N176CM ha scritto:
pensa ad un modo per firmare tutte le copie che venderai a noi, intanto!
ecco bravo,mi associo.
Paolo Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese. Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Fearless flyer ha scritto:ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE
Ho il titolo (semi)definitivo:
MAI PIU' PAURA DI VOLARE
Come vincere per sempre la fobia dell'aereo
Non sono ancora convintissimo che sia la scelta migliore..
Fearless Flyer
Il titolo non è male, però è poco originale.
Devo dire, tuttavia, che il tuo editore è in gamba perchè il titolo da un messaggio diretto che rende subito l'idea di cosa tratta ed entra subito nella mente delle persone; è facile da ricordare e quindi molte persone lo acquisteranno.
Gran successone avrai!!! iùùùù! in bocca al lupoooo!!
Fearless flyer ha scritto:ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE
Ho il titolo (semi)definitivo:
MAI PIU' PAURA DI VOLARE
Come vincere per sempre la fobia dell'aereo
Non sono ancora convintissimo che sia la scelta migliore..
Fearless Flyer
Mi piace...Un ulteriore spunto se ti va. Quando dovevo comprare le "antologie sul volo" ( ) e mi sono ritrovata a scegliere fra tutti i titoli, mi hanno attirato quelli che segnalavano un possibile aiuto anche a chi si sente senza speranza. Come sai ci sono i nervosi, i paurosi, i fobici. Quelli di quest'ultima categoria li si convince assai piu' difficilmente....la realta' e' cosi distorta che non si ragiona piu'. Non so, magari in parentesi o in piccolino qualcosa del tipo "anche per chi ha perso le speranze". Per me sarebbe il "la" definitivo per l'acquisto.
"aereo ti conosco...
e di te mi fido"
impariamo a fidarci di lui
(e degli esperti che vivono con lui e per lui)
e la paura di volare sarà solo un fibile ricoro
bubudado ha scritto:"aereo ti conosco...
e di te mi fido"
impariamo a fidarci di lui
(e degli esperti che vivono con lui e per lui)
e la paura di volare sarà solo un fibile ricoro
piccolo tardivo contributo..Davide
Grazie Davide!
Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
MAI PIU' PAURA DI VOLARE
Come vincere per sempre la fobia dell'aereo
Fearless Flyer
Luca, da un punto di vista fonologico, non mi convince il legame piU'PaUra (la u è una vocale chiusa e la p è una bilabiale occlusiva) non è fluido e richiede uno sforzo di pronuncia a carico delle labbra.
...un uomo, un mito, una leggenda.....
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Fearless flyer ha scritto:ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE
Ho il titolo (semi)definitivo:
MAI PIU' PAURA DI VOLARE
Come vincere per sempre la fobia dell'aereo
Non sono ancora convintissimo che sia la scelta migliore ma mi fido molto dell'editore ed in fondo trovare titoli ai libri non è il mio mestiere.
Se mi dicono che funziona....tendo a pensare che sia proprio così.
Voi che ne pensate...funzionerebbe?
Naturalmente, visto che il libro non è stato ancora stampato, vi chiedo ancora di fare un piccolo sforzo per vedere se si riesce a trovare qualcosa di più efficace.
Grazie della disponibilità.
Fearless Flyer
Ciao
Onestamente a me non piace ... sa un po' di quei soliti manualetti tipo "come appiattisco la pancia in 10 lezioni".
il Mai e il Per sempre stonano.
Scusate non è che voglio essere critico, intendiamoci
non fosse che ricorda il film e quindi porta un po' fuori strada, Mamma ho preso l'aereo di slowly è geniale!
magari modificandolo un po' del tipo ... "Mamma ... ho davvero preso l'aereo" ... come affrontare la paura del volo
Ciao
comunque complimenti
Chi da giovane non è radicale, non ha cuore, ma chi da vecchio non è conservatore, non ha testa. . . . .
Fearless flyer ha scritto:ANNUNCIAZIONE ANNUNCIAZIONE
Ho il titolo (semi)definitivo:
MAI PIU' PAURA DI VOLARE
Come vincere per sempre la fobia dell'aereo
Non sono ancora convintissimo che sia la scelta migliore ma mi fido molto dell'editore ed in fondo trovare titoli ai libri non è il mio mestiere.
Se mi dicono che funziona....tendo a pensare che sia proprio così.
Voi che ne pensate...funzionerebbe?
Naturalmente, visto che il libro non è stato ancora stampato, vi chiedo ancora di fare un piccolo sforzo per vedere se si riesce a trovare qualcosa di più efficace.
Grazie della disponibilità.
Fearless Flyer
....Un pò asettico....
