
Grazie!
Moderatore: Staff md80.it
Ciao!!! Eccomi qui pronta a darti un consiglio!! Premetto che lo faccio perchè lavoro all'aeroporto, sono una hostess di terra quindi colei che fa il check in prima della partenza!!! Di solito il check in inizia due ore (anche due ore e mezza prima della partenza...) e chiude a seconda della destinazione o 50 o 40 o 30 minuti prima... 50 minuti in caso di voli intercontinentali (ad esempio usa, brasile, venezuela ec...), 40 minuti in caso di voli internazionali (ad esempio Londra, Parigi ecc...) e 30 minuti quando parliamo di voli nazionali ( Roma, Napoli ecc...)... Per quanto mi riguarda quando me lo chiedono io consiglio sempre di arrivare al check in almeno due ore prima o un'ora e mezza per voli nazionali onde evitare di trovare magari la coda e arrivare al banco con volo già chiuso (soprattutto se avete bagagli!!!)... Sconsiglio vivamente di arrivare mezz'ora prima o 40 minuti ... Dopo aver fatto check in e avere preso la propria carta d'imbarco si va verso i controlli di sicurezza e dopo i controlli si entra nell'aerea imbarchi dove ci sono un sacco di negozi, ristoranti ecc... Per quanto riguarda il finger dipende dalla piazzola in cui si trova l'aereo, comunque non è claustrofobico ... è molto illuminato e in un minuto sei sull'aereo!!! Spero di esserti stata d'aiuto e se hai bisogno chiedi pure!!!Monique ha scritto:Mi raccontate come funziona il check-in? E dopo dove si fa? Si aspetta in una stanzetta buia?Quanto passa dal check-in al momento in cui ci sia avvia verso l'aereo? Come si arriva all'aereo? Io sono salita, tanti secoli fa, per una scaletta...non ho mai visto un finger. Claustrofobico?
Grazie!
Ciao!!! guarda generalmente i bagagli vanno alla destinazione finale... Il mio consiglio però è di chiedere ad una collega ai banchi, così potrai ricevere tutte le informazioni necessarie ... La carta d'imbarco in certi casi si può stampare e in altri no(soprattutto se nel viaggio successivo si cambia compagnia aerea...) ... Mi raccomando comunque quando siete ai banchi, chiedete se avete qualche dubbio e vi verranno date tutte le spiegazioni!! Siamo li anche per quello!!!!rob59 ha scritto:Normalmente i bagagli vanno alla destinazione finale, ma vi sono eccezioni (per esempio se transiti in un aeroporto USA te li fanno riprendere per rifare i controlli di sicurezza). In ogni caso al check-in ti daranno tutte le informazioni.
Un consiglio: per prevenire errori imparati i codici degli aeroporti dove passerai e butta un occhio all'etichetta mentre al check-in te la attaccano sui bagagli: se ad esempio stai andando a Boston via Francoforte e ti dicono che i bagagli li riprenderai a destinazione, l'etichetta riporterà (in caratteri molto grandi) le scritte BOS e FRA.
Scusate l'OT...lunaotrantina ha scritto:. infine questo è un finger... io pensavo fosse l'apparecchiatura per lavare gli aerei hihihihihi
Hihihihi! Questa mi e' proprio piaciuta! La metto nelle cose da stampare da leggere in volo!IFACN ha scritto:Scusate l'OT...lunaotrantina ha scritto:. infine questo è un finger... io pensavo fosse l'apparecchiatura per lavare gli aerei hihihihihi
Scena: Malpensa, io e amica in attesa di un volo per Bari.
Lei: "cos'è quella specie di ponte collegato all'aereo?"
IO: "è l'aspirapolvere, per pulire la cabina più in fretta"
Lei: " Ma sei sicuro? C'è un uomo dentro"
IO: "Si, andrà a pulire i filtri, non hai idea di quanta polvere entra in aereo, stando in quota"
Lei: "Ah, è vero, è per il buco dell'ozono, no?"
A.
Grazie..era un po' che mi incuriosiva....Altre storielle divertenti??? Mi piacciono molto perche' tolgono quella copertina tetra (ovviamente per me) dal concetto di aereporto+aereo.IFACN ha scritto:"Off Topic" = fuori tema.Monique ha scritto: Intanto ne approfitto per fare una domanda....OT sta per...?
A.
E ovviamente i controlli sono assolutamente rigorosi, right?Sum82 ha scritto:Dopo aver fatto check in e avere preso la propria carta d'imbarco si va verso i controlli di sicurezza
Ma allora si sta mezz'ora seduti sull'aereo aspettando la partenza?????MiamiVice ha scritto: di solito il volo viene imbarcato circa 25 o 30 minuti prima dell'orario di partenza previsto
Signora Bacione,Bacione ha scritto:Perfetto, trovata l'ennesima scusa per prendersela con fattori esterni ed indipendenti dal tuo volere.
