30enne sognatore.......consigli.....

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Candido
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 147
Iscritto il: 18 agosto 2007, 9:55

30enne sognatore.......consigli.....

Messaggio da Candido »

ciao a tutti,
l'anno prossimo ho deciso di prendere una licenza aeronautica, stavo pensando all'aliante, per capire se il volo è per me una semplice passione oppure è il lavoro che vorrei fare nella vita.
Ho 31 anni ed una laurea in giurisprudenza, un lavoro sicuro, uno stipendio di circa 1300 euro al mese vivo con i miei genitori.
Non ho la ragazza e per il momento non voglio avere storie.
Dicevo che il volo mi ha sempre affascinato, ed il mio sogno è sempre stato quello di diventare un pilota di linea, tuttavia ho letto diversi post dove aver superato la trentina non gioca a favore.
La domanda è questa, nel caso in cui dopo il brevetto di aliante, dovessi capire che il volo è il mestiere che voglio fare nella vita quale percorso mi consigliate per coronare il mio sogno?
Mi acconteterei anche di fare lavoro aereo (es. istruttore oppure traino alianti e striscioni), magari per 10/15 anni e maturare la giusta esperienza.
Secondo voi è possibile per un 40enne sperare di entrare in linea?
Mi scuso se la mia discussione può essere la ripetizione di altre ma credo che la problematica sia abbastanza diffusa, considerato anche il fatto che un giovane in Italia acquista l'indipendenza economica mediamente intorno ai 30 anni e non tutti prima hanno il coraggio di chiedere ai genitori di fare sacrifici per corsi tipo ATPL integrato ecc...
Buon natale
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Messaggio da Barone Rosso »

da quanto ho sempre letto qui e su altri forum,l'età non dovrebbe essere un problema. Non so cosa possa dire però un ufficio assunzione ad un quarantenne senza esperienza che richiede di essere assunto.

Comunque non c'è solo il lavoro in linea nel mondo dell'aviazione eh...

L'iter è quello di perseguire una licenza commerciale facendo tutta la trafila dei brevetto che sicuramente troverai elencati in altre discussioni del forum. Oppure direttamente iscrivendoti ad un corso ATPL integrato che ti permette di uscire con tutti i requisiti per entrare in una compagnia. A questo dovrai aggiungere l'abilitazione su macchina (Type Rating) che ti permetterà di lavorare su un determinato aereo. Sorvolo sulla possibilità di pagartelo o cercare una compagnia che offra varie soluzioni per ottenerlo.

Considera che sia intraprendendo la via modulare che quella integrata, i tempi minimi di addestramento sono di due anni circa (18 mesi per l'atpl integrato). La spesa è considerevole come avrai già capito e a meno che tu non entri in linea non la ammortizzi in tempi brevissimi.

Comunque se il tuo pallino è quello di volare per lavorare, ti consiglio di iniziare già con un PPL. Potresti risparmiare qualcosina se deciderai di andare avanti e risparmieresti un pò di tempo.
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Gliderman
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 82
Iscritto il: 2 aprile 2007, 12:31

Messaggio da Gliderman »

Parti subito con un CPL senza IR (costa poco piu' di un PPL)
Alain scusami, sicuro che un CPL senza IR costi poco più di un PPL? per arrivare al CPL servono 150 ore di volo...
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
libelle
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da libelle »

