Alcuni deliri dei miei due neuroni mentre ero in coda:
Viaggiare a tre dimensioni -oppure- FL350, la terza dimensione del viaggio
Mi farò cullare dalle turbolenze
L'Atlantico? Ci dormo su!
Nessuna fretta di tornare a terra
Posto finestrino, grazie
Oggi volo anch'io
Un amico con le ali
A mio agio sopra le nuvole
Ho visto l'altra faccia delle nuvole
Poi, butto lì a qualcuno che conosca il latino (io non mi esibisco, sono un vile meccanico): si riesce a coniare un nome per la versione volante dell'homo sapiens ?
hirundo ha scritto:Poi, butto lì a qualcuno che conosca il latino (io non mi esibisco, sono un vile meccanico)...
...quindi cammini sempre nel mezzo della strada?
Non l'ho mica capita... lascia perdere dove cammino e produci il nome dell'uomo volante .
aeb ha scritto:Bello "Ho visto l'altra faccia delle nuvole"!
A me non piace molto "l'altra faccia", ci vorrebbe un modo migliore per rendere "la parte superiore" delle nuvole... poi stavo meditando sul fatto che se Icaro avesse avuto ali d'alluminio se la sarebbe cavata meglio, ma non ho ancora trovato un modo carino per rendere l'idea. Comunque a me piacciono molto "la testa tra le nuvole" (per i diritti vedetevela voi ) e "Impossibile. Sicuro?".
hirundo ha scritto:Poi, butto lì a qualcuno che conosca il latino (io non mi esibisco, sono un vile meccanico)...
...quindi cammini sempre nel mezzo della strada?
Non l'ho mica capita... lascia perdere dove cammino e produci il nome dell'uomo volante .
"Nel mezzo, vile meccanico; o ch'io t'insegno una volta come si tratta co' gentiluomini..." I Promessi Sposi, capitolo quarto. E' la scena in cui Lodovico, poi fra' Cristoforo, si trova coinvolto in un duello, in cui, per difenderlo, perde la vita un suo giovane servitore, Cristoforo appunto. Da cui Ludovico prenderà il nome dopo la conversione.... Eredità del classico...
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
aeb ha scritto:"Nel mezzo, vile meccanico; o ch'io t'insegno una volta come si tratta co' gentiluomini..." I Promessi Sposi, capitolo quarto. E' la scena in cui Lodovico, poi fra' Cristoforo, si trova coinvolto in un duello, in cui, per difenderlo, perde la vita un suo giovane servitore, Cristoforo appunto. Da cui Ludovico prenderà il nome dopo la conversione.... Eredità del classico...
Ah ok, ma il vile meccanico non camminava in mezzo... i due si venivano incontro come bassorilievi, se ricordo bene, tanto stavano vicini al muro. Anche i vili meccanici leggono i Promessi Sposi, solo che è passato un po' di tempo . E il nome dell'uomo volante?
aeb ha scritto:"Nel mezzo, vile meccanico; o ch'io t'insegno una volta come si tratta co' gentiluomini..." I Promessi Sposi, capitolo quarto. E' la scena in cui Lodovico, poi fra' Cristoforo, si trova coinvolto in un duello, in cui, per difenderlo, perde la vita un suo giovane servitore, Cristoforo appunto. Da cui Ludovico prenderà il nome dopo la conversione.... Eredità del classico...
Ah ok, ma il vile meccanico non camminava in mezzo... i due si venivano incontro come bassorilievi, se ricordo bene, tanto stavano vicini al muro. Anche i vili meccanici leggono i Promessi Sposi, solo che è passato un po' di tempo . E il nome dell'uomo volante?
Si, ricordi bene... ma il buon Ludovico lo invitò a passare nel mezzo Invito, peraltro, effettivamente non accolto.... by the way, io i Promessi Sposi non li ho mai potuti sopportare... L'uomo volante? Intendi Clark Kent?
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
E vola
Con quanto fiato in gola
Il buio ti innamora
Qualcuno ti consola La notte vola All'ombra di un respiro
Io ti sarò vicino
Ti prego resta ancora bambino
Gozer ha scritto:E vola
Con quanto fiato in gola
Il buio ti innamora
Qualcuno ti consola La notte vola All'ombra di un respiro
Io ti sarò vicino
Ti prego resta ancora bambino
Voto per questo
Laura
« Non sono ebreo - non ho questo onore » (Charlie Chaplin)
La ricchezza e' un metallo, la gloria un'eco e l'amore un'ombra. [Fernando Pessoa]
alainvolo ha scritto:Ma no dai ...c'e' da dire che mi sono permesso solo perche' Ungaretti non e' con noi...
...altrimenti mi avrebbe preso come suo consulente... (troppa popolarita')
Come suo cons... cosa?
Alain, a mio parere sei parecchio sopra le righe.
Scusa eh... fatti una doccia bella fredda e medita di fare del tuo meglio stando al tuo posto.
Ungaretti lascialo stare: se arriverai ai suoi livelli non sarai tu a volerlo, saranno gli altri a constatarlo.
Il mio piccolo contributo:
"Tra cielo e terra." Sottotitolo: ma tu hai paura di volare?
"Il mio cuore tra cielo e terra" - sempre lo stesso sottotitolo
"Sulle ali del mio cuore" - idem per sottotitolo
"Ho messo le ali al mio cuore" -