Ciao a tutti!
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28 gennaio 2008, 4:08
Ciao a tutti!
Ciao a tutti, sono un nuovo utente di questo sito,mi presento,mi chiamo Federico,ho 24 anni e sono di Torino.
Ho letto molti post di questo interessantissimo forum e ho notato quanti particolari delle tantissime storie di paure,ansie,errati preconcetti e quant'altro, sono decisamente accomunabili alla mia di storia!
Mio padre era dirigente qui in italia della compagnia di bandiera canadese,con uffici situati in Roma Fco.
Io sin da piccolo (primo volo fatto a 1 anno),volavo mensilmente a trovarlo, senza contare tutti voli di viaggi vacanzieri fatti in germania,francia,inghilterra,canada..!
Gli ultimi voli che facevo era sempre più carichi di ansia,nervosisimo e non riuscivo proprio a godermeli.
4 anni fa l'evento: io volavo sempre con codice id90 e dunque non sapevo fino all'ultimo se mi sarei imbarcato o meno,così fu anche l'ultima volta quando in questo periodo di attesa mi massacrai la mente con pensieri negativi e orrendi, tanto da inventare una scusa alla checkin agent e prendermi un treno alla volta di roma.
Vergogna...e adesso?cosa racconto?cosa dico a mio padre?quel papà che già mi vedeva inserito allo skymaster di alghero?.......scuse......su scuse.....e ancora scuse!
Mio padre è morto poco più di anno fa....una boccone pesantissimo da buttare giù,un dolore infinito ogni volta che sento o vedo un aereo,un aeroporto....per me tutto quel mondo era lui...è lui, e adesso che non c'è più sa di tutte le finte scuse e soprattutto del fatto che io da 4 anni non metto piede a bordo.
Non ho mai discusso di tutto questo con nessuno....e non so perhcè l'ho fatto adesso....e qui!
Leggendo qui ho notate di tante belle persone,tanti bei propositi....forse che l'aver scritto tutto ciò sia il primo passo verso non so io nemmeno cosa....
grazie dell'ascolto...a tutti!
Federico
Ho letto molti post di questo interessantissimo forum e ho notato quanti particolari delle tantissime storie di paure,ansie,errati preconcetti e quant'altro, sono decisamente accomunabili alla mia di storia!
Mio padre era dirigente qui in italia della compagnia di bandiera canadese,con uffici situati in Roma Fco.
Io sin da piccolo (primo volo fatto a 1 anno),volavo mensilmente a trovarlo, senza contare tutti voli di viaggi vacanzieri fatti in germania,francia,inghilterra,canada..!
Gli ultimi voli che facevo era sempre più carichi di ansia,nervosisimo e non riuscivo proprio a godermeli.
4 anni fa l'evento: io volavo sempre con codice id90 e dunque non sapevo fino all'ultimo se mi sarei imbarcato o meno,così fu anche l'ultima volta quando in questo periodo di attesa mi massacrai la mente con pensieri negativi e orrendi, tanto da inventare una scusa alla checkin agent e prendermi un treno alla volta di roma.
Vergogna...e adesso?cosa racconto?cosa dico a mio padre?quel papà che già mi vedeva inserito allo skymaster di alghero?.......scuse......su scuse.....e ancora scuse!
Mio padre è morto poco più di anno fa....una boccone pesantissimo da buttare giù,un dolore infinito ogni volta che sento o vedo un aereo,un aeroporto....per me tutto quel mondo era lui...è lui, e adesso che non c'è più sa di tutte le finte scuse e soprattutto del fatto che io da 4 anni non metto piede a bordo.
Non ho mai discusso di tutto questo con nessuno....e non so perhcè l'ho fatto adesso....e qui!
Leggendo qui ho notate di tante belle persone,tanti bei propositi....forse che l'aver scritto tutto ciò sia il primo passo verso non so io nemmeno cosa....
grazie dell'ascolto...a tutti!
Federico
- IFACN
- 05000 ft
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
- Località: Milano
Re: Ciao a tutti!
Mi spiace sinceramente per quello che scrivi su tuo padre.
Sicuramente, da quello che scrivi, il tuo legame con il mondo dell'aviazione è parecchio complicato da ciò che hai vissuto.
Tutto quello che, umanamente, mi sento di dirti è di continuare a parlarne quando e come vuoi.
A.
Sicuramente, da quello che scrivi, il tuo legame con il mondo dell'aviazione è parecchio complicato da ciò che hai vissuto.
Tutto quello che, umanamente, mi sento di dirti è di continuare a parlarne quando e come vuoi.
A.
Re: Ciao a tutti!
Atropina...che nick strano! Non sono quelle goccioline che mettono negli occhi per dilatare le pupille?
Comunque benvenuto
Forse è più facile esprimersi senza remore a degli estranei, che non stanno lì a giudicarti o comunque a valutare quel che dici con coinvolgimenti di vario tipo, per me ad esempio all'inizio scrivere qui era come scrivere su un diario, a cui dici anche le cose più segrete di te....
Sai, proprio ieri con un'amica parlavamo di quanto probabilmente la figura paterna possa avere influenza sull'autostima di ognuno di noi, sulla fiducia che in seguito, fuori dall'ambito familiare, riporremo negli altri, sul desiderio che molti di noi hanno di compiacere il prossimo e non deluderlo..tutti elementi che a loro volta sicuramente influiscono sul nostro approccio al volo. Nel tuo caso, poi, credo sia ancora più profondo questo genere di legame mentale...ma magari mi sbaglio
Noi comunque siamo qui, e siamo anche dei grandissimi chiacchieroni
Comunque benvenuto
Forse è più facile esprimersi senza remore a degli estranei, che non stanno lì a giudicarti o comunque a valutare quel che dici con coinvolgimenti di vario tipo, per me ad esempio all'inizio scrivere qui era come scrivere su un diario, a cui dici anche le cose più segrete di te....
Sai, proprio ieri con un'amica parlavamo di quanto probabilmente la figura paterna possa avere influenza sull'autostima di ognuno di noi, sulla fiducia che in seguito, fuori dall'ambito familiare, riporremo negli altri, sul desiderio che molti di noi hanno di compiacere il prossimo e non deluderlo..tutti elementi che a loro volta sicuramente influiscono sul nostro approccio al volo. Nel tuo caso, poi, credo sia ancora più profondo questo genere di legame mentale...ma magari mi sbaglio
Noi comunque siamo qui, e siamo anche dei grandissimi chiacchieroni

-
- Rullaggio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28 gennaio 2008, 4:08
Re: Ciao a tutti!
Grazie Ifacn,
sapere che a questo mondo c'è ancora qualcuno disposto a sentire ciò che hai da dire qualunque cosa essa sia.. non è cosa da poco.
quando si ha la possibilità di dire certe parole o fare certi gesti nei confronti di una persona quando l'hai davanti, in genere si rimanda o comunque non si sfrutta la possibilità data.
il dramma accade quando fisicamente tali possibilità vengono a mancare e con esse mille altre cose...ti senti perso, in ritardo...il tutto diventa un evento che ti devi mettere in silenzio e a testa bassa nello zaino, portartelo dietro e ogni volta che ti si riprensenta una sitazuone analoga riflettere per non sbagliare di nuovo.
Idealmente riprendere l'aereo lo vedo come un "avvicinarmi" a mio padre...
....speriamo che prima o poi questa paura passi....
sapere che a questo mondo c'è ancora qualcuno disposto a sentire ciò che hai da dire qualunque cosa essa sia.. non è cosa da poco.
quando si ha la possibilità di dire certe parole o fare certi gesti nei confronti di una persona quando l'hai davanti, in genere si rimanda o comunque non si sfrutta la possibilità data.
il dramma accade quando fisicamente tali possibilità vengono a mancare e con esse mille altre cose...ti senti perso, in ritardo...il tutto diventa un evento che ti devi mettere in silenzio e a testa bassa nello zaino, portartelo dietro e ogni volta che ti si riprensenta una sitazuone analoga riflettere per non sbagliare di nuovo.
Idealmente riprendere l'aereo lo vedo come un "avvicinarmi" a mio padre...
....speriamo che prima o poi questa paura passi....
-
- Rullaggio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28 gennaio 2008, 4:08
Re: Ciao a tutti!
Ciao kissene!
...concordo a pieno col tuo pensiero riguardo al legame mentale che come risultato porta a problematiche connesse al volo...e come puoi immaginare nel mio caso servirebbe un potente psicoterapeuta per ditricare tutti questi maledetti legami.
Sono un infermiere, e l'atropina è un farmaco,vasocostringe e nel caso da te menzionato dilata si le pupille
...nonostante maneggio farmaci tutti i giorni, sono contrario a loro in molti casi...uno tra tutti l'ansia....
se mai riprenderò a volare non sarà di certo grazie ad un farmaco.
grazie anche a te della cordialità e disponibilità...
buona pappa vista l'ora
ciao federico
...concordo a pieno col tuo pensiero riguardo al legame mentale che come risultato porta a problematiche connesse al volo...e come puoi immaginare nel mio caso servirebbe un potente psicoterapeuta per ditricare tutti questi maledetti legami.
Sono un infermiere, e l'atropina è un farmaco,vasocostringe e nel caso da te menzionato dilata si le pupille

