Salve a tutti, sono un amico nonchè socio e collega di stefano fragione, uno degli otto italiani scomparsi nel presunto disastro in venezuela lo scorso 4 gennaio.
Sono qui per chiedere pareri ed opinioni su come sia andata la faccenda:
E' possibile che quell'aereo sia ammarato e non si sia scassato nulla che possa galleggiare?
E' possibile che si sia inabissato e una nave oceanografica non riesca a trovarlo?
e' difficile aprire la porta di uscita?
l'e.l.t. non manda segnali dopo lo schianto?
escludete un dirottamento /sequestro dovuto al narcotraffico?
Ormai siamo tutti rassegnati, ma vorremmo almeno la verità, un corpo da salutare, un fondo dal quale darsi una spinta per risalire fuori da questo tunnel di angoscia e mille pensieri ed ipotesi strazianti.
Grazie. Adriano.
venezuela, appello a tutti gli esperti o piloti
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 15 novembre 2005, 14:17
venezuela, appello a tutti gli esperti o piloti
piede schiaccia pallina...urka che dolore!!
- Tixio
- FL 150
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
Re: venezuela, appello a tutti gli esperti o piloti
Ciao Adriano. Anzitutto un abbraccio per l'accaduto...è doveroso...rivettorotto ha scritto:Salve a tutti, sono un amico nonchè socio e collega di stefano fragione, uno degli otto italiani scomparsi nel presunto disastro in venezuela lo scorso 4 gennaio.
In secondo luogo, sulla vicenda c'è già un post aperto dove sono confluiti tutti i pareri e le opinioni in merito. Ma non credo troverai molto, perchè non molto si sa...è piuttosto difficile capire qualcosa da quel che si legge sui giornali.
Che l'aereo si sia inabbissato senza essersi rotto è, purtroppo, possibile, ma forse è meglio lasciar lavorare gli esperti sul posto che provare a fare ipotesi sulla base di poco o niente da qui. Ogni tanto vanno e vengono notizie di ritrovamenti, quindi meglio tacere il rumore di fondo e aspettare notizie "vere".
L'ELT (o qualunque altro sistema di rilevamento) non è detto che fosse a bordo, non conosco bene la normativa Venezuelana: un volo di quel genere, su quel tipo di aeroplano potrebbe non prevederne. Ma, ripeto, non lo so...
Riguardo al dirottamento...questo, di certo, non possiamo saperlo. Anche se francamente (è una mia personalissima opinione che vuol dire *zero*) non la vedo molto probabile...
Ciao
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


-
- Rullaggio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 15 novembre 2005, 14:17
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
Infatti Adriano, c'è già un topic aperto su questo argomento. Chiudo questo e continuiamo lì, in modo da non biforcare il discorso.
Mi dispiace molto che una delle persone a bordo dell'aereo caduto in Venezuela sia un tuo amico e collega.
Mi dispiace molto che una delle persone a bordo dell'aereo caduto in Venezuela sia un tuo amico e collega.