Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri
Non credete che l'A380 sia un po' sovradimensionato per Alitalia?
Dopotutto hanno sostituito i 742 con i meno capienti 772...
Staff: post modificato ed eliminato il riferimento alle compagnie low fare. Per le discussioni su questo tema si deve far riferimento agli altri topic aperti in merito, come già indicato ieri . (Bacione)
wolly83 ha scritto:Non credete che l'A380 sia un po' sovradimensionato per Alitalia?
Dopotutto hanno sostituito i 742 con i meno capienti 772...
Staff: post modificato ed eliminato il riferimento alle compagnie low fare. Per le discussioni su questo tema si deve far riferimento agli altri topic aperti in merito, come già indicato ieri . (Bacione)
secondo me se mettessero una rotta roma-l'havana sarebbe difficile trovare posto pure sul 380!
la jal (mi pare) usa i 747 per i collegamenti tra narita e osaka.....e mi hanno detto che non tirano neanche su il carrello perchè da uno studio che hanno fatto, per un volo così corto, lasciando il carrello down, risparmiano in manutenzione..
...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo! -BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!
I-ANDY ha scritto:mi hanno detto che non tirano neanche su il carrello perchè da uno studio che hanno fatto, per un volo così corto, lasciando il carrello down, risparmiano in manutenzione..
I-ANDY ha scritto:la jal (mi pare) usa i 747 per i collegamenti tra narita e osaka.....e mi hanno detto che non tirano neanche su il carrello perchè da uno studio che hanno fatto, per un volo così corto, lasciando il carrello down, risparmiano in manutenzione..
E chi e te lo ha detto ? A me sembra una cosa impossibile. Sarebbe come fare Fiumicino Linate con il carrello giù. Con tutte le limitazioni che esso comporta.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
I-ANDY ha scritto:la jal (mi pare) usa i 747 per i collegamenti tra narita e osaka.....e mi hanno detto che non tirano neanche su il carrello perchè da uno studio che hanno fatto, per un volo così corto, lasciando il carrello down, risparmiano in manutenzione..
E fanno decolli e atterraggi di 5 kilometri cosi' risparmiano pure i flaps!
Pessimo "fotomontaggio" del già "orribile" A380.
Mi sembra che la prua sia diversa e con la lunghezza decisamente non ci siamo!
A380 ad Alitalia?...Ahh Ahhh Ahhh Ahhh Ahhh
Roberto Gizzi ha scritto:Pessimo "fotomontaggio" del già "orribile" A380.
Mi sembra che la prua sia diversa e con la lunghezza decisamente non ci siamo!
A380 ad Alitalia?...Ahh Ahhh Ahhh Ahhh Ahhh
cosa ti fa ridere di piú?
alitalia che compra a380
o a380 usato da alitalia?
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Roberto Gizzi ha scritto:Pessimo "fotomontaggio" del già "orribile" A380.
Mi sembra che la prua sia diversa e con la lunghezza decisamente non ci siamo!
A380 ad Alitalia?...Ahh Ahhh Ahhh Ahhh Ahhh
cosa ti fa ridere di piú?
alitalia che compra a380
o a380 usato da alitalia?
In effetti è una risata vuota. AZA non accatterebbe mai il 380 (ne altro quadrimotore) perché preferisce il risparmio a breve termine che i bimotori permettono su tempi e costi tecnici (perché, alla fine del discorso, i consumi di carburante tra bi e quadrimotori non è che differiscano poi tanto), ma se qualche pazzo devesse mai tirarsi fuori dal buco posteriore un aereo col carico del 380 a due motori (chessò, magari usando motori mutuati da una qualche tecnologia extraterrestre, visto che la tecnologia nostrana attuale non permette quei carichi con solo due motori [o Airbus ci avrebbe fatto sicuramente un pensierino]) vedresti tra i primi ad interessarsi proprio Alitalia.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
anche secondo me non sarà un flop...anzi!!!
e per quanto riguarda la livrea alitalia:WOW specialmente la nuova è di un eleganza incredibile secondo me...avete visto gli A321(e non solo)nuova livrea???sono qualcosa di indescrivibile!!!!
