Alitalia sceglie Air France

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
aponus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 338
Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da aponus »

Maxlanz ha scritto:
jasair ha scritto: ...ma se AZ, qualsiasi sia stato il motivo, ha deciso/dovuto aprire una base a MXP avrebbe dovuto predisporre anche equipaggi e tecnici in numero sufficiente con base MXP, punto.
Già. peccato che ogni tentativo fatto abbia incontrato una feroce resistenza da parte di chi doveva trasferirsi da giù a su.
Indovinello: perchè?

Ciao
Massimo
Chissà...
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

aponus ha scritto: Chissà...
Ma perchè non parlate di calcio o del tempo che forse vi riesce meglio? Cosa ne sapete del mio contratto e delle dinamiche di AZ? Solo quello che leggete sui giornali. Sapete che cosa significa un trasferimento? Cosa che, al limite, sarei pure disposto a fare se un turno partisse in un orario comodo al mattino, in modo da potermi posizionare. Lo sapete che ci sono pendolari che per farvi partire sicuri arrivano la sera prima (giorno di riposo) e si pagano un albergo a spese loro solo per la loro enorme professionalità? Lo sapete? Vi rinfresco le idee va..

AZ scelse di basarsi, com'è ovvio, a Roma. La sua struttura, volente o nolente, è li ed i suoi dipendenti credo la maggior parte del personale navigante sul contratto ha scritto che la sede di lavoro è a ROma. Voler spostare tutto a Mil,oltre ad essere una follia come si è visto, ha pure un costo. Sopratutto nei primi tempi perchè se dall'oggi al domani si chiede un trasferimento di personale , è ovvio che questo faccia resistenze. Casa e famiglia risiedono dove il contratto diceva che fosse la base di armamento.
Le resistenze le fanno un po' tutti quelli che vengono spostati in maniera coatta, e mi sembra giusto. Voi al nord non ne siete esenti. Ancora mi ricordo lo sciopero bianco che fecero i dipendenti SEA spostati da LIN a MXP.. e per fare solo 40' di macchina!!

L'azienda ha incentivato con avanzamenti di (carriera es Corsi Comando e e avanzamenti di grado AAVV.) il personale che accettasse di trasferirsi base MIL, ma anche cosi non ha sufficienti risorse per coprire il lungo raggio da MXP. Che fare? Riscrivere i contratti? Trasferire di forza i dipendenti che hanno firmato un sacrosanto contratto con su scritto BASE ROMA? Bel problema..Chissà cosa ne dice il nostro "esperto" del diritto del lavoro...

Si è trovata una soluzione di comodo per tutti.. base milano a rotazione. Io mi sono fatto 6 mesi li da voi ed Aurum pure... nonostante avessi sottoscritto un contratto che prevedeva di partire da Roma, ci sono stati periodi nei qualii per 22 giorni di fila ho preso *ogni giorno* un aereo. E tu mi parli di trasferimento come se fosse una ca***ta.
Con quale risultato, poi? 200 mln di buco l'anno, perchè si e' scoperto, ma guarda un po', che i passeggeri partono si da MXP, ma perchè ce li portiamo noi con voli in perdita. Morale: mi sono mangiato 6 mesi di nebbia, che a voi piacerà pure ma a me deprime, senza uno scopo se non quello di ingrassare, come al solito, le tasche di qualcuno.
Ma fatemi il piacere va..
peterfly 65

Messaggio da peterfly 65 »

Auguri a tutti air surfer sei un grande....è la solita storia italiana la gente parla di tutto e sentenzia anche senza conoscere i fatti perchè purtroppo si fa un idea leggendo i giornali e questi sono i risultati...per air surfer raccontagli del contessa iolanda :D
aldo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 26 dicembre 2007, 18:21

Messaggio da aldo »

ciao Airsurfer, sai per certe cose ti capisco per altre meno, premesso che sono uno di quelli che scarrozzate per i cieli.
Hai ragione, spesso siamo superficiali, qualcuno ha detto che è più facile vedere la pagliuzza nell'occhio del prossimo che la trave nel proprio, diamo giudizi sugli altri senza conoscere le cose, per ragioni di lavoro spesso parto la domenica per tornare a casa magari dopo 15 gg o un mese, mi dicono che sono fortunato perchè giro l'italia, o il mondo.
Purtroppo non ci vado in vacanza ma per lavoro, per cui se sono in Sicilia o in Cina non ci vado per andare a mangiare il pesce o l'anatra arrosto, ma per lavoro chiuso in qualche ufficio fino a sera e poi a dormire in qualche albergo.

