Alitalia sceglie Air France

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Gozer

Messaggio da Gozer »

ciaofede ha scritto:ciao, mi sapresti dare qualche altra informazione che gira su airone?? Tipo quella che non paga i contributi da 2 anni...
Mi serve per un' analisi comparativa che sto facendo alle 2 offerte....Dai bilanci di AirOne si evince che non è che vada malissimo ma neppure che sia così in rovina.
Sappiamo tutti però che molte cose nei bilanci si nascondono molto ma molto facilmente...

Inoltre direi, il signor Toto cvosa farà quando fra un anno ci saranno 500 posti ora in pià sui treni tav che collegheranno milano e roma in 3 ore (quindi sostanzialmente facendo risparmiare tempo e scocciature rispetto all' aereo...)

Federico
Nonnò, ragazzi, per favore, non diciamo in pubblico certe cose spacciandole per assodate e consolidate, perché poi se ne può chiedere conto.
Ogni ulteriore accenno a questa o ad altra "leggenda" verrà rimosso senza preavviso, a meno che non si citino fonti ufficiali o organi di informazione.
ciaofede
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 27 novembre 2007, 21:10

Messaggio da ciaofede »

Gozer ha scritto:
ciaofede ha scritto:ciao, mi sapresti dare qualche altra informazione che gira su airone?? Tipo quella che non paga i contributi da 2 anni...
Mi serve per un' analisi comparativa che sto facendo alle 2 offerte....Dai bilanci di AirOne si evince che non è che vada malissimo ma neppure che sia così in rovina.
Sappiamo tutti però che molte cose nei bilanci si nascondono molto ma molto facilmente...

Inoltre direi, il signor Toto cvosa farà quando fra un anno ci saranno 500 posti ora in pià sui treni tav che collegheranno milano e roma in 3 ore (quindi sostanzialmente facendo risparmiare tempo e scocciature rispetto all' aereo...)

Federico
Nonnò, ragazzi, per favore, non diciamo in pubblico certe cose spacciandole per assodate e consolidate, perché poi se ne può chiedere conto.
Ogni ulteriore accenno a questa o ad altra "leggenda" verrà rimosso senza preavviso, a meno che non si citino fonti ufficiali o organi di informazione.
Ok scusami...rimuovi pure quello che ho scritto.
Tanto per chiarezza l' intento del mio post era di cercare di andare un pochino più a fondo nella questione per vedere se saltavano fuori delle fonti (articoli, proteste sindacali ecc...)

federico
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

ciaofede ha scritto:
Gozer ha scritto:
ciaofede ha scritto:ciao, mi sapresti dare qualche altra informazione che gira su airone?? Tipo quella che non paga i contributi da 2 anni...
Mi serve per un' analisi comparativa che sto facendo alle 2 offerte....Dai bilanci di AirOne si evince che non è che vada malissimo ma neppure che sia così in rovina.
Sappiamo tutti però che molte cose nei bilanci si nascondono molto ma molto facilmente...

Inoltre direi, il signor Toto cvosa farà quando fra un anno ci saranno 500 posti ora in pià sui treni tav che collegheranno milano e roma in 3 ore (quindi sostanzialmente facendo risparmiare tempo e scocciature rispetto all' aereo...)

Federico
Nonnò, ragazzi, per favore, non diciamo in pubblico certe cose spacciandole per assodate e consolidate, perché poi se ne può chiedere conto.
Ogni ulteriore accenno a questa o ad altra "leggenda" verrà rimosso senza preavviso, a meno che non si citino fonti ufficiali o organi di informazione.
Ok scusami...rimuovi pure quello che ho scritto.
Tanto per chiarezza l' intento del mio post era di cercare di andare un pochino più a fondo nella questione per vedere se saltavano fuori delle fonti (articoli, proteste sindacali ecc...)

federico
Caspita Federico...In questi caldissimi giorni di fonti, articoli e correlati ce ne sono così tanti da far saltare tutta la rete internet e le rotative dei giornali!! :lol: :wink:
stev
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 318
Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
Località: firenze

Messaggio da stev »

