paura di volare 2.0

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Quilodico
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 118
Iscritto il: 18 marzo 2007, 11:26
Località: Trento

paura di volare 2.0

Messaggio da Quilodico »

Ci risiamo.
Non credevo sarebbe capitato di nuovo, eppure mi è tornata la paura di volare. Dopo il meraviglioso volo per Boston ad aprile 2007 (meraviglioso grazie all'aiuto che ho trovato qui :) ), ne ho fatti altri brevi, ed è andato tutto ok, a parte l'ansia durante il decollo. Però. A novembre un Milano- Roma mi ha letteralmente paralizzato dal terrore: attacchi di panico, voglia di scappare, paura di morire. Però lì mi sono detta: ok, ero da sola, forse è andata così per questo motivo.
Invece la scorsa settimana sono andata a Parigi con un'amica e sia all'andata che al ritorno ho avuto il panico.
Il problema è che il 16 gennaio riparto di nuovo alla volta di New York e poi San Diego. Mi sento una cretina, però in questo momento preferirei rinunciare al viaggio piuttosto che stare chiusa 8 ore su un aereo.
Che succede? Luca, come mai dopo un passo avanti ne ho fatti due indietro? :(
Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Re: paura di volare 2.0

Messaggio da IFACN »

Quilodico ha scritto:A novembre un Milano- Roma mi ha letteralmente paralizzato dal terrore: attacchi di panico, voglia di scappare, paura di morire. Però lì mi sono detta: ok, ero da sola, forse è andata così per questo motivo.
Invece la scorsa settimana sono andata a Parigi con un'amica e sia all'andata che al ritorno ho avuto il panico.
Ma è successo qualcosa di particolare su quel volo, che può averti influenzato?

La tua amica sa dei tuoi timori? Ha provato a tranquillizzarti?

Tieni presente che risolvere i propri timori e le proprie ansie è un percorso che a volte sembra farci tornare indietro.
Non allarmarti, secondo me non sono passi indietro ma solo necessità di tornare qui per un pò di "ripasso".

A.
Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Messaggio da Alfa Victor Mike »

Quoto.
Non credo neanche io che tu abbia fatto dei passi indietro... usando termini molto profani forse ti sei sentita completamente "guarita" in una situazione invece di "convalescenza". I tuoi stati emotivi come saprai non sono soltanto dai dall'aereo ma tanti altri fattori e quindi vanno affrontati con costanza senza mai arrendersi e soprattutto senza mai credere di fare passi indietro dopo qualche ottimo risultato ottenuto.

Anche io soffro di crisi d'ansia ed escludendo l'aereo che è l'unico posto in cui sto meglio che a casa mia, mi capita di averne in macchina bloccato nel traffico o nei posti super affollati. Ne soffro da molto e ho fatto grandissimi progressi nel tempo anche se riconosco che alcune volte in momenti di stress o affaticamento mi sembra di avere crisi d'ansia + forti, ma cerco di convincermi sempre che questo non sia un passo indietro per me!
Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Messaggio da IFACN »

Alfa Victor Mike ha scritto: alcune volte in momenti di stress o affaticamento mi sembra di avere crisi d'ansia + forti, ma cerco di convincermi sempre che questo non sia un passo indietro per me!
Beh, stress/affaticamento = meno energie per reagire...
Avatar utente
Foggy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 121
Iscritto il: 4 ottobre 2007, 22:43
Località: Toscana

Re: paura di volare 2.0

Messaggio da Foggy »


Ma è successo qualcosa di particolare su quel volo, che può averti influenzato?

A.
Questo secondo me è interessante da capire, se c'è stato qualcosa che ha scatenato l'ansia!
"meraviglioso come a volte ciò che sembra non è!"
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Senza dimenticare, però, che il "qualcosa" che ha scatenato l'ansia potrebbe anche non avere niente a che fare con eventuali caratteristiche di quel volo... :roll:
Avatar utente
Foggy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 121
Iscritto il: 4 ottobre 2007, 22:43
Località: Toscana

Messaggio da Foggy »

Più che giusto!
"meraviglioso come a volte ciò che sembra non è!"
Avatar utente
Quilodico
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 118
Iscritto il: 18 marzo 2007, 11:26
Località: Trento

Re: paura di volare 2.0

Messaggio da Quilodico »

IFACN ha scritto: Ma è successo qualcosa di particolare su quel volo, che può averti influenzato?