Anche io mi incavolo, poi però alla fine penso che il lavoro me lo sono scelto io, e che queste cose fanno parte delle cose negative di tutti i lavori, qualche volta mi viene il dubbio se mi piacerebbe fare una vita diversa e mi dico di no, perchè è quello che mi piace fare per cui air-surfer grazie per la passione che metti nel tuo lavoro.
stev
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 318
Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
Località: firenze

Messaggio da stev »

salve e buon anno :D ...dunque scusate ma se questo è il vostro lavoro e lo avete scelto io non penso che fare un orario simil ufficio o fabbrica (dove fanno pure i turni...e muoiono in alcuni per fortuna limitati casi!!!!!)rientri in questa scelta;cè chi per esempio lavora sulle piattaforme e nei giacimenti di estrazione per una nota azienda( della mia città) leader mondiale in macchinari del settore e vive 1 mese in loco....io non dico che nel settore aeronautico non devono esistere regolamentazioni contrattuali ma in molte compagnie se non si è daccordo con queste condizioni si và a casa...AZ in questa ha sempre fatto la cosa sbagliata perchè in mancanza di personale per volare da MXP lo si assume in loco invece di trasferirlo da altri aeroporti !!!purtroppo le esigenze dell azienda sono queste ci si adegua altrimenti il risultato sono perdite economiche bilanci per anni rimpinguati dallo stato ed ora l ennesima rimessa economica dello stato stesso per una cessione che sà di regalo guardando sempre e comunque alle esigenze dei dipendenti e basta che andranno a lavorare in un azienda, AF, dove si guadagna un bel pò in più!!! e vi lamentate?????MA FATEMI VOI IL PIACERE.... E CHE CAVOLO
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

air.surfer ha scritto:
aponus ha scritto: Chissà...
Ma perchè non parlate di calcio o del tempo che forse vi riesce meglio? Cosa ne sapete del mio contratto e delle dinamiche di AZ? Solo quello che leggete sui giornali. Sapete che cosa significa un trasferimento? Cosa che, al limite, sarei pure disposto a fare se un turno partisse in un orario comodo al mattino, in modo da potermi posizionare. Lo sapete che ci sono pendolari che per farvi partire sicuri arrivano la sera prima (giorno di riposo) e si pagano un albergo a spese loro solo per la loro enorme professionalità? Lo sapete? Vi rinfresco le idee va..

AZ scelse di basarsi, com'è ovvio, a Roma. La sua struttura, volente o nolente, è li ed i suoi dipendenti credo la maggior parte del personale navigante sul contratto ha scritto che la sede di lavoro è a ROma. Voler spostare tutto a Mil,oltre ad essere una follia come si è visto, ha pure un costo. Sopratutto nei primi tempi perchè se dall'oggi al domani si chiede un trasferimento di personale , è ovvio che questo faccia resistenze. Casa e famiglia risiedono dove il contratto diceva che fosse la base di armamento.
Le resistenze le fanno un po' tutti quelli che vengono spostati in maniera coatta, e mi sembra giusto. Voi al nord non ne siete esenti. Ancora mi ricordo lo sciopero bianco che fecero i dipendenti SEA spostati da LIN a MXP.. e per fare solo 40' di macchina!!

L'azienda ha incentivato con avanzamenti di (carriera es Corsi Comando e e avanzamenti di grado AAVV.) il personale che accettasse di trasferirsi base MIL, ma anche cosi non ha sufficienti risorse per coprire il lungo raggio da MXP. Che fare? Riscrivere i contratti? Trasferire di forza i dipendenti che hanno firmato un sacrosanto contratto con su scritto BASE ROMA? Bel problema..Chissà cosa ne dice il nostro "esperto" del diritto del lavoro...

Si è trovata una soluzione di comodo per tutti.. base milano a rotazione. Io mi sono fatto 6 mesi li da voi ed Aurum pure... nonostante avessi sottoscritto un contratto che prevedeva di partire da Roma, ci sono stati periodi nei qualii per 22 giorni di fila ho preso *ogni giorno* un aereo. E tu mi parli di trasferimento come se fosse una ca***ta.
Con quale risultato, poi? 200 mln di buco l'anno, perchè si e' scoperto, ma guarda un po', che i passeggeri partono si da MXP, ma perchè ce li portiamo noi con voli in perdita. Morale: mi sono mangiato 6 mesi di nebbia, che a voi piacerà pure ma a me deprime, senza uno scopo se non quello di ingrassare, come al solito, le tasche di qualcuno.
Ma fatemi il piacere va..
Ma perchè se la prende, Com? Non deve offendersi....loro sanno capiscono benissimo di contratti....addirittura c'hanno studiato sopra per la laurea....capiscono benissimo cosa voglia dire trasferirsi dalla sera alla mattina, magari non so, di 900km (come nel mio caso, o più come nel caso di Black o FAS ed altri che scrivono su questo forum) per lavorare, per scrivere la propria vita, per assecondare i propri sogni, lontano dai propri affetti, dai propri amici. Non piango, è una mia scelta....ma certo che se mi fosse stata imposta per tener contenti Formigoni & Co e tutti quelli che lo reputano quasi "dovuto" penso che avrei reagito in maniera differente. Ma non sarei stato a spiegarmi come fa Lei, gentilmente, su un forum....no mi sarei comportato differentemente....ed in modo meno diplomatico. Però è ingiusto anche credere che la pensino tutti allo stesso modo...fortuna vuole che la maggioranza delle persone usi ancora la zucca e non la pensi come gli "illuminati" di questo ed altri forum che ho osservato in questi giorni.
Buon anno a tutti. Sopratutto alle persone che vivono lontane da casa per realizzare i propri sogni!!!
Nicolino
Nicolino
Avatar utente
aponus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 338
Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da aponus »

