sudafrica. non ce la posso fare.

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Squaw
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 79
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 23:10

sudafrica. non ce la posso fare.

Messaggio da Squaw »

Ciao a tutti, oggi siamo andati in agenzia per il viaggio di nozze. Ero spavalda, ho fatto finta di non avere paura per niente. Eravamo decisi sul Giappone e invece al momento abbiamo optato per il meraviglioso Sudafrica.
Ma adesso, tornata a casa, mi è tornata la paura. Paura di volare. E paura di essere così lontana. Tutte quelle ore in volo...non ce la posso fare. :cry:
Aiuto!
Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Messaggio da IFACN »

Ehi, quand'è che celebrate le nozze? Quando partite?

A.
Squaw
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 79
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 23:10

Messaggio da Squaw »

il 12 luglio le nozze. e circa una settimana dopo la partenza. in realtà non abbiamo ancora prenotato...
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

C'è tempo per vedere di trovare un metodo, non ti preoccupare.

Pensa alle nozze, non al volo, a quello ci pensiamo insieme.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Squaw
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 79
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 23:10

Messaggio da Squaw »

però devo prenotare subito, se no i costi aumentano! e prenotare significa partire. come si fa a non aver più paura??
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Inizia a prenotare, a come arrivare a bordo ci arriviamo un pò alla volta. Abbiamo tempo. E amici fidati.

:wink:

Non esiste un manuale per non aver paura, esistono però dei professionisti che analizzano ogni situazione.

Facciamo così, inizia a fiderti di me se ti dico che comunque non succederà nulla.

Approfondiamo poi con persone più indicate, non sono un campione con le parole di conforto.

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Monique
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 305
Iscritto il: 9 gennaio 2008, 6:13
Località: South Korea

Messaggio da Monique »

Squaw ha scritto:il 12 luglio le nozze. e circa una settimana dopo la partenza. in realtà non abbiamo ancora prenotato...
Visto che hai ancora qualche mesetto davanti a te, hai considerato il corso Voglia di volare? Io me ne farei 4 di fila :D

(Dr. Luca, voglio le provvigioniiiiiii!!!!!!!!) :lol:
Monique

Rihanna feat. Jay Z "Umbrella"

http://www.youtube.com/watch?v=qQHMcZVPnNE
Squaw
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 79
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 23:10

Messaggio da Squaw »

beh...allora io mi fido :roll:
ti faccio sapere i prossimi sviluppi, grazie davvero
Squaw
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 79
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 23:10

Messaggio da Squaw »

ho immadiatamente fatto richiesta d'iscrizione al corso "voglia di volare" !
Avatar utente
Monique
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 305
Iscritto il: 9 gennaio 2008, 6:13
Località: South Korea

Messaggio da Monique »

Squaw ha scritto:ho immadiatamente fatto richiesta d'iscrizione al corso "voglia di volare" !
Brava! Goditelo anche per me! Adesso sono proprio sicura che arriverai alla luna di miele super rilassata e pronta per una bellissima avventura. Ahhh l'Africa, che meraviglia! Buona scelta.

Bacioni,
m.
Monique

Rihanna feat. Jay Z "Umbrella"

http://www.youtube.com/watch?v=qQHMcZVPnNE
Alessiux
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 5 ottobre 2007, 22:52

Messaggio da Alessiux »

Devi fidarti del fatto che frequentare il forum e il corso ti aiuterà tantissimo! Da qui a luglio farai dei grandi progressi! E poi ti assicuro che al momento di partire, l'emozione che ti darà il pensare che stai andando in uno dei posti più belli del mondo ti darà la spinta giusta! Pensa che andrai in un posto meraviglioso...si parla tanto di mal d'Africa! Del come farai ad andarci non preoccuparti! Ci pensiamo noi per te! Un consiglio: in questi mesi chiedi tutto quello che sei curiosa di sapere, esterna tutte le tue ansie legate al volo, non limitarti nel richiederci aiuto e bisogno di sostegno, siamo tutti qui per lo stesso motivo! :P Fidati di noi...e di te! Fidati delle tue risorse!
Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Messaggio da Alfa Victor Mike »

Ciao e benvenuta!

Se fossi in te mi preoccuperei più del tuo matrimonio per organizzarlo al meglio e renderlo un evento unico e indimenticabile!
Non pensare all'aereo: vai a prenotarlo e basta perchè ci sarà altra gente professionale ed esperta che si occuperà di portarti in aereo in sud africa in comodità e sicurezza totale!

