Eccoci Qua
Moderatore: Staff md80.it
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Ok ma nei giorni prima dei precedenti voli che hai fatto succedeva esattamente la stessa cosa o c'è qualche piccola differenza?
Fearless Flyer
Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- Sandrooxo
- Rullaggio
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 19 dicembre 2007, 21:00
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Sandro spero che vada un po' meglio.
Faccio un po' fatica ad esserti di aiuto perchè in casi come il tuo - quelli, cioè, dove si è vissuto un lutto significativo che ha poi condizionato la propria vita - bisognerebbe parlare parecchio di quello che è successo e sarebbe necessario farlo guardandosi negli occhi.
Io credo, come ho già scritto nel mio post precedente (il primo che ho scritto in questo thread), che il disagio che tu vivi sia solo in parte riconducubile all'incidente che ha coinvolto le persone che conoscevi. Immagino che ci siano anche altre persone che conoscevano i tuoi amici e che, però, continuano a prendere l'aereo senza grossi problemi.
In qulche modo, è il nostro personale modo di reagire che fa la differenza in questi casi. Mi piacerebbe conoscere un po' più di te, cosa fai nella vita, che carattere hai, quali sono stati gli episodi significativi della tua vita. Non per semplice curiosità, evidentemente, ma perchè in molti casi, i dettagli rischiano di giocare un ruolo decisivo quando si aiuta una persona.
Non so se hai voglia di farlo, soprattutto esponendoti in un forum letto da tante persone. Se vuoi puoi scrivermi in privato. Poi, se la prossima settimana, arrivi o parti (da Fiumicino) ad un orario in cui sono in Aeroporto, potremmo prenderci una birra insieme.
Fearless Flyer
Faccio un po' fatica ad esserti di aiuto perchè in casi come il tuo - quelli, cioè, dove si è vissuto un lutto significativo che ha poi condizionato la propria vita - bisognerebbe parlare parecchio di quello che è successo e sarebbe necessario farlo guardandosi negli occhi.
Io credo, come ho già scritto nel mio post precedente (il primo che ho scritto in questo thread), che il disagio che tu vivi sia solo in parte riconducubile all'incidente che ha coinvolto le persone che conoscevi. Immagino che ci siano anche altre persone che conoscevano i tuoi amici e che, però, continuano a prendere l'aereo senza grossi problemi.
In qulche modo, è il nostro personale modo di reagire che fa la differenza in questi casi. Mi piacerebbe conoscere un po' più di te, cosa fai nella vita, che carattere hai, quali sono stati gli episodi significativi della tua vita. Non per semplice curiosità, evidentemente, ma perchè in molti casi, i dettagli rischiano di giocare un ruolo decisivo quando si aiuta una persona.
Non so se hai voglia di farlo, soprattutto esponendoti in un forum letto da tante persone. Se vuoi puoi scrivermi in privato. Poi, se la prossima settimana, arrivi o parti (da Fiumicino) ad un orario in cui sono in Aeroporto, potremmo prenderci una birra insieme.
Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- Sandrooxo
- Rullaggio
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 19 dicembre 2007, 21:00
Sicuramente quel fattore ha influito moltissimo perchè sai io continuo a ripetermi che l'aereo è un mezzo sicuro che non può succedere niente, anzi che non succederà niente ma la mente mi riporta indietro e mi smentisce e mi dice che non è vero perchè effettivamente non è vero, grazie a questo forum adesso ho degli alti e dei bassi cioè alcune volte mi sento veramente tranquillo e volerei subito anche perchè non è così spaventoso poi alla fine ma altre volte ritorna il terrore, adesso ho visto le previsioni meteo per martedì ed è previsto pioggia spero pioggerellina senza fulmini.
Per quanto riguarda l'orario di quando sarò in aeroporto non ti saprei dire di preciso a che ora ci vado perchè non sono solo il volo e quello delle 19:50
Ringrazio tutti per l'impegno che mettono in questo forum nel cercare di aiutare tutti quelli paurosi come me siete veramente mitici, Luca a te che dire sei stato veramente gentile e utilissimo continua così che altri come me hanno bisogno del tuo aiuto e sicuramente sarai da guida anche per loro Grazie !!!
ps...
