Alitalia cede gli slot di Malpensa
Moderatore: Staff md80.it
- krd
- 02000 ft
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
- Località: VE
Alitalia cede gli slot di Malpensa
Non saranno usati nell'estate 2008
Alitalia ha deciso di rilasciare sull'aeroporto di Malpensa gli slot (bande orarie di decollo e atterraggio) che non intende utilizzare nella prossima stagione estiva che avrà inizio il 30 marzo. Lo rende noto la compagnia in un comunicato. La decisione, si legge nella nota, era già stata "comunicata ed ampiamente motivata al presidente della regione Lombardia, Roberto Formigoni, e al sindaco di Milano, Letizia Moratti".
"In effetti - prosegue la nota - in incontri e scambi epistolari intercorsi sin dallo scorso mese di settembre, dopo l'approvazione del piano industriale della compagnia, Alitalia, a fronte della richiesta di immediato rilascio degli slot da parte delle autorità lombarde, ha manifestato l'opportunità, condivisa da dette Autorità, di mantenerli anche successivamente alla Iata Scheduling Conference di Toronto nel novembre 2007 al fine di garantire la ricerca, anche da parte della Regione Lombardia e del Comune di Milano, delle alternative più idonee".
"Tutto ciò precisando - continua il comunicato - che, tenuti presenti gli obblighi normativi in materia, avrebbe comunque rilasciato gli slot che non avesse inteso utilizzare nella prossima stagione estiva, entro il termine legale del 31 gennaio 2008".
Tesoro: "Ok a decisione"
Il ministero dell`Economia e delle Finanze, d'accordo con la Presidenza del Consiglio e con il Ministero dei Trasporti, condivide la decisione di Alitalia di non differire il rilascio degli slot oltre il termine legale del 31 gennaio di quest'anno. Il Ministero ricorda inoltre che tale data di rilascio "era prevista dal piano industriale messo a punto da Alitalia, ormai noto da mesi".
Un differimento della data di rilascio "sarebbe, oltre che in contrasto con la vigente normativa in materia, incompatibile - sottolinea il Tesoro - con la delicata situazione in cui versa la società e con le trattative in esclusiva avviate con Air France - KLM. Esporrebbe inoltre Alitalia ad azioni di ricorso da parte di altre compagnie aeree interessate agli slot in questione".
Sea verso richiesta danni allo Stato
La Sea, società che gestisce gli aeroporti milanesi, secondo quanto si è appreso sta seriamente valutando la possibilità di una azione legale per chiedere allo Stato un risarcimento dei danni che in particolare allo scalo di Malpensa subirà dal disimpegno di Alitalia. Alcune indiscrezioni indicano che questa richiesta ammonterebbe a un miliardo di euro. Palazzo Chigi esprime "irritazione", secondo quanto si è appreso, per l'ipotesi di un'azione legale per la richiesta della Sea.
fontr: tgfin
Alitalia ha deciso di rilasciare sull'aeroporto di Malpensa gli slot (bande orarie di decollo e atterraggio) che non intende utilizzare nella prossima stagione estiva che avrà inizio il 30 marzo. Lo rende noto la compagnia in un comunicato. La decisione, si legge nella nota, era già stata "comunicata ed ampiamente motivata al presidente della regione Lombardia, Roberto Formigoni, e al sindaco di Milano, Letizia Moratti".
"In effetti - prosegue la nota - in incontri e scambi epistolari intercorsi sin dallo scorso mese di settembre, dopo l'approvazione del piano industriale della compagnia, Alitalia, a fronte della richiesta di immediato rilascio degli slot da parte delle autorità lombarde, ha manifestato l'opportunità, condivisa da dette Autorità, di mantenerli anche successivamente alla Iata Scheduling Conference di Toronto nel novembre 2007 al fine di garantire la ricerca, anche da parte della Regione Lombardia e del Comune di Milano, delle alternative più idonee".