Per la tua paura di volare sei capitata nel posto giusto: siamo qui per aiutarti e c'è davvero tantissimo tempo a disposizione per risolvere il problema.

Hai già volato prima? Quali esperienze hai vissuto? Che sensazioni hai provato?

Rilassati, mettiti comoda e raccontaci tutto.
Siamo qui ad ascoltare come sempre.... ma prima fai un salto a prenotare.. e di corsa anche!! :lol:

Michele.
Squaw
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 79
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 23:10

Messaggio da Squaw »

grazie per l'accoglienza calorosa!
Io ho già volato 6 volte, 3 andate e 3 ritorni. Viaggi brevi, 1-2 ore. Ma, per me, lunghissimi. Ho avuto due crisi di panico, pensavo di morire ed ero rigida come un sasso, piangevo immobile. Il pensiero di essere a quell'altezza, chiusa dentro, tra sconosciuti, senza poter fare nulla per star meglio, senza poter fermare l'aereo, tra rumori molesti, movimenti incomprensibili, brutte sensazioni, instabilità, lontano da casa e da tutti (anche se non ho viaggiato mai sola!)...non so...era la fine per me.
Di sera mi sale la paura, di giorno sono più serena. Di notte sogno spesso di essere in aereo, a volte terrorizzata, altre rassegnata. Mai tranquilla. Vorrei viaggiare, ma ho paura di andare lontano, di non poter tornare quando voglio, di essere in pericolo in un paese dove non conosco la lingua (e so male l'inglese!)...a volte penso di voler stare in casa per sempre, al sicuro. Altre volte vorrei vedere ogni cosa possibile... Il mio futuro marito cerca di capirmi, ma non trova la chiave di lettura. Lui è una persona davvero serena, ottimista. Vive decisamente bene. Ha avuto una vita meno travagliata della mia, forse anche per questo è così. Per me l'unica cosa fondamentale è la casa e gli affetti e ho il TERRORE di perderli.
L'alternativa al sudafrica sono gli USA, tra metropoli, parchi e spettacoli naturali. Forse mi fanno meno paura, li trovo più familiari.
Grazie per il sostegno!

Federica
Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Messaggio da Alfa Victor Mike »

grazie per l'accoglienza calorosa!
Io ho già volato 6 volte, 3 andate e 3 ritorni. Viaggi brevi, 1-2 ore. Ma, per me, lunghissimi. Ho avuto due crisi di panico, pensavo di morire ed ero rigida come un sasso, piangevo immobile. Il pensiero di essere a quell'altezza, chiusa dentro, tra sconosciuti, senza poter fare nulla per star meglio, senza poter fermare l'aereo, tra rumori molesti, movimenti incomprensibili, brutte sensazioni, instabilità, lontano da casa e da tutti (anche se non ho viaggiato mai sola!)...non so...era la fine per me.
Di sera mi sale la paura, di giorno sono più serena. Di notte sogno spesso di essere in aereo, a volte terrorizzata, altre rassegnata. Mai tranquilla. Vorrei viaggiare, ma ho paura di andare lontano, di non poter tornare quando voglio, di essere in pericolo in un paese dove non conosco la lingua (e so male l'inglese!)...a volte penso di voler stare in casa per sempre, al sicuro. Altre volte vorrei vedere ogni cosa possibile... Il mio futuro marito cerca di capirmi, ma non trova la chiave di lettura. Lui è una persona davvero serena, ottimista. Vive decisamente bene. Ha avuto una vita meno travagliata della mia, forse anche per questo è così. Per me l'unica cosa fondamentale è la casa e gli affetti e ho il TERRORE di perderli.
L'alternativa al sudafrica sono gli USA, tra metropoli, parchi e spettacoli naturali. Forse mi fanno meno paura, li trovo più familiari.
Grazie per il sostegno!

Federica
Grazie del raccondo Federica.
L'aereo, come tu ben sai, è un mezzo di trasporto eccezionalmente sicuro e avanzato tecnologicamente: si potrebbe dire che è una macchina perfetta pilotata da gente esperta e professionalissima.

E' l'altezza il problema? non credo.. l'aereo vola in sicurezza ed efficenza a quote alte perchè consuma meno carburante e volando sopra le nuvole incontra pochissime turbolenze.

Il problema è star chiusa dentro tra sconosciuti? Anche in treno o nave sei chiusa dentro tra sconosciuti che come te stanno viaggiando per raggiungere una meta. Perchè poi dovresti fermare l'aereo? non ci sarebbe alcuna ragione! ti stai muovendo per raggiungere la destinazione... xchè dovresti interrompere il tuo viaggio?