Alitalia era in perdita ben prima di Malpensa!
Non prendertela con me, che ne sapete voi delle mie fatiche? Dei miei sogni? Di dove vado io?
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Appunto per questo non sparare sentenze sugli altri...senza conoscerli, perchè fino a prova contraria non mi risulta che nessuno sia venuto ad indagare sui tuoi....
Nicolino
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Per quanto riguarda il discorso dell'AZ in perdita già prima di MXP, parti da un presupposto errato. AZ è nata come azienda statale e come tale è stata diretta, governata ed amministrata. Allo Stato non si richiedeva che facesse utile ma che portasse progresso, collegamenti e lavoro alle persone. Punto. E' da 10 anni a questa parte che ci siamo risvegliati con questa voglia di far utili anche con aziende statali.
Nicolino
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

aponus ha scritto:Alitalia era in perdita ben prima di Malpensa!
Senza dubbio. Da qualche parte ho postato un grafico del bilancio AZ dall'apertura MXP pubblicato dal SOLE24ORE, e non da radioforum. Vattelo a rivedere. Troveresti la rappresentazione del classico "colpo di grazia"
aponus ha scritto: Non prendertela con me, che ne sapete voi delle mie fatiche? Dei miei sogni? Di dove vado io?
Vuoi che non me la prenda con te? Allora evita post come quelli che hai inviato, mi riferisco al botta e risposta con il tuo compare MaxLanz.
Parlate senza conoscere, cosi' tanto per fare sport o audience, cosi come fanno i giornali. Ai giornali non si puo' rispondere, ma in un forum si.
Percio' te e il tuo amico MaxLanz portate dati attendibili o verificabili, oppure chiudete la bocca. Se non scegliete nessuna delle due opzioni, mi dispiace ma dovete accettare un confronto.
Nessuno ha detto che mi lamento di quello che faccio, per carità. Come tutti sanno io sono estremamente grato ad AZ per avermi permesso di realizzare un sogno. E nemmeno si contano le cose belle della mia famiglia che ho perso perchè ero in volo, ma io volo e la mia famiglia sa bene cosa questo significa sia per me che per loro.
Ma al momento dell'assunzione ho firmato un contratto che per me è sacrosanto. Li' c'è scritto quello che devo o non devo fare. Cosi' come lo rispetto io, lo deve rispettare l'azienda.
Ovvio che ci sono compagniucce, come le chiama lo stimato IFORD, dove questo concetto è molto aleatorio, ma permettimi di dire che la parte aberrata non è quella AZ.
Delle tue fatiche non so nulla, perchè non so nemmeno che fai, ma come ribadito piu' volte, questo è un forum di aviazione e per tua fortuna/sfortuna ci scrive anche chi ha fatto di questa passione un lavoro, il quale non ne puo' piu' di ascoltare questi luoghi comuni.
Avatar utente
aponus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 338
Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da aponus »

Non ho mai criticato nessuno, anzi ho sempre elogiato la professionalità di Alitalia e del suo personale.
Il presupposto a cui tu fai riferimento é sbagliato. I bilanci devono essere in nero non in rosso. Altrimenti ci rimettiamo tutti. Come con le aziende di trasporti pubblici.
E' per questo che all'estero le cose vanno e in Italia no!
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Stai divagando...perchè sai di avere detto cose estremamente discutibili nei modi e nei contenuti.....noi, da esterni, possiamo solo intuire (e bisogna vedere come lo intuiamo...) quello che c'era prima ed è per questo che oggi si cerca di risolvere quei problemi nel migliore dei modi possibili non nel migliore dei modi che piace a Formigoni ed ai tipi che la pensano come lui...
Nicolino
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Messaggio da Maxlanz »

