Informazioni sulla TWA
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 28 gennaio 2008, 9:11
Informazioni sulla TWA
Gentili appassionati,
sono un giornalista cinematografico. Sto cercando materiali e notizie sulla storia della compagnia americana TWA per una breve saggio che sto curando e che uscirà nel prossimo Settembre.
Se avete notizie a disposizione Vi pregherei di contattarmi via mail all'indirizzo antonio.valenzi@gmail.com oppure telefonicamente al n° 338/29.32.791.
Vi ringrazio anticipatamente.
Antonio Valenzi
sono un giornalista cinematografico. Sto cercando materiali e notizie sulla storia della compagnia americana TWA per una breve saggio che sto curando e che uscirà nel prossimo Settembre.
Se avete notizie a disposizione Vi pregherei di contattarmi via mail all'indirizzo antonio.valenzi@gmail.com oppure telefonicamente al n° 338/29.32.791.
Vi ringrazio anticipatamente.
Antonio Valenzi
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Informazioni sulla TWA
Personalmente non sono un cultore della storia TWA, ma puoi provare a partire da qui: http://www.twahistory.com/ (compresi i siti linkati).
Ciaooooo.
Ciaooooo.
McGyver
-
- 02000 ft
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
- Località: firenze
Re: Informazioni sulla TWA
salve signor Valenzi io non posso darle che la testimonianza diretta della mia personale esperienza di volo con la Trans World Airways (TWA) nell ormai (aimè) lontano 1995 :Roma-New York-Los Angeles all andata e San Diego-San Louis-New York-Parigi al ritorno volo TW801 all andata e TW800 al ritorno lo stesso che quasi un anno dopo (17-07-1996) esplose in volo poco dopo il decollo da New York in piene Olimpiadi di Atlanta:particolarità del volo la sua provenienza/destinazione Tel Aviv e quindi ricordo all andata i lunghi "interrogatori" (letteralmente) a Roma prima dell imbarco così come a New York al ritorno per motivi di sicurezza poichè la presenza di cittadini Israeliani e americani di religione ebraica era molto numerosa ;per il resto ottima compagnia in linea con le migliori grandi compagnie americane ed anche il suo hub di San Louis era veramente bello ciaooo
-
- Rullaggio
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 28 gennaio 2008, 9:11
Re: Informazioni sulla TWA
Cari Amici,
vi rngrazio dei vostri suggerimenti e delle vostre testimonianze. Mi pare di capire dunque che ad oggi la TWA sia fallita. Sapevo che aveva eliminato le tratte italiane, ma non che fosse completamente chiusa.
Saluti
A.
vi rngrazio dei vostri suggerimenti e delle vostre testimonianze. Mi pare di capire dunque che ad oggi la TWA sia fallita. Sapevo che aveva eliminato le tratte italiane, ma non che fosse completamente chiusa.
Saluti
A.
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Informazioni sulla TWA
Eh già, purtroppo non c'è più...A_Valenzi ha scritto:Cari Amici,
vi rngrazio dei vostri suggerimenti e delle vostre testimonianze. Mi pare di capire dunque che ad oggi la TWA sia fallita. Sapevo che aveva eliminato le tratte italiane, ma non che fosse completamente chiusa.
Saluti
A.

Alla fine fu "rilevata" da American Airlines.
Ciao
Massimo
-
- 02000 ft
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 25 dicembre 2006, 10:55
- Località: firenze
Re: Informazioni sulla TWA
che nostalgia quel volo tra San Diego e San Louis con uno splendido L-1011 Tristar 

-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Informazioni sulla TWA
Credo che su questo incise più la crisi post attacco che una reale intenzione di AA.Draklor ha scritto:...L'American Airlines acquistò la compagnia,con grandi promesse di mantenimento di rotte,flotta,dipendenti e marchio(solo per un certo periodo).
Di fatto invece la maggior parte dei dipendenti TWA rimase senza lavoro,la maggior parte della flotta(in effetti abbastanza vecchiotta,e infatti era in atto un profondo processo di rinnovamento che comprendeva l'acquisto di numerosi A318,di cui la TWA sarebbe stata il cliente di lancio,e di B717) venne ritirata,le rotte chiuse e l'HUB della TWA di St.Louis praticamente smontato(non in senso letterale ovviamente),il terminal TWA a JFK chiuso e il nome TWA non sopravvisse sugli aerei che per pochissimi mesi(...
Purtroppo l'acquisizione avvenne proprio in concomitanza con la crisi e tutti i piani furono rivisti.

Comunque un saluto alla grande TWA.
Ciao
Massimo
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Informazioni sulla TWA
Non sono sicuro naturalmente...Draklor ha scritto:Sicuro che American Airlines non avessa già pianificato il processo di smembramento della TWA anche prima della crisi post-11 settembre?
In fondo i vertici dell'AA in occasione degli ultimi giorni di attività della TWA nel dicembre 2001 ancora dichiaravano ai dipendenti di quest'ultima che si prospettava un grande futuro per entrambe le compagnie(alla fine per una sola ovvero l'AA)...

Chiaro che per esserne certi occorrebbe andare più a fondo alla faccenda.
Per ora la mia opinione è basata sui ricordi che ho.
Ma appena ho un po' di tempo magari cerco di ri-documentarmi un pochino.

Ciao
Massimo
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Informazioni sulla TWA
Come minimoDraklor ha scritto: Lo so che questo è il mercato però,teorizziamo,se fossi il CEO di una compagnia a cui l'AA fa un'offerta d'acquisto declinerei sdegnosamente visti i precedenti...

Ciao
Massimo
- tovi
- 05000 ft
- Messaggi: 640
- Iscritto il: 7 settembre 2007, 17:26
Re: Informazioni sulla TWA
Draklor ha scritto:Tornando all'interessante discussione circa l'acquisizione(e successivo smembramento) della TWA da parte dell'American Airlines volevo riportare che nel 1999 l'AA aveva già acquisito la Reno Air,basata sugli HUB di Reno e San Juan,facendogli fare guarda caso la stessa fine della TWA,ovvero vendendo la flotta,chiudendo gli HUB e licenziando i dipendenti.
http://en.wikipedia.org/wiki/Reno_Air
Ci sarà anche stata la crisi post-11 settembre,però il risultato è che l'AA ha acquistato 2 compagnie,il cui nome è così sparito,per poi dismettere tutti o quasi tutti i loro aerei,HUB,rotte,personale ecc ecc.
Lo so che questo è il mercato però,teorizziamo,se fossi il CEO di una compagnia a cui l'AA fa un'offerta d'acquisto declinerei sdegnosamente visti i precedenti...
quindi AA eliminava nel vero senso della parola la concorrenza!?
che senso ha spendere dei soldi sei poi non si beneficia del prodotto acquisito??