Rumori molesti, movimenti incomprensibili, brutte sensazioni, instabilità? l'aereo è insonorizzato benissimo ed è molto silenzioso... i rumori che senti sono le parti mobili dell'aereo che si muovono normalmente: carrello fuori/dentro, flaps su e giù, ecc. e i movimenti "incomprensibili" che senti sono normalissimi per l'aereo e non sono improvvisati e pericolosi.
Pensi davvero che l'aereo sia instabile? Se si, ti consiglio di dare un'occhiata alle famose 4 regole che troverai sul forum! L'aereo è stabilissimo e non è appeso ad un filo ma ha le ali che lo sostengono in volo in totale stabilità. proprio per sua natura l'aereo di fatto nasce stabilissimo e confortevole.

Dunque come vedi l'aereo non è questo mostro come sembra.. che ti porta via dagli affetti e che mette a rischio la tua vita..
E se il problema fosse altrove? Non sull'aereo?
Se il tuo panico non dipendesse dall'aereo ma da altre cose?

Qui possiamo darti tutte le informazioni tecniche che vuoi per dirti che l'aereo è 100% sicuro, spiegarti rumori, fasi del volo, manovre ecc ecc... ma alla lunga non è così utilissimo.
Il problema è dentro: mettiamolo alle corde e proviamo a rendergli la vita difficile!
Michele.


"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Squaw ha scritto: Il mio futuro marito cerca di capirmi, ma non trova la chiave di lettura. Lui è una persona davvero serena, ottimista. Vive decisamente bene. Ha avuto una vita meno travagliata della mia, forse anche per questo è così. Per me l'unica cosa fondamentale è la casa e gli affetti e ho il TERRORE di perderli.
E secondo te qual'è la chiave di lettura?
...vediamo se riusciamo a trovarla insieme.

Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Messaggio da IFACN »

Squaw ha scritto:Il pensiero di essere a quell'altezza, chiusa dentro, tra sconosciuti, senza poter fare nulla per star meglio, senza poter fermare l'aereo, tra rumori molesti, movimenti incomprensibili, brutte sensazioni, instabilità, lontano da casa e da tutti...

Vorrei viaggiare, ma ho paura di andare lontano, di non poter tornare quando voglio, di essere in pericolo in un paese dove non conosco la lingua (e so male l'inglese!)...
Ci sono un po' di indizi, direi. :)

A.
Alessiux
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 5 ottobre 2007, 22:52

Messaggio da Alessiux »

Cara Federica,le sensazioni che tu hai descritto sono comuni a tutti quelli che, me compresa, hanno paura di volare e dell'aereo. Ognuno le vive con intensità diverse, ma la base è la stessa. Ma se guardi bene, questo ha a che fare con te stessa, non con l'aereo! Dimmi una cosa: se potessi andare in sudafrica con la macchina, cambierebbe qualcosa per te? Saresti lo stesso lontana dalla famiglia e in un paese straniero. Pensaci un po' e prova a rispondere
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

IFACN ha scritto:
Squaw ha scritto:Il pensiero di essere a quell'altezza, chiusa dentro, tra sconosciuti, senza poter fare nulla per star meglio, senza poter fermare l'aereo, tra rumori molesti, movimenti incomprensibili, brutte sensazioni, instabilità, lontano da casa e da tutti...

Vorrei viaggiare, ma ho paura di andare lontano, di non poter tornare quando voglio, di essere in pericolo in un paese dove non conosco la lingua (e so male l'inglese!)...
Ci sono un po' di indizi, direi. :)

A.
Birra e salsiccie 8)

Ognuno deve fare da solo il proprio percorso.... :wink:

Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
buran73
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 5 dicembre 2007, 15:51
Località: Preglia di Crevoladossola (VB)

Messaggio da buran73 »

L'alternativa al sudafrica sono gli USA, tra metropoli, parchi e spettacoli naturali. Forse mi fanno meno paura, li trovo più familiari.
Come mai questa distinzione ? Voglio dire: in fin dei conti metropoli, parchi e spettacoli naturali li trovi in entrambi gli stati.
Quanto all'aereo e al volo, fidati del parere di un (ex?) fifone: è un mezzo sicuro in mano a gente che sa quello che fa. Che poi la destinazione sia Capetown, Washington o Olbia poco importa. Cambia solo il panorama.
E poi sei in viaggio di nozze !!
. . . io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono! [G. Gaber]
Squaw
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 79
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 23:10