Quoto;dimenticati della Licenza di pilota di aliante!Scelta sbagliata!
Non sono daccordo, imparare a volare iniziando con l'aliante è sempre la miglior cosa.
Da quello che leggo nelle righe scritte da Candido mi sembra che in lui ci sia prima di tutto il desiderio di imparare a volare e scoprire il volo. Perchè mai conoscere il volo con l'aliante deve essere una scelta sbagliata a priori? L'aliante è proprio la base per imparare a volare.
Non capisco perchè subito si comincia a parlare di CPL e sparare cifre che ammontano a migliaia di euro (che comunque non garantiscono mai la carriera assicurata) se prima lui non acquisisce la giusta consapevolezza del volo come una passione o come professione.
Se è solo una passione può volare benissimo con l'aliante. Prendere un brevetto di aliante costa meno di 3000 euro e lo mantieni con una sciocchezza.
Prendere un PPL costa 12.000 euro ( quindi una scelta economicamente più impegnativa per una semplice passione).
Non parliamo poi dei costi orari su un semplice monomotore a pistoni. In aliante ci faccio tre voli da cinque ore l'uno.
Chi vuol volare veramente e assaggiare il volo come passione l'aliante è la miglior cosa, insegna tantissime cose sul pilotaggio e sulla metereologia, forma il pilota e lo prepara perfettamente a salire il gradino per accedere a titoli più professionali.
Candido, la miglior cosa in questi casi è provare, rivolgiti ad un club di volo a vela e chiedi di fare un volo turistico. Potrai vedere subito se è cosa per te.
"think positive, flaps negative!"
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Sono daccordo con Libelle (a parte che il costo di un PPL può essere tra gli 8.000 ed i 9.000 euro), se si desidera realizzare la propria passione per il volo. Nulla come il volo a vela per apprezzare il volo. Ma se Candido desidera fare del volo una professione, e considerata la sua età non più giovane, credo sia corretto lasciare da parte l'aliante e buttarsi sul PPL o sul CPL.
Insomma Candido, devi prima di tutto capire se vuoi intraprendere una nuova professione, o se vuoi realizzare il sogno di volare. Non è detto che siano sempre la stessa cosa.
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Messaggio da Barone Rosso »

io lo consigliavo per quanto riguardava le tempistiche.
e la probabile spesa che dovrebbe sostenere per fare del volo un mestiere.

Comunque molte persone mi hanno parlato dell'utilità di alcune lezioni sull'aliante quando si prendono brevetti su aerei a motore. Dicono sia una questione di "tocco". Diciamo rende lo stile un pò più aggraziato se mi passate il termine.
Ma ritengo sia una questione che debba essere affrontata da chi è molto più giovane o chi lo fa per passione e passatempo
Gliderman
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 82
Iscritto il: 2 aprile 2007, 12:31

Messaggio da Gliderman »

Provate a chiedere a qualche istruttore di volo a motore qual è l'approccio al monomotore a pistoni di uno che proviene dall'aliante...coordinazione perfetta e sensibilità al volo...

Mi voglio però riallacciare ai post precedenti, Candido...se vuoi fare del volo la tua professione, lascia stare l'aliante...comincia con il PPL...magari poi quando lavorerai avrai voglia di volare per passione e allora prenderai il GPL :wink:

Saluti
Yorh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 219
Iscritto il: 31 ottobre 2006, 15:33

Messaggio da Yorh »

Ciao Candido,

Ti posso parlare per esperienza personale...
Ho cominciato a 30 anni e sono stato appena assunto...
Lascia perdere l'aliante, perdi solo tempo.
Lo so anche io che la coordinazione che ti dà il volo a vela è ottima... ma alle compagnie frega ben poco ...
Quello che interessa è quante ore di volo hai EFIS e bimotore...
Se decidi di farlo di mestiere però lascia perdere posti sicuri e 1300 euro al mese... Scusa la brutalità ma l'aviazione è tutto fuorché sicura e ben remunerata.
Punta subito alla linea e non a tirar striscioni etc....

Ciao
Andrea
Fly High (and Fast)

A320 Family
Saab 2000
Avatar utente
giano1968
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 383
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
Località: CPT

Messaggio da giano1968 »

bazzica molto questo forum http://www.pprune.org/forums/forumdisplay.php?f=94, capirai che non son tutte rose e fiori specialmente per chi parte da zero a quasi 40 anni. sei out, le compagni investono o meglio chiedono soldi per farti lavorare e con i vari TR e LT. i giovani, poi, sono più malleabili...
Immagine
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Re: 30enne sognatore.......consigli.....

Messaggio da raoul80 »

Già tieni conto che i sogli nn fanno i soldi. Secondo me se nn disponi almeno di 60.000 euro è meglio che nn ti illudi . Faresti solo del male a te stesso... :!:
Rispondi