del soggetto con cui l'azienda intende avviare una trattativa in esclusiva e' conforme ai profili di interesse generale a cui il Governo si e' sempre ispirato. Il Governo prevede di concludere la propria valutazione entro la prima meta' di gennaio''. E' quanto si legge in una nota di Palazzo Chigi.
-----------------------------------------------------------------------------------
Quando i politicanti dicono che prenderanno una decisione in un mese...prevedo con terrore che lo faranno almeno in quattro mesi!!!!!! Non se ne può più!!!!!! :violent1:
Un altro mese, giorno più giorno meno. A questo punto AZ si siederà al tavolo della trattativa con potere contrattuale zero, perché ogni giorno che passa avvicina il D-Day in cui non ci sarà più un cent per pagare la benza, i panini per i passeggeri e l'albergo degli equipaggi, per non parlare delle paghe del personale. Basso potere contrattuale di AZ vuol dire meno capacità di difendere il personale, per cui tutti quelli che in questi giorni con il loro bla-bla o con le loro minacce di sciopero hanno ritardato la decisione otterranno come risultato di aver dato mano libera al compratore. AF e Toto si fregheranno le mani: un venditore così allocco non potevano neppure sognarlo.
:pain10: :laughing3: :pain10: Già.........
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

ECONOMIA InviaStampaUna nota di Palazzo Chigi precisa i termini definitivi, dopo il cda del 21 dicembre
Ma il mercato crede alla possibilità di un compromesso tra Air France e AirOne
Alitalia: "Decisione entro gennaio"
Toto smentisce ipotesi accordo
L'offerta di Ap Holding, precisa, "riguarda l'intero perimetro aziendale"
Mentre il premier Prodi nega che nel colloquio con Sarlozy si parlerà del vettore aereo


MILANO - "Il Governo prevede di concludere la propria valutazione entro la prima metà di gennaio": lo precisa una nota di Palazzo Chigi, riferendosi alle indicazioni che saranno date dal consiglio di amministrazione di Alitalia il 21 dicembre sulle proposte di acquisto della compagnia aerea.

"L'azienda proporrà quindi al Governo di avviare una trattativa in esclusiva con il soggetto che a giudizio del cda ha elaborato la proposta più interessante sotto il profilo industriale e finanziario. - si legge ancora nella nota - Il Governo, a sua volta, valuterà le indicazioni espresse dal cda e la documentazione a loro supporto. L'esame che il Governo effettuerà sarà approfondito e tenderà a verificare se la proposta del soggetto con cui l'azienda intende avviare una trattativa in esclusiva è conforme ai profili di interesse generale a cui il Governo si è sempre ispirato. Il Governo prevede di concludere la propria valutazione entro la prima metà di gennaio".

Rispondendo alle domande dei giornalisti, il presidente del Consiglio Romano Prodi ha smentito che nel colloquio di domani con il presidente francese Nicholas Sarkozy si parli anche dell'eventuale vendita di Alitalia ad Air France - Klm: "No, questi argomenti non sono in
agenda", ha detto.

Mentre il mercato stamane si è mosso in modo molto vivace sulla base di un'ipotesi di accordo tra Air France - Klm e AirOne ancora vaga, ma che sembrava piuttosto accreditata, tanto che ha fatto volare in Borsa le azioni di Alitalia, che sono arrivate negli scambi della mattinata anche oltre il 3 per cento.

Secondo indiscrezioni, il governo avrebbe invitato i franco-olandesi a discutere con il presidente di AirOne Carlo Toto degli "asset di Alitalia ai quali la compagnia non è interessata". In particolare, l'accordo potrebbe riguardare parte degli slot lasciati liberi da Alitalia, a cominciare da Malpensa, e da AZ Service.

Tuttavia sull'ipotesi di una vendita frazionata è arrivata poco dopo le 13 una netta smentita di Ap Holding: "Il piano industriale messo appunto da Ap Holding riguarda l'intero perimetro aziendale di Alitalia", ha dichiarato un portavoce di AirOne. La dichiarazione del portavoce di AirOne sembra quindi smentire le ipotesi di un'intesa tra le due cordate in gara.

E del resto il presidente della compagnia aerea, Carlo Toto, con un successivo comunicato ha chiarito di non aver affatto perso le speranze di ottenere la vendita della quota di Alitalia. "Ci aspettiamo che la decisione non sia presa fintanto che non ci sarà un incontro approfondito con l'advisor industriale di Alitalia, ad oggi ancora non avvenuto, per verificare e discutere tutti gli aspetti industriali del progetto Air One - Alitalia", ha comunicato Toto in una nota.

"Prima di qualunque decisione e per una corretta valutazione della nostra proposta - ha concluso Toto - ritengo inoltre utile che vengano rappresentati anche al Governo gli aspetti qualificanti, sia industriali che finanziari, del nostro piano".
(19 dicembre 2007)
---------------------------------------------------------------------------------------
Questo Toto....Mah!!!! :santa:
Immagine
Immagine
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

Il compromesso all'italiana anche tra AF e AP no, vi prego!
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

araial14 ha scritto:P.S. Qualcuno sa che fine ha fatto Mister Baldassarre? :scratch: :blah5:

...rientrerà in gioco il 6 Gennaio, con gli altri due re Magi.... 8)
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Gozer

Messaggio da Gozer »

Unione Piloti: la mancata convocazione da parte del Ministero dei Trasporti grave discriminazione.

