dopo i messaggi di domande dubbi ecc.... ormai è fatta

sono passato da 0 a 4 voli, due intercontinentali e due internazionali
scrivo un riepilogo per chi è ancora nella fase ansia "prevolo" e paure varie, così che magari ne tragga informazioni utili!
1 - in aereoporto non ci si perde

2 - per salire non si può sbagliare, controllano loro

3 - in volo no problem... anzi si sono stato male ma per il pranzo


4 - l'atterraggio passa in un attimo, e il paesaggio che vedi prima ti distrae tanto è bello
servono dettagli?
innanzitutto avevo quasi più ansia di prendere l'aereo (check in bagagli aereoporto ecc) che altro
in effetti non è complicato, anzi... cerchi il numero volo, vedi a quale porta andare, e via. per prima cosa basta chiedere e ti dicono se sei nel posto giusto o no.
anche negli aereoporti esteri no problem, anzi mi è parso più semplice che a malpensa. a Newark per esempio è pieno di addetti che ti danno informazioni, chiedi a ogni angolo e al massimo ti fai dire anche solo se è giusto che con questo biglietto devi andare la.
prima di salire gli addetti al checkin ti controllano se sei nel posto giusto, poi controllano ancora prima di entrare...
solo un po' di ansia per i vari controlli, anche se devo dire che non mi hanno nè fermato, nè aperto borse o valigie o altro.
la fase volo poi l'ho trovata esaltante

i rumori che tanto preoccupano una volta che hai letto che ci sono e che fanno.... beh non fanno preoccupare. senti BRRRR e guardi le ali, vedi che stanno muovendosi gli alettoni... insomma è pur sempre un macchinario e ovvio fa rumore

è vero, le ali si muovono parecchio, fanno proprio da ammortizzatore. in decollo vedi che man mano aumenti velocità si caricano e si alzano!
turbolenze ne ho incontrate, balli un po' è vero, ma forse è da stupirsi quando NON balli
insomma per gran parte del tempo viaggi sopra le nuvole a 900 kmh e riesci a non ballare neanche un po'.... al confronto l'auto o il bus sono un frullatore!
sono pure stato fortunato, ho beccato film che non avevo mai visto. un po' caro come cinema ma...

tempo fa qualcuno chiedeva che fine facevano le hostess dopo i 40 anni se non erro? beh sulla continental ne ho trovate di 50 - 55 anni
erano un po' come mamme o nonne in effetti, molto rassicuranti

chi ha paura di non riuscire a comunicare non si preoccupi, capiscono anche solo a gesti. senza contare comunque alla fine quasi tutti rispondono pure in italiano...
pure i poliziotti dell'immigrazione USA in italiano ho beccato. boh

insomma... tante preoccupazioni ma in effetti a ben guardare nulla di fondato!
forza e coraggio il panorama dall'alto è spettacolare!