il mio sogno è quello di fare il brevetto PPL...!
Ho letto un pò di materiale...ma ho lo stesso alcune domande:
differenza PPL(A) e PPL(H)?
Perchè i costi variano molto da scuola a scuola?
Chi mi consiglia una scuola nella zona di Milano sud (Lodi, Pavia, Crema e appunto Milano sud)? Se non è possibile scriverlo qui per non fare pubblicità, va bene anche in privato!
il mio sogno è quello di fare il brevetto PPL...!
Ho letto un pò di materiale...ma ho lo stesso alcune domande:
Opinione personalissima (ho sia il PPL che l'attestato per il diporto ULM): se lo fai per il mero gusto del volo (cioè non sei intenzionato ad intraprendere la carriera), sinceramente, pensaci mooooolto bene, perchè spenderai un po' anche per mantenerla la licenza. E puoi divertirti ugualmente con un più modesto (economicamente parlando) attestato VDS...
Certo, pro e contro in entrambi i casi, ma se guardi anche a quel lato della medaglia, pensarci su è perlomeno cosa buona e giusta.
differenza PPL(A) e PPL(H)?
A, come Airplane
H, come Helicopter...
Perchè i costi variano molto da scuola a scuola?
Più o meno per lo stesso motivo per cui un paio di Nike hanno prezzi differenti in due differenti negozi...
Chi mi consiglia una scuola nella zona di Milano sud (Lodi, Pavia, Crema e appunto Milano sud)? Se non è possibile scriverlo qui per non fare pubblicità, va bene anche in privato!
Grazie!
QUi passo: non conosco la zona!
Tixio®
******************** Un Ingegnere non vive, funziona
******************** Tixioland - Il mio diario di bordo
Tixio ha scritto:
Opinione personalissima (ho sia il PPL che l'attestato per il diporto ULM): se lo fai per il mero gusto del volo (cioè non sei intenzionato ad intraprendere la carriera), sinceramente, pensaci mooooolto bene, perchè spenderai un po' anche per mantenerla la licenza. E puoi divertirti ugualmente con un più modesto (economicamente parlando) attestato VDS...
Certo, pro e contro in entrambi i casi, ma se guardi anche a quel lato della medaglia, pensarci su è perlomeno cosa buona e giusta.
Volo Diporto Sportivo. Praticamente l'attestato che ti permette di volare sugli ULM: costa meno e ti diverti lo stesso. Certo, lo ripeto, è la MIA opinione personale, che mi sono fatto per "esperienza diretta", e che potresti anche non condividere...
Tixio®
******************** Un Ingegnere non vive, funziona
******************** Tixioland - Il mio diario di bordo
vihai ha scritto:Se il fine è quello di godersi il volo in quanto tale, non può mancare il solito invito a pensare al volo a vela (aliante)
Ecco, quoto anche questo!
Ma forse è un'esperienza che richiede una scelta più consapevole, diciamo...prima che venga frainteso: intendo dire che il volo a vela è un volo più "specialistico", più "particolare", e quindi non è proprio la prima scelta che si fa quando si decide di voler volare. Se non spinti da una passione particolare.
Posso assicurare una cosa: ho volato una sola volta in aliante....mi sono letteralmente innamorato!!!
Tixio®
******************** Un Ingegnere non vive, funziona
******************** Tixioland - Il mio diario di bordo
« vihai » ha scritto:Se il fine è quello di godersi il volo in quanto tale, non può mancare il solito invito a pensare al volo a vela (aliante)
Ecco, quoto anche questo!
Ma forse è un'esperienza che richiede una scelta più consapevole, diciamo...prima che venga frainteso: intendo dire che il volo a vela è un volo più "specialistico", più "particolare", e quindi non è proprio la prima scelta che si fa quando si decide di voler volare. Se non spinti da una passione particolare.
E' vero, il volo a vela è un volo particolare. Non perchè l'assenza del motore di per sè lo renda ultraspecialistico. E' il modo di volare che cambia profondamente, è la forma mentis del pilota che è diversa.
Il volo a motore è bello perchè permette di volare liberamente, impostare una rotta, fare turismo, e andare in giro.
Anche con l'aliante vai in giro, ma non si imposta una rotta. Chi vola in aliante vola per il fascino particolare di inseguire le correnti ascensionali per "costruirsi il volo" e spingersi oltre. Naturalmente si può fare volo a vela anche gironzolando nei dintorni del campo di volo.
E' difficile da spiegare e riassumere in parole povere. La prima cosa sarebbe quella di provare a fare un volo.
libelle ha scritto:
E' vero, il volo a vela è un volo particolare. Non perchè l'assenza del motore di per sè lo renda ultraspecialistico. E' il modo di volare che cambia profondamente, è la forma mentis del pilota che è diversa.
Fiuuu....non sono stato frainteso!
Esattamente quello che volevo dire.
Tixio®
******************** Un Ingegnere non vive, funziona
******************** Tixioland - Il mio diario di bordo
Ciao! Io abito a Milano Sud-Ovest e sto facendo il PPL con GS Aviation.
In realta' ho iniziato con AirVergiate e mi sono trovato benissimo, ma AirVergiate ha traslocato a Biella e per me era troppo distante.
Altra buona scuola e' l'aeroclub di varese. Escludo quello di Milano perche' troppo costoso.
Io tra GS e Varese ho scelto la prima per questioni di distanza: tieni presente che ci devi andare due/tre volte la settimana dopo il lavoro per la teoria.
Decollare da Malpensa e' impagabile, anche se amministrativamente parlando GS e' molto carente. Varese e' molto piu' seria dal punto di vista organizzativo.
Ovviamente IMHO.
Ciao
Io dico solo una cosa... una volta entrato in un aeroporto e iniziato un brevetto, come dice un mio istruttore, ne vorrai sempre di più e passerai il resto della tua vita con lo sguardo verso il cielo a cercare di capire la quota di un aereo, che tipo è, che compagnia eccecc
Inizia con il meno dispnedioso, ma preparati a diventare un drogato del volo