Porcaccia mi sono accorto che sto scrivendo come se non dovessi più tornare e che cavolo io ritorno anzi la sera stessa che arrivo vi posto comè andata speriamo che non sarò troppo stanco.
Ciao e grazie di nuovo
Per quanto riguarda l'orario di quando sarò in aeroporto non ti saprei dire di preciso a che ora ci vado perchè non sono solo il volo e quello delle 19:50
Ringrazio tutti per l'impegno che mettono in questo forum nel cercare di aiutare tutti quelli paurosi come me siete veramente mitici, Luca a te che dire sei stato veramente gentile e utilissimo continua così che altri come me hanno bisogno del tuo aiuto e sicuramente sarai da guida anche per loro Grazie !!!
ps...
Porcaccia mi sono accorto che sto scrivendo come se non dovessi più tornare e che cavolo io ritorno anzi la sera stessa che arrivo vi posto comè andata speriamo che non sarò troppo stanco.
Ciao e grazie di nuovo
- IFACN
- 05000 ft
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
- Località: Milano
Le previsioni sono veramente attendibili non oltre le 24 ore.Sandrooxo ha scritto:ho visto le previsioni meteo per martedì ed è previsto pioggia spero pioggerellina senza fulmini.
Comunque, vabbè che ci sono gli sconvolgimenti del clima, ma un temporale estivo con i fulmini è un pò difficle che capiti a Gennaio!

A.
- IFACN
- 05000 ft
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
- Località: Milano
- IFACN
- 05000 ft
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
- Località: Milano
Mah, è che se non c'è panorama da vedere mi annoio.Sandrooxo ha scritto:Beati Voi ma come fate a dormire anche un mio amico mi ha detto la stessa cosa che subito dopo il decollo si addormenta
Allora tanto vale chiudere gli occhi e pisolare, poi il rumore del jet di sottofondo, così monotono, fa da ninnananna...
A.
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
- Sandrooxo
- Rullaggio
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 19 dicembre 2007, 21:00
Allora aeroporto di Catania, attesa imbarco, pensiero tremendo, volevo andare via non volevo salire meno male che mi hanno incoraggiato i miei colleghi salito a bordo credo che ero seduto nella fila 26 o 27 A cioè quello a due posti, ovviamente rigorosamente lato corridoio partenza in orario tempo bello un pò di tensione al decollo per il resto diciamo che ho pensato alle 4 regole ho pensato a quello che mi avete detto Voi e mi sono tranquillizzato mi sono alzato mi sono spostato dai miei colleghi ho guardato giù dal finestrino veramente è stato un volo bellissimo, a Roma ballava un pò per via del cattivo tempo (però di mattina non pioveva) ma io ero tranquillo sapevo cos'era un po di turbolenza che non ha mai fatto niente a nessuno e finalmente atterraggio.
Ritorno imbarco ore 19:50 uscita A 27 tensione al massimo (questa volta pioveva) posto credo che era 27 k insomma posto a tre e messo al centro mi ritorna il terrore non so spigare il perchè forse il mal tempo (che poi era una pioggerellina) ma ho sempre paura che qualcosa non vada bene (peccato ero così felice del volo di andata) insomma decollo al solito un po di turbolenza poi volo tranquillo (ma io sempre in tensione) atterraggio bellissimo tranne per un particolare frenata molto ma molto brusca e che cavolo ci siamo dovuti tenere nel sedile davanti al nostro (penso che ha consumato tutti i freni)
Adesso non so se rifarlo ho avuto un pò di paura al ritorno credo che sia normale bo poi vediamo
Informazione:
Ma i punti millemiglia quando me li accreditano??