Tanti topic, tante scuse, tante diversioni... utilissimo, per percorrere la strada che porta a non avere più paura. O no?
Trovare il proprio modo per rilassarsi, magari provando a pensare di meno?Monique ha scritto: ...se la strada tecnica deve essere ignorata, che alternativa concreta a 5 settimane dal volo???![]()
Mio marito fa il meccanico su fighter jets molto differenti dai liners, ed appunto e' meccanico e non pilota e tante cose le ha scoperte insieme a me. Ma a parte questo, non so che dire..a me il gran parlare e aprire topics mi fa sentire meglio e mi ha dato una speranza, e devo dire di non essermi accorta di fare moltissime domande tecnicheBacione ha scritto:Monique, io ho letto tutto quello che hai scritto. Io ti auguro di salire sull'aereo serena, qualunque sia la meta e qualunque sia la ragione che ti ci porta.
Non sapevi nulla dell'aereo? Può darsi; ma da subito ci hai detto che professione fa tuo marito. E quindi era lecito aspettarsi che sapessi eccome, come peraltro in qualche passaggio m'è sembrato che confermassi. Non sapevi niente e stai imparando? Ok, è senz'altro positivo.
Tutte le paure sono razionali ed irrazionali. E' legittimo che la tua ti sembri "speciale" ma ad ognuno la propia situazione - non necessariamente riferita alla paura - sembra "speciale".
Non ho mai detto che la strada tecnica deve essere ignorata, né a te né a nessun altro.
Ho invece detto a te e solo a te che, secondo me, tutto questo gran parlare e aprire topic è una diversione. Se poi a te sembra la strada maestra... sono contenta per te.
A me è successo esattamente il contrario. Più attendevo (solo 2 ore di ritardo eh) e più mi scocciavo di stare ferma e non vedevo l'ora di spiccare il volo.Monique ha scritto: Ma allora si sta mezz'ora seduti sull'aereo aspettando la partenza?????Non ce la faro' mai! Dovrei salire e l'aereo dovrebbe partire all'istante prima che con uno slancio tipo ghepardo abbandoni l'abitacolo presa dall'orrore....
Beh, un pò di tempo fra l'imbarco e la partenza c'è sempre... tra crosscheck per vedere se i passeggeri ci sono tutti e altre operazioni preliminari prima dell'avvio, devi sempre considerare una decina di minuti fra il momento in cui ci si sidede a bordo e lo start-up.Monique ha scritto: Ma allora si sta mezz'ora seduti sull'aereo aspettando la partenza?????Non ce la faro' mai! Dovrei salire e l'aereo dovrebbe partire all'istante prima che con uno slancio tipo ghepardo abbandoni l'abitacolo presa dall'orrore....
Non postare questo tipo di contributi, nuocciono alla tua immagine pubblica...... ma chi frequenti?IFACN ha scritto:Scusate l'OT...lunaotrantina ha scritto:. infine questo è un finger... io pensavo fosse l'apparecchiatura per lavare gli aerei hihihihihi
Scena: Malpensa, io e amica in attesa di un volo per Bari.
Lei: "cos'è quella specie di ponte collegato all'aereo?"
IO: "è l'aspirapolvere, per pulire la cabina più in fretta"
Lei: " Ma sei sicuro? C'è un uomo dentro"
IO: "Si, andrà a pulire i filtri, non hai idea di quanta polvere entra in aereo, stando in quota"
Lei: "Ah, è vero, è per il buco dell'ozono, no?"
A.
Ironic mode on... No... normalmente gli addetti ai controlli sono ubriachi, manganellano a volontà chiunque cerchi di passare i varchi con una cintura dalla fibbia troppo grande, ma lasciano tranquillamente passare chiunque autocertifichi di voler portare a bordo un Kalashnikov solo per intrattenimento personale....... Ironic mode offMonique ha scritto:E ovviamente i controlli sono assolutamente rigorosi, right?Sum82 ha scritto:Dopo aver fatto check in e avere preso la propria carta d'imbarco si va verso i controlli di sicurezza
Guarda, mi sto organizzando in casa l'angolino dell'intrattenimento: ho raccimolato una settimana enigmistica che tenevo per le emergenze, due libri dei miei due scrittori preferiti, alcune stampate di posts di questo forum e l'Anthology dei Beatles, di cui sono ammiratrice, da guardare sul laptop. Vogliamo mettere 'Strawberry fields' in volo??? Inoltre sto' considerando di imparare l'uncinetto e gli origamilunaotrantina ha scritto: A me è successo esattamente il contrario. Più attendevo (solo 2 ore di ritardo eh) e più mi scocciavo di stare ferma e non vedevo l'ora di spiccare il volo.
Intanto che attendi riesci a familiarizzare con l'ambiente e se sei fortunata anche con l'equipaggio che per quanto mi riguarda è sempre un gran bel vedere (slurp!)
aeb ha scritto: No... normalmente gli addetti ai controlli sono ubriachi, manganellano a volontà chiunque cerchi di passare i varchi con una cintura dalla fibbia troppo grande, ma lasciano tranquillamente passare chiunque autocertifichi di voler portare a bordo un Kalashnikov solo per intrattenimento personale.......