La tua amica sa dei tuoi timori? Ha provato a tranquillizzarti?

Tieni presente che risolvere i propri timori e le proprie ansie è un percorso che a volte sembra farci tornare indietro.
Non allarmarti, secondo me non sono passi indietro ma solo necessità di tornare qui per un pò di "ripasso".

A.
Ciao IFACN,
in realtà non è successo proprio nulla di strano, durante il volo.
La giornata era un po' brutta, abbiamo volato tra le nuvole e non ho potuto distrarmi con il panorama, però questo non è sufficiente per spiegare il ritorno della paura, che nello specifico è legata allo stare male sull'aereo, non a possibili incidenti. Il problema sta proprio qui: ho paura che possa succedere qualcosa A ME, tipo do stare male senza poter essere soccorsa. So che gli assistenti di volo sono preparati a qualunque evenienza e che si fanno anche degli atterraggi d'emergenza in caso di reale pericolo di vita per un passeggero, però (so che sembra una follia :oops: ) uno che ha gli attacchi di panico non è che si consola pensando che, se dovesse venirgli una crisi d'asma, lo salverebbero, in qualche modo. Perchè quello che fa paura è l'avere paura in sè. Mi sono spiegata? :)
Avatar utente
Quilodico
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 118
Iscritto il: 18 marzo 2007, 11:26
Località: Trento

Messaggio da Quilodico »

Alfa Victor Mike ha scritto:Quoto.
Non credo neanche io che tu abbia fatto dei passi indietro... usando termini molto profani forse ti sei sentita completamente "guarita" in una situazione invece di "convalescenza". I tuoi stati emotivi come saprai non sono soltanto dai dall'aereo ma tanti altri fattori e quindi vanno affrontati con costanza senza mai arrendersi e soprattutto senza mai credere di fare passi indietro dopo qualche ottimo risultato ottenuto.

Anche io soffro di crisi d'ansia ed escludendo l'aereo che è l'unico posto in cui sto meglio che a casa mia, mi capita di averne in macchina bloccato nel traffico o nei posti super affollati. Ne soffro da molto e ho fatto grandissimi progressi nel tempo anche se riconosco che alcune volte in momenti di stress o affaticamento mi sembra di avere crisi d'ansia + forti, ma cerco di convincermi sempre che questo non sia un passo indietro per me!
gran brutta bestia, l'ansia :)
ti capisco ed in generale mi sembra di riuscire ad "arginare" le ricadute. però è come se l'aereo fosse un mondo a parte, al di fuori di ogni controllo. in altre situazioni posso, chessò, uscire a prender un po' d'aria oppure fare qualcosa che mi distragga. invece lì mi sento bloccata dall'impossibilità di un' alternativa. posso solo aspettare che passi.
Avatar utente
midnight
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 165
Iscritto il: 24 novembre 2007, 21:58
Località: Legnano

Messaggio da midnight »

sono di poco aiuto lo so, ma ti capisco perfettamente Quilodico!!!
io sono come te.
Non temo l'incidente, ma ho paura per me stessa.
Del resto è anche vero che chi lavora sull'ansia per risolverla o ridurla si muove in senso circolare... con dei cerchietti che vanno sempre allargandosi fino a sparire... ma è pur sempre un cerchio e esiste una fase di discesa.. o come l'hai chiamata tu un passo indietro... ma non è mai nè definitivo, nè grave... ce ne saranno moltissimi altri avanti!
Manuela

“But the imprint is always there, nothing is ever really forgotten”
Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Re: paura di volare 2.0

Messaggio da IFACN »

Quilodico ha scritto: Il problema sta proprio qui: ho paura che possa succedere qualcosa A ME, tipo do stare male senza poter essere soccorsa. ... Perchè quello che fa paura è l'avere paura in sè. Mi sono spiegata? :)
Perfettamente.

Il problema quindi non è l'aeroplano o il volare, di per sè, ma questo tuo timore apparentemente immotivato.

E' successo anche in altre situazioni, oltre al volo, di vivere momenti così?

A.
Rispondi