Sicurezza...
Moderatore: Staff md80.it
- giova-
- 02000 ft
- Messaggi: 496
- Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
- Località: medio campidano
Sicurezza...
ciao a tutti e agli esperti,potete mettermi in ordine le compagnie che ritenete più sicure tra:ryanair,easyjet,air one,meridiana,alpi eagles..grazie!
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Quoto!Snap-on ha scritto:Neanche per scherzo mi metto a fare una classifica del genere !
Saluti (stanchi)
Steve
Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
La più sicura di queste Compagnie è quella che ha avuto meno incidenti. E nessuna di queste ha avuto incidenti (intendo con perdita dell'aereo o morti).
Ultima modifica di Maxx il 18 gennaio 2008, 17:21, modificato 1 volta in totale.
- giova-
- 02000 ft
- Messaggi: 496
- Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
- Località: medio campidano
Perchè il concetto "sicurezza" è composto da una moltitudine di fattori che sono sempre e costantemente monitorizzati da tutti i personaggi che fanno parte della struttura di una compagnia aerea.giova- ha scritto:perchè?
Nessuno che abbia delle minime cognizioni di come si opera nell'ambito del traporto aereo potrebbe assumersi la responsabilità di stilare una classifica del genere.
Se eventualmente lo facesse, vuol dire che è meglio che cambi mestiere!
Saluti (stanchi)
Steve

- giova-
- 02000 ft
- Messaggi: 496
- Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
- Località: medio campidano
Si chiama "reliability" quello che tu definisci "guasti all'aereo".giova- ha scritto:allora al posto del concetto di sicurezza mettiamo il concetto "guasti all'aereo..."...così?
Anche questo è un parametro di riferimento che non è di pubblico dominio ma fa parte dei programmi di "continua sorveglianza" richiesti dal servizio di qualità interno delle compagnie, dai costruttori dei velivoli e dalle autorità aeronautiche nazionali per la convalida delle autorizzazioni concesse alle compagnie.
Un pò "morbose" le tue richieste , però!
Saluti (stanchi)
Steve