Black Magic ha scritto:
stev ha scritto:sulla base di questo mi dica qualche sapientone quanto deve valere una compagnia aerea che trasporta 3 volte i passeggeri di GB airways ha una flotta a fine 2007 di 56 aeromobili (12 A 320 27 B 737 10 CRJ 900 (nuovissimi) 2 ATR 42 2 Avro RJ 70 e 3 aeri cargo)e nella valutazione sono stati inseriti anche i renumeratissimi slot Linate-FCO......
Il valore dipende anche dalla sua solidità finanziaria.
E il mercato britannico non è lontanamente comparabile alla situazione asfittica presente in Italia.
Dove il margine in prospettiva di aumento del mercato è molto contenuto.
Ma io non sono un sapientone in economia come te...meglio aspettare che ti risponda qualcun'altro allora.
Che sia sapientone anche lui. :D
infatti l interessato mi ha risposto (in maniera anche opinabile ma tantè..) mentre tu hai perso un occasione per non dire cose diciano in più..........comunque che il mercato britannico non sia quello italiano ok ma da una valutazione senza gli slot di Heatrow che ritengo molto alta ad una ritenuta (su questo forum) più bassa nonostante la presenza dei (ripeto)appetitosissimi slot Linate-FCO ...ho forti dubbi a riguardo ...tutto quì
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

araial14 ha scritto:Un analisi di parte,con dei palesi estremismi, ma nella sua opinabilità, intelligente...
Sì, è sfacciatamente di parte :D (ma spesso è meglio una posizione chiara piuttosto che una malcelata imparzialità ;) )

Sono d'accordo con te che l'analisi è lucida.
Soprattutto se si lega quest'evento alla storia del "capitalismo"(?!?) italiano.
giangia
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 430
Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45

Messaggio da giangia »

air.surfer ha scritto:
giangia ha scritto: Con quella paga ci deve comprare il suo caviale quotidiano!
Ciao Giangia, leggo una velata ironia in quello che scrivi.
Con la mia paga quotidiana ci mando avanti una famiglia, ci pago il mutuo ed infine pago le tasse. Caviale no, sono cresciuto in un quartiere periferico e il caviale ho scoperto da poco che cosa è grazie a superquark.
Se pensi che sia alta, bè in effetti è una buona paga per un simil-camionista ma evidentemente di simil-camionisti che fanno atterrare cosi di una sessantina di tonnellate con 125 metri di visibilità non è che se ne trovano molti in giro.
Facciamo cosi.. se ti alletta la mia paga puoi sempre iscriverti ad una scuola di pilotaggio... per te, con i franzosi ce la metto io una buona parola. :-)
giangia ha scritto: personalmente mi sono perso a FCO in transito ma mai a CDG o AMS !
Non avevo il minimo dubbio!

:-)
No no caro Air.surfer non penso proprio che il tuo salario sia troppo elevato......ironia era x Draklor..avrei dovuto aggiungere il caviale per te e la baguette per quelli che ci lavorano sotto all´aereo
il concetto non cambia!
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

Rai Tg1 ore 13,30
Formigoni, Moratti e Lega: "Forte ostruzionismo ad AF-KLM. :evil:
Bianchi parteggia per Airone. :evil:
Rutelli: "Partita ancora apertissima..." :evil:
-------------------------------------------------------------------------------------

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
La vedo luuuuuuunga e difficilissima! :roll: :evil:
Ultima modifica di araial14 il 23 dicembre 2007, 14:02, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

Black Magic ha scritto:
araial14 ha scritto:Un analisi di parte,con dei palesi estremismi, ma nella sua opinabilità, intelligente...
Sì, è sfacciatamente di parte :D (ma spesso è meglio una posizione chiara piuttosto che una malcelata imparzialità ;) )

Sono d'accordo con te che l'analisi è lucida.
Soprattutto se si lega quest'evento alla storia del "capitalismo"(?!?) italiano.
Si...infatti :wink:
giangia
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 430
Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45

Messaggio da giangia »

Militari italiani..guadagnano poco??!!...si rifaranno salutando la bandiera..

se lavorano in condizioni pessime (rispetto ad altri)....e´grazie proprio all´italianita´...e te lo dice uno che e´stato ufficiale per un po´di tempo...

e me ne rammarico.....quotando in pieno quanto dice Air.surfer...
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Messaggio da air4you »

:x
Ultima modifica di air4you il 12 marzo 2008, 20:52, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Messaggio da air4you »

guardate un po' che razza di domanda di un sondaggio sta facendo il corriere della sera

vedi il link



http://www.corriere.it/appsSondaggi/pag ... d_1698.jsp
Ultima modifica di air4you il 12 marzo 2008, 20:52, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
10tothenorthtoland
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 420
Iscritto il: 14 agosto 2007, 23:26
Località: On the Other Side of the Wall

Messaggio da 10tothenorthtoland »

la domanda e' posta in modo fazioso.
Ama tutti, credi a pochi e non far del male a nessuno.