...nonostante maneggio farmaci tutti i giorni, sono contrario a loro in molti casi...uno tra tutti l'ansia....
se mai riprenderò a volare non sarà di certo grazie ad un farmaco.
grazie anche a te della cordialità e disponibilità...
buona pappa vista l'ora
ciao federico
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Re: Ciao a tutti!
Ciao Federico, benvenuto!!!
E' evidente, al di là di tutto, che l'aereo per te contiene non soltanto passeggeri che si muovono dal punto A al punto B, ma significati ed emozioni che probabilmente non dovrebbero starci dentro e tutti non semplici da districare.
Immagino l'intimità di quello che viene fuori tirando il filo rosso.
Proprio per questo, se vuoi, io ci sono e possiamo fare due chiacchiere in privato.
Decidi tu.
Fearless Flyer
E' evidente, al di là di tutto, che l'aereo per te contiene non soltanto passeggeri che si muovono dal punto A al punto B, ma significati ed emozioni che probabilmente non dovrebbero starci dentro e tutti non semplici da districare.
Immagino l'intimità di quello che viene fuori tirando il filo rosso.
Proprio per questo, se vuoi, io ci sono e possiamo fare due chiacchiere in privato.
Decidi tu.
Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- IFACN
- 05000 ft
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
- Località: Milano
Re: Ciao a tutti!
Qui puoi "parlare" come e quanto vuoi, persone all'ascolto ce ne sono sempre e, in un modo o nell'altro, l'unicità dei nostri vissuti ha sempre qualcosa in comune con ciò che è successo ad altri.atropina ha scritto: il tutto diventa un evento che ti devi mettere in silenzio e a testa bassa nello zaino, portartelo dietro e ogni volta che ti si riprensenta una sitazuone analoga riflettere per non sbagliare di nuovo
Il vantaggio, qui, è che non c'è migliore o peggiore. C'è chi ha paura di volare e vuol capire perchè, c'è chi sa perchè ha paura ma non sa come venirne fuori e c'è chi ha avuto paura di tutto il mondo e adesso fa il pilota.
Per quello che posso fare, sono qui.
A.
- Monique
- 02000 ft
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 9 gennaio 2008, 6:13
- Località: South Korea
Re: Ciao a tutti!
Un uomo, un'ispirazione!IFACN ha scritto: c'è chi ha avuto paura di tutto il mondo e adesso fa il pilota.

- Monique
- 02000 ft
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 9 gennaio 2008, 6:13
- Località: South Korea
Re: Ciao a tutti!
Ciao Atropina! Benvenuto in questo simpatico melting pot
Sperando che le mie parole non sembrino vuote,ti dico che mi spiace per tutto quello che ci hai raccontato; spero che qui troverai un appoggio morale, un posto dove sfogarti e vedrai che qualche risata te la facciamo fare. Io sono una paurosa, per motivi schiocchissimi, pero' ho una tenacia nell'ascolto che metto a tua disposizione.
Dici che tuo papa' ora sa delle scuse...ma sa anche del perche' ti inventavi quelle scuse; del perche' volevi tenergli nascoste certe cose. Non lo facevi certo per il gusto del segreto, vero? Vedra' anche di come saprai sconfiggere questo ostacolo, perche' la tua determinazione gia' si sente....eh, sei un infermiere e rifiuti i farmaci!
Io accarezzavo l'idea....ma ora o salgo e sto lucida o non salgo. Mi sembrerebbe di barare!
Salutami Torino che e' una citta' a me carissima in cui ho trascorso tanti week-end super!

Sperando che le mie parole non sembrino vuote,ti dico che mi spiace per tutto quello che ci hai raccontato; spero che qui troverai un appoggio morale, un posto dove sfogarti e vedrai che qualche risata te la facciamo fare. Io sono una paurosa, per motivi schiocchissimi, pero' ho una tenacia nell'ascolto che metto a tua disposizione.
Dici che tuo papa' ora sa delle scuse...ma sa anche del perche' ti inventavi quelle scuse; del perche' volevi tenergli nascoste certe cose. Non lo facevi certo per il gusto del segreto, vero? Vedra' anche di come saprai sconfiggere questo ostacolo, perche' la tua determinazione gia' si sente....eh, sei un infermiere e rifiuti i farmaci!

Salutami Torino che e' una citta' a me carissima in cui ho trascorso tanti week-end super!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28 gennaio 2008, 4:08
Re: Ciao a tutti!
Ciao Monique!
voglio anzi tutto dirti che le tue parole (come quelle di chiunque abbia "sentito" fin'ora) sono tutt'altro che vuote...ed è tanto incredibile quanto piacevole vedere come quante persone (sconosiute) rispondo con un "affetto" quasi palpabile..
La mia determinazione è data dalla stanchezza...stanchezza di rimandare, di evitare, di nascondere...allora quando spesso quando sono a letto prima di addormentarmi mi metto a sognare io ad occhi chiusi...
sogno di prendere l'aereo con amici...da solo...un pizzico di paura ma ce la faccio...e come una volta torno a visitare posti stupendi!
Che mondo sarebbe senza sogni....(chiedo scusa alla nutella per il declassamento...)
Ah...Torino te la saluto,però pensavo...perchè non prendi un aereo e vieni a a rivederla!?
un bacio
Fede
voglio anzi tutto dirti che le tue parole (come quelle di chiunque abbia "sentito" fin'ora) sono tutt'altro che vuote...ed è tanto incredibile quanto piacevole vedere come quante persone (sconosiute) rispondo con un "affetto" quasi palpabile..
La mia determinazione è data dalla stanchezza...stanchezza di rimandare, di evitare, di nascondere...allora quando spesso quando sono a letto prima di addormentarmi mi metto a sognare io ad occhi chiusi...
sogno di prendere l'aereo con amici...da solo...un pizzico di paura ma ce la faccio...e come una volta torno a visitare posti stupendi!
Che mondo sarebbe senza sogni....(chiedo scusa alla nutella per il declassamento...)

Ah...Torino te la saluto,però pensavo...perchè non prendi un aereo e vieni a a rivederla!?

un bacio
Fede
- Monique
- 02000 ft
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 9 gennaio 2008, 6:13
- Località: South Korea
Re: Ciao a tutti!
Ciao Fede!
Come va oggi? Qui si tira avanti....io sono sempre un po' melodrammatica
Guarda, a Torino ci torno al piu' presto....in qualche maniera dovro' tornare in Italia...forse fra un annetto. Tra l'altro furono proprio i miei amici torinesi ad iniziare a chiamarmi Monique nel lontano 1991. Ovviamente Je m'appelle Monica, ma la Monique...da allora...e poi tutti gli amici di Milano. Mi dissero "C'hai la faccia da Monique"....vabbe'. E mi si prendeva sempre in giro per la "e" aperta e la cantilena???
Mi chiedevo...cosa ti da' piu' scompenso pensando ad un viaggio aereo? Il classico incidente? La turbolenza?
Come va oggi? Qui si tira avanti....io sono sempre un po' melodrammatica

Guarda, a Torino ci torno al piu' presto....in qualche maniera dovro' tornare in Italia...forse fra un annetto. Tra l'altro furono proprio i miei amici torinesi ad iniziare a chiamarmi Monique nel lontano 1991. Ovviamente Je m'appelle Monica, ma la Monique...da allora...e poi tutti gli amici di Milano. Mi dissero "C'hai la faccia da Monique"....vabbe'. E mi si prendeva sempre in giro per la "e" aperta e la cantilena???