I-ANDY ha scritto:la jal (mi pare) usa i 747 per i collegamenti tra narita e osaka.....e mi hanno detto che non tirano neanche su il carrello perchè da uno studio che hanno fatto, per un volo così corto, lasciando il carrello down, risparmiano in manutenzione..
E fanno decolli e atterraggi di 5 kilometri cosi' risparmiano pure i flaps!
I-ANDY ha scritto:la jal (mi pare) usa i 747 per i collegamenti tra narita e osaka.....e mi hanno detto che non tirano neanche su il carrello perchè da uno studio che hanno fatto, per un volo così corto, lasciando il carrello down, risparmiano in manutenzione..
E fanno decolli e atterraggi di 5 kilometri cosi' risparmiano pure i flaps!
Non farti sentire che quelli lo fanno!
Slo, mi meraviglio di te, qui stiamo parlando di linee aeree giapponesi, non cinesi. Cosa fai, mi cadi sullo stereotipo?
I cinesi forse lo farebbero pure (la loro linea aerea principale ne ha gia fatte di cotte e di crude e non mi stupirei), ma le linee aeree giapponesi sono un altro discorso (per fortuna).
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Slowly ha scritto:
Il massimo sarebbe Windows Vista fatto dai cinesi...
...lo sai... mi hai messo una pulce nell'orecchio... non è che a Redmont hanno cominciato a prendere così sul serio le loro partite a golf che hanno messo a programmare dei cinesi (magari anche sottopagati e in nero) al loro posto per non essere costretti a smettere di giocare...
Si spiegerebbe finalmente la qualità (intesa come mancanza) di Vista e FSX.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Comunque il fotomontaggio è fatto malissimo, e non è assolutamente l'A380, hanno preso una foto e schiacciata in orizzontale per far sembrare più grosso l'aereo e aggiunti i finestrini.
Se vi serve un fotomontaggio fatto bene ve lo faccio io.
Ah beh allora.
Lo sai vero che ne devono essere ordinati qualche centinaio in più solo per rientrare degli investimenti fatti?
Se ne era parlato proprio in questo forum. A causa dei ritardi vari il break even point era schizzato abbastanza in alto. Non per guadagnare eh, per pareggiare i conti...
Solo per fare un paragone il 787 (che non ha ancora volato), ha 885 ordini e più di 400 opzioni.
AEREI: "STERN", L'A380 HA PROBLEMI A SCIVOLI DI EMERGENZA =
(AGI/AFP) - Berlino , 9 feb. - Nuovi problemi per il gigante
dei cieli: le cariche che attivano gli scivoli gonfiabili di
emergenza dell' Airbus A380 si deteriorano piu' rapidamente del
previsto. E' quanto scrive il sito web del settimanale tedesco
'Stern' secondo cui i sistemi che consentono ai passeggeri di
lasciare rapidamente l'aereo in caso di necessita' debbono
essere sostituiti gia' dopo pochi voli.
Le cariche esplosive impiegate per estendere gli scivoli in
pochi secondi si deteriorano rapidamente fino a diventare
inefficaci. I 16 scivoli di cui e' dotato l'A380, prodotti
dall'americana BF Goodrich, si debbono gonfiare in 90 secondi
ma a causa delle loro dimensioni eccezionali (20 metri)
rispetto agli altri velivoli i sistemi standard sono stati
sostituiti da cariche chimiche simili a quelle impiegate negli
airbag delle auto. Sistema che non si e' rivelato adatto sugli
aerei e che obbliga le compagnie a sostituirli piu' spesso del
previsto per mantenerli in efficienza.
La notizia, riportata da alcune compagnie aeree europee e'
stata confermata dal quartier generale della Airbus. (AGI)
1) Il 787 non vola ancora, è in ritardo, checchè se ne dica, dovrà pagare penali come fu per Airbus, penso... A meno di magie finanziarie...
2) Cariche esplosive? Ma non sono incompatibili coi liner?
3) Finchè il problema è agli scivoli di emergenza, per quel che servono (servono quasi mai) si puo' stare piuttosto tranquilli.
dirk ha scritto:Ah beh allora.