Nicolino ha scritto:Per quanto riguarda il discorso dell'AZ in perdita già prima di MXP, parti da un presupposto errato. AZ è nata come azienda statale e come tale è stata diretta, governata ed amministrata. Allo Stato non si richiedeva che facesse utile ma che portasse progresso, collegamenti e lavoro alle persone. Punto. E' da 10 anni a questa parte che ci siamo risvegliati con questa voglia di far utili anche con aziende statali.
Questo è uno spunto interessante.
Non si chiede di fare utili, ma nemmeno di aprire pozzi senza fondo come nel caso in questione.
Ma la concezione di azienda di stato che possa continuamente produrre perdite è ormai, e giustamente, superata da anni.
Non credo possano più esistere simili realtà al giorno d'oggi.
Resta da vedere se effettivamente i risultati di portare progresso ed altro siano stati raggiunti da certe aziende statali o se altre realtà non avrebbero ottenuto risultati diversi.

Ciao
Massimo
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Maxlanz ha scritto:
Nicolino ha scritto:Per quanto riguarda il discorso dell'AZ in perdita già prima di MXP, parti da un presupposto errato. AZ è nata come azienda statale e come tale è stata diretta, governata ed amministrata. Allo Stato non si richiedeva che facesse utile ma che portasse progresso, collegamenti e lavoro alle persone. Punto. E' da 10 anni a questa parte che ci siamo risvegliati con questa voglia di far utili anche con aziende statali.
Questo è uno spunto interessante.
Non si chiede di fare utili, ma nemmeno di aprire pozzi senza fondo come nel caso in questione.
Ma la concezione di azienda di stato che possa continuamente produrre perdite è ormai, e giustamente, superata da anni.
Non credo possano più esistere simili realtà al giorno d'oggi.
Resta da vedere se effettivamente i risultati di portare progresso ed altro siano stati raggiunti da certe aziende statali o se altre realtà non avrebbero ottenuto risultati diversi.

Ciao
Massimo
A mio avviso, ma sono di parte perchè è il mio pensiero, non è uno spunto....è proprio il nocciolo della questione. Se ne può discutere ma non deve essere un modo per discuterne con sentimento di rivalsa. Altrimenti dovremmo farlo per tutte le aziende statali. Sul ruolo che avrebbero potuto avere altre realtà a mio parere è come discutere del sesso degli angeli, è piuttosto sterile. Diverso è cercare di capire i problemi e cercare di risolverli. Volente o nolente Formigoni ed i cittadini di Busto Arsizio, con tutto il rispetto per loro
Nicolino
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Messaggio da Maxlanz »

Nicolino ha scritto: A mio avviso, ma sono di parte perchè è il mio pensiero, non è uno spunto....è proprio il nocciolo della questione. Se ne può discutere ma non deve essere un modo per discuterne con sentimento di rivalsa. Altrimenti dovremmo farlo per tutte le aziende statali. Sul ruolo che avrebbero potuto avere altre realtà a mio parere è come discutere del sesso degli angeli, è piuttosto sterile. Diverso è cercare di capire i problemi e cercare di risolverli. Volente o nolente Formigoni ed i cittadini di Busto Arsizio, con tutto il rispetto per loro
Abbiamo già appurato che su questo punto la pensiamo allo stesso modo, che AF è l'unica scelta possibile viste quelle che sono rimaste sul tavolo, che si sono perse anche troppe occasioni per far crescere meglio MXP e che i politici e gli imprenditori che ora sbraitano dovevano muoversi prima.
Ed inoltre io non ho alcun motivo di rivalsa, anzi sono ultra-felice che la querelle Az si avvii ad una soluzione senza continuare a buttar soldi pubblici.
Però con quello che si è visto in tutti questi anni, vuoi che la gente non possa dire come la pensa? :)
Io li capisco. 8)

Ciao
Massimo
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Io no....perchè se la gente viene presa in giro dalle parole dei politici senza analizzare seriamente e serenamente il problema, viene demagogicamente indirizzata a dire certe cose piuttosto che altre.
Nicolino
stev
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 318
Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
Località: firenze

Messaggio da stev »

a al momento dell'assunzione ho firmato un contratto che per me è sacrosanto. Li' c'è scritto quello che devo o non devo fare. Cosi' come lo rispetto io, lo deve rispettare l'azienda.
appunto e siccome le esigenze dell azienda erano altre si sono creati vere e propie voragini nel bilancio per non inimicarsi i dipendenti elettori ...tanto pagavamo noi mentre adesso siccome i "paganti" iniziavano a scocciarsi ed a incavolarsi con la pessima azienda AZ che oltre a non offrire un servizio al paese provocava enormi perdite economiche la si vende al "miglior" offerente ...se poi qualcuno ha da obbiettare sui "privilegi" dei quali i dipendenti AZ hanno goduto ha pure il diritto di farlo dopo che ha pagato anche di tasca propia !!! o no??
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

