sabato Brasile...come faccio???

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
elma82
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 17:01

sabato Brasile...come faccio???

Messaggio da elma82 »

intanto...ciao a tutti! mi chiamo Eleonora, 25 anni, persona tutto sommato normale (ma cos'è la normalità???), con le piccole paure che hanno tutti, ma con la più grande che, come per molti di voi, si chiama...volare!!!
devo per forza raccontarvi in breve la mia storia:
a 10 anni di età, primo volo con un pessimo charter tratta Roma- Parigi, andata e ritorno come sulle montagne russe, ma zero paura, perché...ero una bimba incosciente! (bei tempi...)
a 12 anni, viaggio negli USA, andata fantastica con 747 Alitalia, nessun vuoto d'aria, ho letto un libro ed addirittura mangiato! Ritorno, ed è qui che inizia tutto, Continental (non ricordo il modello), vuoto d'aria a ciel sereno, urla, hostess cadute, gente che vomitava e urlava, buio e schermi oscurati...non posso ricordare quanto è durata, ma mi ero già messa in posizione "atterraggio d'emergenza", e già la mia breve vita mi scorreva davanti agli occhi, mentre pensavo a quante cose dovevo ancora fare prima di morire!E tutti hanno baciato la terra quando siamo scesi.
a 23 anni, mi decido a riprovarci, per una lunga tratta...Roma - Lisbona - Rio De Janeiro. Per amore, solo per amore, per seguire il mio ragazzo che, altrimenti, sarebbe tornato lì da solo :evil: A parte i problemi subentrati proprio con il mio "uomo", salita sull'aereo sembravo uno dei fantasmi di The Ring - The Grudge, etc, completa di alito cadaverico, paralisi totale degli arti, impossibilità di parlare (ragazzi, la paura ha effetti assurdi!). All'atterraggio a Lisbona, quando quasi quasi ero vicina a qualcosa di simile alla tranquillità (ti credo, 30 gocce di Lexotan!), un brutto temporale ha fatto ballare alla grande il nostro Airbus della TAP, rendendo il landing qualcosa di terrificante, almeno per me.
Morale della favola, volevo tornare in Italia con l'autostop. Invece, alla fine, sono salita sull'aereo diretto a Rio, e, bene o male, tutto è andato per il meglio, nel senso che sono ancora qui a scrivere!
lo scorso anno, poi, dovevo ripartire, ma mi sono fatta venire la febbre, tanta era la paura di risalire in aereo...quest'anno però...mi tocca!E sabato è il grande giorno!
E...sarà brutto tempo proprio sulla Sardegna, con maestrale forte, proprio nella mia tratta (Roma-Madrid).
Come farò a resistere alle turbolenze etc??? ok il Lexotan, condito 'stavolta da dose per anziani rinco di sonnifero, ma...HO TROPPA PAURA! AIUTATEMI! :shock:
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: sabato Brasile...come faccio???

Messaggio da airbusfamilydriver »

elma82 ha scritto:intanto...ciao a tutti! mi chiamo Eleonora, 25 anni, persona tutto sommato normale (ma cos'è la normalità???), con le piccole paure che hanno tutti, ma con la più grande che, come per molti di voi, si chiama...volare!!!
devo per forza raccontarvi in breve la mia storia:
a 10 anni di età, primo volo con un pessimo charter tratta Roma- Parigi, andata e ritorno come sulle montagne russe, ma zero paura, perché...ero una bimba incosciente! (bei tempi...)
a 12 anni, viaggio negli USA, andata fantastica con 747 Alitalia, nessun vuoto d'aria, ho letto un libro ed addirittura mangiato! Ritorno, ed è qui che inizia tutto, Continental (non ricordo il modello), vuoto d'aria a ciel sereno, urla, hostess cadute, gente che vomitava e urlava, buio e schermi oscurati...non posso ricordare quanto è durata, ma mi ero già messa in posizione "atterraggio d'emergenza", e già la mia breve vita mi scorreva davanti agli occhi, mentre pensavo a quante cose dovevo ancora fare prima di morire!E tutti hanno baciato la terra quando siamo scesi.
a 23 anni, mi decido a riprovarci, per una lunga tratta...Roma - Lisbona - Rio De Janeiro. Per amore, solo per amore, per seguire il mio ragazzo che, altrimenti, sarebbe tornato lì da solo :evil: A parte i problemi subentrati proprio con il mio "uomo", salita sull'aereo sembravo uno dei fantasmi di The Ring - The Grudge, etc, completa di alito cadaverico, paralisi totale degli arti, impossibilità di parlare (ragazzi, la paura ha effetti assurdi!). All'atterraggio a Lisbona, quando quasi quasi ero vicina a qualcosa di simile alla tranquillità (ti credo, 30 gocce di Lexotan!), un brutto temporale ha fatto ballare alla grande il nostro Airbus della TAP, rendendo il landing qualcosa di terrificante, almeno per me.
Morale della favola, volevo tornare in Italia con l'autostop. Invece, alla fine, sono salita sull'aereo diretto a Rio, e, bene o male, tutto è andato per il meglio, nel senso che sono ancora qui a scrivere!
lo scorso anno, poi, dovevo ripartire, ma mi sono fatta venire la febbre, tanta era la paura di risalire in aereo...quest'anno però...mi tocca!E sabato è il grande giorno!
E...sarà brutto tempo proprio sulla Sardegna, con maestrale forte, proprio nella mia tratta (Roma-Madrid).
Come farò a resistere alle turbolenze etc??? ok il Lexotan, condito 'stavolta da dose per anziani rinco di sonnifero, ma...HO TROPPA PAURA! AIUTATEMI! :shock:
ti dovresti fidanzare con un pilota :wink:
a rio ci sono stato due anni fa città stupenda,meravigliosa,fantastica
comunque vedrai che la gioia di essere a rio ti ripagherà della paura del volo
stai tranquilla l'aereo non vola per miracolo ma per delle solidissime leggi fisiche
parola di pilota
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Re: sabato Brasile...come faccio???

