da 0 a 4 voli...

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
po-paolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 203
Iscritto il: 4 dicembre 2007, 16:26

da 0 a 4 voli...

Messaggio da po-paolo »

rieccomi!
dopo i messaggi di domande dubbi ecc.... ormai è fatta :)

sono passato da 0 a 4 voli, due intercontinentali e due internazionali

scrivo un riepilogo per chi è ancora nella fase ansia "prevolo" e paure varie, così che magari ne tragga informazioni utili!


1 - in aereoporto non ci si perde :) anche all'estero è pieno di addetti. al massimo chiedete.
2 - per salire non si può sbagliare, controllano loro :)
3 - in volo no problem... anzi si sono stato male ma per il pranzo :oops: forse mi sono abbuffato e faceva un po' freddo.... copritevi bene, ci ho messo 8 ore a digerire :)
4 - l'atterraggio passa in un attimo, e il paesaggio che vedi prima ti distrae tanto è bello


servono dettagli?

innanzitutto avevo quasi più ansia di prendere l'aereo (check in bagagli aereoporto ecc) che altro

in effetti non è complicato, anzi... cerchi il numero volo, vedi a quale porta andare, e via. per prima cosa basta chiedere e ti dicono se sei nel posto giusto o no.
anche negli aereoporti esteri no problem, anzi mi è parso più semplice che a malpensa. a Newark per esempio è pieno di addetti che ti danno informazioni, chiedi a ogni angolo e al massimo ti fai dire anche solo se è giusto che con questo biglietto devi andare la.
prima di salire gli addetti al checkin ti controllano se sei nel posto giusto, poi controllano ancora prima di entrare...
solo un po' di ansia per i vari controlli, anche se devo dire che non mi hanno nè fermato, nè aperto borse o valigie o altro.


la fase volo poi l'ho trovata esaltante :D
i rumori che tanto preoccupano una volta che hai letto che ci sono e che fanno.... beh non fanno preoccupare. senti BRRRR e guardi le ali, vedi che stanno muovendosi gli alettoni... insomma è pur sempre un macchinario e ovvio fa rumore :)


è vero, le ali si muovono parecchio, fanno proprio da ammortizzatore. in decollo vedi che man mano aumenti velocità si caricano e si alzano!

turbolenze ne ho incontrate, balli un po' è vero, ma forse è da stupirsi quando NON balli
insomma per gran parte del tempo viaggi sopra le nuvole a 900 kmh e riesci a non ballare neanche un po'.... al confronto l'auto o il bus sono un frullatore!

sono pure stato fortunato, ho beccato film che non avevo mai visto. un po' caro come cinema ma... :lol:

tempo fa qualcuno chiedeva che fine facevano le hostess dopo i 40 anni se non erro? beh sulla continental ne ho trovate di 50 - 55 anni
erano un po' come mamme o nonne in effetti, molto rassicuranti :)

chi ha paura di non riuscire a comunicare non si preoccupi, capiscono anche solo a gesti. senza contare comunque alla fine quasi tutti rispondono pure in italiano...
pure i poliziotti dell'immigrazione USA in italiano ho beccato. boh :D


insomma... tante preoccupazioni ma in effetti a ben guardare nulla di fondato!
forza e coraggio il panorama dall'alto è spettacolare!
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 »

Complimenti...Semper ad maiora!!!!!
Immagine
Immagine
Avatar utente
lunaotrantina
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 367
Iscritto il: 16 dicembre 2007, 21:52
Località: salento

Messaggio da lunaotrantina »

che bello! oggi sembra la giornata del "ce l'ho fatta day!"
se n'è fujut' 'o capitone
e mo stá comm nu pappice'....
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

lunaotrantina ha scritto:che bello! oggi sembra la giornata del "ce l'ho fatta day!"
Sai che questa è una gran bella idea..... :wink:
Potremmo fare, per ognuno degli ex-paurosi che riesce a volare bene, la giornata del proprio "CE L'HO FATTA"

Potremmo anche inventarci un modo per darne rilievo sul forum....ma su questo lascio la parola a Bacione e Gozer... 8)

Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Messaggio da IFACN »

Oppure organizzare una pizzata in una città a scelta, ovviamente raggiungibile in aereo, in cui insignire gli ex-paurosi di diploma e procedere quindi al loro battesimo... :D
Avatar utente
buran73
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 5 dicembre 2007, 15:51
Località: Preglia di Crevoladossola (VB)

Messaggio da buran73 »

giornata del proprio "CE L'HO FATTA"
Per me il 16 settembre 2006, voli LH3955 e LH446. Colonna sonora ideale "Starwood in Aspen" di John Denver, soprattutto quando dice "it's a long way from this place to Denver . . . a long time to hang in the sky".
Condivido quanto scrive po-paolo al 100%.
Una cosa sto notando: da quando bazzico md80.it, pur non avendo mai volato nel frattempo, l'aereo è diventato qualcosa di più familiare, più vicino alla mia realtà. Ora come ora mi piacerebbe fare un'altra "svolazzata" da qualche parte: sto cercando di convincere mia moglie ad andare una settimana sul mare del Nord a fine giugno, così magari un bel Milano-Amburgo o Amsterdam e ritorno ce lo facciamo. L'ho fatto una volta in treno ma 17 ore di loculo sono improponibili (soprattutto per la mia taglia).
. . . io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono! [G. Gaber]
Rispondi