"Tutto ciò precisando - continua il comunicato - che, tenuti presenti gli obblighi normativi in materia, avrebbe comunque rilasciato gli slot che non avesse inteso utilizzare nella prossima stagione estiva, entro il termine legale del 31 gennaio 2008".
Tesoro: "Ok a decisione"
Il ministero dell`Economia e delle Finanze, d'accordo con la Presidenza del Consiglio e con il Ministero dei Trasporti, condivide la decisione di Alitalia di non differire il rilascio degli slot oltre il termine legale del 31 gennaio di quest'anno. Il Ministero ricorda inoltre che tale data di rilascio "era prevista dal piano industriale messo a punto da Alitalia, ormai noto da mesi".
Un differimento della data di rilascio "sarebbe, oltre che in contrasto con la vigente normativa in materia, incompatibile - sottolinea il Tesoro - con la delicata situazione in cui versa la società e con le trattative in esclusiva avviate con Air France - KLM. Esporrebbe inoltre Alitalia ad azioni di ricorso da parte di altre compagnie aeree interessate agli slot in questione".
Sea verso richiesta danni allo Stato
La Sea, società che gestisce gli aeroporti milanesi, secondo quanto si è appreso sta seriamente valutando la possibilità di una azione legale per chiedere allo Stato un risarcimento dei danni che in particolare allo scalo di Malpensa subirà dal disimpegno di Alitalia. Alcune indiscrezioni indicano che questa richiesta ammonterebbe a un miliardo di euro. Palazzo Chigi esprime "irritazione", secondo quanto si è appreso, per l'ipotesi di un'azione legale per la richiesta della Sea.
fontr: tgfin
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Alitalia cede gli slot di Malpensa
Mi sembra strana questa accelerazione in un momento di instabilità come questo.
Non si sa ancora come evolverà la crisi politica e qualcuno ha la bella idea di far irritare ed irrigidire ulteriormente una parte importante della nuova futura, come pensiamo tutti, maggioranza.
Se non sono convinti di concludere presto (e non vedo altra possibilità) mi sembra una mossa alquanto discutibile.
Ciao
Massimo
Non si sa ancora come evolverà la crisi politica e qualcuno ha la bella idea di far irritare ed irrigidire ulteriormente una parte importante della nuova futura, come pensiamo tutti, maggioranza.
Se non sono convinti di concludere presto (e non vedo altra possibilità) mi sembra una mossa alquanto discutibile.
Ciao
Massimo
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Alitalia cede gli slot di Malpensa
Si è capito quali saranno le rotte rilasciate da Alitalia?
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia cede gli slot di Malpensa
evidentemente hanno la chiusura della trattativa in tasca,e inoltre sarebbe stato illegale non disdire gli slot entro il3 1 gennaioMaxlanz ha scritto:Mi sembra strana questa accelerazione in un momento di instabilità come questo.
Non si sa ancora come evolverà la crisi politica e qualcuno ha la bella idea di far irritare ed irrigidire ulteriormente una parte importante della nuova futura, come pensiamo tutti, maggioranza.
Se non sono convinti di concludere presto (e non vedo altra possibilità) mi sembra una mossa alquanto discutibile.
Ciao
Massimo
avrebbe potuto comportare il ricorso alle vie legali da parte di vettori in attesa di quegli slot
- krd
- 02000 ft
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
- Località: VE
Re: Alitalia cede gli slot di Malpensa
da Tgfin
Alitalia rischia causa da un mld
Sea verso richiesta risarcimento danni
Alitalia cede gli slot di Malpensa, cancella 150 voli spostandone gran parte a Fiumicino, ma la reazione della Sea non tarda ad arrivare. La società che gestisce gli aeroporti miliardi minaccia una causa legale di risarcimento danni, in cui alla compagnia potrebbe chiedere un miliardo di euro. Una mossa che irrita Prodi: l'ex premier ha sollecitato il presidente di Alitalia Prato a stringere i tempi per la trattativa con Air France.
