« libelle » ha scritto:Citazione:« MADMO 78 » ha scritto:It is extremely windy in West London today. Eye witness accounts report the plane approaching at unusual violent angles and the engines roaring louder than normal. Windsheer chucking the plane about and then slaming it into the ground with the pilot making a last ditch (but unsuccessful) attempt to go around seems highly possible.
Chi lo traduce in maniera comprensibile agli ignoranti?
"E' estremamente ventoso ad Ovest di Londra oggi. Testimoni oculari riportano che l'aereo si avvicinava con angoli di banking inusualmente ampi e con i motori piu' rumorosi del normale. Sembra altamente possibile che il windshear abbia scosso l'aereo per poi schiacciarlo verso il terreno con il pilota che tenta un estremo (ma fallito) go around."
La traduzione mi sembra un pò discutibile per quanto riguarda il banking
Dove sta scritto banking angle nel testo inglese? Siamo ben sicuri di sapere esattamente cosa sia l'angolo di banking?
Io avevo letto questo "unusual violent angles" come appunto angolo di discesa rispetto al terreno e non come angolo di banking di virata in quanto mi sembrava anche più logico...
....appunto.
Si cita "un angolo inusuale" ed è quello di discesa non certo quello sull'asse di rollio.
Non faccio queste puntualizzazioni perchè mi piace fare l'erudito e mi diverte riprendere gli altri per ogni sciocchezza.
Se si usano i termini tecnici e davvero si conosce a fondo di che cosa si tratta credo sia meglio usarli con giudizio, altrimenti astenersi perchè si crea solo confusione e disinformazione.
"L'aereo ha percorso un lungo tratto della pista scivolando sulla carlinga: i motori si sono staccati, la stiva si è aperta e le ali hanno subito gravissimi danni."
E non hanno scritto dell'hostess che è saltata dal portellone urlando "Whazuuuuup!" e ballando la lambada.....mah........
Ma le foto le hanno viste?
Sì, in effetti...almeno potevano inventare qualcosa di più attinente...Ma perchè mi stupisco ancora? Ma perchè CI stupiamo ancora, piuttosto?
Tixio®
******************** Un Ingegnere non vive, funziona
******************** Tixioland - Il mio diario di bordo
« libelle » ha scritto:Citazione:« MADMO 78 » ha scritto:It is extremely windy in West London today. Eye witness accounts report the plane approaching at unusual violent angles and the engines roaring louder than normal. Windsheer chucking the plane about and then slaming it into the ground with the pilot making a last ditch (but unsuccessful) attempt to go around seems highly possible.
Chi lo traduce in maniera comprensibile agli ignoranti?
"E' estremamente ventoso ad Ovest di Londra oggi. Testimoni oculari riportano che l'aereo si avvicinava con angoli di banking inusualmente ampi e con i motori piu' rumorosi del normale. Sembra altamente possibile che il windshear abbia scosso l'aereo per poi schiacciarlo verso il terreno con il pilota che tenta un estremo (ma fallito) go around."
La traduzione mi sembra un pò discutibile per quanto riguarda il banking
Dove sta scritto banking angle nel testo inglese? Siamo ben sicuri di sapere esattamente cosa sia l'angolo di banking?
Io avevo letto questo "unusual violent angles" come appunto angolo di discesa rispetto al terreno e non come angolo di banking di virata in quanto mi sembrava anche più logico...
....appunto.
Si cita "un angolo inusuale" ed è quello di discesa non certo quello sull'asse di rollio.
Non faccio queste puntualizzazioni perchè mi piace fare l'erudito e mi diverte riprendere gli altri per ogni sciocchezza.
Se si usano i termini tecnici e davvero si conosce a fondo di che cosa si tratta credo sia meglio usarli con giudizio, altrimenti astenersi perchè si crea solo confusione e disinformazione.
Vabbe'....a me sembra che focalizzarsi sull'uso del termine banking (in quel momento stavo guardando Sky news che riportava l'intervista di un testimone che parlava di banking, mi sara' scappato dentro....) all'interno di un bolletino che ha comunque valore zero perche' si tratta di un testimone oculare non tecnico in un momento in cui di ipotesi, tutte a valore zero, ce ne erano dieci sia un tantino ridondante.
Detto questo, non sapevo che quando un testimone oculare parla di violent angles automaticamente intende l'angolo di discesa e non quello di rollio.
Comunque chiedo scusa per la confusione e sicuramente faro' tesoro dell'accaduto.
London dude ha scritto:non sapevo che quando un testimone oculare parla di violent angles automaticamente intende l'angolo di discesa e non quello di rollio.
Chiedo scusa per l'impiccio molesto...ma non è neanche detto neanche che intenda automaticamente quello di banking. "E' venuto giù con un angolo molto accentuato"...basta poco che ce vo?
Tixio®
******************** Un Ingegnere non vive, funziona
******************** Tixioland - Il mio diario di bordo
meno male che non ci sono state vittime, almeno a quello che so io...
mi sa che l'aero lo buttano...
pensa se succedeva alla ryan, il pilota lo doveva ripagare...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
« libelle » ha scritto:Citazione:« MADMO 78 » ha scritto:It is extremely windy in West London today. Eye witness accounts report the plane approaching at unusual violent angles and the engines roaring louder than normal. Windsheer chucking the plane about and then slaming it into the ground with the pilot making a last ditch (but unsuccessful) attempt to go around seems highly possible.
Chi lo traduce in maniera comprensibile agli ignoranti?
"E' estremamente ventoso ad Ovest di Londra oggi. Testimoni oculari riportano che l'aereo si avvicinava con angoli di banking inusualmente ampi e con i motori piu' rumorosi del normale. Sembra altamente possibile che il windshear abbia scosso l'aereo per poi schiacciarlo verso il terreno con il pilota che tenta un estremo (ma fallito) go around."
La traduzione mi sembra un pò discutibile per quanto riguarda il banking
Dove sta scritto banking angle nel testo inglese? Siamo ben sicuri di sapere esattamente cosa sia l'angolo di banking?
Io avevo letto questo "unusual violent angles" come appunto angolo di discesa rispetto al terreno e non come angolo di banking di virata in quanto mi sembrava anche più logico...
....appunto.
Si cita "un angolo inusuale" ed è quello di discesa non certo quello sull'asse di rollio.
Non faccio queste puntualizzazioni perchè mi piace fare l'erudito e mi diverte riprendere gli altri per ogni sciocchezza.
Se si usano i termini tecnici e davvero si conosce a fondo di che cosa si tratta credo sia meglio usarli con giudizio, altrimenti astenersi perchè si crea solo confusione e disinformazione.
Vabbe'....a me sembra che focalizzarsi sull'uso del termine banking (in quel momento stavo guardando Sky news che riportava l'intervista di un testimone che parlava di banking, mi sara' scappato dentro....) all'interno di un bolletino che ha comunque valore zero perche' si tratta di un testimone oculare non tecnico in un momento in cui di ipotesi, tutte a valore zero, ce ne erano dieci sia un tantino ridondante.
Detto questo, non sapevo che quando un testimone oculare parla di violent angles automaticamente intende l'angolo di discesa e non quello di rollio.
Comunque chiedo scusa per la confusione e sicuramente faro' tesoro dell'accaduto.
L'ho sentito pure io ,sulla bbc, un tizio che millantava un bank di addirittura 40 gradi
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
MADMO 78 ha scritto:Passengers have been led to safety after a passenger jet landed short of the runway at Heathrow Airport.
The plane was British Airways flight BA38 from Beijing to London.
Six ambulances were sent to the scene and three people are being reported for minor injuries. Emergency services remain at the scene.
The incident happened as Prime Minister Gordon Brown was due to leave Heathrow for China and India. His flight was delayed because of the incident.
Eyewitness John Rowland said: "The plane's wheels collapsed, doors were flown open.
