Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Oops!!!!!!!!!! Acc!!!!!!! ok......visto! Mannaggia a me e agli anni che passano! Eppure, quando è stato citato il silicone, beh, sarei dovuto arrivarci subito!!!! Rabbia!
Scusate ma neanch'io non vedo quello che voi vedete......
Meglio portar pazienza che portar malta.
Un "buon" atterraggio è quando ti puoi allontanare, camminando, dall'aereo. Un "grande" atterraggio è quando l'aereo si può usare ancora.
Volare non è pericoloso. E' il precipitare ad esserlo.
dariobg ha scritto:una domanda O.T. :
a cosa servono quei piccoli rimorchi che con un cavo collegano sotto la cabina dei piloti?
Sono i GPU (Ground Power Unit) ed hanno la stessa funzione degli APU, in pratica alimentano elettricamente (e forse idraulicamente, ma non ne sono sicuro) l'aereo.
L' avevo notato altre volte....
Semplicemente non è verniciato????????????????
DR
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
alcune sono rifatte altre sono lasciate al naturale.....
Ultima modifica di Atr72 il 3 gennaio 2008, 19:57, modificato 1 volta in totale.
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
dariobg ha scritto:una domanda O.T. :
a cosa servono quei piccoli rimorchi che con un cavo collegano sotto la cabina dei piloti?
Sono i GPU (Ground Power Unit) ed hanno la stessa funzione degli APU, in pratica alimentano elettricamente (e forse idraulicamente, ma non ne sono sicuro) l'aereo.
Non vorrei dire una fesseria ma ad occhio sembra che le femmine abbiano tutte la scritta RYANAIR più grossa sulla fusoliera.
Per quello che si vede in questa foto è così. Inoltre il logo a fianco della scritta RYANAIR sulla fusoliera è blu sugli aerei "femmine" e giallo/oro negli aerei "maschi".
...nessuno sa perchè queste differenze? cioè...magari sono casuali, magari sono legate alla data di acquisto dell'aereo..magari legato ad una fantastica storia romantica in cui il signor Raian ha dedicato la livrea alla sua dolcissima amante....ROMANTICA!!!!!!!!!!!
Forse esiste una vecchia livrea ed una nuova livrea (piccole modifiche, come si può vedere) che stanno progressivamente riverniciando su tutti gli aeromobili.
Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
LIDT ha scritto:Per quello che si vede in questa foto è così. Inoltre il logo a fianco della scritta RYANAIR sulla fusoliera è blu sugli aerei "femmine" e giallo/oro negli aerei "maschi".
Si mi ero accorto pure di quello.
Adesso tutti a caccia del motivo di questa diversa livrea.
Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che la scritta più grande è la nuova livrea...scritta più grande sise più grandi: così la possono vedere anche da terra in tutto il suo splendore.
diavoletto77 ha scritto:Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che la scritta più grande è la nuova livrea...scritta più grande sise più grandi: così la possono vedere anche da terra in tutto il suo splendore.
Infatti e' come tu dici.
La vecchia livrea ha la scritta piu' piccola seguita dal logo giallo-oro e un maschietto sulla coda.
La nuova livrea ha la scritta piu' grande seguita dal logo blu e una femminuccia sulla coda.
L'unica cosa che non differisce sono i 4 cetrioli che prima insidiavano il maschietto ed ora la femminuccia
SA-CAA PPL in progress
FAGC Grand Central Airport - Midrand - South Africa
diavoletto77 ha scritto:Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che la scritta più grande è la nuova livrea...scritta più grande sise più grandi: così la possono vedere anche da terra in tutto il suo splendore.
si confermo, è così.
comunque bastava leggere sulla didascalia della foto, c'era scritto.
photoshop? no grazie le mie foto sono così come le vedete...
...quindi vuol dire che se prendo quella compagnia mi basrerà guardare la coda dell'aereo per sapere se volo su un giovane aereo o su un vecchietto? chissà perchè mi fido molto più delle nuove macchine!
la franci ha scritto:...quindi vuol dire che se prendo quella compagnia mi basrerà guardare la coda dell'aereo per sapere se volo su un giovane aereo o su un vecchietto? chissà perchè mi fido molto più delle nuove macchine!
Di più!!!
Dalla coda puoi vedere se il tuo aereo è un maschietto o una femminuccia...
si, dipende solo da quando è stata approntata la livrea....insomma a date diverse corrispondono particolari diversi....comunque gli aerei Ryan sono tutti di recente acquisto....
Wild Simo
...Non ridete per la mia stranezza perchè io piango per la vostra banalità