Buona sera a tutti ed ovviamente Buone feste passate.
Rieccomi di nuovo qui. Tra due giorni riparto per l'Italia. Stessa compagnia aerea e stessi vettori. A330 fino a Brusselles e Jumbolino fino a Roma. Spero che anche questa volta vada tutto bene. Non so se considerarmi ancora fifone ma.....la tensione aumenta!!!!Permettetemi una domanda, durante il mio ultimo viaggio, ero seduto in prima classe e durante alcune "manovre" dell'aereo, udivamo tutti uno strano rumore che presumevamo venire dai motori. Sembrava un fortissimo ronzio, scusate ma non mi so spiegare meglio perchè il rumore era proprio così. Era talmente forte che parecchie persone chiedevano agli aa.vv di cosa si potesse trattare. Questi con il solito sorriso di circostanza dicevano. "ça va!"= tutto bene. Di cosa poteva trattarsi? Grazie mille.
Rieccomi.
Moderatore: Staff md80.it
- Eterno Pinguino
- 01000 ft
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 6 agosto 2007, 13:02
- Località: Lienz AT
- diginex
- 02000 ft
- Messaggi: 342
- Iscritto il: 26 ottobre 2006, 21:02
- Località: Taranto
- Contatta:
Aspetta. In quale dei due voli hai sentito il rumore? Perché nel Jumbolino (se intendiamo l'80) è normalissimo. Saresti dovuta stare con me una sera che tornai a Bari. Non ho fatto altro che sentire i JT8D andare su e giù di manetta mentre avevo il posto 33 (orecchio attaccato all'intake...). Dato che, in virata, per mantenere spinta devi dare potenza, più potenza dai più casino fa. 
Con l'Airbus, stessa cosa. Se era un A330-223 dovrebbe avere come motori i PW4000 della Pratt & Whitney. Tuttavia, come già qualcuno ha fatto notare, con questo tipo di motori, dovresti sentire più un fischio che un rombo. Ma non vuol dire niente; poteva anche essere uno specifico livello di potenza tale da generare un suono di una specifica frequenza tale da risuonare in quella maniera in cabina. Non ti preoccupare. Ad ogni modo, ricordati che i piloti, in cockpit, hanno segnalazione di un'eventuale vibrazione eccessiva del motore. Ma ti assicuro che se il motore generasse una vibrazione tale presentare problemi, tu sentiresti l'aereo vibrare peggio di una lavatrice non ammortizzata.
Tieni sempre a mente, ad ogni modo, che c'è un perché se l'aereo vola. Ogni aereo può volare in sicurezza in ogni caso. Sennò non volerebbe.
Buon Anno

Con l'Airbus, stessa cosa. Se era un A330-223 dovrebbe avere come motori i PW4000 della Pratt & Whitney. Tuttavia, come già qualcuno ha fatto notare, con questo tipo di motori, dovresti sentire più un fischio che un rombo. Ma non vuol dire niente; poteva anche essere uno specifico livello di potenza tale da generare un suono di una specifica frequenza tale da risuonare in quella maniera in cabina. Non ti preoccupare. Ad ogni modo, ricordati che i piloti, in cockpit, hanno segnalazione di un'eventuale vibrazione eccessiva del motore. Ma ti assicuro che se il motore generasse una vibrazione tale presentare problemi, tu sentiresti l'aereo vibrare peggio di una lavatrice non ammortizzata.
Tieni sempre a mente, ad ogni modo, che c'è un perché se l'aereo vola. Ogni aereo può volare in sicurezza in ogni caso. Sennò non volerebbe.
Buon Anno

Mazzei Paolo
Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...
Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...
Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."