Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
and100 ha scritto:
Il 76% degli Italiani è contrario a Af.
Fonte, please?
and100 ha scritto:dite un pò ai Francesi se vendono il loro consorzio dello Champagne...
Esiste un consorzio dei produttori di champagne che sia sul mercato e scalabile? Non mi risulta......
Si
In finale... ho 43 anni, mi interesso di politica (nel senso proprio del termine) da quando ne avevo 15/16 anni: godo (ancora) di buona memoria, ed ho una buona biblioteca di testi di riferimento, nel caso mi difettasse il ricordo diretto.... Sono decenni che questo paese, di cui io sono orgogliosamente cittadino, è "gestito" con criterî quantomeno discutibili.... Assets nazionali sono stati svenduti, smembrati, sacrificati. Tutto (quasi) sotto silenzio. Adesso scoppia lo "scandalo" per AZ.. ma quale scandalo? Da una parte AZ-KL (1° gruppo aereo mondiale), dall'altra AirOne e qualche banca... che ci mettono tutti i soldi, che AP di soldini in salvadanaio .... Ragazzi, stiamo scherzando?
P.S. per chi non lo sapesse, le aziende italiane, complice il rapporto di cambio favorevole, stanno facendo shopping in US....
Perchè Az era sul mercato o è stata regalata agli amici degli amici. Come mai un fondo come Tpg è scappato subito ? Come mai i sindacati in questa situazione non sono stati mai convocati per far presente ai lavoratori le intenzione del signor Prato ?
Una piccola domanda le banche vanno bene a convenienza ?
Buon viaggio a Parigi io sono Italiano e non andrò mai a Cdg per andare a Lax.
Solo Boeing Gli Aerei Devono Esser Comprati Dove Sono Nati
Frecce Tricolori my Live
Il vero male del Mondo sono l'Ignoranza, la Falsità e l'Ipocrisia, tre cose che nessuno mai fin ad ora è riuscito a vincere. Accendi il cervello non farti fregare.
Qui stai scadendo nell'offensivo e nello stereotipo razzista....... non regge come acronimo, e non fa nemmeno ridere.
Ma razzista a chi ??????????????????????????????????????????
Sempre + triste
Solo Boeing Gli Aerei Devono Esser Comprati Dove Sono Nati
Frecce Tricolori my Live
Il vero male del Mondo sono l'Ignoranza, la Falsità e l'Ipocrisia, tre cose che nessuno mai fin ad ora è riuscito a vincere. Accendi il cervello non farti fregare.
and100 ha scritto:
Il 76% degli Italiani è contrario a Af.
Fonte, please?
and100 ha scritto:dite un pò ai Francesi se vendono il loro consorzio dello Champagne...
Esiste un consorzio dei produttori di champagne che sia sul mercato e scalabile? Non mi risulta......
Si
In finale... ho 43 anni, mi interesso di politica (nel senso proprio del termine) da quando ne avevo 15/16 anni: godo (ancora) di buona memoria, ed ho una buona biblioteca di testi di riferimento, nel caso mi difettasse il ricordo diretto.... Sono decenni che questo paese, di cui io sono orgogliosamente cittadino, è "gestito" con criterî quantomeno discutibili.... Assets nazionali sono stati svenduti, smembrati, sacrificati. Tutto (quasi) sotto silenzio. Adesso scoppia lo "scandalo" per AZ.. ma quale scandalo? Da una parte AZ-KL (1° gruppo aereo mondiale), dall'altra AirOne e qualche banca... che ci mettono tutti i soldi, che AP di soldini in salvadanaio .... Ragazzi, stiamo scherzando?
P.S. per chi non lo sapesse, le aziende italiane, complice il rapporto di cambio favorevole, stanno facendo shopping in US....
Perchè Az era sul mercato o è stata regalata agli amici degli amici. Come mai un fondo come Tpg è scappato subito ? Come mai i sindacati in questa situazione non sono stati mai convocati per far presente ai lavoratori le intenzione del signor Prato ?
Una piccola domanda le banche vanno bene a convenienza ?
Buon viaggio a Parigi io sono Italiano e non andrò mai a Cdg per andare a Lax.
Fantastico... 2 domande su 2 evase.. beh, tranquillo, anche ora non voli LAX diretto ad un aeroporto italiano
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Qui stai scadendo nell'offensivo e nello stereotipo razzista....... non regge come acronimo, e non fa nemmeno ridere.
Ma razzista a chi ??????????????????????????????????????????