@ Maxland: Ti faccio un esempio. Magari non calza a pennello ma ci va vicino. Chiederesti ad un ospedale di fare necessariamente utile? Io da elettore di destra ti rispondo che non ci tengo molto ad avere un sistema sanitario come quello americano...
Ed ora chiudo il paragone sull'utilità di AZ. Prendi ad esempio un aeroporto come quello di Crotone. Ci troviamo in Calabria. C'ho volato qualche centinaia di migliaia di volte sopra. Ci sono anche atterrato. Te lo dico da terrone, eehhh, non pensare che io sia un polentone razzista....anzi...
Bene, mai visto un aeroporto (o sedicente tale) più desolato. Eppure AZ è costretta ancora oggi, credo, a far scalo con una determinata cadenza su tale aeroporto. A me sta bene. E ti spiego anche perchè. Perchè per me lo Stato deve promuovere le attività lì dove sono carenti non dove invece già sono buone (non dico ottime ma almeno buone), altrimenti si creano degli squilibri nella società. Questo vale per gli aerei, vale per le strade, vale per i porti, vale per tutto ciò che ha diretta connessione con il progresso della società. E questo richiede investimenti, che non vuol dire assistenzialismo ad ogni costo. Se poi vogliamo discutere sul fatto che AZ ci sia andati per anni (e credo lo faccia ancora) con un MD80 invece che con ATR42 possiamo anche farlo. Io spiegherò la mia, tu la tua e Air.surfer la sua (certamente con più cognizione di causa della mia e della tua). Questo è per me il ruolo dello Stato. Se poi questo non va più bene alla società italiana, mi può anche andar bene. Si vende ciò che non va sperando che il privato riesca lì dove lo stato non è riuscito. Però poi non deve saltare fuori Formigoni, che nè più nè meno fa lo stesso discorso, e stavolta fammi passare l'aggettivo, assistenzialista del sindaco di cannicattì se gli tolgono il cannicattì-new york diretto senza scalo. Tu mi risponderai che Milano non è cannicattì. Io ti rispondo che Milano sta già alla grande....almeno come industriali... e che il vero problema sono i cittadini di Busto e paesi limitrofi....e vuoi che io non paragoni Busto Arsizio a Cannicattì...e di che si lamentano allora...se hanno tutto il traffico che dicono di avere, fine del discorso...noooo? Qualcuno che sostituisce AZ lo trovano...invece no....e sai perchè....perchè loro per primi sanno che Busto non vale Milano, non vale Bergamo e non vale Venezia....ecco perchè!!!
Nicolino
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

stev ha scritto:.se poi qualcuno ha da obbiettare sui "privilegi" dei quali i dipendenti AZ hanno goduto ha pure il diritto di farlo dopo che ha pagato anche di tasca propia !!! o no??
E dicci almeno quali sono questi privilegi, no?
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

stev ha scritto:
a al momento dell'assunzione ho firmato un contratto che per me è sacrosanto. Li' c'è scritto quello che devo o non devo fare. Cosi' come lo rispetto io, lo deve rispettare l'azienda.
appunto e siccome le esigenze dell azienda erano altre si sono creati vere e propie voragini nel bilancio per non inimicarsi i dipendenti elettori ...tanto pagavamo noi mentre adesso siccome i "paganti" iniziavano a scocciarsi ed a incavolarsi con la pessima azienda AZ che oltre a non offrire un servizio al paese provocava enormi perdite economiche la si vende al "miglior" offerente ...se poi qualcuno ha da obbiettare sui "privilegi" dei quali i dipendenti AZ hanno goduto ha pure il diritto di farlo dopo che ha pagato anche di tasca propia !!! o no??
Questa poi è la migliore di tutte. Sono 2 anni che leggo sto forum ed ogni volta quando non si sa più che cavolo tirare fuori si tira fuori sta storia dei privilegi....ma perchè scusami non te la prendi con i privilegi dei magistrati, o chennesò quelli dei dipendenti delle Ferrovie, o peggio dei militari....una serie di luoghi comuni pazzeschi
Nicolino
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer »

Nicolino ha scritto: Questa poi è la migliore di tutte. Sono 2 anni che leggo sto forum ed ogni volta quando non si sa più che cavolo tirare fuori si tira fuori sta storia dei privilegi....ma perchè scusami non te la prendi con i privilegi dei magistrati, o chennesò quelli dei dipendenti delle Ferrovie, o peggio dei militari....una serie di luoghi comuni pazzeschi
Te te la prendi! Pensa io che ce li ho e manco lo so... rosico il doppio!
:-D
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Messaggio da Maxlanz »