Immagine





- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -


per chi non c'ha nient'altro da vedere:
http://uk.youtube.com/watch?v=9449S7ON_tY
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

air4you ha scritto:guardate un po' che razza di domanda di un sondaggio sta facendo il corriere della sera ma la domanda da rispondere al sondaggio non è una domanda giusta
Ma non doveva venire RyanAir a salvare MXP... che fine ha fatto?
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Messaggio da air4you »

la domanda del corriere e fuorviante e non fa informazione ma DISINFORMAZIONE
Avatar utente
Kansai
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 469
Iscritto il: 19 gennaio 2006, 20:05
Località: Minato-ku, Tokyo, Japan

Messaggio da Kansai »

10tothenorthtoland ha scritto:la domanda e' posta in modo fazioso.
air4you ha scritto:la domanda del corriere e fuorviante e non fa informazione ma DISINFORMAZIONE
Straquoto :!:
peterfly 65

Messaggio da peterfly 65 »

Complimenti air surfer purtroppo è tutto vero quello che dici e volevo solo ribadire una cosa ma tutti sti politici quando sono arrivate le low cost a ciampino e hanno fatto quello che volevano dove erano????? Provate a vedere in francia come hanno gestito le low cost pur di difendere la loro compagnia di bandiera....cosi si difende. E infine ma i politici del nord che si lamentano tanto sono gli stessi che erano contenti se l'alitalia falliva cosi venivano le low cost. Sono schifato.
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Messaggio da Fabri88 »

air.surfer ha scritto:
air4you ha scritto:guardate un po' che razza di domanda di un sondaggio sta facendo il corriere della sera ma la domanda da rispondere al sondaggio non è una domanda giusta
Ma non doveva venire RyanAir a salvare MXP... che fine ha fatto?
Stanno contrattando con la sea. FR ha offerto 1 miliardo di € ma la SEA ha respinto l'offerta, giudicandola troppo bassa. Le trattative sono comunque ancora aperte ed in corso.

Io penso tuttavia che se anche venisse FR a fare la propria base a MXP (la quale poi farebbe "a botte" con U2 e viene fuori una concorrenza che è uno spettacolo) si salverebbe solo il ramo turistico di MXP, ma il ramo businness calerebbe vertiginosamente. Proprio quello che a MXP non serve. Qui c'è da sviluppare il businness, non il turismo nella fredda ed umida Pianura Padana.

E i manager non li fai certo volare su Ryanair dove si viaggia tutti in economica (e quello è il meno perchè uno si adatta) e si parte da aeroporti secondari.

FR poi può operare solo sul corto raggio essendo adesso le tratte a lungo raggio di non possibile utilizzio per le low-cost.
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

Fabri88 ha scritto:
Air.Surfer ha scritto: Ma non doveva venire RyanAir a salvare MXP... che fine ha fatto?
Stanno contrattando con la sea. FR ha offerto 1 miliardo di € ma la SEA ha respinto l'offerta, giudicandola troppo bassa. Le trattative sono comunque ancora aperte ed in corso.

Alcune volte mi stupisco del potere manipolante che ha la stampa sulle persone...
Mi vado a guardare una puntata di LOST.. va'...

:-)
Ultima modifica di air.surfer il 23 dicembre 2007, 18:09, modificato 1 volta in totale.
peterfly 65

Messaggio da peterfly 65 »

air.surfer ha scritto:
Fabri88 ha scritto:
air.surfer ha scritto: Ma non doveva venire RyanAir a salvare MXP... che fine ha fatto?
Stanno contrattando con la sea. FR ha offerto 1 miliardo di € ma la SEA ha respinto l'offerta, giudicandola troppo bassa. Le trattative sono comunque ancora aperte ed in corso.
Alcune volte mi stupisco del potere manipolante che ha la stampa sulle persone...
Mi vado a guardare una puntata di LOST.. va'...

:-)
Scusa ma stavolta ti straquoto :D
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

Favoletta di Natale

C'erano una volta in un luogo dimenticato da Dio,tre simpatici amici che per ingannare il tempo,data la pericolosita' del sottobosco frequentato da lupi cattivi e altri predatori,si ritrovavavano utimamente nelle rispettive case per giocare a carte.
Loro erano :
il lupo Marsicano,un tipo sveglio,sempre pronto alla battuta,amico di tutti;si dice avesse parecchie tane,tutte elegantemente arredate,(anche se nessuno le aveva mai viste)ma con un solo difetto: era un tirchio di prim'ordine e oltre a non pagare i debiti di gioco(c'e' chi parla di 133 milioni di euri!),ogni volta che si siedeva al tavolo sembra che tirasse fuori delle fiches false!Non era un grande giocatore,e lo sapeva,ma tanto fino ad oggi l'aveva sempre sfangata!
Il secondo era il "Passero".
Beh, sul Passero se ne dicevano molte!A dispetto del nome ,era uno tosto,poco incline al perdono,con una memoria di ferro e una propensione innata a raccogliere le briciole.Solo che a forza di briciole si era fatto un granaio cosi' grande che pure i passeri americani,suoi grandi amici, lo andavano a trovare per proporgli qualche affaruccio!
Il suo piu' grande difetto?Il vizio del gioco!Gli piaceva scommettere su tutto.Certo, prima faceva i suoi conti,ma sapeva che alla fine i soldi per tirare avanti li trovava sempre.
I suoi amici erano tutti della sua stessa razza,e insieme avevano gia' consumato piu' di una merenda!
Ah! Una delle sue scommesse andate male l'aveva fatta proprio col suo amico lupo Marsicano e questa non gli era andata proprio giu'!Ma si sa ,pur di continuare a giocare,il passero continuava a coprire i debiti di gioco del Lupo,tanto ancora aveva i denari accumulati tempo addietro vendendo un po di "bond" dell'amica Carolina,la mucca argentina.
La terza era la "Fagianella",una vedova.Questa si racconta fosse stata una bellissima volatile,e contrariamente a cio' che succede in natura,era piu' bella del suo stesso marito Fagiano Imperiale,il quale per questo motivo,se ne approfittava in maniera indecente,lasciando che la poveretta fosse sfruttata da tutti.Ma lei aveva un cuore d'oro,e non diceva mai di no;in fondo il Fagiano gli aveva sempre portato un piatto caldo e una mazzetta di soldi che pero' finivano presto dato che la costringeva ad andare in negozi dove la merce costava il doppio e valeva la meta'.;e poi alla fine con tutti quei pulcini da sfamare,una brava Mamma deve pur sapere come darsi da fare.Alla sua morte il Fagiano le lascio' una sfilza di debiti,ma anche un forziere nel quale si vociferava potesse esistere un favoloso tesoro nascosto tra cartacce e rimasugli ma ancora nessuno lo ha trovato.Il cadavere della povera bestia fu visto smembrato nella bocca di altri fagiani dello stesso branco.
Ora anche lei,nonostante il gioco non le fosse mai piaciuto,visto che la caccia si era riaperta,si vedeva costretta,obtorto collo, a sedersi a quel tavolo di Poker e al quale,dati i suoi nobili trascorsi,non si sarebbe mai sognata di accomodarsi.
Fu cosi' che la simpatica bestiola comincio' a giocare
Ma il gioco,si sa ,ha le sue regole,anche se a quel tavolo non le avevano mai rispettate,e il passato sul tappeto verde ha poca importanza .
Quel giorno,per la povera Fagianella si stava mettendo male..
Il lupo sapeva che lei non aveva piu' soldi ma anche lui era messo maluccio e allora la "invito'",con la complicita' del Passero, ad un "piatto ricco".Una Fagianella da spennare e' sempre un bel richiamo per un Lupo.
La poverina,dopo che alla morte del Fagiano si era trovata piena di debiti contratti dal poco scrupoloso marito,fu costretta a mettere il suo "cip".Da quel tavolo non si poteva alzare e i pulcini erano diventati grandi,ma, anche se non avevano voglia di lavorare, erano ancora piu' affamati.Era abituata a pagare,lo aveva sempre fatto con tutti,lo avrebbe fatto ancora.
Il Passero,che invece doveva rientrare dei soldi che gli doveva il Lupo,chiuse un occhio,e seppur a conoscenza delle pendenze della poveretta,sapeva che tutto sommato ,nonostante l'eta', era ancora una bella volatile e in qualche maniera gli sarebbe tornata utile(i suoi amici americani impazzivano per lei).E poi la sua fortuna in fondo l'aveva costruita sui debiti altrui!
A quel tavolo si erano seduti anche altri personaggi,che pero' conoscendo gli amici del Lupo e del Passero,( primi fra tutti il Prode Orco col suo fido Tommy ,e il terribile Formicone)gente col pelo sullo stomaco che non avrebbe tardato a presentare il conto, si ritirarono ben presto avendo capito che aria tirava.Gli ultimi che avevano osato mettersi contro di loro avevano fatto una brutta fine.
L'unica a rimanere al tavolo era stata l'Aquila Marianna,una regina dell'aria,un po' antipatica e sussiegosa,ma dotata di grande charme e rispettata da tutti e che al di la delle alpi aveva costruito un impero.
A lei la Fagianella era simpatica,vuoi per la sua bonarieta',vuoi per una amicizia che negli ultimi tempi si era rafforzata.L'aquila aveva sempre avuto un debole per i boschi dove razzolava la Fagianella,e gia' aveva pensato ad un import export di coda alla vaccinara e fichi d'india contro le ostriche della Normandia.Fu proprio lei ad incoraggiare la Fagianella assicurandole che avrebbe coperto i suoi debiti ..Con quelle poderose ali c'era da fidarsi!
Il Passero ,che non era certo un pivello,noto' subito le complici occhiate che si lanciavano le due pennute amiche e fu percorso da un fremito di rabbia.Non avrebbe permesso che qualcun altro potesse mettere le mani su un "piattino" cosi ben preparato.Nonostante le sue fiches fossero ben nascoste sotto al tavolo,con uno sguardo che sembrava una rasoiata,costrinse l'amico marsicano ad un ulteriore rilancio.
Il Lupo,che non aveva ormai piu' nulla da perdere(qualcuno racconta che avesse continuato ad accumulare carcasse in una delle sue tane per sopravvivere ad un inverno che si prospettava rigidissimo),con un coup de theatre degno di lui,mise sul piatto una mazzetta di "paghero'" promettendo agli amici del Passero,tutti seduti intorno al tavolo, che in caso di vincita si sarebbe ricordato di loro(in realta' sapeva benissimo che il Passero era gia' d'accordo con loro e non vedeva l'ora di riprendersi i suoi soldi!)
Sebbene gli amici e gli amici degli amici, cominciassero a tradire un po di insofferenza dato il protrarsi di quella partita,(dalle loro fondazioni le loro granaglie cominciavano pericolosamente a debordare)basto' un ulteriore occhiata del Passero per tranquillizzarli tutti;la strategia era chiara.Avrebbe preso l'Aquila per stanchezza.
Il Lupo pero' vedendo la nobile rapace cosi' sicura di se e intimorito da quello sguardo fiero e imperturbabile, cominciava a sudare freddo....molto freddo!Se avesse perso questa mano,per lui sarebbe stata la fine...