Messaggio da Squaw »

Anche io sono certa che il problema non sia l'aereo in sè.
La nave, che alcuni temono, non mi fa paura, anzi mi piace molto. Il treno che più volte si è rivelato mezzo di trasporto non affidabile o, quantomeno, scomodo, lo adoro. L'aereo no. L'aereo mi affascina, ma lo temo. Ho pensato più volte al perchè. La spiegazione più verosimile credo sia il doversi affidare completamente agli altri. Se per gli altri mezzi di trasporto un minimo di "potere" ce l'ho, in aereo no. Un incidente in nave è catastrofico, però, il fatto di sapere che ci sono le scialuppe e che si può nuotare (anche se so bene che potrebbe servire a ben poco!!) mi permette di essere serena. In aereo io non posso fare niente, non devo fare niente.
Potrei dire che "il controllo" è la strategia che ho adottato nella mia vita per proteggermi. Fin da piccola ho capito, ho percepito, di non potermi affidare fino in fondo; crescendo ho scoperto che, assumendomi io la responsabilità, mi sarei sentita più sicura. Forse se pilotassi io l'aereo non avrei paura!
po-paolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 203
Iscritto il: 4 dicembre 2007, 16:26

Messaggio da po-paolo »

molte delle paure che si hanno, o meglio abbiamo, anzi avevamo 8) sull'aereo sono un po' delle gran leggende metropolitane

prova a fare qualche domanda e conoscere un po' il mondo degli aerei, magari le parti dei rumori incomprensibili e di aspetti che mettono ansia spesso sono dovuti a non sapere...
si vedrà se nel tuo caso sapere ti aiuta ad essere più preparata, qualcuno vuole informarsi meglio, altri preferiscono di no. ma un po' di informazione è sempre utile secondo me :)

ad esempio per andare in america la paura tipica (ah, anche mia... ci sono andato come primo volo da poco!!) è quella "se si ferma un motore in mezzo all'oceano"
poi scopri che:
a) in mezzo all'oceano non ci passi... le rotte passano vicino a terra per stare a portata di aereoporto!
b) l'aereo vola, e decolla pure, anche con un motore solo.. sono due per sicurezza!

insomma, tanta paura sprecata solo perchè è opinione comune che viaggi 8 ore in mezzo al nulla... e poi scopri che era una balla :D
Squaw
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 79
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 23:10

Messaggio da Squaw »

buran73 ha scritto:
L'alternativa al sudafrica sono gli USA, tra metropoli, parchi e spettacoli naturali. Forse mi fanno meno paura, li trovo più familiari.
Come mai questa distinzione ? Voglio dire: in fin dei conti metropoli, parchi e spettacoli naturali li trovi in entrambi gli stati.
Quanto all'aereo e al volo, fidati del parere di un (ex?) fifone: è un mezzo sicuro in mano a gente che sa quello che fa. Che poi la destinazione sia Capetown, Washington o Olbia poco importa. Cambia solo il panorama.
E poi sei in viaggio di nozze !!
Beh però c'è un po' di differenza tra la natura e le metropoli del sudafrica e quelle americane, almeno credo. Anche la questione sicurezza è diversa (anche se di fatto con i tour organizzati non c'è da aver paura) e la situazione sanitaria idem (non staremmo solo nelle grandi città sudafricane occidentalizzate). Non so, mi sembrano due mete stupende, per aspetti diversi. Però mi sentirei più tranquilla negli Stati Uniti (sebbene quello che si sente non sia proprio tranquillizzante!!!)
Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Messaggio da Alfa Victor Mike »

Beh però c'è un po' di differenza tra la natura e le metropoli del sudafrica e quelle americane, almeno credo. Anche la questione sicurezza è diversa (anche se di fatto con i tour organizzati non c'è da aver paura) e la situazione sanitaria idem (non staremmo solo nelle grandi città sudafricane occidentalizzate). Non so, mi sembrano due mete stupende, per aspetti diversi. Però mi sentirei più tranquilla negli Stati Uniti (sebbene quello che si sente non sia proprio tranquillizzante!!!)
Sono due tipi di viaggio diversi, oltretutto in sud africa quando andrai tu sarà inverno pieno e quindi anche questo è un elemento di distinzione tra le mete.
Il sud africa in ogni modo è una meta originale molto bella. Si può anche organizzare il safari o una semplice avventura guidata nella giungla oltre che visitare il capo di buona speranza, le principali città e le meravigliose campagne piene di fattorie che si trovano in giro.
Gli Stati Uniti non sono da meno in quel senso... non hanno solo grandi metropoli ma anche panorami incantevoli!
Insomma è una scelta ardua... ma l'importante è che sia sempre il nostro amico "aereo" a portarti a destinazione.
Michele.