"On its approach it took the runway too low, just missing the roof of my cab.
"It crashed into the runway, debris was flying everywhere, there was an enormous bang and it skidded sideways."
Qui ci sono le parole di alcuni testimoni oculari che dicono se non traduco male che era troppo basso e che i portelli erano già aperti in volo????
Chi traduce meglio???
Il testimone oculare John Rowland riferisce “ Le ruote dell’aereoplano sono crollate, le porte sono volate via”
“Ha approcciato la pista troppo in basso, mancando appena il tetto del mio taxi”
“Si e’ schiantato sulla pista, i detriti volavano da tutte le parti, c’e’ stato un enorme botto ed e’ sbandato lateralmente”.
Draklor ha scritto:
L'unico caso che mi viene in mente di una completa perdita di potenza e strumentazione è quella del 747 sempre della BA che rimase vittima del "Saint'Elmo's fire" in volo sull'Indonesia(poi tutto finì bene).
Era stata cenere vulcanica, non elettricita` statica da fuochi di sant'elmo . I motori erano stati pesantemente danneggiati, cosa che i fuochi di sant'elmo non riescono a fare.
bhè....se posso dire la mia..
....anche se in tutta sincerità non ho letto tutti i post...
...a me sembra, dalle foto che sono state divulgate, che si sia girato alla fine della pista...cioè dopo averla percorsa tutta ...quindi cosa importa il fatto che abbia fatto un aterraggio piatto o se i motori funzionavano o meno ed altre cose del genere?...
...per la mia esperienza....se fosse stato un errore di pilotaggio....quindi una errata manovra durante la decellerazione, adesso i piloti sarebbero crocifissi su tutti i giornali....mentre tutto tace con un bel "non si sa'"!.....che abbia ceduto qualche particolare? se così fosse quanti milioni di passeggeri dovrebbero rimanere a terra nei prossimi giorni in attesa di ispezioni più approfondite?
Da quel poco che mi sembra di aver capito tra le foto e il fimanto, azzardo qualche ipotesi, ma attendo comunque la fine dell'inchiesta.
Premesso che sono appena arrivato da Newark, quindi complice il fuso e il volo, mi son fatto un'idea dell'accaduto, anche in virtù del fatto che volo sui 777. Ad occhio semberebbe un episodio di windshear, fatti salvi guasti meccanici. Sta di fatto che l'aereo ha impattato il prato, magari disassato e con un angolo abbastanza marcato, con una accelerazione laterale che potrebbe essere la causa del cedimento dei carrelli, o comunque con un tasso di variometro notevole, dopo di che è stato frenato dai motori e si è praticamente fermato all'inizo della pista asfaltata, quindi niente scintille e niente fuoco, grazie al cielo. Questo, ripeto, una mia ipotesi.
L'aereo, nelle condizioni in cui si trova, mi sembra di difficile recupero.. probabilmente verrà radiato, riutilizzando il riutilizzabile.
I complimenti all'equipaggio, in toto, per come ha gestito l'emergenza, anche perchè essere lucidi dopo un volo così lungo denota una grande professionalità. Ecco a cosa serve l'autobriefing prima di decollo e atterraggio in paricolare.
Il trim sembra a fine corsa. Stava contrastando un vento al traverso notevole.
esatto, è quello che ho pensato io quando ho visto le foto...
ma ho letto da qualche parte, non ricordo dove...., che un testimone parlava di boati prima dello schianto, e motori più rumorosi del solito....non potrebbe essere che l'aereo sia incappato in uno stormo (grande....) e i motori abbiano ingerito diversi volatili?
I boati prima dello schianto potrebbero essere dovuti dallo stallo del compressore, e ovviamente la perdita di potenza si spiegherebbe....
L'angolo d'attacco cosi' accentuato forse si spiega con il tentativo del pilota di tenere per aria il 777 a bassa velocità visto che i motori non erano nelle migliori condizioni....