Comunque, l'importante è il contenuto. La forma è sempre relativa, pur essendo il primo biglietto da visita e quindi con una valenza pubblicitaria molto forte.Penso che la parafrasi sia più dissacratoria ed intrigante
scusate....ma un titolo in inglese con sottotitolo in italiano non potrebbe essere originale e quindi "accattivante"? Secondo me susciterà la curiosità di molti, paurosi e non (me per primo )
tipo
Open your wings and fly away!
LINO Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Limosky91 ha scritto:scusate....ma un titolo in inglese con sottotitolo in italiano non potrebbe essere originale e quindi "accattivante"? Secondo me susciterà la curiosità di molti, paurosi e non (me per primo )
tipo
Open your wings and fly away!
Secondo l'editore il titolo in inglese penalizza la lettura rapida in libreria, quindi, alla fine, ne penalizza la possibilità di acquisto.
Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Fearless flyer ha scritto:Secondo l'editore il titolo in inglese penalizza la lettura rapida in libreria, quindi, alla fine, ne penalizza la possibilità di acquisto.
Fearless Flyer
Eh ma non siamo piu nel 1910...ormai l'inglese lo masticano tutti! Sottovalutiamo il lettore? Sbagliatissimo! Sembra che il tuo editore non sia molto incline all'originalita'. Non e' che bisogna scrivere il Macbeth in copertina..qualche parolina per stuzzicare l'interesse. Fare quelli 'safe' non paga sempre...magari penalizza la lettura rapida o magari attira l'occhio perche' diverso da centomila altri...mah. Digli di....FIDARSI!
Io dico sempre: titolo non troppo lungo (piu' che altro e' li' che risiede la lettura rapida non nel cosa) , copertina con un colore importante ma non shock e un disegno evocativo e ad effetto.
Con umilta', la Monique
ps=a me i sottotitoli non piacciono...specialmente nei manuali...banalissimo!
Monique ha scritto:Sembra che il tuo editore non sia molto incline all'originalita'.
Concordo ... si erano viste idee più fantasiose in questo thread, personalmente le avrei trovate più attraenti. Il titolo scelto mi sembra un tantino... piatto , ma l'editore ne sa sicuramente più di noi... Comunque il concetto "Open your wings and fly away!" mi sembra carino anche in italiano , se proprio l'inglese è fuori discussione.
Si perchè essendo tale prassi decisamente rilassante e nervodistensiva, rende l'idea di comfort e tranquillità.
Comunque io so che agli Editori piacciono titoli corti, chiari e senza fronzoli.
Cose tipo "manuale dell'aerofobia", ma tu dirai che il termine "manuale" rimanda ad un'accezione troppo tecnica, allora io controbatto "capire l'aerofobia", ma poi sembra che è un manuale per diventare medici.
Insomma, dammi il numero dell'Editore che mo mi sono rotto!
Complimenti Luca per l'iniziativa credo di acquistarne una copia per qualche amico e parente che ancora insiste ad avere paura dell'aereo. Se posso dire la mia credo che il titolo del libro alla fine dovresti sceglierlo tu, magari con qualche suggerimento di tanti amici del forum ma alla fine la soddisfazione anche del titolo spetterebbe a te che l'hai creato. Piuttosto il successo dovrà passare anche da una buona pubblicità e da un passaparola che sicuramente non mancherà da parte nostra . Mi raccomando tienimi e tienici informati sull'uscita del libro....
Mir ha scritto:Complimenti Luca per l'iniziativa credo di acquistarne una copia per qualche amico e parente che ancora insiste ad avere paura dell'aereo. Se posso dire la mia credo che il titolo del libro alla fine dovresti sceglierlo tu, magari con qualche suggerimento di tanti amici del forum ma alla fine la soddisfazione anche del titolo spetterebbe a te che l'hai creato. Piuttosto il successo dovrà passare anche da una buona pubblicità e da un passaparola che sicuramente non mancherà da parte nostra . Mi raccomando tienimi e tienici informati sull'uscita del libro....
Grazie MIR!
Mi sto abituando abbastanza a "mai più paura dei volare".
E' vero quello che dici che dovrei sceglierlo io, però è anche vero che ho un profondo rispetto delle competenze degli altri, per cui se qualcuno che lavora nel campo mi dice che un certo titolo è bello ma non funzionerà tendo a fidarmi...
Grazie del passaparola, l'uscita è prevista fine maggio/inizio giugno, quando saprò con certezza la data lo scriverò sicuramente.
Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
"MAMMA HO PRESO L'AEREO" è eccezionale....forse poco accademico, ma di impatto...anche se non si capisce subito che l'obbiettivo è sconfiggere la paura di volare.
Sicuramente se sullo scaffale della libreria leggessi: