Ti rispondo su quello su cui sono competente...taxidriver ha scritto:Ciao a tutti e auguri!![]()
Allora,io non sono mai intervenuto in questo post,ma l'ho letto con molto interesse e con una relativa attenzione.
Sono giunto alla conclusione che stando ai piani presentati da AirOne e da AiFrance-klm e dando per scontato che tutti e due i contendenti dicano la "verità",dando cioè per scontato la certa applicazione dei due progetti così come sono scritti,non ci sia dubbio sulla scelta:AirOne!
Voglio dire,il fatto di scegliere AirFrance-klm è frutto solo di un pregiudizio(magari fondatissimo) nei riguardi di AirOne e dela cordata di banche.Però io in tutto il post non ho mai "soddisfatto" la voglia di sapere di più su la compagnia del sigr.Toto.
Vi dico che vista dall'esterno e con una certa ignoranza in materia finanziaria,aziendale ecc....la compagnia italiana sembra vada bene:vola,compra aerei,mio padre ci vola benissimo.......
Allora qualcuno mi deve spiegare il perchè no a questa AirOne!!!
Qual'è il problema,cosa si cela dietro la frase più volte scritta:"AirOne non ha la struttura per rilevare Alitalia..." Cosa vuol dire di fatto?
E ancora...perchè il ministro dei trasporti dice su "la repubblica" di non conoscere bene il piano AirFrance quanto quello di AirOne?
Insomma io sono lontano dall'essere convinto che AirOne sia la soluzione per risollevare le sorti di Alitalia,ma sinceramente non comprendo questa spaccatura in due di chi dice certamente si ad AirOne e ceramente si ad AirFrance-klm.Le cose non mi sembrano così chiare da giustificare queste prese di posizione così nette.
Sempre vista dall'esterno e con la solita mia ignoranza,vedo che AirFrance ogni tanto batte un colpo per cambiare o svelare qualcosa in più sul suo piano,e questo non mi piace affatto(lo dicesse subito!!!).Il fatto di migliorare gli md-80 e i 767 entro il 2017 mi sembra francamente assurdo,cioè voleremo nel 2017 ancora con l'80(bellissimo,ma parecchio vecchiotto).Inoltre il piano AirFrance si dice corrisponde a quello di Prato,ma quello di Prato è un progetto di SOPRAVVIVENZA non di rilancio....insomma in definitiva ho molti dubbi si su AirOne,ma anche tanti su AirFrance!!
P.S Durante le discussioni su questo thrd c'è stato (non ricordo chi) che affermava che la privatizzazione di Alitalia era affare loro(solo di chi ci lavora) sono completamente in disaccordo!!! Sono convinto che le sorti di una compagnia di bandiera vadano ad inficiare non solo su chi ci lavora,ma anche sul paese e quindi sono molto interessato a ciò che accadrà! Poi,sono ancora convinto che un paese come il nostro debba avere una SUA compagnia di bandiera se questo è possibile...e provarle tutte perchè questo accada,poi certo se propio non si può più fare...........ben venga AirFrance
Però qualcuno mi deve prima spiegare perchè no AirOne.
Saluti,Valerio
AirOne non ha i mezzi finanziari per portare a termine una operazione del genere con certezza.
Basta guardarsi un bilancio per rendersi conto della situazione.
Mi sembra un po' semplicistico dire che "ci volo bene e compra aerei". Bisogna guardare le cose pià nei dettagli e la sostanza è a favore di airfrance klm.
Questo parere è dato pure da citi e roland berger che avranno fatto valutazioni approfondite...
Federico