Salve a tutti sono Guido un ragazzo che si sta per diplomare in un Istituto tecnico Nautico. So che il forum è già pieno di questo genere di domande ed a dire il vero ho già passato parecchio del mio tempo a leggerle ma richiedo informazioni nel caso fosse cambiato qualcosa sulle normative.
A luglio, a parte clamorosi sviluppi, ( ) dovrei diplomarmi e dopo il diploma avrei intenzione di fare una licenza di volo. Vi dico già che il mio sogno fin da quando ero bambino è di diventare uno di quei piloti di linea sorridenti e simpatici che si vedono ahimè solo nelle pubblicità
Per quel poco che ho capito devo inizialmente conseguire una licenza PPL(A) [Licenza pilota privato] che mi verrebbe a costare sui 7000 euro, successivamente fare la licenza per pilota commerciale CPL(A) che ho trovato intorno ai 16000 euro, dopodichè fare una licenza per piloti di linea ATPL(A) dal costo di 2000 euro e convertire la licenza in Inghilterra per poter far domanda anche con le compagnie di volo "europee" giusto?
La mia domanda è la seguente: dove conviene prendere queste licenze? Non è meglio prenderle in America sfruttando il conveniente cambio dollaro/euro? Se si dove si ci può informare? In Italia non ci sono iniziative di questo genere? Per far domanda comunque come assistente di volo o anche come schiavo in una compagnia aerea che licenza bisogna avere?
Per quel poco che ho capito devo inizialmente conseguire una licenza PPL(A) [Licenza pilota privato] che mi verrebbe a costare sui 7000 euro, successivamente fare la licenza per pilota commerciale CPL(A) che ho trovato intorno ai 16000 euro, dopodichè fare una licenza per piloti di linea ATPL(A) dal costo di 2000 euro e convertire la licenza in Inghilterra per poter far domanda anche con le compagnie di volo "europee" giusto?
Mi sa che hai fatto un po' diconfusione con i prezzi
Alllora: per il ppl ci sei,ma per l'atpl 2000 euro sono davvero ma davvero pochi,in Italia sei sui 60000 euro.Puoi fare brevetto per brevetto chiamto corso modulare.Mentre se li fai tutti insieme fai l'atpl integrato che costa anche meno del modulare.Per le licenze conviene andare o in Ameria o in Australia che costano meno rispetto a noi.Poi devi fare il type rating cioè l'abilitazione macchina che costa all'incirca 50000 euro.Insomma davvero tanti,tieni presente che alcune compagnie ora lo fanno "gratis" e ti scalano un po' di soldi dallo stipendio.Per assistente di volo basta un diploma di scuola media superiore con buona anzi direi ottima conoscenza lngua inglese meglio se ne sai anche altre,e di solito è richiesta bella presenza.Tornando al discorso di prima per essere ammesso in compagnia devi avere l'atpl ed entri come primo ufficiale cioè coopilota.Spero di esserti stato utile,se hai bisogno chiedi....ciaoooooooooo!!!
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Poi devi fare il type rating cioè l'abilitazione macchina che costa all'incirca 50000 euro.Insomma davvero tanti,tieni presente che alcune compagnie ora lo fanno "gratis" e ti scalano un po' di soldi dallo stipendio.
Esagerato dai....io il massimo che ho visto era del A320 circa 25mila(dollari) e del 737 c.a. 27mila..!e queste sn macchine belle grosse...e suppongo che il prezzo sia proporzionale alla complessita e grandezza del velivolo.
Poi devi fare il type rating cioè l'abilitazione macchina che costa all'incirca 50000 euro.Insomma davvero tanti,tieni presente che alcune compagnie ora lo fanno "gratis" e ti scalano un po' di soldi dallo stipendio.
Addirittura adesso "passa" per normale pagarsi il type.
Non c'è scirtto da nessuna parte che ti devi pagare l'abilitazione macchina per cominciare a lavorare.