I voli cesseranno di essere operativi allo scalo di Malpensa a partire dal 30 marzo. Ma a questo punto la compagnia rischia seriamente. Se ancora non c'è nessun atto formale da parte della Sea, come ha detto il presidente Giuseppe Bonomi, la causa legale è in fase di valutazione. Gli slot ceduti da Alitalia non saranno dunque utilizzati nella stagione estiva. La decisione di non lasciar passare il termine del 31 gennaio per la drastica decisione è stata condivisa dall'azionista Tesoro, che controlla il 49,9% della compagnia, dalla presidenza del Consiglio e dal ministero dei Trasporti.
AIR ONE PROVA A RIENTRARE IN GARA
Sul fronte anti Air France-Klm, è arrivata una importante mossa di Air One. La compagnia esclusa dalla gara per l'acquisto a vantaggio di Air France non ci sta e vuole rientrare nella partita. Per questo ha fatto ricorso al Tar del Lazio. Ha chiesto la dichiarazione di illegittimità e, quindi, l'annullamento, sia della decisione del ministro dell'Economia del 28 dicembre scorso favorevole alla trattativa in esclusiva tra Alitalia e Air France-Klm, sia della successiva "deliberazione" con cui il Consiglio dei ministri ha convalidato la decisione di Tommaso Padoa-Schioppa. Il patron di Air One Carlo Toto vuole "il ripristino immediato di regole certe e trasparenti".
E PALAZZO CHIGI ACCELERA
La parola d'ordine tra gli ambienti di Palazzo Chigi è accelerare, dal momento che l'operazione corre il rischio di naufragare proprio sul nodo Malpensa. E' questa, secondo quanto si è appreso in ambienti parlamentari dell'Unione, la ragione per cui Prodi avrebbe detto a Prato di stringere i tempi per la cessione dell'Alitalia a Air France-Klm.
I francesi sull'aeroporto varesino (su cui Alitalia perde 200 milioni l'anno) intendono seguire il "piano Prato" di taglio dei voli intercontinentali e di feederaggio (che alimentano l'hub da città periferiche) e non sono disposti a nessuna trattativa sulla richiesta di moratoria per cui si sta battendo il fronte istituzionale e imprenditoriale del Nord sostenuto da Silvio Berlusconi e dalla Lega.
LE RICHIESTE DI AIR ONE
La compagnia di Toto, che chiede una sospensione cautelare urgente della trattativa fra Alitalia e Air France-Klm per non dilatare il periodo di vendita e arrecare danno, sottolinea come sia il ministero dell'Economia e delle Finanze "l'unico soggetto legittimato a stabilire modalità e criteri di dismissione della propria partecipazione in Alitalia".
L'imprenditore abruzzese chiede i criteri adottati per la selezione delle proposte presentate per l'acquisizione dell'ex compagnia di bandiera non rassegnato al fatto che quella della sua Air One sia stata esclusa nonostante sia "solida dal punto di vista industriale e finanziario e risponda pienamente alle esigenze dell'azienda Alitalia, dei suoi azionisti, dei suoi dipendenti e dei suoi clienti".
MA AIR FRANCE VA AVANTI
Air France-Klm, nonostante tutto, "continua a lavorare" sul dossier Alitalia mentre alla Magliana è stato deciso di rinviare la conferenza stampa per la presentazione del network della stagione estiva in cui viene applicato il trasferimento di 12 dei 17 voli intercontinentali da Malpensa a Fiumicino e la cessazione di due collegamenti oltre a voli di feederaggio. Quanto agli slot ceduti, Alitalia ha ricordato che la decisione era stata "comunicata e ampiamente motivata" sia a Formigoni sia al sindaco di Milano, Letizia Moratti, in "incontri e scambi epistolari sin da settembre scorso, dopo l'approvazione del piano industriale della compagnia". A fronte della richiesta di immediato rilascio degli slot da parte delle autorità lombarde, Alitalia aveva manifestato l'opportunità, condivisa da Formigoni e Moratti, di mantenerli per garantire la ricerca, anche da parte della Regione Lombardia e del Comune di Milano, delle alternative più idonee.