Mi chiedevo...cosa ti da' piu' scompenso pensando ad un viaggio aereo? Il classico incidente? La turbolenza?
-
- Rullaggio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28 gennaio 2008, 4:08
Re: Ciao a tutti!
Ciao MOnique!
è bello sentirti...
Non mi scompensa ciò che di oggettivo concerne il volo...mi spiego...turbolenze,l'aria secca che respiri,la sensazione di svuotamento gastrico e cerebrale (scusa i termini...deformazione professionale!
) sono cose che non mi piacciono e mi danno fastidio...ma non ritengo impedenti il volo.
L'idea di essere chiuso li dentro...l'idea di potermi sentire poco bene o di avere un attacco di panico e non poter fare nulla...se non dare un pessimo spettacolo mi terrorizzano, tanto da pensare di invitare qualche mio collega anestesista rianimatore a partecipare ad un viaggio con me con volo e soggiorno pagato!!
( dopo questa accetto ogni tipo di insulto!
)
Conservo con cura una scusa "jolly"...in quanto poco più di 1 anno fa mi feci un bel pneumotorace che però è guarito decisamente bene e senza nessuna recidiva!Insomma....non ci sarebbero controindicazioni al volo pur mantenendo un 1% di beneficio del dubbio.
spero di aver spiegato bene...
baciociau Fede
è bello sentirti...
Non mi scompensa ciò che di oggettivo concerne il volo...mi spiego...turbolenze,l'aria secca che respiri,la sensazione di svuotamento gastrico e cerebrale (scusa i termini...deformazione professionale!

L'idea di essere chiuso li dentro...l'idea di potermi sentire poco bene o di avere un attacco di panico e non poter fare nulla...se non dare un pessimo spettacolo mi terrorizzano, tanto da pensare di invitare qualche mio collega anestesista rianimatore a partecipare ad un viaggio con me con volo e soggiorno pagato!!
( dopo questa accetto ogni tipo di insulto!

Conservo con cura una scusa "jolly"...in quanto poco più di 1 anno fa mi feci un bel pneumotorace che però è guarito decisamente bene e senza nessuna recidiva!Insomma....non ci sarebbero controindicazioni al volo pur mantenendo un 1% di beneficio del dubbio.
spero di aver spiegato bene...
baciociau Fede
- Monique
- 02000 ft
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 9 gennaio 2008, 6:13
- Località: South Korea
Re: Ciao a tutti!
Ma se anche tu dovessi avere un attacco di panico e' piu' la paura del panico o di dar uno spettacolino tetro? Intendo, e' piu' per te o per gli altri?atropina ha scritto:Ciao MOnique!
è bello sentirti...
Non mi scompensa ciò che di oggettivo concerne il volo...mi spiego...turbolenze,l'aria secca che respiri,la sensazione di svuotamento gastrico e cerebrale (scusa i termini...deformazione professionale!) sono cose che non mi piacciono e mi danno fastidio...ma non ritengo impedenti il volo.
L'idea di essere chiuso li dentro...l'idea di potermi sentire poco bene o di avere un attacco di panico e non poter fare nulla...se non dare un pessimo spettacolo mi terrorizzano, tanto da pensare di invitare qualche mio collega anestesista rianimatore a partecipare ad un viaggio con me con volo e soggiorno pagato!!
( dopo questa accetto ogni tipo di insulto!)
Conservo con cura una scusa "jolly"...in quanto poco più di 1 anno fa mi feci un bel pneumotorace che però è guarito decisamente bene e senza nessuna recidiva!Insomma....non ci sarebbero controindicazioni al volo pur mantenendo un 1% di beneficio del dubbio.
spero di aver spiegato bene...
baciociau Fede
Non dovrei dirlo, ma quell'idea dell'anestesista....

1) Appena sento il sangue che sale alla testa corro in bagno e mi sfogo
2) Accetto che per una volta ho bisogno io di aiuto e mi faccio consolare da chi vorra'
Tra l'altro....i miei amici volatori (incoscienti!

No! La scusa Jolly no! Se proprio non ce la dovessi fare ma dillo a tutti! E kissene! E che son tutti eroi ? Gli altri non ce le hanno le paure?? Magari diverse ma vedi che tutti hanno qualcosina...Forse sarebbe il primo passo..non negare, non nascondere...tu sei tu,con questa tua paura. Figurati con il tuo lavoro...ma sai quante persone hanno paura della vista del sangue??? Io per esempio, senti questa da zoo, non ho paura del sangue, quello proprio non mi tocca per nulla, ma....mi fa senso il laccio emostatico che stringe il braccio e le vene che vengono costrette.

-
- Rullaggio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28 gennaio 2008, 4:08
Re: Ciao a tutti!
Ciao dodullo!!
Piacerissimo di conoscere anche te!
Come mai concittadino part-time?(se posso ovviamente..
)
Purtroppo si,devi pensare che oltre ad essere una persona ansiosa di per se, credo che riguardo proprio al mondo dell'aviazione ci siano dei problemi dietro un po' più complessi della sola paura del volo...e non a caso non vedo l'ora di poter scambiare due parole con Luca (oltre che continuare come da 2 giorni a questa parte a confrontarmi davvero piacevolmente con persone belle come voi).
Dunque anche tu hai questa particolarità....beh sento di poterti dire "ti capisco bene"...frase quanto meno stupida anche se non credo in questo specifico contesto.
Hai mai provato ad eseguire le utilissime tecniche di "visualizzazione"....del tipo....chiudi gli occhi,isola i suoni,ci sei tu in un paesaggio completamente diverso da quello reale...ti vedi dall'alto e nulla ti turba...? beh prova...non ti nego che per quanto l'abbia applicato in maniera del tutto grossolana sia comunque servito.
Apprezzo davvero moltissimo la tua proposta e non vorrei sembrare il solito opportunista ma.....era da tempo che pensavo di ritornare a volare riprendendo su un aereo piccolo...volando basso,con la possibilità di parlare delle mie ansie,con una certa calma e soprattutto con la compagnia di una persona fidata...insomma...un riapproccio graduale al volo...
Non ti nego che la tua proposta ha catturato la mia piena attenzione,e possiamo discuterne...anche con MP.
Sempre grazie mille...
Fede
Piacerissimo di conoscere anche te!
Come mai concittadino part-time?(se posso ovviamente..