Non c'è scirtto da nessuna parte che ti devi pagare l'abilitazione macchina per cominciare a lavorare.
Lo so, ma è un buon modo perchè conviene alla compagnia che ti assume.
Non è un affatto buon modo, da nessun punto di vista.
Appunto, conviene alla compagnia perchè riceve migliaia di euro e dopo sei mesi se non sei fortunato ti sbattono la porta in faccia o ti scalano lo stipendio per i primi anni.
Se certi meccanismi cominciano ad essere considerati normali io comincio a preoccuparmi davvero, almeno se ti paghi il type fallo con la consapevolezza che è una cosa sbagliata (mi riferisco in generale).
Non c'è scirtto da nessuna parte che ti devi pagare l'abilitazione macchina per cominciare a lavorare.
Lo so, ma è un buon modo perchè conviene alla compagnia che ti assume.
Non è un affatto buon modo, da nessun punto di vista.
Appunto, conviene alla compagnia perchè riceve migliaia di euro e dopo sei mesi se non sei fortunato ti sbattono la porta in faccia o ti scalano lo stipendio per i primi anni.
Se certi meccanismi cominciano ad essere considerati normali io comincio a preoccuparmi davvero, almeno se ti paghi il type fallo con la consapevolezza che è una cosa sbagliata (mi riferisco in generale).
Quoto e straquoto!!!finchè ci sarà chi accetta di pagare il type rating di tasca propria non se ne uscirà mai...
Jacopo JAA-FAA Pilot Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Cavoli non riesco a trovare il sito..ma c'era un cadet program di una compagnia aerea che non cito perchè purtroppo non ricordo la fonte che per 66 MILA EURO ti ASSUMEVA (adesso si paga per essere assunti,e la bellezza di 66000 eurini)e ti faceva fare TR su 320,line training e 500 ore..SCANDALOSO!!!!!cioè,devo pagare per essere assunto??? Appena trovo il link lo metto perchè è veramente..non ho parole
Ultima modifica di MarcoBCN il 21 dicembre 2007, 21:45, modificato 1 volta in totale.
ATC: "N123YZ, say altitude."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."
ho letto ma nn è proprio cm si è detto....ti fanno pagare 66k solo il corso...ti sfruttano x 500 ore(visto che ti servono)poi alla fine c'è la possibilità di essere assunti effettivamente...(si cm no)!ma questi stanno fuori di testa, ma ki je c'e va????!è allucinante...nn so a che punto arriverà sta situazione....ragazzi ma fare il pilota sta diventanto un hobby!!!già....un hobby costosissimo!!
Ragazzi,scusate,io sono il primo a dire che non è giusto pagare il type e uno dei pochi che ha sempre detto che alcune compagnie lo fanno gratis in altre discussioni.
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Integrato
Un corso che da 0 ti porta ad avere la licenza di pilota di linea. Il costo penso che parta da almeno 55.000 € (ma se ne trovano anche da 100.000 €).
Modulare
Fai il corso suddiviso in piccole parti:
[PPL, ]CPL, IR, MCC, Teoria ATPL, ...
In pratica sostieni tanti piccoli corsi a step. Attenzione che sommando le ore di volo di tutti questi corsi non arriverai al numero di ore necessarie e dovrai farle a parte. Considerando che il grosso del costo delle licenze sono proprio le ore di volo, fai bene i calcoli!
Poi, come hanno detto tutti qui, c'è il Type Rating (l'abilitazione ad un certo modello di aeromobile o famiglia di aeromobili), che a rigor di logica dovrebbe fartelo fare la compagnia, spesso non è così purtroppo...
Io suggerisco un Integrato, ma per chiarirti bene le idee visita qualche scuola di volo e chiedi informazioni dettagliate. Se scrivi di dove sei, qualcuno ti potrà consigliare le scuole di volo vicino a te, così potrai iniziare a farti un'idea.