Alitalia rischia causa da un mld
Sea verso richiesta risarcimento danni
Alitalia cede gli slot di Malpensa, cancella 150 voli spostandone gran parte a Fiumicino, ma la reazione della Sea non tarda ad arrivare. La società che gestisce gli aeroporti miliardi minaccia una causa legale di risarcimento danni, in cui alla compagnia potrebbe chiedere un miliardo di euro. Una mossa che irrita Prodi: l'ex premier ha sollecitato il presidente di Alitalia Prato a stringere i tempi per la trattativa con Air France.
I voli cesseranno di essere operativi allo scalo di Malpensa a partire dal 30 marzo. Ma a questo punto la compagnia rischia seriamente. Se ancora non c'è nessun atto formale da parte della Sea, come ha detto il presidente Giuseppe Bonomi, la causa legale è in fase di valutazione. Gli slot ceduti da Alitalia non saranno dunque utilizzati nella stagione estiva. La decisione di non lasciar passare il termine del 31 gennaio per la drastica decisione è stata condivisa dall'azionista Tesoro, che controlla il 49,9% della compagnia, dalla presidenza del Consiglio e dal ministero dei Trasporti.
AIR ONE PROVA A RIENTRARE IN GARA
Sul fronte anti Air France-Klm, è arrivata una importante mossa di Air One. La compagnia esclusa dalla gara per l'acquisto a vantaggio di Air France non ci sta e vuole rientrare nella partita. Per questo ha fatto ricorso al Tar del Lazio. Ha chiesto la dichiarazione di illegittimità e, quindi, l'annullamento, sia della decisione del ministro dell'Economia del 28 dicembre scorso favorevole alla trattativa in esclusiva tra Alitalia e Air France-Klm, sia della successiva "deliberazione" con cui il Consiglio dei ministri ha convalidato la decisione di Tommaso Padoa-Schioppa. Il patron di Air One Carlo Toto vuole "il ripristino immediato di regole certe e trasparenti".
E PALAZZO CHIGI ACCELERA
La parola d'ordine tra gli ambienti di Palazzo Chigi è accelerare, dal momento che l'operazione corre il rischio di naufragare proprio sul nodo Malpensa. E' questa, secondo quanto si è appreso in ambienti parlamentari dell'Unione, la ragione per cui Prodi avrebbe detto a Prato di stringere i tempi per la cessione dell'Alitalia a Air France-Klm.
I francesi sull'aeroporto varesino (su cui Alitalia perde 200 milioni l'anno) intendono seguire il "piano Prato" di taglio dei voli intercontinentali e di feederaggio (che alimentano l'hub da città periferiche) e non sono disposti a nessuna trattativa sulla richiesta di moratoria per cui si sta battendo il fronte istituzionale e imprenditoriale del Nord sostenuto da Silvio Berlusconi e dalla Lega.
LE RICHIESTE DI AIR ONE
La compagnia di Toto, che chiede una sospensione cautelare urgente della trattativa fra Alitalia e Air France-Klm per non dilatare il periodo di vendita e arrecare danno, sottolinea come sia il ministero dell'Economia e delle Finanze "l'unico soggetto legittimato a stabilire modalità e criteri di dismissione della propria partecipazione in Alitalia".
L'imprenditore abruzzese chiede i criteri adottati per la selezione delle proposte presentate per l'acquisizione dell'ex compagnia di bandiera non rassegnato al fatto che quella della sua Air One sia stata esclusa nonostante sia "solida dal punto di vista industriale e finanziario e risponda pienamente alle esigenze dell'azienda Alitalia, dei suoi azionisti, dei suoi dipendenti e dei suoi clienti".