Unione Piloti pur avendo conoscenza che la convocazione odierna da parte del Ministero dei Trasporti aveva un ordine del giorno sul “Trasporto” in generale e che l’incontro era stato organizzato con anticipo, quando era imprevedibile la concomitanza odierna con le vicende Alitalia, considera inevitabile che la discussione si allarghi alla situazione della Compagnia di Bandiera.

Unione Piloti stigmatizza l’accaduto e sostiene che, visto il delicato momento, la convocazione avrebbe dovuto essere estesa alle Associazioni Professionali che rappresentano i Piloti.

Davvero ci spiacerebbe pensare che, per essere ascoltati ed informati la sola logica compresa sia quella del blocco del Trasporto Aereo, cosa peraltro, che questa Categoria, continuando a dimostrare un forte senso di appartenenza, ritiene sbagliata in questo momento.

Secondo Unione Piloti è indispensabile un immediato incontro/confronto prima che i giochi su Alitalia si compiano.
Gozer

Messaggio da Gozer »

aeb ha scritto:
araial14 ha scritto:P.S. Qualcuno sa che fine ha fatto Mister Baldassarre? :scratch: :blah5:

...rientrerà in gioco il 6 Gennaio, con gli altri due re Magi.... 8)
Sì, è quello che porta quella roba che nessuno sa cosa sia :mrgreen:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

N176CM ha scritto:Il compromesso all'italiana anche tra AF e AP no, vi prego!
Smembramento AZ ? Prepariamoci anche a questo, e mentre ci sono, una fettina di panettone anche a mister Baldassarre :santa: :stupids:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

aeb ha scritto:
araial14 ha scritto:P.S. Qualcuno sa che fine ha fatto Mister Baldassarre? :scratch: :blah5:

...rientrerà in gioco il 6 Gennaio, con gli altri due re Magi.... 8)
No bad!!!!! :lol:
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Gozer ha scritto:
aeb ha scritto:
araial14 ha scritto:P.S. Qualcuno sa che fine ha fatto Mister Baldassarre? :scratch: :blah5:

...rientrerà in gioco il 6 Gennaio, con gli altri due re Magi.... 8)
Sì, è quello che porta quella roba che nessuno sa cosa sia :mrgreen:
Eggià, la mirra... magari fosse birra.... :lol:
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Gozer

Messaggio da Gozer »

aeb ha scritto:
Gozer ha scritto:
aeb ha scritto:
araial14 ha scritto:P.S. Qualcuno sa che fine ha fatto Mister Baldassarre? :scratch: :blah5:

...rientrerà in gioco il 6 Gennaio, con gli altri due re Magi.... 8)
Sì, è quello che porta quella roba che nessuno sa cosa sia :mrgreen:
Eggià, la mirra... magari fosse birra.... :lol:
Eh, quella me sa che se la so' già bevuta tutta loro... :lol:
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Gozer ha scritto:
aeb ha scritto:
Gozer ha scritto:
aeb ha scritto:
araial14 ha scritto:P.S. Qualcuno sa che fine ha fatto Mister Baldassarre? :scratch: :blah5:

...rientrerà in gioco il 6 Gennaio, con gli altri due re Magi.... 8)
Sì, è quello che porta quella roba che nessuno sa cosa sia :mrgreen:
Eggià, la mirra... magari fosse birra.... :lol:
Eh, quella me sa che se la so' già bevuta tutta loro... :lol:

Ok, ci teniamo oro ed incenso.... tu ti becchi l'incenso... :lol:
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver »

si per volontà dei sindacati francesi che temevano un dumping di attività,cioè che la nuova attività andasse a kml perchè più economica nel costo del personale
così hanno adeguato i livelli retributivi degli olandesi a quelli francesi dal primo gennaio prossimo 2008
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Messaggio da air4you »

da un articolo pubblicato sul più importante giornale francese Le Monde non ci facciamo una bella figura.....

ecco l'articolo
" L'Italie accepte mal qu'Alitalia passe sous l'aile d'Air France

Article publié le 13 Décembre 2007
Par Jean-Jacques Bozonnet
Source : LE MONDE
Taille de l'article : 506 mots

Extrait : Le projet de reprise de la compagnie nationale provoque une levée de boucliers de la part des syndicats, des élus locaux et de certains patrons. L'Italie ne se résout pas à voir passer sa compagnie aérienne sous pavillon français. A quelques heures de la réunion du conseil d'administration d'Alitalia, jeudi 13 décembre, au cours duquel la compagnie nationale italienne doit choisir son futur repreneur, un vent de fronde s'est levé contre le projet d'Air France-KLM. Considéré comme grand favori face à celui d'Air One, la seconde compagnie transalpine appuyée par le premier groupe bancaire de la Péninsule, Intesa Sanpaolo, le plan du groupe franco-néerlandais a les faveurs du patron d'Alitalia, Maurizio Prato. "

vedete inoltre anche questo altro link

http://www.lemonde.fr/web/article/0,1-0 ... 047,0.html

riporto un brano di ciò che scrivono su le monde come da articolo di cui sopra

" Les politiques veulent continuer à voyager gratis, les syndicats veulent sauver les emplois, et les hommes d'affaires veulent que Milan reste un hub. " che bella figura di..... i nostri politici sono conosciuti anche all'estero per i loro privilegi.... vogliono viaggiare gratis e con AF non avrebbero vita facile mentre AIRONE per vincere la gara gli presterebbe i suoi aerei ... mi vedo già Mastella o Rutelli a bordo di aerei AIRONE fare la loro prossima campagna politica... che schifo...


se non bastasse leggete un po' cosa dice il più autorevole giornale finanziario del mondo leggete le prime righe dal link

http://www.ft.com/cms/s/0/420128de-ae56 ... ck_check=1
Bloccato