Sempre + triste
..."zi padrone"....hai presente lo Zio Tom? No, probabilmente... non ho detto che sei razzista, ho detto che hai usato uno stereotipo razzista, tanto per chiarezza.
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Non fate la pantomima per favore quando si usa scherzare o fare ironia, siate corretti e non siate demagogici.
Solo Boeing Gli Aerei Devono Esser Comprati Dove Sono Nati
Frecce Tricolori my Live
Il vero male del Mondo sono l'Ignoranza, la Falsità e l'Ipocrisia, tre cose che nessuno mai fin ad ora è riuscito a vincere. Accendi il cervello non farti fregare.
aponus ha scritto:Che tristezza! Air France, a mio avviso, é una pessima compagnia. Basti guardare quanti veivoli ha perso dal 1989 ad oggi, i dirottamenti e il caso dei 773. Speriamo bene che non diventi la regional di Air France!
Sintetico ed assolutamente NON condivisibile...... Temo che nella tua convinzione che AF sia una pessima compagnia non ti troverai appoggiato dal parere di molti addetti ai lavori......Com'è noto, in un'industria estremamente sofisticata e multi-players come il trasporto aereo è cosa assolutamente logica e normale che una pessima compagnia diventi il primo gruppo mondiale.
Dire pessima è poco, quanti aerei ha perso ultimamente ? forse la si confonde con Lh Ba o la cara vecchia Az
Per gli amanti delle statistiche e dei numeri Lapalissiano....e non aggiungo altro
------------------------------------------------------------------------------------ http://www.airclipper.com/3_M_Incidenti ... ie_Ita.htm
Gli incidenti aerei rimangono fortunatamente eventi estremamente rari, la probabilità di essere coinvolti in un incidente aereo è pari a circa 1 su 8 milioni (dato calcolato considerando gli anni compresi tra il 1981 ed il 2000). In altre parole un passeggero si imbarca ogni giorno su un volo scelto a caso devono passare 22.000 anni prima che questo passeggero possa rimanere coinvolto in un incidente aereo mortale.
E’ quindi virtualmente impossibile estrapolare dai dati relativi agli incidenti aerei una valida statistica utile per "classificare" lo standard di sicurezza di una compagnia aerea e fare quindi una graduatoria tra tutte le compagnie aeree.
Contare semplicemente gli incidenti è infatti certamente fuorviante. Gli incidenti d’auto che coinvolgono la Fiat Punto è certamente molto maggiore di quelli che coinvolgono la Mercedes classe E; ma questo dato non dimostra che la Fiat Punto è meno sicura della Mercedes classe E. Semplicemente ci sono molti più esemplari di Fiat Punto in circolazione.
E’ quindi molto più "facile" che un incidente coinvolga un velivolo United Al piuttosto che un velivolo di Air Sicilia , ma questo non indica che United Al è una compagnia meno "sicura" di Air Sicilia (le compagnie sono scelte in modo casuale solo a titolo esemplificativo).
------------------------------------------------------------------------------------
A buon intenditor....
Ultima modifica di araial14 il 21 dicembre 2007, 19:44, modificato 1 volta in totale.
and100 ha scritto:
Il 76% degli Italiani è contrario a Af.
Fonte, please?
and100 ha scritto:dite un pò ai Francesi se vendono il loro consorzio dello Champagne...
Esiste un consorzio dei produttori di champagne che sia sul mercato e scalabile? Non mi risulta......
Si
In finale... ho 43 anni, mi interesso di politica (nel senso proprio del termine) da quando ne avevo 15/16 anni: godo (ancora) di buona memoria, ed ho una buona biblioteca di testi di riferimento, nel caso mi difettasse il ricordo diretto.... Sono decenni che questo paese, di cui io sono orgogliosamente cittadino, è "gestito" con criterî quantomeno discutibili.... Assets nazionali sono stati svenduti, smembrati, sacrificati. Tutto (quasi) sotto silenzio. Adesso scoppia lo "scandalo" per AZ.. ma quale scandalo? Da una parte AZ-KL (1° gruppo aereo mondiale), dall'altra AirOne e qualche banca... che ci mettono tutti i soldi, che AP di soldini in salvadanaio .... Ragazzi, stiamo scherzando?
P.S. per chi non lo sapesse, le aziende italiane, complice il rapporto di cambio favorevole, stanno facendo shopping in US....
Perchè Az era sul mercato o è stata regalata agli amici degli amici. Come mai un fondo come Tpg è scappato subito ? Come mai i sindacati in questa situazione non sono stati mai convocati per far presente ai lavoratori le intenzione del signor Prato ?