"Ladies and Gentlemen, this is your Captain speaking. We have a small problem. All four engines have stopped. We are doing our damnedest to get them going again. I trust you are not in too much distress."
Maxx ha scritto:Se pure i piloti stavano tirando su il muso per riattaccare, con la potenza strabordante dei GE il 777 doveva venire su come un fuscellino.
I 777 BA montano i Trent 800
Che sono "strabordanti" (?!?!?) altresì.
Ordinariamente, se il danno interessa più del 75% delle sue parti, l'aereo è considerato rottame e diventa di proprietà della compagnia d'assicurazione che versa alla BA la cifra di compenso pattuita alla stipula del contratto.
Ho paura che potrebbe essere il caso di questo 777...
136 pax per un 777 mi sembra un ben misero carico, perciò l'a/m era veramente leggero.
Dal bollettino il vento era quasi frontale, perciò questo forte vento al traverso non riesco a vederlo, a meno che le cose non siano cambiate improvvisamente.
Sugli ultimi aerei, ricordo A321 AZ, esistono dei sistemi di riconoscimento e protezione contro il wind shear. Come sta il 777?
Ordinariamente, se il danno interessa più del 75% delle sue parti, l'aereo è considerato rottame e diventa di proprietà della compagnia d'assicurazione che versa alla BA la cifra di compenso pattuita alla stipula del contratto.
Ho paura che potrebbe essere il caso di questo 777...
viete tenuta in considerazione anche l'età dell'aereo, giusto?
Voglio dire, è un 772, forse ha più di 5 anni di vita dunque circa 1/3, 1/4 della sua vita utile. In questo caso non avrebbe forse senso ripararlo vista l'entità dei danni visibili mentre se fosse stato nuovo avrebbe più senso tentare la riparazione....
Sbaglio?
ps: altra cosa...dal video (forse per la qualità, forse c'entra nulla...) non si vedono luci sull'aereo...
"Ladies and Gentlemen, this is your Captain speaking. We have a small problem. All four engines have stopped. We are doing our damnedest to get them going again. I trust you are not in too much distress."
FAS ha scritto:Il velivolo aveva 6 anni. Ed aveva subito il cambio di MLG e NLG meno di 12 mesi fa!
probabilmente sará oggetto di "cannibalismo"
cosa significa?
Grazie!
P.
"Ladies and Gentlemen, this is your Captain speaking. We have a small problem. All four engines have stopped. We are doing our damnedest to get them going again. I trust you are not in too much distress."
Monique ha scritto:
Il testimone oculare John Rowland riferisce “ Le ruote dell’aereoplano sono crollate, le porte sono volate via”
“Ha approcciato la pista troppo in basso, mancando appena il tetto del mio taxi”
“Si e’ schiantato sulla pista, i detriti volavano da tutte le parti, c’e’ stato un enorme botto ed e’ sbandato lateralmente”.
Piu’ o meno…..
Bisogna stare molto attenti a quello che si apprende dai testimoni oculari in quanto molto spesso si dimostrano poi poco attendibili... queste dichiarazioni sono un po' "strane"...
Il carrello ha ceduto... ok...
non capisco cosa intenda delle porte in quanto risultano ancora tutte al loro posto e sono state aperte successivamente per far attivare gli scivoli...
La recinzione aeroportuale non è stata danneggiata e in quel punto è alta più di 3 metri... per cui penso sia comunque passato molto più altro del taxi in questione... a meno che non ha un taxi alto 20 metri...
A quanto si riesce a capire ha toccato con un angolo d'attacco molto alto... probabilmente nel tentativo di arrivare alla pista o per contrastare appunto un windshear.... ha toccato nell'erba e probabilmente il tocco duro insieme alla velocità laterale elevata e alle sconnessioni del terreno hanno contribuito al cedimento del carrello...
L'aereo appoggiandosi sui motori si è fermato in pochi metri...
Mmmmh... ha sicuramente il trim del timone a fine corsa da una parte... quindi c'era forte vento traverso....