Quando sono partito la prima volta per gli USA abbiamo atteso circa mezz'ora finché il 747 si riempisse. Tra le cose che mi ha dato più coraggio il fatto che il comandante si sia fatto personalmente il giro di tutto il comparto viaggiatori dell'aereo. L'ho preso come un segno di grande professionalità e mi ha notevolmente tranquillizzato.Monique ha scritto:Ma allora si sta mezz'ora seduti sull'aereo aspettando la partenza?????Non ce la faro' mai!
Allora c'e' ancora speranza! Magari sono fortunata...Fosse per me mi farei in corsa check-in,sicurezza, finger tipo salto agli ostacoli cosi' da non aver troppo tempo per pensare..Chiuderei io stessa i portelloni, darei il benvenuto a tutti e poi solleciterei i piloti "Andiamoooo! O adesso o mai piu'!!!!" Ma forse non e' una buona idea iniziar a correre per l'aereporto come una pazzaburan73 ha scritto:Quest'autunno invece tornando da Francoforte il volo per Linate si è mosso dal finger ancor prima che tutti si sedessero. Paura di perdere lo slot ?
Perché non fai prima e voli in First Class ? Alcune compagnie ti portano in limousine fin sotto l'aereo ! Poi guarda che nel finger non ci sono mica ostacoli. L'unico di tutta l'operazione è la nostra fifa.Fosse per me mi farei in corsa check-in,sicurezza, finger tipo salto agli ostacoli cosi' da non aver troppo tempo per pensare
Purtroppo la possibilita' first class non e' contemplabile...ho controllato i prezzi....4.000USD!!!!!!!buran73 ha scritto:Perché non fai prima e voli in First Class ? Alcune compagnie ti portano in limousine fin sotto l'aereo ! Poi guarda che nel finger non ci sono mica ostacoli. L'unico di tutta l'operazione è la nostra fifa.![]()
O al limite qualche addetto alla sicurezza che vedendo il mio passaporto italiano non si capacitava del fatto che io non fossi di Roma o di Napoli (Denver 2006).
Come va Monique? Progressi?Monique ha scritto:Purtroppo la possibilita' first class non e' contemplabile...ho controllato i prezzi....4.000USD!!!!!!!buran73 ha scritto:Perché non fai prima e voli in First Class ? Alcune compagnie ti portano in limousine fin sotto l'aereo ! Poi guarda che nel finger non ci sono mica ostacoli. L'unico di tutta l'operazione è la nostra fifa.![]()
O al limite qualche addetto alla sicurezza che vedendo il mio passaporto italiano non si capacitava del fatto che io non fossi di Roma o di Napoli (Denver 2006).Ti pare poco l'ostacolo della paura? Io ho un po' timore anche degli aereoporti...ecco perche' chiedevo; un po' per curiosita' perche' non sapevo bene come comportarmi...pensavo check-in +sicurezza si svolgessero nello stesso punto, ma anche perche' ho un'antipatia marcatissima verso l'aereoporto. Lo so che e' una sciocchezza...ma che devo fare? Per questo, aiutatemi a desensibilizzarmi!
A me hanno chiesto in che parte dell'Italia si trova Milano....
Forse qualcuno...mi sveglio ancora durante la notte con gli attacchi d'ansia, ma anziche' star sveglia un'ora riesco a tornare a dormire. Per me e' gia' una piccola vittoria. Partecipare a questo forum mi sta aiutanto moltissimo, specialmente raffrontandomi con chi ha paure simili alle mie come Roberta e Marquito. Inizio a pensare che FORSE posso farcela..Ma quel problema di cui ti ho chiesto in pm mi crea davvero un forte scompenso..sono addirittura riuscita a ridimensionare la paura delle collision...e' ancora li' ma spesso riesco a "rispondermi" per le rime!Fearless flyer ha scritto:Come va Monique? Progressi?
Fearless Flyer
Beh, quindi mi sembra che passi avanti si siano fatti...giusto?Monique ha scritto:Forse qualcuno...mi sveglio ancora durante la notte con gli attacchi d'ansia, ma anziche' star sveglia un'ora riesco a tornare a dormire. Per me e' gia' una piccola vittoria. Partecipare a questo forum mi sta aiutanto moltissimo, specialmente raffrontandomi con chi ha paure simili alle mie come Roberta e Marquito. Inizio a pensare che FORSE posso farcela..Ma quel problema di cui ti ho chiesto in pm mi crea davvero un forte scompenso..sono addirittura riuscita a ridimensionare la paura delle collision...e' ancora li' ma spesso riesco a "rispondermi" per le rime!Fearless flyer ha scritto:Come va Monique? Progressi?
Fearless Flyer