Una piccola domanda le banche vanno bene a convenienza ?
Buon viaggio a Parigi io sono Italiano e non andrò mai a Cdg per andare a Lax.
Fantastico... 2 domande su 2 evase.. beh, tranquillo, anche ora non voli LAX diretto ad un aeroporto italiano
No facendo scalo, per ora, come sempre faccio ogni tre mesi a Chicago.
Solo Boeing Gli Aerei Devono Esser Comprati Dove Sono Nati
Frecce Tricolori my Live
Il vero male del Mondo sono l'Ignoranza, la Falsità e l'Ipocrisia, tre cose che nessuno mai fin ad ora è riuscito a vincere. Accendi il cervello non farti fregare.
Qui stai scadendo nell'offensivo e nello stereotipo razzista....... non regge come acronimo, e non fa nemmeno ridere.
Ma razzista a chi ??????????????????????????????????????????
Sempre + triste
..."zi padrone"....hai presente lo Zio Tom? No, probabilmente... non ho detto che sei razzista, ho detto che hai usato uno stereotipo razzista, tanto per chiarezza.
Stereotipo razzista ?
Solo Boeing Gli Aerei Devono Esser Comprati Dove Sono Nati
Frecce Tricolori my Live
Il vero male del Mondo sono l'Ignoranza, la Falsità e l'Ipocrisia, tre cose che nessuno mai fin ad ora è riuscito a vincere. Accendi il cervello non farti fregare.
L'unica alternativa era andare da chi ha capitali, know how e un ruolo strategico da un punto di vista delle alleanze e dei network. Io credo che questa fosse la migliore soluzione per conservare Alitalia, perchè di questo si parla; non credo che potessimo permetterci e pretendere di più.
Ora serve che la scelta sia confermata e che vi sia un processo serio di rinnovamento e i frutti non tarderanno ad arrivare; allora si che Alitalia potrà di nuovo pensare a diventare grande, adesso le basi sono troppo fragili per le manie di grandezza.Aggiungo una piccola nota che mi ha fatto piacere: Volare, rientra nei piani e verrà potenziata
L'unica alternativa era andare da chi ha capitali, know how e un ruolo strategico da un punto di vista delle alleanze e dei network. Io credo che questa fosse la migliore soluzione per conservare Alitalia, perchè di questo si parla; non credo che potessimo permetterci e pretendere di più.
Ora serve che la scelta sia confermata e che vi sia un processo serio di rinnovamento e i frutti non tarderanno ad arrivare; allora si che Alitalia potrà di nuovo pensare a diventare grande, adesso le basi sono troppo fragili per le manie di grandezza.Aggiungo una piccola nota che mi ha fatto piacere: Volare, rientra nei piani e verrà potenziata
Ottima considerazione...quoto alla grande !!!
Anch'io sono d'accordo con l'osservazione di Carlo.
In più, con questa scelta, AZ verrebbe sottratta ai ricatti e alle manovre politiche che tanto l'hanno penalizzata.
La cui ultima è "il teatrino" su Malpensa, che è ancora in corso.
Non è tollerabile che su questioni di interesse nazionale le Regioni o i Comuni possano mettersi di traverso.
Non succede da nessuna parte ed è una deviazione del concetto di autonomia locale.
and100 ha scritto:
Il 76% degli Italiani è contrario a Af.
Fonte, please?
and100 ha scritto:dite un pò ai Francesi se vendono il loro consorzio dello Champagne...
Esiste un consorzio dei produttori di champagne che sia sul mercato e scalabile? Non mi risulta......
In finale... ho 43 anni, mi interesso di politica (nel senso proprio del termine) da quando ne avevo 15/16 anni: godo (ancora) di buona memoria, ed ho una buona biblioteca di testi di riferimento, nel caso mi difettasse il ricordo diretto.... Sono decenni che questo paese, di cui io sono orgogliosamente cittadino, è "gestito" con criterî quantomeno discutibili.... Assets nazionali sono stati svenduti, smembrati, sacrificati. Tutto (quasi) sotto silenzio. Adesso scoppia lo "scandalo" per AZ.. ma quale scandalo? Da una parte AZ-KL (1° gruppo aereo mondiale), dall'altra AirOne e qualche banca... che ci mettono tutti i soldi, che AP di soldini in salvadanaio .... Ragazzi, stiamo scherzando?