Purtroppo si,devi pensare che oltre ad essere una persona ansiosa di per se, credo che riguardo proprio al mondo dell'aviazione ci siano dei problemi dietro un po' più complessi della sola paura del volo...e non a caso non vedo l'ora di poter scambiare due parole con Luca (oltre che continuare come da 2 giorni a questa parte a confrontarmi davvero piacevolmente con persone belle come voi).
Dunque anche tu hai questa particolarità....beh sento di poterti dire "ti capisco bene"...frase quanto meno stupida anche se non credo in questo specifico contesto.
Hai mai provato ad eseguire le utilissime tecniche di "visualizzazione"....del tipo....chiudi gli occhi,isola i suoni,ci sei tu in un paesaggio completamente diverso da quello reale...ti vedi dall'alto e nulla ti turba...? beh prova...non ti nego che per quanto l'abbia applicato in maniera del tutto grossolana sia comunque servito.
Apprezzo davvero moltissimo la tua proposta e non vorrei sembrare il solito opportunista ma.....era da tempo che pensavo di ritornare a volare riprendendo su un aereo piccolo...volando basso,con la possibilità di parlare delle mie ansie,con una certa calma e soprattutto con la compagnia di una persona fidata...insomma...un riapproccio graduale al volo...
Non ti nego che la tua proposta ha catturato la mia piena attenzione,e possiamo discuterne...anche con MP.
Sempre grazie mille...
Fede
-
- Rullaggio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28 gennaio 2008, 4:08
Re: Ciao a tutti!
...bella domanda....anzi bellissima...
non tanto quanto la risposta che è.....NON LO SO!
Insomma...quanto mi vengono gli attacchi di panico divento incontrollabile,la mente si svuota di ogni pensiero e così anche i miei polmoni,mi manca il fiato,il polso a 1000,la cosa che mi verrebbe naturale fare sarebbe quella di sdraiarmi per terra e chiudere gli occhi....far finta che sia solo un brutto sogno....e nel mentre che vivo questa porcheria immagino la gente vicino a me....ma fortunatamente nell'immediato non penso alle loro idee....
ho notato una cosa interessante che hai detto...."durante la crisi cerco qualcuno disposto a coccolarmi"....
ho notato che anche io nel pieno della crisi sento la necessità impellente di avere una figura che materialmente mi prenda per mano...ho bisogno di sentire quel contatto...forse ancor più delle parole (stai tranquillo....respira....sei solo nervoso...ma perchè fai così....ecc;)
nel momento in cui trovo "calore" dall'altra parte....mi calmo...
l'ultimo volo che feci fu un Fco-Trn con il solito 737....appena decollati vuoi la scarica di adrenalina..vuoi l'ansia accumulata e non ancora smaltita....non mi sentivo affatto bene,presi il coraggio di alzarmi e chiesi aiuto allo steward "non mi sento bene...mi fischiano le orecchie,vedo bianco e mi manca l'aria", mi misero in prima fila con l'a\c sparata sul viso e un bel bicchiere d'acqua (oltre che gli sguardi dall'alto verso il basso dei soliti cazzoni).
rimasi tranquillo 5 minuti...mi calmai...decisamente.
Con mia piacevole sorpresa lo steward tornò da me e mi disse "come va" e io "molto meglio...grazie davvero"...poi mi rispose "ti va di fare due parole col comandante?vorrebbe conoscerti" e io "certamente".
Insomma...parlammo con il comandante non so quanto tempo....parlammo di mio padre,dei miei studi e di non so quante altre cose ancora!Alla fine non volevo quasi scendere....
Come la spieghi tu questa cosa?IO la trovo assurda....
bacio Fede
non tanto quanto la risposta che è.....NON LO SO!
Insomma...quanto mi vengono gli attacchi di panico divento incontrollabile,la mente si svuota di ogni pensiero e così anche i miei polmoni,mi manca il fiato,il polso a 1000,la cosa che mi verrebbe naturale fare sarebbe quella di sdraiarmi per terra e chiudere gli occhi....far finta che sia solo un brutto sogno....e nel mentre che vivo questa porcheria immagino la gente vicino a me....ma fortunatamente nell'immediato non penso alle loro idee....
ho notato una cosa interessante che hai detto...."durante la crisi cerco qualcuno disposto a coccolarmi"....
ho notato che anche io nel pieno della crisi sento la necessità impellente di avere una figura che materialmente mi prenda per mano...ho bisogno di sentire quel contatto...forse ancor più delle parole (stai tranquillo....respira....sei solo nervoso...ma perchè fai così....ecc;)
nel momento in cui trovo "calore" dall'altra parte....mi calmo...
l'ultimo volo che feci fu un Fco-Trn con il solito 737....appena decollati vuoi la scarica di adrenalina..vuoi l'ansia accumulata e non ancora smaltita....non mi sentivo affatto bene,presi il coraggio di alzarmi e chiesi aiuto allo steward "non mi sento bene...mi fischiano le orecchie,vedo bianco e mi manca l'aria", mi misero in prima fila con l'a\c sparata sul viso e un bel bicchiere d'acqua (oltre che gli sguardi dall'alto verso il basso dei soliti cazzoni).
rimasi tranquillo 5 minuti...mi calmai...decisamente.
Con mia piacevole sorpresa lo steward tornò da me e mi disse "come va" e io "molto meglio...grazie davvero"...poi mi rispose "ti va di fare due parole col comandante?vorrebbe conoscerti" e io "certamente".
Insomma...parlammo con il comandante non so quanto tempo....parlammo di mio padre,dei miei studi e di non so quante altre cose ancora!Alla fine non volevo quasi scendere....
Come la spieghi tu questa cosa?IO la trovo assurda....

bacio Fede
-
- Rullaggio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28 gennaio 2008, 4:08
Re: Ciao a tutti!
Ah....mi sono dimenticato di dirvi una cosa...
stasera ho raccontato a mia madre di questo forum...di cosa ho scritto e di cosa ci scriviamo....e delle persone che ho "incontrato"...
rileggendo a mia madre alcuni miei pensieri su mio padre...sul volo...a stento ho trattenuto le lacrime e questo solo perchè c'era mia madre...li rileggessi adesso probabilmente piangerei come un bambino...
buh...volevo dirvelo....visto che ormai sapete molte cose di me..sento che vale davvero la pena raccontarvi tutto visto che purtroppo non ci possiamo vedere!
Buona notte amici...
Fede
stasera ho raccontato a mia madre di questo forum...di cosa ho scritto e di cosa ci scriviamo....e delle persone che ho "incontrato"...
rileggendo a mia madre alcuni miei pensieri su mio padre...sul volo...a stento ho trattenuto le lacrime e questo solo perchè c'era mia madre...li rileggessi adesso probabilmente piangerei come un bambino...
buh...volevo dirvelo....visto che ormai sapete molte cose di me..sento che vale davvero la pena raccontarvi tutto visto che purtroppo non ci possiamo vedere!
Buona notte amici...
Fede
- Monique
- 02000 ft
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 9 gennaio 2008, 6:13
- Località: South Korea
Re: Ciao a tutti!
Ma, pensando a come la viverei io...Parlare con il comandante mi farebbe star piu' tranquilla perche' innanzitutto non ci sono i caz..ni che mi fissano mentre ho un attacco di panico. Credo che piloti e a/v possano comprendere meglio questi tipi di paure perche' parte del loro lavoro e essere magnanimi al riguardo, dunque mi sentirei in buone mani. Sono una fan della misericordia...mi aiuta di piu' un sorriso amichevole o un silenzio comprensivo che interventi del tipo "Ma su! Smettila che non e' nulla..." Forse chi non soffre di questi disturbi non comprende che sconfiggere le fobie non e' una questione di volonta' e basta, nel senso che la fobia, proprio come tale,tende a paralizzarla questa volonta'. Immagino che pianino pianino la si possa riconquistare, ma dubito che il fobico schiocchi le dita e...opla', svegli dall'incubo! Poi percepirei il comandante come una figura autorevole, e ora che mi conosce sicuramente sta attento a pilotare (lo so la logica non esiste, ma dico quello che sentoatropina ha scritto:...Con mia piacevole sorpresa lo steward tornò da me e mi disse "come va" e io "molto meglio...grazie davvero"...poi mi rispose "ti va di fare due parole col comandante?vorrebbe conoscerti" e io "certamente".
Insomma...parlammo con il comandante non so quanto tempo....parlammo di mio padre,dei miei studi e di non so quante altre cose ancora!Alla fine non volevo quasi scendere....
Come la spieghi tu questa cosa?IO la trovo assurda....
bacio Fede

ps. ma che ci fai sveglio a quest'ora???
- Monique
- 02000 ft
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 9 gennaio 2008, 6:13
- Località: South Korea
Re: Ciao a tutti!
Ma guarda che anima bella! Ti mando un abbraccio fortissimo, virtuale ma fortissimo!atropina ha scritto:Ah....mi sono dimenticato di dirvi una cosa...
stasera ho raccontato a mia madre di questo forum...di cosa ho scritto e di cosa ci scriviamo....e delle persone che ho "incontrato"...
rileggendo a mia madre alcuni miei pensieri su mio padre...sul volo...a stento ho trattenuto le lacrime e questo solo perchè c'era mia madre...li rileggessi adesso probabilmente piangerei come un bambino...
buh...volevo dirvelo....visto che ormai sapete molte cose di me..sento che vale davvero la pena raccontarvi tutto visto che purtroppo non ci possiamo vedere!
Buona notte amici...
Fede

-
- Rullaggio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28 gennaio 2008, 4:08
Re: Ciao a tutti!
Ciao Monique!
come vedi...perduro...ancora sveglio!!
Stasera (meglio dire stanotte) non ho proprio sonno!!
Ad ogni modo è proprio come dici tu...è un po come essere bambini,aspetti che "un papà" o "una mamma" ti prendano per mano e ti dimostrino che è tutto ok....una storia alla conferma che "il bene vince sul male"...e anche dopo quel momento tornerai sano e salvo a casa!
Ho deciso che se riuscirò a prendere un aereo vengo a prendere un caffè da te....E IL CAFFE' LO PORTO IO!!
...altrimenti perchè non ti informi su un viaggio Italia-St.Uniti passando per l'europa del nord...polo nord...canada e stati uniti?! (dai che questa ti è piaciuta!!
)
Io ancora non ho capito se tu voli oppure no....
grazie del bacio....ricevuto e ricambio!!
come vedi...perduro...ancora sveglio!!
Stasera (meglio dire stanotte) non ho proprio sonno!!
Ad ogni modo è proprio come dici tu...è un po come essere bambini,aspetti che "un papà" o "una mamma" ti prendano per mano e ti dimostrino che è tutto ok....una storia alla conferma che "il bene vince sul male"...e anche dopo quel momento tornerai sano e salvo a casa!
Ho deciso che se riuscirò a prendere un aereo vengo a prendere un caffè da te....E IL CAFFE' LO PORTO IO!!

