
Bagaglio a mano ryan
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 26 novembre 2007, 1:31
- Località: Genova
Bagaglio a mano ryan
Avrei bisogno di chiedervi un favore...devo partire sabato con ryan col solo bagaglio a mano,ma mi sono reso conto che per piccoli che siano le mie borse e trolley superano di pochi cm.(3 o 4)nel lato più stretto i 20 cm (le misure indicate dalla compagnia sono 55x40x20).Per vostra esperienza all'imbarco misurano al cm. o c'è un minimo di tolleranza?grazie molte per l'aiuto!! 

- Dany80
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
- Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
- Contatta:
Solitamente per qualche centimetro non c'è alcun problema...
Al check in non ti controllano il bagaglio a mano, tieni conto che potrebbero farti storie se pesa molto di più o se è molto più grande delle misure limite.
Se si tratta di 3-4 cm. nessuno ti farà mai problemi... verifica però che ci stia nella cappelliera
Al check in non ti controllano il bagaglio a mano, tieni conto che potrebbero farti storie se pesa molto di più o se è molto più grande delle misure limite.
Se si tratta di 3-4 cm. nessuno ti farà mai problemi... verifica però che ci stia nella cappelliera

Daniele
<br>

<br>

- TravellerAZ
- 05000 ft
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50
ehm...in genere non creano problemi se la dimensione è di poco maggiore però se devi partire per il regno unito stai attento!a gatwick quest'estate c'erano dei passeggeri che avevano il bagaglio a mano veramente di poco più grande e non li fecero partire(avrebbero dovuto buttare il bagaglio)...hai presente quei box appositi in cui inserisci il bagaglio a mano per vedere se rispetta le misure?ebbene non entravano le rotelle a quei passeggeri e non partirono...ma ad ogni modo non fu la compagnia che fu così fiscale bensì gli addetti alla sicurezza aeroportuale,non scherzano in inghilterra,però se la destinazione non è inglese vai tranquillo.
- Dany80
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
- Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
- Contatta:
- TravellerAZ
- 05000 ft
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re:
Mi permetto di dissentire. Le regole sono SI le regole, ma l'applicazione draconiana di queste dovrebbe dipendere da regola a regola. Sulla sicurezza non si scherza, e va bene, ma fare i fiscali sulla dimensione dei bagagli a me sembra inutile e paranoico.TravellerAZ ha scritto:concordo in pieno con voi...Dany80 ha scritto:esatto, e soprattutto le regole sono uguali per tutti!Galaxy ha scritto: Un paese civile, dove le regole sono regole
Non è un paio di centimetri per lato in più che mette a repentaglio la sicurezza.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- TravellerAZ
- 05000 ft
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50
Re: Re:
Mi permetto di dissentire. Le regole sono SI le regole, ma l'applicazione draconiana di queste dovrebbe dipendere da regola a regola. Sulla sicurezza non si scherza, e va bene, ma fare i fiscali sulla dimensione dei bagagli a me sembra inutile e paranoico.
Non è un paio di centimetri per lato in più che mette a repentaglio la sicurezza.[/quote]
anche questo è vero però come hai detto tu le regole sono regole,se è per questo non sarebbero neanche i 10cm in più che renderebbero il volo meno sicuro,però se quelle regole sono lì è meglio rispettarle e farle rispettare per come sono,non credi?
Non è un paio di centimetri per lato in più che mette a repentaglio la sicurezza.[/quote]
anche questo è vero però come hai detto tu le regole sono regole,se è per questo non sarebbero neanche i 10cm in più che renderebbero il volo meno sicuro,però se quelle regole sono lì è meglio rispettarle e farle rispettare per come sono,non credi?
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Re:
Non è questione di centrimetri ma di mentalità.Ashaman ha scritto: Le regole sono SI le regole, ma l'applicazione draconiana di queste dovrebbe dipendere da regola a regola. Sulla sicurezza non si scherza, e va bene, ma fare i fiscali sulla dimensione dei bagagli a me sembra inutile e paranoico.
Non è un paio di centimetri per lato in più che mette a repentaglio la sicurezza.
Noi italiani siamo così, tendiamo a pensarla come te, che le regole ci sono ma insomma...dai...cerchiamo di non essere fiscali, su.
Siamo creativi, eclettici e le regole ci stanno strette.
Alcuni pensano che sia il nostro limite, altri pensano che sia la nostra forza.
Io tendo ad assere d'accordo coi primi.
Ciao
Massimo
- Tixio
- FL 150
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Re:
C'è da fare un distinguo: esistono alcune situazioni limite (e quella di cui discutiamo è una di queste) in cui le regole andrebbero sempre applicate con il principio (e ti assicuro che è internazionalmente riconosciuto) del buon senso, della "eccezione in tolleranza" che deve sempre essere ammessa qualora tutto indichi che non vi sia danno nei confronti di nessuno, ma soprattutto nei confronti del senso generale che ha ispirato la norma stessa. Altro paio di maniche è quando l'eccezione diviene la regola...purtroppo la "creatività", come tu l'hai chiamata (per me non è questione di creatività ma di "paraculismo"...ma vabbé, lasciamo correre...), porta spesso a questa applicazione, appunto, "creativa" di norme ben precise, ovvero non all'elasticità richiesta dal comune buon senso ma alla totale sfilacciatura della regola di per sè...e questo è pessimo.Maxlanz ha scritto: Siamo creativi, eclettici e le regole ci stanno strette.
Alcuni pensano che sia il nostro limite, altri pensano che sia la nostra forza.
Io tendo ad assere d'accordo coi primi.
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Re:
Giusto, avrei dovuto aggiungere questa faccinaTixio ha scritto:...purtroppo la "creatività", come tu l'hai chiamata (per me non è questione di creatività ma di "paraculismo"...ma vabbé, lasciamo correre...),Maxlanz ha scritto: Siamo creativi, eclettici e le regole ci stanno strette.
Alcuni pensano che sia il nostro limite, altri pensano che sia la nostra forza.
Io tendo ad assere d'accordo coi primi.


Ciao
Massimo