DUBAI – Emirates pronta al raddoppio. <<Se ce lo consente la disponibilità di aerei e il governo italiano ci autorizza, potremmo rafforzare la nostra rotta quotidiana tra Dubai e Venezia>>. Lo annuncia, dal nuovo (e faraonico) quartier generale vicino all’aeroporto. Keith Longstaff, vicepresidente per le attività europee. Dal 1° Luglio 2007, un Airbus della compagnia fa la spola (ora sette giorni su sette) tra Laguna ed Emirati. <<Il coefficiente di riempimento supera il 60%: un dato molto positivo-, spiega il manager-. Venezia è valida alternativa al volo su Malpensa. Molti businnessmen la preferiscono per le dimensioni più piccole dello scalo e il miglior collegamento con altre infrastrutture>>. Emirates, 8,5 miliardi di dollari di fatturato, 942 milioni di utile netto, <<considera l’Italia una porta per il Sud Europa. Ed il volo su Venezia segue questa logica. Il mercato vede un forte impulso per i voli diretti – riprende Longstaff -. Esistono tre flussi principali di traffico: le aziende venete, come persone e merci, soprattutto gioielleria e abbigliamento; non trascurabile la presenza di turisti arabi per Venezia nei periodi di vacanza, soprattutto in estate>>. Ultima risorsa: gli immigrati. Due terzi dei passeggeri verso Dubai prosegue per altre destinazioni; la prima Colombo. Sri Lanka.
fonte : Corriere del Veneto
Emirates raddoppio su Venezia
Moderatore: Staff md80.it
- krd
- 02000 ft
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
- Località: VE
- Ale - AeroDream Design
- 02000 ft
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
- Località: a ridosso di LIPA
Re: Emirates raddoppio su Venezia
Il fantomatico "raddoppio" altro non è che una lettura estremamente fantasiosa del giornalista. Con un LF del 60% è improponibile.
Quando andai alla cerimonia di presentazione del volo a VCE uno dei dirigenti Emirates presenti disse che la domanda per le classi superiori era più alta di quanto si aspettassero e si prevedeva l'introduzione di equipaggiamento a tre classi di servizio al posto dell A330-200 a due classi attualmente impiegato, sia per la sopra citata domanda che per gli ottimi risultati che il cargo sta conseguendo.
Potrebbe quindi essere probabile l'introduzione di un differente tipo di aereo che a quasi parità di posti offerti, ma equipaggiato a tre classi di servizio, offra anche una maggiore capacità cargo.
Aerei che potrebbero essere A340-300, A340-500 o, in caso di domanda cargo veramente alta, 777-200.
Quando andai alla cerimonia di presentazione del volo a VCE uno dei dirigenti Emirates presenti disse che la domanda per le classi superiori era più alta di quanto si aspettassero e si prevedeva l'introduzione di equipaggiamento a tre classi di servizio al posto dell A330-200 a due classi attualmente impiegato, sia per la sopra citata domanda che per gli ottimi risultati che il cargo sta conseguendo.
Potrebbe quindi essere probabile l'introduzione di un differente tipo di aereo che a quasi parità di posti offerti, ma equipaggiato a tre classi di servizio, offra anche una maggiore capacità cargo.
Aerei che potrebbero essere A340-300, A340-500 o, in caso di domanda cargo veramente alta, 777-200.
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.