Lo sai vero che ne devono essere ordinati qualche centinaio in più solo per rientrare degli investimenti fatti?
Se ne era parlato proprio in questo forum. A causa dei ritardi vari il break even point era schizzato abbastanza in alto. Non per guadagnare eh, per pareggiare i conti...
Solo per fare un paragone il 787 (che non ha ancora volato), ha 885 ordini e più di 400 opzioni.
si parla di flop tecnologico oppure di flop Airbus marketing??
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
wintaco ha scritto:AEREI: "STERN", L'A380 HA PROBLEMI A SCIVOLI DI EMERGENZA =
(AGI/AFP) - Berlino , 9 feb. - Nuovi problemi per il gigante
dei cieli: le cariche che attivano gli scivoli gonfiabili di
emergenza dell' Airbus A380 si deteriorano piu' rapidamente del
previsto. E' quanto scrive il sito web del settimanale tedesco
'Stern' secondo cui i sistemi che consentono ai passeggeri di
lasciare rapidamente l'aereo in caso di necessita' debbono
essere sostituiti gia' dopo pochi voli.
Le cariche esplosive impiegate per estendere gli scivoli in
pochi secondi si deteriorano rapidamente fino a diventare
inefficaci. I 16 scivoli di cui e' dotato l'A380, prodotti
dall'americana BF Goodrich, si debbono gonfiare in 90 secondi
ma a causa delle loro dimensioni eccezionali (20 metri)
rispetto agli altri velivoli i sistemi standard sono stati
sostituiti da cariche chimiche simili a quelle impiegate negli
airbag delle auto. Sistema che non si e' rivelato adatto sugli
aerei e che obbliga le compagnie a sostituirli piu' spesso del
previsto per mantenerli in efficienza.
La notizia, riportata da alcune compagnie aeree europee e'
stata confermata dal quartier generale della Airbus. (AGI)
STERN é lo stesso settimanale che mise la foto dell´a400m mentre riforniva un Typhoon.
La didascalia diceva ecco l´a400m il nuovo cargo in grado di trainare gli aeromobili.
la foto era stata presa da una brochure airbus military (ricostruzione al computer)
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
FAS ha scritto:STERN é lo stesso settimanale che mise la foto dell´a400m mentre riforniva un Typhoon.
La didascalia diceva ecco l´a400m il nuovo cargo in grado di trainare gli aeromobili.
Quindi per pilotare l'A400M è sufficiente l'abilitazione al traino di alianti?
dirk ha scritto:Ah beh allora.
Lo sai vero che ne devono essere ordinati qualche centinaio in più solo per rientrare degli investimenti fatti?
Se ne era parlato proprio in questo forum. A causa dei ritardi vari il break even point era schizzato abbastanza in alto. Non per guadagnare eh, per pareggiare i conti...
Solo per fare un paragone il 787 (che non ha ancora volato), ha 885 ordini e più di 400 opzioni.
si parla di flop tecnologico oppure di flop Airbus marketing??
Flop finanziario (per ora).
Non metto in dubbio che sia un aereo eccezionale... qualche dubbio in più ce l'ho sul fatto che sarà redditizio per AIB dal punto di vista economico.
Pronto a ricredermi se ne verranno venduti gli oltre 400 che sembra sia il minimo per non perdere. http://www.theregister.co.uk/2006/10/20 ... reak_even/
So benissimo del break even point, ma considerando che per ora ne hanno venduti 197+50 non vedo poi così lontano il traguardo dei 400, visto che è appena entrato in servizio e certamente adesso vedendolo operativo altre compagnie si convinceranno ad acquistarlo.
Il confronto con il 787 non si può assolutamente fare, perchè si tratta di un aereo di classe molto diversa ed è ovvio che abbia numeri maggiori.
Interessante poi questa cosa che ho letto su Wikipedia:
"Industry sources have stated that the United States Air Force Air Mobility Command is looking into possibly purchasing the A380 as a replacement for the aging Boeing 747s in the role of presidential transport. The USAF may also be interested in a military version of the A380F as a strategic transport aircraft, replacing the C-5 Galaxy"
Ve lo immaginate una A380 presidenziale? Impagabile. Il 747 comincia ad essere strettino..