...altrimenti perchè non ti informi su un viaggio Italia-St.Uniti passando per l'europa del nord...polo nord...canada e stati uniti?! (dai che questa ti è piaciuta!!

Io ancora non ho capito se tu voli oppure no....
grazie del bacio....ricevuto e ricambio!!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28 gennaio 2008, 4:08
Re: Ciao a tutti!
ops...era un abbraccio....sono il solito furbo! sorry 

- Monique
- 02000 ft
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 9 gennaio 2008, 6:13
- Località: South Korea
Re: Ciao a tutti!
Bravo! Suona come se avessimo 5 anni ma e' proprio cosi...atropina ha scritto:Ciao Monique!
come vedi...perduro...ancora sveglio!!
Stasera (meglio dire stanotte) non ho proprio sonno!!
Ad ogni modo è proprio come dici tu...è un po come essere bambini,aspetti che "un papà" o "una mamma" ti prendano per mano e ti dimostrino che è tutto ok....una storia alla conferma che "il bene vince sul male"...e anche dopo quel momento tornerai sano e salvo a casa!Ho deciso che se riuscirò a prendere un aereo vengo a prendere un caffè da te....E IL CAFFE' LO PORTO IO!!
...altrimenti perchè non ti informi su un viaggio Italia-St.Uniti passando per l'europa del nord...polo nord...canada e stati uniti?! (dai che questa ti è piaciuta!!)
Io ancora non ho capito se tu voli oppure no....
grazie del bacio....ricevuto e ricambio!!
No,io non volo ...sono una fifona...o meglio ho volato una volta circa 15 anni fa, dalla Sardegna alla Malpensa...che ha peggiorato il timore gia' abbastanza vivo che avevo prima (non perche' sia successo qualcosa all'aereo ma per le circostanze). Adesso devo affrontare un bel voletto di 14 ore verso la Corea per questo sono affezionatissima a questo forum! Tra l'altro, se vieni a prendere il caffe' hai un mese di tempo che io poi sbaracco e non torno. Il caffe' ce l'ho! Riesco a trovare il Lavazza classico e mi sono spedita un 6 caffettiere prima di partire! Mia mamma e mia sorella poi mi mandano ciclicamente il crema e gusto che e' il mio preferito ma che qui non trovo...
Ma si, vala', ti mando pure un bacio! Effettivamente i torinesi me li ricordo furbini...

Ma tu riesci a ricordare a che pensavi quando hai iniziato ad avere i primi disagi? Non mi vorrei improvvisare psicologa -per quello c'e' il ns. dr. Luca che ti aiuta molto meglio - ma e' curioso che dopo aver volato cosi' tanto, d'improvviso...Sbottonati! Raccontaci!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28 gennaio 2008, 4:08
Re: Ciao a tutti!
...tutto iniziò appena finito il liceo 4 anni fa...tant'è che l'ultimo volo lo feci tornando da roma dopo aver sostenuto l'esame di maturità.
Era estate,faceva caldo e di rado mi capitava di avere come un affanno,una sensazione quasi di stordimento che si placava nei minuti distraendomi in compagnia dei miei amici.
Quando mi accadevano episodi del genere ed ero solo, la mia mente si preoccupava del perchè di questi malesseri ripetuti e così iniziò la fase "ipocondriaca".
Visite,accertamenti...nulla di che...un mio amico cardiochirurgo mi disse.."tu hai l'ansia"...e io "ma per chi mi hai preso!?...a me non succedono ste cose!!"
...di li a poco realizzai che mi sbagliavo...
Il tutto agli albori era incentrato sulla morte o eventi clinici tali per cui avrei potuto provare dolore e sofferenza, IL TUTTO SENZA UN MEDICO CHE AVESSE SCOPERTO COSA REALMENTE AVEVO...
ti credi malato insomma.
Passata questa fase, avanzò in maniera veloce ed aggressiva la paura di allontanarmi da casa,dove andavo mi assicuravo bene che ci fossero ospedali e simili...in caso contrario o non andavo o verificavo che nel gruppo dei presenti ci fosse qualche collega del 118 (medico...infermiere...)...
Riesco a definire un'altra fase...quella dove perdo completamente il controllo della volonta....la paura ha un nuovo nome...FEDERICO.
Non volo per paura che il mio fisico non regga...(mancanza d'aria,pressione diversa dalla solita...) e così anche al montagna, sono restio ad assumere farmaci per paura di reazioni allergiche, evito in generale tutto ciò che credo possa scatenare una crisi (attacco di panico)...
Se la crisi è severa chi sta vicino a me se neaccorge perchè pronuncio frasi senza senso....(non finisco la frase che stavo dicendo oppure la ripeto 20 volte...), compio movimenti di scatto (se sono seduto mi alzo in piedi, se sono in piedi mi siedo...), inizio ad auto valutare frequenza card. e resp. ....
se la crisi è moderata o lieve riesco a soffrire in silenzio (chi mi sta vicino diciamo che al massimo pensa che sia un cretino...o un pazzo...ovviamente con tutto rispetto per la seconda categoria).
Era estate,faceva caldo e di rado mi capitava di avere come un affanno,una sensazione quasi di stordimento che si placava nei minuti distraendomi in compagnia dei miei amici.
Quando mi accadevano episodi del genere ed ero solo, la mia mente si preoccupava del perchè di questi malesseri ripetuti e così iniziò la fase "ipocondriaca".
Visite,accertamenti...nulla di che...un mio amico cardiochirurgo mi disse.."tu hai l'ansia"...e io "ma per chi mi hai preso!?...a me non succedono ste cose!!"
...di li a poco realizzai che mi sbagliavo...
Il tutto agli albori era incentrato sulla morte o eventi clinici tali per cui avrei potuto provare dolore e sofferenza, IL TUTTO SENZA UN MEDICO CHE AVESSE SCOPERTO COSA REALMENTE AVEVO...
ti credi malato insomma.
Passata questa fase, avanzò in maniera veloce ed aggressiva la paura di allontanarmi da casa,dove andavo mi assicuravo bene che ci fossero ospedali e simili...in caso contrario o non andavo o verificavo che nel gruppo dei presenti ci fosse qualche collega del 118 (medico...infermiere...)...
Riesco a definire un'altra fase...quella dove perdo completamente il controllo della volonta....la paura ha un nuovo nome...FEDERICO.
Non volo per paura che il mio fisico non regga...(mancanza d'aria,pressione diversa dalla solita...) e così anche al montagna, sono restio ad assumere farmaci per paura di reazioni allergiche, evito in generale tutto ciò che credo possa scatenare una crisi (attacco di panico)...
Se la crisi è severa chi sta vicino a me se neaccorge perchè pronuncio frasi senza senso....(non finisco la frase che stavo dicendo oppure la ripeto 20 volte...), compio movimenti di scatto (se sono seduto mi alzo in piedi, se sono in piedi mi siedo...), inizio ad auto valutare frequenza card. e resp. ....
se la crisi è moderata o lieve riesco a soffrire in silenzio (chi mi sta vicino diciamo che al massimo pensa che sia un cretino...o un pazzo...ovviamente con tutto rispetto per la seconda categoria).
- Monique
- 02000 ft
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 9 gennaio 2008, 6:13
- Località: South Korea
Re: Ciao a tutti!
Sai cosa trovo curioso? Che le mie tappe siano state simili alle tue...ovviamente espresse in maniera diversa pero'.. prima il disagio, poi la fase ipocondriaca, i pensieri rivolti a morte e malattie, la necessita' di riscontri medici finiti tutti in una bolla di sapone (sana come un pesce!), la consapevolezza che quel qualcosa di "sbagliato" non e' nel fisico ma nella mente e quindi divento nemica di me stessa...Ovviamente in chiusura c'e' uno scansamento cronico di cio' che percepisco come minaccia. Nel mio caso gli aerei e i controlli maniacali sulla salute..la fase ipocondriaca non mi ha mai abbandonato...Qui c'e' qualcosa sotto...mi incoraggia perche' noto che non e' una cosa unica e mia, quindi la "bestia" perde un po' di potere. E' definitivamente un'illusione. Cielo, inizio a straparlare...scusa, e che qui, coperta dall'anonimatoatropina ha scritto: Era estate,faceva caldo e di rado mi capitava di avere come un affanno,una sensazione quasi di stordimento che si placava nei minuti distraendomi in compagnia dei miei amici.
Quando mi accadevano episodi del genere ed ero solo, la mia mente si preoccupava del perchè di questi malesseri ripetuti e così iniziò la fase "ipocondriaca".
Visite,accertamenti...nulla di che...un mio amico cardiochirurgo mi disse.."tu hai l'ansia"...e io "ma per chi mi hai preso!?...a me non succedono ste cose!!"
...di li a poco realizzai che mi sbagliavo...
Il tutto agli albori era incentrato sulla morte o eventi clinici tali per cui avrei potuto provare dolore e sofferenza, IL TUTTO SENZA UN MEDICO CHE AVESSE SCOPERTO COSA REALMENTE AVEVO...
ti credi malato insomma.
Passata questa fase, avanzò in maniera veloce ed aggressiva la paura di allontanarmi da casa,dove andavo mi assicuravo bene che ci fossero ospedali e simili...in caso contrario o non andavo o verificavo che nel gruppo dei presenti ci fosse qualche collega del 118 (medico...infermiere...)...
Riesco a definire un'altra fase...quella dove perdo completamente il controllo della volonta....la paura ha un nuovo nome...FEDERICO.