La fine ve la racconto tra qualche giorno...

Buon Natale!
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Gozer

Messaggio da Gozer »

:lol:
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Messaggio da worf359 »

Regà nun vè scannate tanto coi franzosi ci lavoreremo io e i miei colleghi del navigante chè bazzicano qui grazie per l'interessamento e la foga con cui partecipate alle discussione ma lo dico e lo ripeto la cosa riguarda noi e non VOI.
P.S
Per i colleghi domani sono in servizio di pomeriggio becco qualcuno di voi per caso così sè famo gli auguri di persona.
Ultima modifica di worf359 il 23 dicembre 2007, 20:07, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Messaggio da air4you »

Sono tutti contro il piano di AF KL ... la cosa mi preoccupa da utente
QUELLI DI AIRONE vorrebero mantenere il carrozzone che non è più efficiente con soldi che non sono i suoi ma delle banche.
Credo che la partita avrà PURTROPPO AF KL sconfitta.

Ci credo che poi il NE YORK TIMES SCRIVE:

http://www.corriere.it/cronache/07_dice ... c53b.shtml
stev
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 318
Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
Località: firenze

Messaggio da stev »

air4you ha scritto:Sono tutti contro il piano di AF KL ... la cosa mi preoccupa da utente
QUELLI DI AIRONE vorrebero mantenere il carrozzone che non è più efficiente con soldi che non sono i suoi ma delle banche.
Credo che la partita avrà PURTROPPO AF KL sconfitta.

Ci credo che poi il NE YORK TIMES SCRIVE:

http://www.corriere.it/cronache/07_dice ... c53b.shtml
un altra fandonia ..evvaiiii !!! e scondo te Air One mantiene il carrozzone con soldi che non sono del contribuente!!! per favore ........non a caso è una privatizzazione quindi....riguardo quanto scrive il "NE YORK TIMES"( :shock: )ma anche altre testate estere non è certo dovuto alla questione Alitalia ed alla sua gestione ma alla situazione che gli stessi politici che vogliono vendere ad AF hanno creato in questo paese....ed intanto il mortadella ha replicato al Times ed agli altri giornali dicendo in sintesi che scrivono male dell Italia solo perchè abbiamo superato altri paesi nell export ...........................................
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Messaggio da Fabri88 »

OT: superare l'UK nell'export non è una roba impossibile. Abbiamo il settore dell'agricoltura che quello britannico je fà 'na p***a al nostro, soprattutto per ragioni climatiche.

Tornando in topic sento stasera al TG5 che AF-KL non intende ridimensionare MXP e che punterà sulla clientela businness con rotte di qualità.

Ma scusate, ma il taglio di 16 rotte intercontinentali e 19 rotte Europee non è un ridimensionamento?

Rotte di qualità? Perche Londra Heathrow, Francoforte, Madrid, Barcellona, Lisbona, Copenhagen, Stoccolma, Atene e Varsavia non sono di qualità?

Senza contare che il Milanese (ed anche i manager) non scende a Roma, ma preferisce di più CDG o AMS.
Immagine
ImmagineImmagine
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Riporto per comodità nello stesso post i due interventi di ciaofede, che ringrazio per l'aiuto che ha dato (a me) a capire meglio e in dettaglio la questione.
Un punto di vista "professionale" è utile ogni tanto.

Aggiungo che piuttosto che il solito pastrocchio dei "giri di salvadanaio" per fare un margine di guadagno monetario, tanto cari agli industriali(?!?) italiani; preferisco andare a Parigi a Prendere un intercontinentale.

Perchè le opzioni (e forse qualche ingenuo ancora non riesce a capirlo e suggerirei di leggere tutto e bene il post di ciaofede) non sono PArigi o Roma o Milano, ma verosimilmente Parigi o tutti a terra.
Perchè credete che con quei numeri si riesca a far volare una compagnia?
Sono solo giochi di salvadanaio per fare cassa e fuggire...Telecom docet...Olivetti pure...Parmalat segue a ruota.
Memoria corta ? :D
ciaofede ha scritto:...il piano di Toto è un "pacco" per il mercato e per tutti i viaggiatori?
Non crediamo nelle favole suvvia.
Quelli di AirOne sono gli unici che avendo la milano-roma che è una delle tratte più redditizie al mondo riescono a chiudere bilanci in pari....

Suvvia, siamo seri, questi dovrebbero avere le capacità di risanare un gruppo 7 volte più grande di loro in termini di fatturato e che l' anno scorso ha perso quanto loro hanno fatturato ????

Il piano di airone nessuno lo dice ma sarebbe questo:

- toto è riuscito a farsi valutare airone circa 1 mld di euro (il marchio airone, secondo il perito, solo il marchio, vale 230 mln di euro....)
- Toto compra il 49 del tesoro per 7 mln di euro
- Toto apporta AirOne che valorizza circa 850 mln di euro e si prende altre azioni (li ci sarebbe da ridere per vedere il prezzo di conversione)
- Chiede al mercato di mettere 1 mld di euro di adc che viene garantito dalle banche (ma tanto il mercato ne sottoscriverebbe buona parte).

Toto quindi si ritroverebbe con circa il 65/7 % (a secondo del prezzo dell' adc e del prezzo di conversione delle azioni alitalia) di alitalia-airfrance con in più 1 mld di euro messo dal mercato (cioè da piccoli investitori che credono nel progetto).
A questo punto toto ha il 65% di una società che sul mercato è valorizzata (se i prezzi dei titoli tengono, cosa che dubito fortissimamente, ma con l' aiuto delle banche nulla è impossibile) almeno 2,5 mld di euro (stravalutata sottolineo io.....). A quel punto a toto per rientrare del rischio basterebbe vendere sul mercato un 15 % della società prendendo quindi dall' operazione circa 350 mln di euro in contanti.....Non male no???

Questo è il vero scopo a mio avviso. Toto vuole monetizzare e la stessa strategia useranno le banche (che infatti entreranno nel capitale di apholding....).

La loro operazione è questa. Poi proveranno a risanarla ( sfruttando monopoli di fatto ...) o la svenderanno al migliore acquirente.

Come italiano io mi sento preso in giro da una prospettiva del genere. Questo è il piano apholding al di la di tutte le belle parole che possono spendere.....
AirFrance ci mette dei soldi e rischia, Ap cosa rischia??
Qualcuno a favore di toto me lo spieghi perchè non l' ho capito.

La verità è che toto sa che non facendo un "colpo di teatro" fra qualche anno con gli aerei che si è comprat può girare un film.....
Già dal 2009 la milano roma che ha mantenuto airone fino ad adesso (e ha impedito ad alitalia di fare perdite ancora pià alte) sarà molto meno redditizia grazie alla tav che comporterà già dai primi mesi del 2009 500 posti in più ogni ora con un tempo di percorrenza che passerà da 4 ore e 30 a 3 ore....