Nicolino ha scritto:...Bene, mai visto un aeroporto (o sedicente tale) più desolato. Eppure AZ è costretta ancora oggi, credo, a far scalo con una determinata cadenza su tale aeroporto. A me sta bene. E ti spiego anche perchè. Perchè per me lo Stato deve promuovere le attività lì dove sono carenti non dove invece già sono buone (non dico ottime ma almeno buone), altrimenti si creano degli squilibri nella società. Questo vale per gli aerei, vale per le strade, vale per i porti, vale per tutto ciò che ha diretta connessione con il progresso della società. E questo richiede investimenti, che non vuol dire assistenzialismo ad ogni costo. Se poi vogliamo discutere sul fatto che AZ ci sia andati per anni (e credo lo faccia ancora) con un MD80 invece che con ATR42 possiamo anche farlo. ...
Ecco, fermo restando il principio che tu hai enunciato, cioè che lo stato deve intervenire dove serve e sul quale siamo d'accordo, io credo che tu ti sia poi dato la risposta da solo.
C'è un modo corretto di gestire l'azienda statale oppure tutto va bene?
Anche una cosa importante come un ospedale deve essere gestita come si deve oppure si può sempre lasciar fare?
Io credo che la prima risposta sia quella giusta: est modus in rebus, anche in quelle statali.
E che mi dici, quindi, di Az? Il modus c'è stato o no secondo te?

Ciao
Massimo
Ultima modifica di Maxlanz il 1 gennaio 2008, 16:39, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

E tu che Ti rispondi? Io una risposta me la sono data...ma non vale solo per AZ ma per molte altre strutture/società pubbliche italiane
Nicolino
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Però ecco magari mi sono spinto troppo in là....un ospedale ha tali e tanti problemi connaturati che davvero il discorso si farebbe qualunquista
Nicolino
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Messaggio da Maxlanz »

Nicolino ha scritto:E tu che Ti rispondi? Io una risposta me la sono data...ma non vale solo per AZ ma per molte altre strutture/società pubbliche italiane
Io dico che il modus non c'è stato, e sottoscrivo col sangue quel che tu dici, purtroppo.

Se vuoi possiamo parlare di tutte quelle realtà che hai sopracitato, ma nei luoghi adatti.
Qui parliamo di Az, se parliamo di magistrati o altro si va OT e i moderatori ci beccano. :) :) :)

Ciao
Massimo
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Io ti ripeto, visto che come giustamente tu osservavi la mia risposta era già nella domanda, che è stata governata con un principio differente da quello del libero mercato. Ma queste, perdonami, sono scelte politiche. Non credo che rientri tra le colpe dei dipendenti. Anzi, credimi, i piloti sanno/vedono ciò che li circonda e se potessero si comporterebbero di conseguenza. Però da qui a dire che visto che non è stata operata come una azienda in regime di libero mercato (e che dalla sera alla mattina è stata buttata, nel libero mercato), debba essere chiusa senza dare possibilità a partner, scelti seriamente e non sull'onda emotiva di cercare di far ripartire un meccanismo nel miglior modo possibile....behhh credo che ce ne corra. Se invece deve continuare ad operare come se non si fosse in regime di libero mercato (sempre che l'Europa non dica nulla e mi pare scontato il contrario) allora tacciano tutti quelli che parlano di soldi scippati dalle tasche di noi gioiosi (sic....sempre Padoa-Schioppa...quello dei bamboccioni) contribuenti per tenere in vita un carrozzone assistenziale.
Nicolino
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Messaggio da Maxlanz »

Nicolino ha scritto:Io ti ripeto, visto che come giustamente tu osservavi la mia risposta era già nella domanda, che è stata governata con un principio differente da quello del libero mercato.
Troppo "differente", direi oltre ogni limite. :)
Nicolino ha scritto: Non credo che rientri tra le colpe dei dipendenti.
La gestione no, ma altri atteggiamenti?
Nicolino ha scritto:Se invece deve continuare ad operare come se non si fosse in regime di libero mercato
Per amor di Dio...
Nicolino ha scritto:....sempre Padoa-Schioppa...quello dei bamboccioni).
Eh eh, io ormai sono fuori età, ma tu ci sei perfettamente dentro.
:lol: :lol: :lol:

Ciao
Massimo
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Per quanto riguarda eventuali responsabilità dei dipendenti non è compito mio risponderti ma non ci giurerei che lo facciano i veri dipendenti, perchè sono 2 anni che leggo le loro risposte ad affermazioni come queste, potrei capirli se non rispondessero affatto. Sul discorso dei bamboccioni si, hai ragione, ci sono perfettamente dentro, infatti abito a 900 km da casa con uno stipendio di 1050 euro al mese ed un affitto che se non dividessi con altri amici mi lascerebbe circa 150 euro al mese per campare....io posso dirlo....un pò di coraggio l'ho avuto ma non posso biasimare i miei coetanei che se ne stanno con mamma a casa....alla faccia delle cretinate che sparano i politici
Nicolino
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Messaggio da worf359 »

air.surfer ha scritto:
stev ha scritto:.se poi qualcuno ha da obbiettare sui "privilegi" dei quali i dipendenti AZ hanno goduto ha pure il diritto di farlo dopo che ha pagato anche di tasca propia !!! o no??
E dicci almeno quali sono questi privilegi, no?
Infatti mi dite quali sarebbero?
Forse il trasporto aziendale che paghiamo regolarmente in busta paga?
La mensa aziendale che guarda caso pago pure quella o l'abbonamento per il treno per chi non usufruisce dei pulman? che pure quello il lavoratore ne paga la metà e il resto l'azienda o magari i parcheggi riservati(ma peccato che chi usa la macchina e la benzina la paga di tasca sua)?
Ah no aspetta Air forse sono i famosi biglietti gratis che abbiamo(se sono gratis allora perchè per andare dai miei cugini in Canada mi sembra che il biglietto me lo sono pagato).
Sono forse questi i privilegi?
Ora ve la faccio io la domanda cari sapientoni del forum
Dove siete il fine settimana o magari sti giorni di feste ieri sera dove eravate ma basta anche questa mattina quando piove voi ve ne state al coperto nel vostro ufficio o al calduccio e l'estate? bella l'aria condizionata quando fuori ci sono 35 gradi.
Miei cari so tutto io venite a farvi una stagione all'operativo(quello vero intendo in pista con qualsiasi tempo) credo che poi prima di sputare sentenze ci penserete due volte.
ciaofede
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 81
Iscritto il: 27 novembre 2007, 21:10

Messaggio da ciaofede »

Nicolino ha scritto:Per quanto riguarda eventuali responsabilità dei dipendenti non è compito mio risponderti ma non ci giurerei che lo facciano i veri dipendenti, perchè sono 2 anni che leggo le loro risposte ad affermazioni come queste, potrei capirli se non rispondessero affatto. Sul discorso dei bamboccioni si, hai ragione, ci sono perfettamente dentro, infatti abito a 900 km da casa con uno stipendio di 1050 euro al mese ed un affitto che se non dividessi con altri amici mi lascerebbe circa 150 euro al mese per campare....io posso dirlo....un pò di coraggio l'ho avuto ma non posso biasimare i miei coetanei che se ne stanno con mamma a casa....alla faccia delle cretinate che sparano i politici
Nicolino ti quoto questo ma mi riferisco a tutti i messaggi che hai scritto in questo topic.

Non sono d' accordo con quello che dici. La sovvenzione serviva 10 anni fa per far decollare il mercato del trasporto aereo.
Oggi questo mercato e' abbastanza sviluppato e gli aiuti non servono piu'.

Riguardo ai collegamenti garantiti e' solamente una scusa per non voler guardare in faccia al realta'. In Italia ci sono comunque i collegamenti garantiti e certe rotte non remunerative vengono messe all' asta tra varie compagnie che ricevono una sovvenzione dallo stato.
Chi riesce a operare a condizioni migliori si becca la tratta e il sussidio....
No ti pare meglio come idea invece di dare il tutto ad un unico carrozzone di cui si puo' dire tutto ma non certo che sia ben gestito ?

Il fatto e' tutto qui. FIno a che in Italia c' e' gente che tollera e giustifica lo spreco non potremo mai avere servizi economici, che funzionano bene ecc...

Riguardo ai privilegi dei dipendenti alitalia: per molto tempo li hanno avuti, ora ne hanno meno ma questi privilegi persi sono costati alla compagnia centinaia di milioni di euro dal momento che sono costati giornate e giornate di sciopero.

Tanto per farti un' idea delle colpe dei dipendenti (non di tutti ovviamente) vai a leggere la semstrale e guarda quanto sono costati gli scioperi alla compagnia in termini economici nei primi 6 mesi. A quella cifra aggiungici l' inevitabile danno d' immagine e tutto quello che ne consegue...
Lo sciopero e' un diritto sacrosanto ma esercitarlo a un passo dal fallimento e' da irresponsabili...
stev
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 318
Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
Località: firenze

Messaggio da stev »

ops è vero già i dipendenti AZ sono i più discriminati nel trasporto aereo mondiale...insomma signori finiamola di farne un fatto personale vi hanno pure accontentato portandovi con la magnanima AF che elargisce lauti stipendi ...ma attenzione che questa pretende e se dice che esige il trasferimento per operare dei collegamenti non si battono i piedi e non ci sono più i sindacati italiani per il resto auguri
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