Non so se mi e' sfuggito, ma hai gia' deciso una possibile data per un volo?
-
- Rullaggio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28 gennaio 2008, 4:08
Re: Ciao a tutti!
Io credo che la "bestia" (da ora in poi la chiameremo così...perchè solo la parola "ansia" mi fa venire l'ansia...),
sia di base uguale per tutti e che poi in ognuno di noi attecchisce meglio nei punti dove sa di fare più danno.
Si maschera e traveste da pensieri e idee negative apparentemente logiche per poi una volta dentro buttare giù la maschera e devastando tuttociò che può.
Un po' sappiamo cos'è...e di cos'è capace..., dunque primo passo e accettarne l'esistenza.
Bene..so che sei dentro di me...so che cosa ti piace e diverte fare, forse riesco anche a sapere e\o prevedre quando colpisci.....possibile che unendo tutti questi elementi non riesca a sfoggiare un controattacco degno?
Io credo una cosa monique....è forse trovando il coraggio di dire le cose più imbarazzanti e assurde che la colpiamo con duro colpo...perchè la bestia gioca molto sulla nostra vergogna e senso di colpa...ma vuotando il sacco credo la la solfa cambi un po...
ad ogni modo nessuna data per il volo....io prima devo risolvere dentro di me alcune cose (è questa non è LA SCUSA)....mi riferisco a mio padre,non appena avrò forse le idee più chiare beh...faccia a faccia con la bestia...o io o lei...
tu quando devi partire?ma non ho capito prima....parti dagli us. e vai in corea...ma poi rimani li...?!
sia di base uguale per tutti e che poi in ognuno di noi attecchisce meglio nei punti dove sa di fare più danno.
Si maschera e traveste da pensieri e idee negative apparentemente logiche per poi una volta dentro buttare giù la maschera e devastando tuttociò che può.
Un po' sappiamo cos'è...e di cos'è capace..., dunque primo passo e accettarne l'esistenza.
Bene..so che sei dentro di me...so che cosa ti piace e diverte fare, forse riesco anche a sapere e\o prevedre quando colpisci.....possibile che unendo tutti questi elementi non riesca a sfoggiare un controattacco degno?
Io credo una cosa monique....è forse trovando il coraggio di dire le cose più imbarazzanti e assurde che la colpiamo con duro colpo...perchè la bestia gioca molto sulla nostra vergogna e senso di colpa...ma vuotando il sacco credo la la solfa cambi un po...
ad ogni modo nessuna data per il volo....io prima devo risolvere dentro di me alcune cose (è questa non è LA SCUSA)....mi riferisco a mio padre,non appena avrò forse le idee più chiare beh...faccia a faccia con la bestia...o io o lei...
tu quando devi partire?ma non ho capito prima....parti dagli us. e vai in corea...ma poi rimani li...?!
- Monique
- 02000 ft
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 9 gennaio 2008, 6:13
- Località: South Korea
Re: Ciao a tutti!
Ed e' li che ci casco io...per me ha tutto una logicita' matematica..all'inizio, taaaaanti anni fa, riuscivo ancora a distinguere, ma adesso per me e' la realta'. So che non e' perche' me lo dicono gli altri, ma non lo sento...atropina ha scritto:Si maschera e traveste da pensieri e idee negative apparentemente logiche
Ed e' appunto qui il problema ...e' quell'illusione di logicita' , sento che se mi "lascio andare" mi metto in pericolo, in questo caso verso l'aereo. Ma qui sto facendo passi avanti...In tre settimane abbiamo scoperto tante cose! Che ho paura perche' non mi fido di nessuno, perche' ho manie di controllo e via dicendo. Pero' certi elementi che mi impanicavano prima del forum adesso riesco a controllarli meglio. Che bravi che sono eh?atropina ha scritto:possibile che unendo tutti questi elementi non riesca a sfoggiare un controattacco degno?
Ooops! Risposta sbagliata!atropina ha scritto: ad ogni modo nessuna data per il volo....

-
- Rullaggio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28 gennaio 2008, 4:08
Re: Ciao a tutti!
e brava....hai aspettato che il sonno più profondo mi sorprendesse dopo aver passato una notte davanti al monitor e per giunta a parlare con te!!! (ihihih
)
allora sappi che la data del mio volo la deciderò con dodullo non appena riuscirò a sentirlo!!!! tiè
Ad ogni modo Monique...io penso che siccome non troviamo apparenti risposte a tutto questo grande fumo...che crea disagi e quant'altro, cerchiamo risposte nella logica e tramite essa una via scampo,la logica come soluzione finale (manco i sofisti la pensavano così...comunque!
)
La logica è utile spesso fondamentale,ma non nei processi regolati dalle emozioni,dove credo che si metta in secondo piano per dare spazio all'essere più che alla mente....
scusa la filosofia spicciola ma cercho in maniera chiara di tirare fuori al volo idee da un fiume di pensieri che scorre veloce nella mia mente...
che sonno però
bacio ciau fede

allora sappi che la data del mio volo la deciderò con dodullo non appena riuscirò a sentirlo!!!! tiè

Ad ogni modo Monique...io penso che siccome non troviamo apparenti risposte a tutto questo grande fumo...che crea disagi e quant'altro, cerchiamo risposte nella logica e tramite essa una via scampo,la logica come soluzione finale (manco i sofisti la pensavano così...comunque!

La logica è utile spesso fondamentale,ma non nei processi regolati dalle emozioni,dove credo che si metta in secondo piano per dare spazio all'essere più che alla mente....
scusa la filosofia spicciola ma cercho in maniera chiara di tirare fuori al volo idee da un fiume di pensieri che scorre veloce nella mia mente...
che sonno però