Inoltre sulla milano roma oltre a quei posti fra qualche anno (e ci si metterà meno di 3 ore quando la linea sarà definitivamente terminata) verranno aggiunti molti altri treni da parte di investitori privati (montezemolo e della valle in testa, ne hanno già ordinati ad alstom 25 per le tratte che copriranno tra cui diversi saranno usati sulla milano roma)
ciaofede ha scritto:Scusami se mi permetto ma valutare così una società non ha il minimo senso.
Una società oltre che per il patrimonio vale sopratutto per la capacità di far rendere quel patrimonio, cosa che airone al momento sembra non avere.

Ti cerco di spiegare perchè non ha minimamente senso economico quello che hai scritto

- non hai considerato la proprietà degli aerei, l' indebitamento finanziario, il patrimonio netto ecc...
Ad esempio tutti i 737 airone sono in leasing (quindi affittati, vuol dire che non sono suoi) mentre a fronte degli airbus a320 (questi di proprietà) vi è un debito finanziario molto consistente che è in continuo aumento perchè gli acquisti degli airbus li stanno tutti finanziando a debito. AirOne è una società sottopatrimonializzata..

- Gli slot sono una cosa strana: dato che non si possono vendere mi pare, hanno un valore che è molto difficile da valutare.
- In Gb gli slot possono essere venduti. Ricordi che qualche mese fa alitalia aveva detto che stava trattando per vendere gli slots di londra dato che la normativa inglese lo permetteva ?

In sostanza non si possono fare valutazioni di mele con pere......Ryanair ha gli stessi aerei di alitalia ma vale come azienda 10 volte di più di alitalia per i magini che è in grado di avere.
La verità è che AirOne sta provando ad espendersi ma i risultati non sono quelli sperati. Solo con una tratta come il milano-roma dovrebbero generare un ottimo cash flow e gran parte di questo cash flow verrà a mancare da inizio 2009 in poi con la nuova linea ad alta velocità ferroviaria.

Mi spiace se sembro saccente...I non capisco di aerei (e voglio iniziare a capirne) ma è come se qualcuno dicesse che l' md80 ha i motori sotto le ali..

Un caro saluto e se vuoi chiarimenti su bilanci ecc e pensi che ti possa essere utile non esitare a chiedermelo, anche in privato.

ciao
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Fabri88 ha scritto:OT: superare l'UK nell'export non è una roba impossibile. Abbiamo il settore dell'agricoltura che quello britannico je fà 'na p***a al nostro, soprattutto per ragioni climatiche.
:lol: :lol:
Non sai di cosa parli!!!
Ti rendi conto???

Fabri88...che risolleverà la bilancia commerciale dell'export italiano col...radicchio. [smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif]
Avatar utente
Kansai
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 469
Iscritto il: 19 gennaio 2006, 20:05
Località: Minato-ku, Tokyo, Japan

Messaggio da Kansai »

Fabri88 ha scritto:Senza contare che il Milanese (ed anche i manager) non scende a Roma, ma preferisce di più CDG o AMS.
Io che romano non sono ti posso comunque assicurare che un romano, a meno che non sia l'unico modo per arrivare a destinazione, non viaggia via MXP...
Gozer

Messaggio da Gozer »

Sì, diciamo che fra :
1) cambiare a MXP;
2) andare a vedere una partita della Roma;
3) farmi dare un calcio negli zebedei;
è dura... :mrgreen:
Avatar utente
Kansai
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 469
Iscritto il: 19 gennaio 2006, 20:05
Località: Minato-ku, Tokyo, Japan

Messaggio da Kansai »

Gozer ha scritto:Sì, diciamo che fra :
1) cambiare a MXP;
2) andare a vedere una partita della Roma;
3) farmi dare un calcio negli zebedei;
è dura... :mrgreen:
LOL :lol:
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

Draklor ha scritto:
No no,ti sbagli,la cosa riguarda tutti,in primo luogo VOI,ma anche NOI,perchè se io come passeggero per andare da qualche parte devo passare a Parigi invece che andarmene con un volo diretto dall'Italia allora mi riguarda eccome.
Con la differenza che te un altra compagnia che ti porta a Disneyland la trovi,noi un altra compagnia che ci da da mangiare potremmo non trovarla! :wink:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

ciaofede ha scritto:.....- toto è riuscito a farsi valutare airone circa 1 mld di euro (il marchio airone, secondo il perito, solo il marchio, vale 230 mln di euro....)
- Toto compra il 49 del tesoro per 7 mln di euro
- Toto apporta AirOne che valorizza circa 850 mln di euro e si prende altre azioni (li ci sarebbe da ridere per vedere il prezzo di conversione)
- Chiede al mercato di mettere 1 mld di euro di adc che viene garantito dalle banche (ma tanto il mercato ne sottoscriverebbe buona parte).

