Aeroporto di Boavista CV domani primo volo (foto)

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Aeroporto di Boavista CV domani primo volo (foto)

Messaggio da krd »

Domani il "nuovo" aeroporto di Boavista a Capo Verde accoglierà il primo volo internazionale, proveniente da Verona, A321 Livingston.
Ultima modifica di krd il 3 gennaio 2008, 13:07, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik »

Grazie della notizia.... :wink:
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Re: Aeroporto di Boavista CV domani primo volo

Messaggio da krd »

Dopo molti rinvii entra in funzione il nuovo aeroporto internazionale di Boavista a Capo Verde.
Il primo volo internazionale spetta a Livinston con un Airbus 321-200, proveniente da Verona
L’aeromobile è il EI-LVA Capt Aldo Giannelli, il giorno è mercoledì 19 dicembre.
Descrizione del volo: Partenza da Verona alle ore 8,30 con circa 30 minuti di ritardo, dovuta all’intenso traffico passeggeri. Costeggiamo il sud della Francia per poi sorvolare la Spagna all’altezza di Barcellona, per poi passare a sud di Madrid. Lasciamo la Spagna a nord dello stretto di Gibilterra per poi sorvolare l’Atlantico in direzione sud verso l’arcipelago di Capo Verde, sorvolando le Canarie. L’avvicinamento avviene da nord a sud , mentre l’allineamento alla pista da Sud a Nord. Il traffico aereo e gestito dall’aeroporto di Sal nella vicina isola, la pista misura 2.200 metri non è installato nessun sistema ILS ed è possibile utilizzarla solo per il volo diurno. La durata del volo è stata di circa 6 ore e 30 minuti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Re: Aeroporto di Boavista CV domani primo volo

Messaggio da krd »

krd ha scritto:Dopo molti rinvii entra in funzione il nuovo aeroporto internazionale di Boavista a Capo Verde.
Il primo volo internazionale spetta a Livinston con un Airbus 321-200, proveniente da Verona
L’aeromobile è il EI-LVA Capt Aldo Giannelli, il giorno è mercoledì 19 dicembre.
Descrizione del volo: Partenza da Verona alle ore 8,30 con circa 30 minuti di ritardo, dovuta all’intenso traffico passeggeri. Costeggiamo il sud della Francia per poi sorvolare la Spagna all’altezza di Barcellona, per poi passare a sud di Madrid. Lasciamo la Spagna a nord dello stretto di Gibilterra per poi sorvolare l’Atlantico in direzione sud verso l’arcipelago di Capo Verde, sorvolando le Canarie. L’avvicinamento avviene da nord a sud , mentre l’allineamento alla pista da Sud a Nord. Il traffico aereo e gestito dall’aeroporto di Sal nella vicina isola, la pista misura 2.200 metri non è installato nessun sistema ILS ed è possibile utilizzarla solo per il volo diurno. La durata del volo è stata di circa 6 ore e 30 minuti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Bellissimo report. Grazie
PPL (A)
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Messaggio da Atr72 »

bellissime foto!!!!!!!!
io a boa vista ci sono stato nel 2006... la pista era già pronta, ma dovevano costruire il terminal c'erano tre operai al lavoro: uno faceva finta di lavorare e gli altri due lo guardavano :lol: :roll: .
mi rocrdo che l'aeroplanino che collegava sal a boa vista passava in corto finale in virata sopra il ventaclub, chissa che spasso se mo' ci passano gli a321!!!!!!!!!
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
luciocaste
FL 150
FL 150
Messaggi: 1977
Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
Località: FLR - Italy
Contatta:

Messaggio da luciocaste »

Bellissimo report.

Grazie mille
Luciano

Per vedere le mie foto clicca qui

Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

Complimentoni!!!!!!
Immagine
Immagine
Avatar utente
LIDT
FL 200
FL 200
Messaggi: 2020
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33

Messaggio da LIDT »

Grazie delle foto.
A Boavista c'è molto vento come a SAL?
12.228 su Jetphotos

@fabrizioLIDT
Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Messaggio da krd »

LIDT ha scritto:Grazie delle foto.
A Boavista c'è molto vento come a SAL?
Si, anche a Boavista c'è parecchio vento, non so dirti se come a Sal, dicono comunque che sia meno ventosa.
Uno dei problemi per i voli a Boavista è la "bruma seca", un fenomeno atmosferico caratterizzato da vento molto forte che trasporta la sabbia dal deserto, riducendo notevolmente la visibilita' e creando grossi problemi e rischi al traffico aereo.
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Messaggio da Atr72 »

krd ha scritto:
LIDT ha scritto:Grazie delle foto.
A Boavista c'è molto vento come a SAL?
Si, anche a Boavista c'è parecchio vento, non so dirti se come a Sal, dicono comunque che sia meno ventosa.
Uno dei problemi per i voli a Boavista è la "bruma seca", un fenomeno atmosferico caratterizzato da vento molto forte che trasporta la sabbia dal deserto, riducendo notevolmente la visibilita' e creando grossi problemi e rischi al traffico aereo.
ti posso confermare che anche a BV c'è tantissimo vento, essendo poi l'isola più vicina alla costa è semi desertica. il vento in atterraggio con l'aeroplanino lo si sentiva abbastanza ed era anche abbstanza divertente 8) :D
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Rispondi