MA AIR FRANCE VA AVANTI
Air France-Klm, nonostante tutto, "continua a lavorare" sul dossier Alitalia mentre alla Magliana è stato deciso di rinviare la conferenza stampa per la presentazione del network della stagione estiva in cui viene applicato il trasferimento di 12 dei 17 voli intercontinentali da Malpensa a Fiumicino e la cessazione di due collegamenti oltre a voli di feederaggio. Quanto agli slot ceduti, Alitalia ha ricordato che la decisione era stata "comunicata e ampiamente motivata" sia a Formigoni sia al sindaco di Milano, Letizia Moratti, in "incontri e scambi epistolari sin da settembre scorso, dopo l'approvazione del piano industriale della compagnia". A fronte della richiesta di immediato rilascio degli slot da parte delle autorità lombarde, Alitalia aveva manifestato l'opportunità, condivisa da Formigoni e Moratti, di mantenerli per garantire la ricerca, anche da parte della Regione Lombardia e del Comune di Milano, delle alternative più idonee.
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Alitalia cede gli slot di Malpensa
Aiuto mi sto perdendo nei meandri della questioneairbusfamilydriver ha scritto: evidentemente hanno la chiusura della trattativa in tasca,e inoltre sarebbe stato illegale non disdire gli slot entro il3 1 gennaio
avrebbe potuto comportare il ricorso alle vie legali da parte di vettori in attesa di quegli slot

Perchè illegale non disdire gli slot? Non c'era un anno di inutilizzo prima che si dovessero rimettere?
Mi pare si discutesse proprio con te che AZ avrebbe dovuto restuirli e tu dicevi che li potevate tenere per un anno senza utilizzarli, cosa riprovevole ma legale. O forse ricordo male?
Se hanno la chiusura della trattativa in tasca capisco la mossa, ma sembra che abbiano convocato una riunione per la prossima settimana sul discorso MXP.
Mah


Ciao
Massimo
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia cede gli slot di Malpensa
si io sono convinto che potesse tenerli per una stagione IATA,ma con l'orario già pubblicato e l'evidente inutilità di tali slot altri operatori avrebbero potuto fare ricorso contro la non cessione degli stessiMaxlanz ha scritto:Aiuto mi sto perdendo nei meandri della questioneairbusfamilydriver ha scritto: evidentemente hanno la chiusura della trattativa in tasca,e inoltre sarebbe stato illegale non disdire gli slot entro il3 1 gennaio
avrebbe potuto comportare il ricorso alle vie legali da parte di vettori in attesa di quegli slot![]()
Perchè illegale non disdire gli slot? Non c'era un anno di inutilizzo prima che si dovessero rimettere?
Mi pare si discutesse proprio con te che AZ avrebbe dovuto restuirli e tu dicevi che li potevate tenere per un anno senza utilizzarli, cosa riprovevole ma legale. O forse ricordo male?
Se hanno la chiusura della trattativa in tasca capisco la mossa, ma sembra che abbiano convocato una riunione per la prossima settimana sul discorso MXP.
Mahqua chi ci capisce è bravo, anzi bravò
![]()
Ciao
Massimo
il tavolo milano per la prossima settimana era prevedibile infatti come alcuni ministri hanno sottolineato la questione milano prescinde da az
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Alitalia cede gli slot di Malpensa
Ok ma resto dell'idea che il momento scelto sia del tutto infelice.airbusfamilydriver ha scritto: si io sono convinto che potesse tenerli per una stagione IATA,ma con l'orario già pubblicato e l'evidente inutilità di tali slot altri operatori avrebbero potuto fare ricorso contro la non cessione degli stessi

Ciao
Massimo
Ultima modifica di Maxlanz il 25 giugno 2009, 15:50, modificato 1 volta in totale.
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia cede gli slot di Malpensa
può darsi che sia il preludio alla chiusura della trattativa con AFMaxlanz ha scritto:Ok ma resto dell'idea che il momento scelto è del tutto infelice.airbusfamilydriver ha scritto: si io sono convinto che potesse tenerli per una stagione IATA,ma con l'orario già pubblicato e l'evidente inutilità di tali slot altri operatori avrebbero potuto fare ricorso contro la non cessione degli stessi![]()
Ciao
Massimo
tu pensi davvero che in italia le cose vengano fatte a caso?