Ciao Vi saluto Sandro
Mi dispiace Luca che non ci siamo potuti incontrare ma ci saranno altre occasioni
Ritorno imbarco ore 19:50 uscita A 27 tensione al massimo (questa volta pioveva) posto credo che era 27 k insomma posto a tre e messo al centro mi ritorna il terrore non so spigare il perchè forse il mal tempo (che poi era una pioggerellina) ma ho sempre paura che qualcosa non vada bene (peccato ero così felice del volo di andata) insomma decollo al solito un po di turbolenza poi volo tranquillo (ma io sempre in tensione) atterraggio bellissimo tranne per un particolare frenata molto ma molto brusca e che cavolo ci siamo dovuti tenere nel sedile davanti al nostro (penso che ha consumato tutti i freni)
Adesso non so se rifarlo ho avuto un pò di paura al ritorno credo che sia normale bo poi vediamo
Informazione:
Ma i punti millemiglia quando me li accreditano??
Ciao Vi saluto Sandro
Mi dispiace Luca che non ci siamo potuti incontrare ma ci saranno altre occasioni
-
- 02000 ft
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 4 dicembre 2007, 16:26
un buon risultato!
ovvio un po' di ansia e timore, pure per me era uguale. ma sei andato e tornato pur con quello che, se ci avessi pensato prima, sarebbe stato un possibile problema... turbolenze e maltempo
eppure non ti è successo nulla di che!
non hai avuto collassi, panico, non sei stato male... e una brusca frenata sulla pista è niente in confronto a quanto ti sballotta il traffico in tangenziale mentre tutti cercano di infischiarsi delle distanze di sicurezza
se c'è spazio probabilmente il pilota cerca di frenare più dolcemente possibile, se no frena quanto serve... tanto ormai sei a terra non è quello che ti deve preoccupare
quindi adesso sai che lo puoi fare, no?
ovvio un po' di ansia e timore, pure per me era uguale. ma sei andato e tornato pur con quello che, se ci avessi pensato prima, sarebbe stato un possibile problema... turbolenze e maltempo
eppure non ti è successo nulla di che!
non hai avuto collassi, panico, non sei stato male... e una brusca frenata sulla pista è niente in confronto a quanto ti sballotta il traffico in tangenziale mentre tutti cercano di infischiarsi delle distanze di sicurezza

se c'è spazio probabilmente il pilota cerca di frenare più dolcemente possibile, se no frena quanto serve... tanto ormai sei a terra non è quello che ti deve preoccupare

quindi adesso sai che lo puoi fare, no?
- IFACN
- 05000 ft
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
- Località: Milano
E' andato tutto bene e non ti e' successo niente di spiacevole, direi.Sandrooxo ha scritto: atterraggio bellissimo tranne per un particolare frenata molto ma molto brusca e che cavolo ci siamo dovuti tenere nel sedile davanti al nostro (penso che ha consumato tutti i freni)
Adesso non so se rifarlo ho avuto un pò di paura al ritorno credo che sia normale bo poi vediamo
La frenata brusca: ci sara' stata necessita' di prendere il primo raccordo disponibile per liberare la pista velocemente e lasciar atterrare altri traffici, o perche' richiesto cosi' dal ground control.
A.
- IFACN
- 05000 ft
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
- Località: Milano
Puo' essere che la torre gli ha comunicato di liberare a quel raccordo se possibile, o gli ha comunicato che il successivo era impegnato... o semplicemente si voleva disimpegnare al piu' presto.Sandrooxo ha scritto:Infatti sicuramente era per prendere il raccordo disponibile (ma dico io se andava un pò più lontano non poteva girare???))
A.
- IFACN
- 05000 ft
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
- Località: Milano
Nemmeno tutti gli automobilisti guidano nello stesso modo.Sandrooxo ha scritto:Sicuramente l'ultima, ma una cosa l'ho notata non tutti i piloti volano nello stesso modo
Tutti gli aeroplani sono uguali, nel senso che i principi aerodinamici sono gli stessi per tutti, cosi' come tutte le automobili sono uguali per principi di funzionamento.
Poi, per quanto l'addestramento sia standardizzato, ci sono sempre delle variabili individuali che rendono il pilotaggio piu' tranquillo o esasperato, gli atterraggi piu' dolci o duri e cosi' via.
Io mi sono reso conto che con l'aeroplanetto non volo mai nello stesso indentico modo, dipende dalla giornata, dall'umore, da quello che mi propongo di fare...