Toto quindi si ritroverebbe con circa il 65/7 % (a secondo del prezzo dell' adc e del prezzo di conversione delle azioni alitalia) di alitalia-airfrance con in più 1 mld di euro messo dal mercato (cioè da piccoli investitori che credono nel progetto).
Perche' parli di Alitalia- Air france? :roll:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
ciaofede
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 27 novembre 2007, 21:10

Messaggio da ciaofede »

scusa chiaro errore di distrazione.
Intendevo ovviamente Alitalia-airone
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

ALITALIA: EPIFANI, CGIL NON CONDIVIDE SCELTE CDA PER METODO E MERITO(Com/Col/Adnkronos)
Notizia pubblicata in rete il 23/12/2007 17:18
Roma, 23 dic. (Adnkronos) - "La Cgil non condivide la scelta del consiglio di amministrazione di Alitalia per ragioni di merito e di metodo". E' quanto dichiara il segretario generale della Cgil Guglielmo Epifani. "L'obiezione relativa al merito e' che si e' scelto un piano del quale non si conosce il contenuto e sul quale gravano molte incognite. Per quel che riguarda il merito -spiega Epifani- c'e' da chiedersi perche', se questa doveva essere la scelta, si sono persi due anni buttando via soldi pubblici e impoverendo le prospettive della compagnia".

ALITALIA: AIR FRANCE, MALPENSA GRANDE AEROPORTO ANCHE SENZA ESSERE HUB
(Sec-Fin/Ct/Adnkronos)
Notizia pubblicata in rete il 23/12/2007 18:35
Roma, 23 dic. (Adnkronos) - "Conosciamo bene l'importanza del sistema aeroportuale milanese e il suo ruolo per il sistema economico settentrionale. Proprio per questo il nostro piano prevede di incrementarne la qualita' dell'offerta soprattutto per la clientela business, con voli in partenza al mattino presto e rientro in orari serali, cosa che oggi non avviene, o avviene troppo poco a Malpensa". E' quanto affermano fonti vicine ad Air France.

2007-12-23 13:30
Alitalia: Sircana, studiamo dossier

'Sapere gia' come andra' a finire e' vizio tutto italiano'
(ANSA) - ROMA, 23 DIC - 'Il governo dovra' analizzare i documenti ma c'e' gia' chi e' certo che la vicenda Alitalia finira' in un certo modo', commenta Sircana. In un'intervista a L'Unita', il portavoce del governo sottolinea che 'e' la fretta di trarre conclusioni che ci fa seminare illusioni che alimentano attese'. Silvio Sircana rimarca il vizio tutto nazionale di 'trasformare in qualcosa di definitivo cio'che e' ancora in corso di definizione'.

23/12/2007 11:04
Economia
Televideo RAI
ALITALIA, FORMIGONI: UNA SCELTA FOLLE

"La decisione di Alitalia di venerdì era scontata. La partita vera comincia davanti al governo che non potrà più nascondersi dietro il fantasma e il paravento di un CdA che aveva avuto questo compito".Così Formigoni, presidente della Regione Lombardia, a Sky Tg24, "Mi sembra una scelta folle - aggiungeconcepibile solo da una compagnia cone Air France che ha interesse strategico a sviluppare i propri hub di Parigi e Amsterdam avendo una piccola propaggine al Sud, a Roma, e togliendo di mezzo il proprio concorrente più importante che è determinato da Malpensa".

23-12-2007 15:34
Alitalia: Boni, in difesa Malpensa anche sciopero generale
(ANSA) - MILANO, 23 DIC - La Lega Nord interviene sul caso Malpensa e auspica una forte mobilitazione, fino allo sciopero generale in Lombardia, in difesa dell'hub. 'Credo - afferma Davide Boni, capodelegazione del Carroccio in Giunta regionale lombarda - che i lombardi siano stati fin troppo pazienti, pensando che prima o poi le logiche di mercato avrebbero prevalso su quelle campanilistiche'. Formigoni: 'voglio vedere i piani industriali, temo sia una svendita'. ANSA

:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: Sfibra francesi?....Mah!!!! :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

Ma Maroni che adesso alza la cresta dov'era negli ultimi 5 anni?!?!? Al governo sembrerebbe... però aveva altro da fare che pensare a come fermare l'emoraggia AZ...

Calderoli non lo considero nemmeno un politico quindi lascerò perdere ciò che ha detto.

Scusate forse non c'entrava nulla con ciò di cui stavate parlando ma avevo un rospo da togliere :lol:
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Bloccato