bacio ciau fede
-
- Rullaggio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28 gennaio 2008, 4:08
Re: Ciao a tutti!
Ciao Fede,
sono concittadino part-time perché da un pò di tempo a questa parte, per i prossimi anni (chissà quanti), passo metà del mio tempo a torino e metà a roma per motivi di lavoro.
Lo so che mi puoi capire e ti ho raccontato apposta quello che capita a me (forse non l'avevo ancora detto agli amici forumisti).
Non applico nessuna tecnica particolare perché tutto sommato riesco a gestire le situazioni che mi capitano. Ma prima o poi pensavo di iniziare un percorso per poter controllare meglio queste situazioni di disagio.
Non sembrare opportunista, dopo tutto sono io che ti ho offerto un approccio ai piccoli aeroplani. Aspettiamo che la meteo sia favorevole e ci facciamo volentieri un girettino.
Solo un paio di cose: volare basso è più pericoloso che volare alto... , su un aereo piccolo si sentono di più i movimenti dell'aria e quindi le leggere turbolenze.... ..ma vedremo di volare verso sera quando tutto si tranquillizza e sembra di essere su un binario.
A risentirci.
Ciao Dodullo!
Il Tb9 è un ultra leggero?no perchè devi sapere che in passato a Cta fontanarossa ho volato anche su quello...fu dura come esperienza perchè in compagnia di mio cugino e con ai comandi un pilota militare fece delle manovre che mi costrinsero a baciare terra non appea sceso...
però vedi cosa mi fa arrabbiare...ho volato tanto...su molti velivoli...io non capisco proprio perchè adesso mi blocco terrorizzato,a volte mi sembra di essere così vicino alla soluzione ma altre...bah
Ad ogni modo apprezzo tantissimo il tuo gesto e anche se con un sottile velo di ansia non vedo l'ora di organizzare questa esperienza.
buona giornata!
a presto FEDE
comunque
sono concittadino part-time perché da un pò di tempo a questa parte, per i prossimi anni (chissà quanti), passo metà del mio tempo a torino e metà a roma per motivi di lavoro.
Lo so che mi puoi capire e ti ho raccontato apposta quello che capita a me (forse non l'avevo ancora detto agli amici forumisti).
Non applico nessuna tecnica particolare perché tutto sommato riesco a gestire le situazioni che mi capitano. Ma prima o poi pensavo di iniziare un percorso per poter controllare meglio queste situazioni di disagio.
Non sembrare opportunista, dopo tutto sono io che ti ho offerto un approccio ai piccoli aeroplani. Aspettiamo che la meteo sia favorevole e ci facciamo volentieri un girettino.
Solo un paio di cose: volare basso è più pericoloso che volare alto... , su un aereo piccolo si sentono di più i movimenti dell'aria e quindi le leggere turbolenze.... ..ma vedremo di volare verso sera quando tutto si tranquillizza e sembra di essere su un binario.
A risentirci.
Ciao Dodullo!
Il Tb9 è un ultra leggero?no perchè devi sapere che in passato a Cta fontanarossa ho volato anche su quello...fu dura come esperienza perchè in compagnia di mio cugino e con ai comandi un pilota militare fece delle manovre che mi costrinsero a baciare terra non appea sceso...
però vedi cosa mi fa arrabbiare...ho volato tanto...su molti velivoli...io non capisco proprio perchè adesso mi blocco terrorizzato,a volte mi sembra di essere così vicino alla soluzione ma altre...bah
Ad ogni modo apprezzo tantissimo il tuo gesto e anche se con un sottile velo di ansia non vedo l'ora di organizzare questa esperienza.
buona giornata!
a presto FEDE
comunque
- Fearless flyer
- FL 400
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
- Località: Roma - Milano - Catania - Venezia
Re: Ciao a tutti!
E perchè assurda?atropina ha scritto:...bella domanda....anzi bellissima...
non tanto quanto la risposta che è.....NON LO SO!
Insomma...quanto mi vengono gli attacchi di panico divento incontrollabile,la mente si svuota di ogni pensiero e così anche i miei polmoni,mi manca il fiato,il polso a 1000,la cosa che mi verrebbe naturale fare sarebbe quella di sdraiarmi per terra e chiudere gli occhi....far finta che sia solo un brutto sogno....e nel mentre che vivo questa porcheria immagino la gente vicino a me....ma fortunatamente nell'immediato non penso alle loro idee....
ho notato una cosa interessante che hai detto...."durante la crisi cerco qualcuno disposto a coccolarmi"....
ho notato che anche io nel pieno della crisi sento la necessità impellente di avere una figura che materialmente mi prenda per mano...ho bisogno di sentire quel contatto...forse ancor più delle parole (stai tranquillo....respira....sei solo nervoso...ma perchè fai così....ecc;)
nel momento in cui trovo "calore" dall'altra parte....mi calmo...
l'ultimo volo che feci fu un Fco-Trn con il solito 737....appena decollati vuoi la scarica di adrenalina..vuoi l'ansia accumulata e non ancora smaltita....non mi sentivo affatto bene,presi il coraggio di alzarmi e chiesi aiuto allo steward "non mi sento bene...mi fischiano le orecchie,vedo bianco e mi manca l'aria", mi misero in prima fila con l'a\c sparata sul viso e un bel bicchiere d'acqua (oltre che gli sguardi dall'alto verso il basso dei soliti cazzoni).
rimasi tranquillo 5 minuti...mi calmai...decisamente.
Con mia piacevole sorpresa lo steward tornò da me e mi disse "come va" e io "molto meglio...grazie davvero"...poi mi rispose "ti va di fare due parole col comandante?vorrebbe conoscerti" e io "certamente".
Insomma...parlammo con il comandante non so quanto tempo....parlammo di mio padre,dei miei studi e di non so quante altre cose ancora!Alla fine non volevo quasi scendere....
Come la spieghi tu questa cosa?IO la trovo assurda....
bacio Fede
Nei disagi psicologici non c'è nulla di assurdo. C'è solo una logica differente da quella più lineare della ragione ma che segue delle regole ben precise.
E' la stessa logica che porta a pensare che l'aereo può cadere all'andata ma non al ritorno. Che i motori si possono spegnere entrambi ma se si viaggia in cabina di pilotaggio accanto ai piloti i motori non possono più smettere di funzionare. E' la stessa logica che fa sì che si ha paura durante le turbolenze perchè potrebbe accadere qualcosa all'aereo ma se accanto a te c'è una figura "forte", che ti dà una mano - se è uno psicologo meglio - la turbolenza smette di esercitare la sua influenza negativa sull'aereo.
Trovi assurda questa logica?
Un grande filoso diceva: "tutto ciò che è reale è razionale"

