Domenica si riparte

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
martussa
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 2 ottobre 2007, 22:27

Domenica si riparte

Messaggio da martussa »

Ho viaggiato molto in aereo nella mia vita anche se ne ho il terrore. E grazie a questo forum ho messo da parte una gran quantità di paure, per lasciar spazio a nuove conoscenze, che mi hanno permesso di smetterla di pensare che l'aereo scoppierà in volo, che i motori si fermeranno, che le ali si spezzeranno e cavolate simili. :oops:

L'unica paura che rimane è quella delle turbolenze. SO che non sono pericolose, SO che sono normalissime, ma quando capitano (e sarò sfortunata, ma mi sono accaduti episodi talmente orrendi che non voglio neanche dover ricordare) non riesco a fermare l'attacco di panico. E sebbene la mia parte razionale ripeta che sono normali, il cuore comunque ormai va a mille e mi sento un topo in gabbia.
Parto domenica mattina, ansia... :roll:
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Magari te l'ho già chiesto ma...tu soffri di attacchi di panico?


Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Re: Domenica si riparte

Messaggio da IFACN »

martussa ha scritto: L'unica paura che rimane è quella delle turbolenze. SO che non sono pericolose, SO che sono normalissime ...
Sicuramente sono fenomeni naturali come il vento, la pioggia e le nuvole.

Detto questo, come ho già scritto altrove, è un fenomeno che può mettere a disagio, anche questo è normale.
Anche percorrere una strada sconnessa in macchina può dar fastidio.
La turbolenza è solo aria che si sposta, in fin dei conti; niente più di un pò di vento.

Soprattutto, è un fenomeno che, per quanto fastidioso, finisce.
E' questo che deve tranquillizzare: la cosa comunque finisce, o si ritorna a volare tranquilli o si arriva con le ruote sulla pista.
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Domenica si riparte

Messaggio da aeb »

martussa ha scritto:L'unica paura che rimane è quella delle turbolenze. SO che non sono pericolose, SO che sono normalissime, ma quando capitano (e sarò sfortunata, ma mi sono accaduti episodi talmente orrendi che non voglio neanche dover ricordare) non riesco a fermare l'attacco di panico.

Che cosa intendi per "orrendi"? Non voglio farti ricordare episodi spiacevoli, però le parole hanno un peso, e l'aggettivo "orrendo" nella scala della "situazioni spiacevoli" ha una posizione abbastanza alta (appena sotto abominevole....). Hai visto A/V e/o pax volare da prua a poppa o viceversa? Ovvero, l'orrore era "dentro" (nelle tue sensazioni, nelle tue reazioni) non nella situazione in sè e per sè. Scusa, mi rendo conto che sto toccando un tasto delicato... ma in questi casi faccio ricorso alla solita leva dello humour :) Quello che volevo significare è solo che dovresti cercare di analizzare a posteriori quegli episodî orrendi, per cercare di capire se sono stati effettivamente "a fondo scala", o se è solo il ricordo che ne conservi che te li fa sembrare tali... Come scrivevo tempo addietro, una riattaccata un po' brusca ad Helsinki mi ha messo in crisi, anni addietro, ma se ci ripenso ora mi pare (quasi :) ) divertente..... Buona serata!
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Rispondi