sarà che da quando ho preso l'aereo sono molto più curiosa e vogliosa di andarmene in giro... che ormai trovo ovunque articoli su aerei & co.

Ma veniamo al dunque...
questa sera ero nella sala d'attesa del medico e non avendo da fare mi sono dedicata alla lettura quasi integrale


All'interno del giornale c'era un articolo dedicato a noi fifoni dell'aria

In pratica dalla risposta che l'aria dà se "sollecitata" da queste onde è possibile capire se ci sono perturbazioni davanti all'aereo e magari evitarle.
Nell'articolo si diceva che il sistema è attualmente in sperimentazione e che non è un dispositivo di sicurezza, quindi non sarà obbligatorio, ma che molte compagnie hanno manifestato interesse per equipaggiare la loro flotta con suddetto aggeggio

Che mi dite?
grazie e baci