Ho ricevuto il tuo pm, quando posso ti rispondo

Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM
evangelisti.luca@alitalia.it
Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
- lunaotrantina
- 02000 ft
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 16 dicembre 2007, 21:52
- Località: salento
Re: Ciao a tutti!
Ciao Federico,
innanzitutto benvenuto.
Leggendoti mi è sembrato di ripercorrere gran parte della mia vita. Siamo così distanti... eppure così vicini.
Sai negli ultimi tempi mi sono chiesta se per caso le nostre ansie non nascono dalla delusione che ci arriva dritta al cuore quando le persone a cui vorremmo piacere di più ci guardano (involontariamente) con aria di sufficienza. E non ci fanno sentire accettati, stimati. Questo ci convince che siamo bravi solo a smorzare le loro aspettative e tanto ci induce a creare un muro e a chiuderci in noi stessi. Certo nei confronti di pochi e non di tutti. Questo accade poco per volta, sempre più piano, sino a che non restiamo intrappolati in noi stessi e quando ormai la soglia della nostra sensibilità ha superato i limiti ecco che scatta la voglia di scappare... e arriva l'attacco di panico. La serotonina sbalza, il nostro umore cambia. Ne siamo inconsapevoli... ed è la crisi totale perchè siamo in perfetta forma ma ci sentiamo morire. Come il cane che si morde la coda...
Allora Federico, facciamo in modo che non sia mai troppo tardi.
Ricominciamo a prenderci ciò che è nostro. O quello che avremmo voluto noi per noi stessi. E non quello che avrebbe voluto qualcun altro... come dirti... quando son nata mio padre avrebbe voluto che fossi un maschietto e con lui non ho mai avuto alcun tipo di rapporto. E io non l'ho mai cercato. Per timore di non essere compresa credo.
Ho scoperto invece nei suoi occhioni neri di essere il suo orgoglio... qualche mese prima che lui mi lasciasse per sempre, poco tempo fa purtroppo.
Torna a volare serenamente. Dedica le tue vittorie al tuo papà. Lui sarà comunque orgoglioso di te.
Cerea nè mussiù
Cinzia
innanzitutto benvenuto.
Leggendoti mi è sembrato di ripercorrere gran parte della mia vita. Siamo così distanti... eppure così vicini.
Sai negli ultimi tempi mi sono chiesta se per caso le nostre ansie non nascono dalla delusione che ci arriva dritta al cuore quando le persone a cui vorremmo piacere di più ci guardano (involontariamente) con aria di sufficienza. E non ci fanno sentire accettati, stimati. Questo ci convince che siamo bravi solo a smorzare le loro aspettative e tanto ci induce a creare un muro e a chiuderci in noi stessi. Certo nei confronti di pochi e non di tutti. Questo accade poco per volta, sempre più piano, sino a che non restiamo intrappolati in noi stessi e quando ormai la soglia della nostra sensibilità ha superato i limiti ecco che scatta la voglia di scappare... e arriva l'attacco di panico. La serotonina sbalza, il nostro umore cambia. Ne siamo inconsapevoli... ed è la crisi totale perchè siamo in perfetta forma ma ci sentiamo morire. Come il cane che si morde la coda...
Allora Federico, facciamo in modo che non sia mai troppo tardi.
Ricominciamo a prenderci ciò che è nostro. O quello che avremmo voluto noi per noi stessi. E non quello che avrebbe voluto qualcun altro... come dirti... quando son nata mio padre avrebbe voluto che fossi un maschietto e con lui non ho mai avuto alcun tipo di rapporto. E io non l'ho mai cercato. Per timore di non essere compresa credo.
Ho scoperto invece nei suoi occhioni neri di essere il suo orgoglio... qualche mese prima che lui mi lasciasse per sempre, poco tempo fa purtroppo.
Torna a volare serenamente. Dedica le tue vittorie al tuo papà. Lui sarà comunque orgoglioso di te.
Cerea nè mussiù
Cinzia
se n'è fujut' 'o capitone
e mo stá comm nu pappice'....
e mo stá comm nu pappice'....
- IFACN
- 05000 ft
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
- Località: Milano
Re: Ciao a tutti!
...vi auguro di prendere una giornata serena e di godervi il tramonto.dodullo ha scritto: su un aereo piccolo si sentono di più i movimenti dell'aria e quindi le leggere turbolenze......ma vedremo di volare verso sera quando tutto si tranquillizza e sembra di essere su un binario.
Ricordo una sera di fine Maggio 2007, ero l'unico di Bresso ancora in volo e mi stavo divertendo in virate sopra Bollate-Arese per riuscire a vedere ora il tramonto dietro le montagne, ora il riflesso del sole contro l'ala, ora l'ala che si stagliava nel blu elettrico del cielo e uno spicchio di luna visibile su in alto.
"Bresso da India Alfa Quebec"
"Avanti"
"Ai duemila al traverso ovest di Varedo, dieci minuti di silenzio radio. E' uno spettacolo, stasera"
"Roger, riporta al rientro e divertiti"
A.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28 gennaio 2008, 4:08
Re: Ciao a tutti!
Ciao Federico,
innanzitutto benvenuto.
Leggendoti mi è sembrato di ripercorrere gran parte della mia vita. Siamo così distanti... eppure così vicini.
Sai negli ultimi tempi mi sono chiesta se per caso le nostre ansie non nascono dalla delusione che ci arriva dritta al cuore quando le persone a cui vorremmo piacere di più ci guardano (involontariamente) con aria di sufficienza. E non ci fanno sentire accettati, stimati. Questo ci convince che siamo bravi solo a smorzare le loro aspettative e tanto ci induce a creare un muro e a chiuderci in noi stessi. Certo nei confronti di pochi e non di tutti. Questo accade poco per volta, sempre più piano, sino a che non restiamo intrappolati in noi stessi e quando ormai la soglia della nostra sensibilità ha superato i limiti ecco che scatta la voglia di scappare... e arriva l'attacco di panico. La serotonina sbalza, il nostro umore cambia. Ne siamo inconsapevoli... ed è la crisi totale perchè siamo in perfetta forma ma ci sentiamo morire. Come il cane che si morde la coda...
Allora Federico, facciamo in modo che non sia mai troppo tardi.
Ricominciamo a prenderci ciò che è nostro. O quello che avremmo voluto noi per noi stessi. E non quello che avrebbe voluto qualcun altro... come dirti... quando son nata mio padre avrebbe voluto che fossi un maschietto e con lui non ho mai avuto alcun tipo di rapporto. E io non l'ho mai cercato. Per timore di non essere compresa credo.
Ho scoperto invece nei suoi occhioni neri di essere il suo orgoglio... qualche mese prima che lui mi lasciasse per sempre, poco tempo fa purtroppo.
Torna a volare serenamente. Dedica le tue vittorie al tuo papà. Lui sarà comunque orgoglioso di te.
Cinzia
Ciao Cinzia!
grazie anche a te per il benvenuto...sei carinissima.
di dove sei?così lontana?
al contrario della lontananza comprendo invece molto bene la vicinanza...
Stasera non so come mai non sono molto in vena di scrivere...ma sento comunque il desiderio di risponderti!
...aereo a parte...mi manca...mi manca tantissimo,vorrei poter sentire ancora una volta la sua voce specie quando amorevolmente mi prendeva in giro,mi manca quando seduti sul divano mi stuzzicava per darmi simpaticamente fastidio,mi manca quando tornava inca...to e stanco dalle riunioni della compagnia da toronto mentre lo andavo a prendere a Fco...lo vorrei qui punto e basta per dirgli che gli voglio troppo bene...e forse vorrei sentirmelo dire.
sono solo stufo....stanco di avere paura,paura di che?di morire?ma chi se ne frega guarda.....lo raggiungo prima....
scusa,forse è meglio che per questa serami fermi qui...
dolce notte a tutti...
fede
innanzitutto benvenuto.
Leggendoti mi è sembrato di ripercorrere gran parte della mia vita. Siamo così distanti... eppure così vicini.
Sai negli ultimi tempi mi sono chiesta se per caso le nostre ansie non nascono dalla delusione che ci arriva dritta al cuore quando le persone a cui vorremmo piacere di più ci guardano (involontariamente) con aria di sufficienza. E non ci fanno sentire accettati, stimati. Questo ci convince che siamo bravi solo a smorzare le loro aspettative e tanto ci induce a creare un muro e a chiuderci in noi stessi. Certo nei confronti di pochi e non di tutti. Questo accade poco per volta, sempre più piano, sino a che non restiamo intrappolati in noi stessi e quando ormai la soglia della nostra sensibilità ha superato i limiti ecco che scatta la voglia di scappare... e arriva l'attacco di panico. La serotonina sbalza, il nostro umore cambia. Ne siamo inconsapevoli... ed è la crisi totale perchè siamo in perfetta forma ma ci sentiamo morire. Come il cane che si morde la coda...
Allora Federico, facciamo in modo che non sia mai troppo tardi.
Ricominciamo a prenderci ciò che è nostro. O quello che avremmo voluto noi per noi stessi. E non quello che avrebbe voluto qualcun altro... come dirti... quando son nata mio padre avrebbe voluto che fossi un maschietto e con lui non ho mai avuto alcun tipo di rapporto. E io non l'ho mai cercato. Per timore di non essere compresa credo.
Ho scoperto invece nei suoi occhioni neri di essere il suo orgoglio... qualche mese prima che lui mi lasciasse per sempre, poco tempo fa purtroppo.
Torna a volare serenamente. Dedica le tue vittorie al tuo papà. Lui sarà comunque orgoglioso di te.
Cinzia
Ciao Cinzia!
grazie anche a te per il benvenuto...sei carinissima.
di dove sei?così lontana?
al contrario della lontananza comprendo invece molto bene la vicinanza...
Stasera non so come mai non sono molto in vena di scrivere...ma sento comunque il desiderio di risponderti!
...aereo a parte...mi manca...mi manca tantissimo,vorrei poter sentire ancora una volta la sua voce specie quando amorevolmente mi prendeva in giro,mi manca quando seduti sul divano mi stuzzicava per darmi simpaticamente fastidio,mi manca quando tornava inca...to e stanco dalle riunioni della compagnia da toronto mentre lo andavo a prendere a Fco...lo vorrei qui punto e basta per dirgli che gli voglio troppo bene...e forse vorrei sentirmelo dire.
sono solo stufo....stanco di avere paura,paura di che?di morire?ma chi se ne frega guarda.....lo raggiungo prima....
scusa,forse è meglio che per questa serami fermi qui...
dolce notte a tutti...
fede
- IFACN
- 05000 ft
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
- Località: Milano
Re: Ciao a tutti!
Essere stufi è un buon inizio.atropina ha scritto: sono solo stufo....stanco di avere paura,paura di che?di morire?ma chi se ne frega guarda.....lo raggiungo prima....
Quando si arriva ad essere stanchi di essere stufi, si riesce a trovare l'energia per cambiare quello che proprio non va.
Riesco comunque a comprendere i tuoi stati d'animo, che sono simili a quanto ha vissuto una persona a me vicina.
A.