io no,penso che faccia tutto parte di un disegno ben chiaro nelle menti di qualcuno
la SEA avrebbe fatto ricorso lo stesso,in quanto stando all'orario ufficilae pubblicato,in vigore dal primo aprile p.v. alitalia dismettendo dei voli,con o senza AF,avrebbe comunque rotto il contratto con SEA esponendosi al rischio di battaglie legali,per tanto ora o dopo cambia poco nella sostanza delle cose
ricordiamoci che il piano prato è previsto partire anche senza AF
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Alitalia cede gli slot di Malpensa
Certo, e la mia perplessità deriva dal fatto che anche a me era venuta in mente la stessa cosa.airbusfamilydriver ha scritto: può darsi che sia il preludio alla chiusura della trattativa con AF
tu pensi davvero che in italia le cose vengano fatte a caso?
io no,penso che faccia tutto parte di un disegno ben chiaro nelle menti di qualcuno
L'operazione doveva essere svolta all'olandese (cioè con tutte le garanzie necessarie, stile KLM) invece alla fine finirà per essere fatta all'italiana.

Ciao
Massimo
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia cede gli slot di Malpensa
penso che nel tavolo milano in programma la prossima settimana si parlerà anche dei danni chiesti da sea
ritengo che la regionale lombardia ha ora in mano la carta per ottenere la rivisitazione dei bilaterali
per la serie tu sciogli il nodo bilaterali e io magari chudo un occhio sulla questione danni
altresì ritengo che prodi non darà il via libera ai bilaterali nel caso formigoni non voglia trattare sulla questione danni
ritengo che la regionale lombardia ha ora in mano la carta per ottenere la rivisitazione dei bilaterali
per la serie tu sciogli il nodo bilaterali e io magari chudo un occhio sulla questione danni
altresì ritengo che prodi non darà il via libera ai bilaterali nel caso formigoni non voglia trattare sulla questione danni
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia cede gli slot di Malpensa
ALITALIA: MALPENSA; COMITATI ANTI-HUB VERSO MANIFESTAZIONE
(ANSA) - VARESE - Per un 'Partito di Malpensa' che si scaglia contro la scelta di Alitalia di tagliare numerosi voli dall'aeroporto in provincia di Varese, c'e' anche un 'Popolo di Malpensa' che ora annuncia una manifestazione per sostenere il ridimensionamento dello scalo. La mobilitazione e' organizzata dall'Unione dei comitati lombardi anti-hub, costituitasi con l'apertura di Malpensa 2000 (era il 1998) ''per la tutela dell'ambiente e della salute''. ''Non tutto il nord e' con Malpensa'' e ''Basta! Salviamo il Parco del Ticino, salviamo il nostro futuro'', saranno i motti della manifestazione per la quale Unicomal apre le adesioni e alla quale annuncia la presenza di almeno 50mila persone. ''Il mercato - sostengono i comitati - boccia Malpensa: noi lo avevamo gia' detto e protesteremo ora contro le illegalita', i soprusi e le falsita' di Malpensa''.
(ANSA) - VARESE - Per un 'Partito di Malpensa' che si scaglia contro la scelta di Alitalia di tagliare numerosi voli dall'aeroporto in provincia di Varese, c'e' anche un 'Popolo di Malpensa' che ora annuncia una manifestazione per sostenere il ridimensionamento dello scalo. La mobilitazione e' organizzata dall'Unione dei comitati lombardi anti-hub, costituitasi con l'apertura di Malpensa 2000 (era il 1998) ''per la tutela dell'ambiente e della salute''. ''Non tutto il nord e' con Malpensa'' e ''Basta! Salviamo il Parco del Ticino, salviamo il nostro futuro'', saranno i motti della manifestazione per la quale Unicomal apre le adesioni e alla quale annuncia la presenza di almeno 50mila persone. ''Il mercato - sostengono i comitati - boccia Malpensa: noi lo avevamo gia' detto e protesteremo ora contro le illegalita', i soprusi e le falsita' di Malpensa''.