Si vede anche che ha toccato nel prato nel punto che si vede nella terza foto e per un certo periodo il carrello pare aver retto in quanto si vedono solo i solchi del carrello e non quelli delle gondole motori...
E' possibile che il carrello abbia ceduto solo verso la fine della corsa magari vicino all'inzio della testata pista?
Brandy25 ha scritto:bhè....se posso dire la mia..
....anche se in tutta sincerità non ho letto tutti i post...
...a me sembra, dalle foto che sono state divulgate, che si sia girato alla fine della pista...cioè dopo averla percorsa tutta ...quindi cosa importa il fatto che abbia fatto un aterraggio piatto o se i motori funzionavano o meno ed altre cose del genere?...
...per la mia esperienza....se fosse stato un errore di pilotaggio....quindi una errata manovra durante la decellerazione, adesso i piloti sarebbero crocifissi su tutti i giornali....mentre tutto tace con un bel "non si sa'"!.....che abbia ceduto qualche particolare? se così fosse quanti milioni di passeggeri dovrebbero rimanere a terra nei prossimi giorni in attesa di ispezioni più approfondite?
ciao
Non è così... se vedi bene le foto l'aereo praticamente la pista l'ha solo sfiorata (è arrivato all'inzio della testata)...
E' atterrato cortissimo, nel prato prima della pista e il cedimento del carrello ha fatto si che si fermasse prima di raggiungere la pista.
La motivazione non è molto chiara, la supposizione secondo me più ovvia è quella di un fattore meteo (windshear?)... escluderei appunto la perdita di potenza totale da entrambi i motori perchè molto improbabile...
Poi Windshear mentre hai un doppio flameout è una sfiga eccessiva direi
Il trim sembra a fine corsa. Stava contrastando un vento al traverso notevole.
esatto, è quello che ho pensato io quando ho visto le foto...
ma ho letto da qualche parte, non ricordo dove...., che un testimone parlava di boati prima dello schianto, e motori più rumorosi del solito....non potrebbe essere che l'aereo sia incappato in uno stormo (grande....) e i motori abbiano ingerito diversi volatili?
I boati prima dello schianto potrebbero essere dovuti dallo stallo del compressore, e ovviamente la perdita di potenza si spiegherebbe....
L'angolo d'attacco cosi' accentuato forse si spiega con il tentativo del pilota di tenere per aria il 777 a bassa velocità visto che i motori non erano nelle migliori condizioni....
Questo implicherebbe però un qualche altro genere di problema oltre al doppio stallo dei compressori...
Essendo l'avvicinamento operato praticamene in idle non avrebbe molto senso in quanto sarebbe arrivato comunque alla pista planando normalmente...
Certo che se in questo caso assurdo (doppio motore kaputt) si presenta un episodio di Windshear possono crearsi dei problemi un po' più gravi... però mi pare molto improbabile che un'evento simile capiti...
Ovviamente con entrambi i motori danneggiati non si riattacca... meglio atterrare direi.
Se i motori invece erano efficenti dando tutta manetta doveva schizzare in volo come un missile... è per questo che non capisco questo angolo d'attacco decisamente alto....
Il capo ispettore della HMAAIB, responsabile dell'indagine, renderà disponibile un rapporto preliminare sulle circostanze e gli eventi accaduti entro lunedì.
Il rapporto preliminare sulle cause verrà invece emesso tra un mese.
Maxx ha scritto:Sì ma il windshear è prevedibile e osservabile: questi al minimo sospetto avrebbero fatto riattaccare il 777 a 10 miglia dalla pista.
In teoria se altri piloti avessero segnalato problemi ci sarebbe un'avviso di windshear sul bollettino e ne sarebbero stati informati i piloti...
Può anche succedere che capiti improvvisamente senza previsione, non so bene se le condizioni meteo erano favorevoli al possibile windshear... sinceramente dal bollettino si può notare solo la possibilità di raffiche nemmeno tanto esagerate...