Messaggio da Fearless flyer »

Ciao Eleonora, benvenuta!
(non si parla di farmaci o princìpi attivi in questa sezione del forum).

Cos'è che ti va paura della turbolenza, il fatto di star male con brutte emozioni da gestire o che questa possa provocare problemi all'aereo?

Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Marco83
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 187
Iscritto il: 26 febbraio 2007, 23:45

Re: sabato Brasile...come faccio???

Messaggio da Marco83 »

Ma è possibile che in quota di crociera si possano provare quelle sgradevoli sensazioni da montagne russe descritte da Eleonora?
Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Re: sabato Brasile...come faccio???

Messaggio da Alfa Victor Mike »

Marco83 ha scritto:Ma è possibile che in quota di crociera si possano provare quelle sgradevoli sensazioni da montagne russe descritte da Eleonora?
Un caloroso saluto ad Eleonora intanto.
In crociera sostanzialmente non si incontrano turbolenze particolarmente pesanti, ma ciò non significa che ne si è immuni totalmente!
Soprattutto nei periodi estivi sorvolando l'Atlantico può capitare di imbattersi in correnti d'aria ascensionali/discensionali magari non visibili da un radar meteo o neanche segnalate da un aereo precedentemente passato sulla medesima rotta.
Esistono anche le CAT (clear air turbulence) le quali sono difficilmente identificabili, ma detto tutto questo il risultato non cambia di certo: le persone possono urlare quanto vogliono, le hostess (ma sono pagate per questo) cadere a terra, l'aereo scuotersi tutto per qualche secondo ecc, ma il volo prosegue inesorabile senza fare una piega e l'aereo non ne risente minimamente!! Quelle non sono situazioni d'emergenza.
comunque ricordate sempre che sono eventi molto rari nel verificarsi ma non guasta mai starsene beati a sonnecchiare al proprio posto con la cintura sempre allacciata!

Eleonora siamo qui in ascolto! Raccontaci tutto!
Michele.


"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
elma82
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 17:01

Re: sabato Brasile...come faccio???

Messaggio da elma82 »

scusate, non sapevo non si potesse parlare di farmaci!!!comunque intanto vi ringrazio per le risposte...l'essere ascoltati fa già molto bene!per rispondere un po' a tutti...un pilota come fidanzato non lo reputo una buona soluzione..i piloti sono come i marinai!(non vi offendete!!!)ma come amico magari sì!il mio ragazzo, beato lui, non ha paura né dell'aereo né di tante altre cose che invece turbano il mio animo tormentato e sensibile! :roll: perciò non riesce a capire il mio stato!dice solo di stare tranquilla...fosse così facile!per quanto riguarda le turbolenze, non mi dànno fastidio fisico, ma in effetti ho paura che possa succedere qcs di irreparabile, anche se sento sempre dire che è quasi impossibile!!!comunque la fase che più mi infastidisce è il decollo...il rumore,la sensazione di non toccare più terra,le vibrazioni...aiuto!mentre l'atterraggio, che forse è ancora più delicato, non mi spaventa troppo, forse perché penso che finalmente potrò scendere!purtroppo sono già alla terza notte di seguito con sogni/incubi dove l'aereo è sempre protagonista...sono grave?sabato è ormai vicino, e...sì, Rio è stupenda, e non vedo l'ora di poter di nuovo assaporare l'atmosfera vitale del luogo, bere caipirinha e mangiare fejoada,ma...quando lo inventano il teletrasporto???
Marco83
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 187
Iscritto il: 26 febbraio 2007, 23:45

Re: sabato Brasile...come faccio???

Messaggio da Marco83 »

elma82 ha scritto:ma...quando lo inventano il teletrasporto???
Lo dici a me che volevo aspettare che la tettonica delle placche facesse il suo corso per poter andare negli Usa in treno!?!?!
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Re: sabato Brasile...come faccio???