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Alitalia cede gli slot di Malpensa
Ecco, ci mancavano pure questi.airbusfamilydriver ha scritto:ALITALIA: MALPENSA; COMITATI ANTI-HUB VERSO MANIFESTAZIONE
(ANSA) - VARESE - Per un 'Partito di Malpensa' che si scaglia contro la scelta di Alitalia di tagliare numerosi voli dall'aeroporto in provincia di Varese, c'e' anche un 'Popolo di Malpensa' che ora annuncia una manifestazione per sostenere il ridimensionamento dello scalo. La mobilitazione e' organizzata dall'Unione dei comitati lombardi anti-hub, costituitasi con l'apertura di Malpensa 2000 (era il 1998) ''per la tutela dell'ambiente e della salute''. ''Non tutto il nord e' con Malpensa'' e ''Basta! Salviamo il Parco del Ticino, salviamo il nostro futuro'', saranno i motti della manifestazione per la quale Unicomal apre le adesioni e alla quale annuncia la presenza di almeno 50mila persone. ''Il mercato - sostengono i comitati - boccia Malpensa: noi lo avevamo gia' detto e protesteremo ora contro le illegalita', i soprusi e le falsita' di Malpensa''.

Gli idranti ci vorrebbero, con l'acqua ghiacciata, ma non solo a MXP

Ciao
Massimo
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Alitalia cede gli slot di Malpensa
Milano, 17:15
ALITALIA: SEA, DA 1 APRILE VOLI MALPENSA RIDOTTI A 105
Dal primo aprile prossimo i voli giornalieri di Alitalia su Malpensa si ridurranno da 360 a 105. Lo ha detto il presidente di Sea Giuseppe Bonomi in una conferenza stampa. La decisione di Alitalia comportera' - secondo le proiezioni di Sea - la riduzione di 6 milioni di passeggeri e una perdita di 70 milioni di euro di proventi". Per il futuro il presidente di Sea prevede una strategia in due tempi: "Il primo per il contenimento delle perdite sull'esercizio 2008 e probabilmente anche per il 2009 attraverso lo sviluppo di nuovi rapporti commerciali con nuovi clienti". E un secondotempo in cui "riproporre la volonta' di Sea a non rinunciare a reintrodurre la stessa tipologia di traffico per favorire l'ingresso di nuovi vettori di riferimento. Ma prima del 2010 - ha commentato Bonomi - e' da escludere che i vettori di riferimento comincino ad operare".
http://www.repubblica.it
ALITALIA: SEA, DA 1 APRILE VOLI MALPENSA RIDOTTI A 105
Dal primo aprile prossimo i voli giornalieri di Alitalia su Malpensa si ridurranno da 360 a 105. Lo ha detto il presidente di Sea Giuseppe Bonomi in una conferenza stampa. La decisione di Alitalia comportera' - secondo le proiezioni di Sea - la riduzione di 6 milioni di passeggeri e una perdita di 70 milioni di euro di proventi". Per il futuro il presidente di Sea prevede una strategia in due tempi: "Il primo per il contenimento delle perdite sull'esercizio 2008 e probabilmente anche per il 2009 attraverso lo sviluppo di nuovi rapporti commerciali con nuovi clienti". E un secondotempo in cui "riproporre la volonta' di Sea a non rinunciare a reintrodurre la stessa tipologia di traffico per favorire l'ingresso di nuovi vettori di riferimento. Ma prima del 2010 - ha commentato Bonomi - e' da escludere che i vettori di riferimento comincino ad operare".
http://www.repubblica.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 22 luglio 2006, 16:11
Re: Alitalia cede gli slot di Malpensa
questione difficile...davvero....e secondo me con una soluzione all'italiana come epilogo, come scritto da qualcuno.....finirà che AirOne rinuncerà al ricorso al Tar in cambio di tutti gli slot lasciati da Az a Mxp..idem SEA.........secondo me andrà così....
comunque, anke se qua nel forum ci sono molti dipendenti di AZ che tifano per la soluzione francese, nn sono davvero sicuro che sia stata la soluzione migliore......

