premetto che non è precisamente paura di volare, però è un fastidio legato al volo, che onestamente mi fa un po' "paura" per rientrare in tema.
Con il raffreddore, la pressione differente fa si che le orecchie si tappino e facciano male....l'ultima volta non ci ho sentito da un orecchio per giorni(fin quando ho trovato le goccie)....Non è che ci sarebbe qualche antico rimedio cinese...oltre a partire senza raffreddore, per ovviare a questo problema?
Grazie in anticipo
Kandam
P.S.(rispondete celeri che dopo domani devo partire ^^)
consiglio
Moderatore: Staff md80.it
-
- 01000 ft
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 26 giugno 2007, 0:59
- Località: LIPH
ciao, premetto che io sono perennemente costipato con sinusite per delle malformazioni che ho ai turbinati, che sono delle parti interne del naso attaccate al cranio per farti un idea.....e PILOTO, come te avevo gli stessi sintomi, stavo male per giorni ed in volo dovevo tenere il volume in cuffia al massimo per poter sentire l'istruttore e le comunicazioni atc....
fidati non cercare rimedi tipo wanna marchi, con me hanno funzionato le cose piu' semplici e scontate...sbadiglia forzatamente, tieniti in bocca qualcosa da masticare, soffiati il naso anche se non hai muco ecc ecc, con me queste cose e l'abitudine hanno funzionato benissimo, fattosta' che con i miei paperozzi vado a farmi i giretti sulle dolomiti (alpi) e molto spesso raggiungo i 10000ft senza avere nessun problema, vai tranquillo..la notte prima cerca di dormire e tieni conto che la cabina di un liner e' presurizzata ad una pressione-quota ottimale e studiata apposta per non causare danni seri ai passeggeri....tenta di tenere lo schienale in posizione piu' orizzontale possibile e non pensarci ciao
fidati non cercare rimedi tipo wanna marchi, con me hanno funzionato le cose piu' semplici e scontate...sbadiglia forzatamente, tieniti in bocca qualcosa da masticare, soffiati il naso anche se non hai muco ecc ecc, con me queste cose e l'abitudine hanno funzionato benissimo, fattosta' che con i miei paperozzi vado a farmi i giretti sulle dolomiti (alpi) e molto spesso raggiungo i 10000ft senza avere nessun problema, vai tranquillo..la notte prima cerca di dormire e tieni conto che la cabina di un liner e' presurizzata ad una pressione-quota ottimale e studiata apposta per non causare danni seri ai passeggeri....tenta di tenere lo schienale in posizione piu' orizzontale possibile e non pensarci ciao
- Dany80
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
- Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
- Contatta:
Re: consiglio
Questo è un problema che potrebbe capitare una volta ogni tanto... ma stai tranquillo che si risolve subito senza medicinali ne altro con dei piccoli accorgimentiKandam ha scritto:premetto che non è precisamente paura di volare, però è un fastidio legato al volo, che onestamente mi fa un po' "paura" per rientrare in tema.
Con il raffreddore, la pressione differente fa si che le orecchie si tappino e facciano male....l'ultima volta non ci ho sentito da un orecchio per giorni(fin quando ho trovato le goccie)....Non è che ci sarebbe qualche antico rimedio cinese...oltre a partire senza raffreddore, per ovviare a questo problema?
Grazie in anticipo
Kandam
P.S.(rispondete celeri che dopo domani devo partire ^^)

Masticati una cicca, soffiati il naso, sbadiglia un po' non appena senti che l'orecchio sta tappandosi e non dovresti aver alcun problema.
La quota cabina è tenuta a livello di una montagna di 2000 metri quindi non c'è un'immensa differenza di pressione, solamente se hai un bel raffreddore la senti un pochino ma mangiucchiando qualcosa (esenzialmente muovendo la bocca o sbadigliando) il problema si risolve.
Poi... anche non pensarci troppo su aiuta

Daniele
<br>

<br>

- Kandam
- 01000 ft
- Messaggi: 181
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 14:18
- Località: Bruxelles
danke ^^ era solo perhè l'ultima volta durante la fase di discesa pensavo che mi sarebbero scoppiate le orecchie ^^ colpa di questo empaccio del Belgio....beh...allora ci vediamo tra poco in Italia ^^
Grazie per le celeri risposte (vado subito a comprare le gomme)
Kandam
Grazie per le celeri risposte (vado subito a comprare le gomme)
Kandam
Mi accuseranno di aver fallito, non certo di non aver tentato
Preselezione 9/02/09: 42.77
Kandam
Preselezione 9/02/09: 42.77
Kandam
- Alfa Victor Mike
- 02000 ft
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32
a me è successo andando a Berlino il dicembre scorso... sono salito in aereo raffreddatissimo e durante la discesa mi ha fatto un male incredibile l'orecchio destro (quello sinistro è andato da anni ormai!!) e sono atterrato che ero completamente sordo!
C'ho dormito sopra e la mattina seguente stavo bene... che male però!
C'ho dormito sopra e la mattina seguente stavo bene... che male però!
Michele.
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"