P.S. per chi non lo sapesse, le aziende italiane, complice il rapporto di cambio favorevole, stanno facendo shopping in US....
AZ-KL????forse AF-KL....primo gruppo aereo mondiale non direi propio....rimanendo in tema di aziende italiane e difesa dell italianità ecc. delle stesse chiedere ai tanto (per ora....)improvvisamente amati cugini francesi cosa hanno fatto con Societe Generale......
"....Vergogna, Az era la compagnia più rispettata del mondo, dite un pò ai Francesi se vendono il loro consorzio dello Champagne o ai tedeschi se ci vendono la Mercedes tra un pò toccherà alla Ferrari.
Che tristezza."
scusa ma sai che nessuno avrebbe venduto AZ se fosse stata un'azienda come la FERRARI o lo CHAMPAGNE
E' stata messa in vendita e ti ricordo che il SIG. AIRONE ha offerto 0,01 cent per azione
Ci possono essere colpi di scena visto che il governo deve decidere ? AP holding ha detto che il suo piano è quello che vuole il governo quindi siamo punto e capo.... Che figura ci faremo se il governo non cede ad AF KL le sue azioni ? Potrebbe verificarsi che tutto salta ?
riporto quanto detto da AP holding
n merito alle decisioni prese dal Consiglio di Amministrazione di Alitalia di oggi un portavoce di AP Holding ha dichiarato: “Restiamo profondamente convinti che il progetto AP Holding sia quello che risponde nel modo migliore e più completo a tutti i requisiti necessari per il risanamento e rilancio di Alitalia e, soprattutto, che è il più conforme ai profili di interesse generale a cui il Governo si è sempre ispirato. A valutare le indicazioni espresse dal CdA sarà il Governo, che siamo certi garantirà la soluzione più rispondente ai bisogni del Paese, dei cittadini, delle imprese italiane e di Alitalia stessa. Riteniamo in questa fase utile e necessario presentare il nostro piano, nella sua completezza, direttamente al Governo per un esame approfondito dei suoi aspetti industriali e finanziari e delle sue implicazioni sul Sistema Paese. Le linee guida strategiche del piano sono state da noi illustrate nei giorni scorsi, con grande trasparenza, alle Organizzazioni Sindacali e alle Associazioni professionali, alla stampa e a tutti gli italiani che le possono consultare online. Riteniamo infatti che essere trasparenti è un dovere per un’azienda che si propone per un progetto di tale rilevanza”.
Ultima modifica di air4you il 21 dicembre 2007, 21:36, modificato 1 volta in totale.
quindi la situazione potrebbe ribaltarsi ? Il governo però può non tenere conto della scelta fatta dal cda ? Dovrebbe essere una formalità convalidare la decisione UNANIME del cda dell'AZienda... Del resto hanno voluto rimandare per valutare meglio le proposte...
intanto i piloti e gli assistenti di volo ecco cosa hanno riferito
(ANSA) - ROMA, 21 DIC - Pollice sù da piloti e assistenti di volo alla decisione assunta oggi dal Cda di Alitalia di spingere per l'opzione Air France nel futuro della compagnia aerea.
In una nota, Anpac, Anpav ed Avia "esprimono soddisfazione per l'incontro con il vertice di Alitalia che ha avuto il merito di evidenziare in modo chiaro le differenze sostanziali che caratterizzano le due proposte per l'acquisizione di Alitalia.
La scelta fatta dal Cda a favore della proposta presentata da Air France-KLM - si legge in una nota - dimostra che le forti pressioni politiche ed istituzionali non hanno avuto l'effetto di impedire alla Compagnia di Bandiera di procedere verso un percorso di definitivo risanamento".
I piloti e gli assistenti di volo di Alitalia "sono certi che con la scelta operata dall'azienda il Governo avrà la possibilità di perfezionare il processo di acquisizione attraverso interventi utili a garantire al Paese una Alitalia rinnovata e di nuovo grande, capace di garantire la futura mobilità dei cittadini ed il conseguimento dei diversi obiettivi legati agli interessi economici nazionali e allo sviluppo del turismo. Il piano Air France-KLM presentato questa sera è convincente e caratterizzato da interventi razionali tesi a posizionare Alitalia sui mercati a lei più congeniali.
L'inserimento dell'azienda in un contesto così ramificato consentirà tra le altre cose il recupero di un mercato di business da molti anni disperso su altri vettori e determinante per riuscire ad incrementare i livelli dei ricavi. Di fondamentale importanza risultano anche le garanzie contenute nel piano Air France-Klm del mantenimento dell'identità nazionale di Alitalia e del rafforzamento nel mondo del suo brand". (ANSA).