Messaggio da Fearless flyer »

Marco83 ha scritto:
elma82 ha scritto:ma...quando lo inventano il teletrasporto???
Lo dici a me che volevo aspettare che la tettonica delle placche facesse il suo corso per poter andare negli Usa in treno!?!?!
A proposito, lo avete visto il film "La mosca?" Conoscete i rischi del teletrasporto? :twisted: :lol: :lol: :lol: :lol:

Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Re: sabato Brasile...come faccio???

Messaggio da IFACN »

elma82 ha scritto: ...un pilota come fidanzato non lo reputo una buona soluzione..i piloti sono come i marinai
Condivido pienamente. :mrgreen:
elma82 ha scritto: il mio ragazzo, beato lui, non ha paura né dell'aereo né di tante altre cose che invece turbano il mio animo tormentato e sensibile! :roll: perciò non riesce a capire il mio stato!dice solo di stare tranquilla...fosse così facile!
Ma è facile! Basta dare ragione al tuo ragazzo e stare tranquilla. Di solito quando si sta tranquilli passa qualsiasi paura.
elma82 ha scritto: per quanto riguarda le turbolenze, non mi dànno fastidio fisico, ma in effetti ho paura che possa succedere qcs di irreparabile, anche se sento sempre dire che è quasi impossibile!!!comunque la fase che più mi infastidisce è il decollo...il rumore,la sensazione di non toccare più terra,le vibrazioni...
A parte il fastidio fisico dato dalle sensazioni del volo (decollo e turbolenza sono le situazioni in cui si è più sollecitati da accelerazioni e cambi di traiettoria), nè le turbolenze nè il decollo sono situazioni da temere.
Per me, anzi, il decollo è il momento più divertente del volo. Basta dar potenza e l'aereo decolla da solo, appena ha la velocità necessaria.


A.
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: sabato Brasile...come faccio???

Messaggio da airbusfamilydriver »

elma82 ha scritto:...un pilota come fidanzato non lo reputo una buona soluzione..i piloti sono come i marinai!(non vi offendete
scherzavo eh!!
comunque non mi offendo ma non è vero quello che dici è passato il periodo,e pure da molto,in cui i piloti volavano mai e trombavano sempre le hostess...purtroppo è finito
ormai in albergo ci andiamo giusto a dormire dopo 4 o 5 tratte e 12-13 ore di servizio
di colleghe giovani in az poi ce ne sono sempre meno
e infine abbiamo così poco tempo libero che quando stiamo a casa passiamo almeno il primo giorno a recuperare da notti in bianche o sveglie prima delle 4
vabbè questo era il brutto del mio lavoro per il resto non lo cambierei mai
ciao buon viaggio
lina
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 23:06

Re: sabato Brasile...come faccio???

Messaggio da lina »

Cara elma almeno tu lo prenderai quel volo!!!!! Io gli aerei li temo anche guardandoli da giù. Ma a proposito i farmaci fanno effetto?
elma82
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 17:01

Re: sabato Brasile...come faccio???

Messaggio da elma82 »

ragazzi, grazie ancora a tutti! domani è ormai inesorabilmente vicino, e sto cominciando ad avvertire un'ansia più... reale!mi sa che non dormirò neanche mezz'ora...meglio, lo farò in volo!in questo momento sono un misto di ansia, gioia, terrore, incredulità...!è bello poter provare tutte queste sensazioni insieme! :?
a airbusfamilydriver...lo so che scherzavi!!!io conosco pure i capitreno, perché fino a pochi anni fa lavoravo sul treno anche io...e sono peggio di piloti e marinai messi insieme!!! :D
per rispondere a Lina...sì, ma i miracoli non sono di questa terra, mi sa! :|
ok...vi saluto, e prometto che al ritorno (il 16 feb) vi racconterò tutto nei minimi dettagli. E se entro il mese non mi "sentite"...preoccupatevi!!!
ciao da Elma!
kissene

Re: sabato Brasile...come faccio???

Messaggio da kissene »

elma82 ha scritto:ragazzi, grazie ancora a tutti! domani è ormai inesorabilmente vicino, e sto cominciando ad avvertire un'ansia più... reale!mi sa che non dormirò neanche mezz'ora...meglio, lo farò in volo!in questo momento sono un misto di ansia, gioia, terrore, incredulità...!è bello poter provare tutte queste sensazioni insieme! :?
a airbusfamilydriver...lo so che scherzavi!!!io conosco pure i capitreno, perché fino a pochi anni fa lavoravo sul treno anche io...e sono peggio di piloti e marinai messi insieme!!! :D
per rispondere a Lina...sì, ma i miracoli non sono di questa terra, mi sa! :|
ok...vi saluto, e prometto che al ritorno (il 16 feb) vi racconterò tutto nei minimi dettagli. E se entro il mese non mi "sentite"...preoccupatevi!!!
ciao da Elma!
..Cerca di dormire, invece, anche se è difficiile
Vedrai che ti divertirai tantissimo
A presto!
Rispondi