"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Squaw ha scritto:Anche io sono certa che il problema non sia l'aereo in sè.
La nave, che alcuni temono, non mi fa paura, anzi mi piace molto. Il treno che più volte si è rivelato mezzo di trasporto non affidabile o, quantomeno, scomodo, lo adoro. L'aereo no. L'aereo mi affascina, ma lo temo. Ho pensato più volte al perchè. La spiegazione più verosimile credo sia il doversi affidare completamente agli altri. Se per gli altri mezzi di trasporto un minimo di "potere" ce l'ho, in aereo no. Un incidente in nave è catastrofico, però, il fatto di sapere che ci sono le scialuppe e che si può nuotare (anche se so bene che potrebbe servire a ben poco!!) mi permette di essere serena. In aereo io non posso fare niente, non devo fare niente.
Potrei dire che "il controllo" è la strategia che ho adottato nella mia vita per proteggermi. Fin da piccola ho capito, ho percepito, di non potermi affidare fino in fondo; crescendo ho scoperto che, assumendomi io la responsabilità, mi sarei sentita più sicura. Forse se pilotassi io l'aereo non avrei paura!
Domanda "strana":

secondo te che differenza c'è tra controllare le cose quando si è piccoli e farlo quando si è grandi?

Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Messaggio da IFACN »

Fearless flyer ha scritto:
IFACN ha scritto: Ci sono un po' di indizi, direi. :)
A.
Birra e salsiccie 8)

Ognuno deve fare da solo il proprio percorso.... :wink:

Fearless Flyer
Gia'. E' che mi ricordava un mio percorso...

A.
Squaw
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 79
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 23:10

Re: sudafrica. non ce la posso fare.

Messaggio da Squaw »

Non saprei che differenza ci sia...
Forse da piccoli si prova a controllare le cose, mentre da grandi ci si illude di poterlo fare sempre.
Se penso a me, posso dire che da piccola (forse da quando i miei genitori si sono separati, avevo 8 anni) controllavo molto la mia condotta (e mi sembrava che non bastasse mai fino in fondo. Qualcosa di sbagliato lo facevo comunque: cosa?), le mie emozioni (proprio perchè sono una persona molto sensibile) ed ero attenta alle reazioni degli altri, alle espressioni, per capire come stessero e se si fosse potuto fare qualcosa. Essere d'aiuto. Rinunciavo a qualcosa che mi sarebbe piaciuto, per essere migliore, dal mio punto di vista. Crescendo, fin dalla cosa più semplice, ho preferito fare io o almeno come dicevo io. L'unico parere più giusto, più sicuro, più affidabile del mio, era quello di mia mamma. Adesso che non sono molto più grande (ho 22 anni), convivo con un uomo di 35, lo amo e lui mi ama tanto. Sto molto meglio di qualche anno fa': ho passato una tragedia familiare e altre situazioni familiari davvero pesanti, disturbi alimentari (per cui sono andata 2 anni da una psicologa) e alcune fobie davvero assurde (riderete, ma avevo paura che i cartelli stradali con il vento si sradicassero e colpissero l'auto. Vi assicuro che è terribile. Anche se capisco che possiate ridere! :oops: ). Adesso sono una persona più equilibrata. Studio, lavoro, ho la mia casa con il mio fidanzato, stiamo organizzando il nostro matrimonio: mi piace! Peccato che a intermittenza mi torni la paura di volare, la paura di perdere il controllo, la paura di avere paura, paura di stare male, paura di perdere l'equilibrio, di non capire, di destabilizzarmi, di impazzire.
Mi vergogno un po' di avervi detto queste cose personali, però se si può avere aiuto si tenta tutto.
Grazie!
Federica
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Re: sudafrica. non ce la posso fare.

Messaggio da Fearless flyer »

Federica non devi vergognarti, ognuno di noi ha delle linee di rottura, le proprie fragilità e sarebbe bello non aver paura di potersi mostrare così come si è.
Se però lo preferisci, puoi scrivere in privato.