Ultima modifica di air4you il 21 dicembre 2007, 21:55, modificato 1 volta in totale.
Meglio andare cauti; il governo è il "padrone" delle azioni che esprime il CDA della compagnia. In soldoni è il governo che ha l'ultima parola, certo è che il parere del CDA ha un suo valore in termini di valutazione, ma la decisione finale spetta al governo. Se leggi in comunicato di AP Holding postato qualche post più sopra vedi come il gruppo di Toto sia tenuto in gioco dal fatto che il governo non si sia ancora espresso.
guardiamo anche il lato "pratico"
cosa succedera adesso? Tutto sommato, le 2 flotte sono molto simili (composte per il lungo raggio da Boeing e per il corto-medio raggio da Airbus)
ma ci saranno nuove destinazioni? Per esempio in Francia? Oppure anche nuove destinazioni intercontinentali? Ci saranno nuovi aerei? Il servizio sara migliorato o peggiorato?
LINO Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
bhe sostituzione degli md80 entro il 2016....
Secondo me non è neppure da escludere che se Toto perde venderà i contratti per l' acquisto degli airbus a320 ad af klm per ammodernare più in fretta la flotta...
Per il lungo raggio verranno gradualmente sostituiti i 767 con dei nuovi 777.
Come destinazioni credo di più da Fiumicino (speriamo torni la west coast) e meno da malpensa ....
Non sono mai intervenuto in questa vicenda prima d'ora , ma a questo punto spero che vada in porto l'opzione AF/KLM, che reputo, dall'alto della mia ignoranza in materie economiche e finanziarie, la migliore tra quelle disponibili per poter rilanciare la nostra gloriosa AZ, con la quale, quando posso, cerco di volare preferendola alla concorrenza!
Tutto il mio rispetto per AP, con la quale volo abbastanza, ma la sensazione che mi dà tale compagnia è di essere un (ottimo) vettore regionale, nulla di più.
Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità... Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)
stev ha scritto:AZ-KL????forse AF-KL....primo gruppo aereo mondiale non direi propio....rimanendo in tema di aziende italiane e difesa dell italianità ecc. delle stesse chiedere ai tanto (per ora....)improvvisamente amati cugini francesi cosa hanno fatto con Societe Generale......
Hai ragione, tradito dalla fretta ho digitato Z invece di F.... beh, anche a te è saltata un "r" in "proprio".... 1 a 1, palla al centro. American Airlines è la prima linea aerea al mondo per numero di pax, AF-KL per fatturato. Sugli amati cugini francesi, beh, io ci lavoro tutti i giorni, li conosco, li rispetto e li critico (spesso)... semplicemente, in questo caso l'alternativa mi è sembrata assolutamente senza senso. AirOne, con le sue banche (alcune straniere, non dimentichiamocene) in nome della tanto sbandierata (e normalmente sempre dimenticata) italianità, contro AF-KL, che ha i mezzi finanziarî proprî per mettere in atto il proprio piano industriale...? Scherziamo?
Ultima modifica di aeb il 21 dicembre 2007, 22:45, modificato 1 volta in totale.
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Jacopo ha scritto:Che tristezza!!!Alitalia ai francesi....
Allora...mi permetto quest'ultimo intervento e poi taccio, che ne ho abbastanza... "Che tristezza!"!!! Alitalia ai francesi" è un'affermazione che dal punto di vista tecnico non ha senso.... Il 49.9% delle azioni AZ di proprietà dello Stato - nel caso in cui la trattativa, che non è ancora conclusa -, vada a buon fine, verrà ceduto a AF-KL. Ovvero, la quota di controllo. Il resto è già in mano al mercato. Oltrettutto, chi rileva la quota è AF-KL, cioè l'azienda nata dalla fusione tra la francese Air France e l'olandese KLM (quindi, non è solo un'azienda francese). Oltretutto, se non erro (correggetemi se sbaglio, è tardi ed ho una certa età), nel processo di fusione (perchè di questo si tratta, non di semplice acquisizione) è previsto un concambio incrociato con azioni AF-KL, per cui AZ diventerebbe, anche se in minima parte, azionista del gruppo... se però qualcuno si ostina a giudicare tutta la faccenda sulla base della testata di Zidane... beh, buona notte. Io, continuerò a volare AZ anche "in mano" ai cugini francesi... gli altri facciano quello che gli pare.
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)