Nicolino ha scritto:Per quanto riguarda il discorso dell'AZ in perdita già prima di MXP, parti da un presupposto errato. AZ è nata come azienda statale e come tale è stata diretta, governata ed amministrata. Allo Stato non si richiedeva che facesse utile ma che portasse progresso, collegamenti e lavoro alle persone. Punto. E' da 10 anni a questa parte che ci siamo risvegliati con questa voglia di far utili anche con aziende statali.
Verissimo!!!!!
stev
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 318
Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
Località: firenze

Messaggio da stev »

ciaofede ha scritto:
Nicolino ha scritto:Per quanto riguarda eventuali responsabilità dei dipendenti non è compito mio risponderti ma non ci giurerei che lo facciano i veri dipendenti, perchè sono 2 anni che leggo le loro risposte ad affermazioni come queste, potrei capirli se non rispondessero affatto. Sul discorso dei bamboccioni si, hai ragione, ci sono perfettamente dentro, infatti abito a 900 km da casa con uno stipendio di 1050 euro al mese ed un affitto che se non dividessi con altri amici mi lascerebbe circa 150 euro al mese per campare....io posso dirlo....un pò di coraggio l'ho avuto ma non posso biasimare i miei coetanei che se ne stanno con mamma a casa....alla faccia delle cretinate che sparano i politici
Nicolino ti quoto questo ma mi riferisco a tutti i messaggi che hai scritto in questo topic.

Non sono d' accordo con quello che dici. La sovvenzione serviva 10 anni fa per far decollare il mercato del trasporto aereo.
Oggi questo mercato e' abbastanza sviluppato e gli aiuti non servono piu'.

Riguardo ai collegamenti garantiti e' solamente una scusa per non voler guardare in faccia al realta'. In Italia ci sono comunque i collegamenti garantiti e certe rotte non remunerative vengono messe all' asta tra varie compagnie che ricevono una sovvenzione dallo stato.
Chi riesce a operare a condizioni migliori si becca la tratta e il sussidio....
No ti pare meglio come idea invece di dare il tutto ad un unico carrozzone di cui si puo' dire tutto ma non certo che sia ben gestito ?

Il fatto e' tutto qui. FIno a che in Italia c' e' gente che tollera e giustifica lo spreco non potremo mai avere servizi economici, che funzionano bene ecc...

Riguardo ai privilegi dei dipendenti alitalia: per molto tempo li hanno avuti, ora ne hanno meno ma questi privilegi persi sono costati alla compagnia centinaia di milioni di euro dal momento che sono costati giornate e giornate di sciopero.

Tanto per farti un' idea delle colpe dei dipendenti (non di tutti ovviamente) vai a leggere la semstrale e guarda quanto sono costati gli scioperi alla compagnia in termini economici nei primi 6 mesi. A quella cifra aggiungici l' inevitabile danno d' immagine e tutto quello che ne consegue...
Lo sciopero e' un diritto sacrosanto ma esercitarlo a un passo dal fallimento e' da irresponsabili...
parole strasacrosante!!!tanto ,pensavano,gli scioperi e relative perdite le ripagano i cittadini......e mal che vada ci ritroviamo in mano ad un altra compagnia (infatti....);attenzione però questo vale per tutte le categorie del settore pubblico in Italia ma siccome stiamo parlando di AZ è ovvio tirare in ballo i suoi dipendenti!!!!
Avatar utente
sagin
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 16:01

Messaggio da sagin »

stev ha scritto:ops è vero già i dipendenti AZ sono i più discriminati nel trasporto aereo mondiale...insomma signori finiamola di farne un fatto personale vi hanno pure accontentato portandovi con la magnanima AF che elargisce lauti stipendi ...ma attenzione che questa pretende e se dice che esige il trasferimento per operare dei collegamenti non si battono i piedi e non ci sono più i sindacati italiani per il resto auguri

eh eh eh!!!...infatti i primi anon essere d'accordo sono proprio i sindacati :twisted:
Cristiano

Stay groovy...stay free.
Jimi Hendrix
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

Dove siete il fine settimana o magari sti giorni di feste ieri sera dove eravate ma basta anche questa mattina quando piove voi ve ne state al coperto nel vostro ufficio o al calduccio e l'estate? bella l'aria condizionata quando fuori ci sono 35 gradi.
Miei cari so tutto io venite a farvi una stagione all'operativo(quello vero intendo in pista con qualsiasi tempo) credo che poi prima di sputare sentenze ci penserete due volte.
provando, ogni tanto, ad affacciarsi oltre gli aereoporti di malpensa o fiumicino ci si potrebbe facilmente rendere conto che esistono anche altri che "tirano la lima" e fanno lavori usuranti.
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Bloccato