Una delle differenze fondamentali tra il controllo "da piccoli" e quello "da grandi" è che quando si è piccoli è veramente l'unica forma di difesa e di protezione, non ce ne sono altre. Cercare di controllare le possibili minacce che sono intorno a noi ci dà la sensazione di potercela fare. Ed effettivamente è così. Il controllo funziona talmente bene che, in maniera del tutto automatica, ce lo portiamo fino a quando siamo grandi come strategia privilegiata di difesa. Ma la differenza è che, da grandi, avremmo delle strategie molto più sofisticate e meno costose in termini di economicità complessiva del sistema. Da grandi possiamo discriminare di chi fidarci, di quali cose fidarci, possiamo confidare sul fatto che se ci fossero problemi saremmo tranquillamente in grado di affrontarli, che potremmo chiedere aiuto...e via di seguito. Insomma, una volta raggiunta l'età adulta, il controllo non solo non è l'unica strategia disponibile, ma è una di quelle meno efficaci.

Mi segui vero... :wink:

Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Squaw
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 79
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 23:10

Re: sudafrica. non ce la posso fare.

Messaggio da Squaw »

Ti seguo perfettamente. Non ci avevo mai pensato.
Ho l'impressione, in questo preciso istante, di poter andare ovunque, di non aver paura, (forse perchè le tue parole mi hanno rassicurata). Ma so che probabilmente quando sarà, non la penserò più così.
L'anno scorso sono andata a Berlino da Malpensa con il mio fidanzato e un'amica. All'andata sono riuscita a mantenere il controllo, ho anche letto e chiacchierato, nonostante la tensione. Al ritorno, invece, disastro: crisi di panico, pianto immobile, terrore. Perchè secondo te? Mi capita spesso (anche nello sport mi capitava), di fare bene la prima volta e di non riuscire più dalla seconda volta.

Federica
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Re: sudafrica. non ce la posso fare.

Messaggio da Fearless flyer »

Squaw ha scritto:Ti seguo perfettamente. Non ci avevo mai pensato.
Ho l'impressione, in questo preciso istante, di poter andare ovunque, di non aver paura, (forse perchè le tue parole mi hanno rassicurata). Ma so che probabilmente quando sarà, non la penserò più così.
L'anno scorso sono andata a Berlino da Malpensa con il mio fidanzato e un'amica. All'andata sono riuscita a mantenere il controllo, ho anche letto e chiacchierato, nonostante la tensione. Al ritorno, invece, disastro: crisi di panico, pianto immobile, terrore. Perchè secondo te? Mi capita spesso (anche nello sport mi capitava), di fare bene la prima volta e di non riuscire più dalla seconda volta.

Federica
Innanzitutto non parlerei di prima e seconda volta, quanto di andata e ritorno.
Sai quante persone che hanno frequentato Voglia di Volare erano convinte che l'aereo potesse avere un incidente o solo all'andata o solo al ritorno? :roll: :lol: E se ci pensi bene non ha molto senso vero?

Il problema è che il significato simbolico di un volo (come di un viaggio) cambia molto tra andata e ritorno.
Non ti sei mai sentita molto gasata quando andavi da qualche parte per un bel viaggio (anche in macchina) e molto triste al ritorno perchè non ti andava che finisse? E non ti sei mai sentita triste quando partivi lasciando una persona cara a casa, mentre eri felice al ritorno di rivederla?

Ecco, tutte queste "contaminazioni" affettive influenzano profondamente la qualità dei viaggi in aereo, solo che non te ne accorgi e pensi che dipenda tutto dalle turbolenze, dal tipo di aereo, eccetera. :wink:

Per quanto riguarda te, tu sei convinta di aver volato bene perchè hai controllato....ma in effetti non è così.

Lascialo stare il controllo..porta più problemi che altro. Affidati..serenamente.

Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Squaw
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 79
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 23:10

Re: sudafrica. non ce la posso fare.

Messaggio da Squaw »

Effettivamente andata e ritorno sono ben diversi, quello che dici l'ho provato più volte.
Circa l'affidarsi, qualche giorno fa' parlavo con un ragazzo che mi diceva di non aver paura di prendere l'aereo proprio perchè lui non doveva fare niente, non doveva assumersi nessuna responsabilità: questo lo tranquillizzava molto. Per me paradossalmente è il contrario.
(Nel momento di maggior paura, qualche anno fa', temevo anche la Terra in sè, sperduta nell'universo... Certo erano pensieri che duravano poco, ma mi davano un senso di ansia che mi faceva dormire male... Che brutto!)
Parlando con te mi sento più serena, spero che giovi al mio futuro viaggio!
Rispondi