comunque, anke se qua nel forum ci sono molti dipendenti di AZ che tifano per la soluzione francese, nn sono davvero sicuro che sia stata la soluzione migliore......


-
- Rullaggio
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 22 luglio 2006, 16:11
Re: Alitalia cede gli slot di Malpensa
...dimenticavo una cosa.......mi ha fatto anke pensare molto la pressione che il Ministro Di Pietro ha fatto sul Cipe per sbloccare ieri alcuni finanziamenti destinati ad infrastrutture per MXP ....considerando che Di Pietro è in buonissimi rapporti con Toto e quasi conterraneo .....mi vien da pensare che sia già tutto scritto.....come sul dirsi:"a pensar male si fa peccato ma ci si azzecca"......





-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia cede gli slot di Malpensa
diciamo che pare essere la meno peggiorebicino ha scritto:questione difficile...davvero....e secondo me con una soluzione all'italiana come epilogo, come scritto da qualcuno.....finirà che AirOne rinuncerà al ricorso al Tar in cambio di tutti gli slot lasciati da Az a Mxp..idem SEA.........secondo me andrà così....
comunque, anke se qua nel forum ci sono molti dipendenti di AZ che tifano per la soluzione francese, nn sono davvero sicuro che sia stata la soluzione migliore......![]()

- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Re: Alitalia cede gli slot di Malpensa
Vabbuò...airbusfamilydriver ha scritto:ALITALIA: MALPENSA; COMITATI ANTI-HUB VERSO MANIFESTAZIONE
(ANSA) - VARESE - Per un 'Partito di Malpensa' che si scaglia contro la scelta di Alitalia di tagliare numerosi voli dall'aeroporto in provincia di Varese, c'e' anche un 'Popolo di Malpensa' che ora annuncia una manifestazione per sostenere il ridimensionamento dello scalo. La mobilitazione e' organizzata dall'Unione dei comitati lombardi anti-hub, costituitasi con l'apertura di Malpensa 2000 (era il 1998) ''per la tutela dell'ambiente e della salute''. ''Non tutto il nord e' con Malpensa'' e ''Basta! Salviamo il Parco del Ticino, salviamo il nostro futuro'', saranno i motti della manifestazione per la quale Unicomal apre le adesioni e alla quale annuncia la presenza di almeno 50mila persone. ''Il mercato - sostengono i comitati - boccia Malpensa: noi lo avevamo gia' detto e protesteremo ora contro le illegalita', i soprusi e le falsita' di Malpensa''.

Parlando dell'argomento dico che ha fatto una buonissima roba AZ a cedere gli slot. Solo che adesso Formigoni comincia a indispettirmi pure a me: prima diceva che AZ doveva impegnarsi a liberare subito gli slot nel caso se ne fosse andata via, adesso invece le da contro? Boh...

Lasciando gli slot subito liberi si permetterà ad altre compagnie di penetrare nello scalo di Malpensa se il mercato (quindi la domanda) dei voli si manterrà sugli standard attuali o sarà in crescita.
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia cede gli slot di Malpensa
formigoni non li voleva così gli sot,sul mercato,i voleva tutti per una compagnia solache facesse di mxp un hub carrierFabri88 ha scritto:Vabbuò...airbusfamilydriver ha scritto:ALITALIA: MALPENSA; COMITATI ANTI-HUB VERSO MANIFESTAZIONE
(ANSA) - VARESE - Per un 'Partito di Malpensa' che si scaglia contro la scelta di Alitalia di tagliare numerosi voli dall'aeroporto in provincia di Varese, c'e' anche un 'Popolo di Malpensa' che ora annuncia una manifestazione per sostenere il ridimensionamento dello scalo. La mobilitazione e' organizzata dall'Unione dei comitati lombardi anti-hub, costituitasi con l'apertura di Malpensa 2000 (era il 1998) ''per la tutela dell'ambiente e della salute''. ''Non tutto il nord e' con Malpensa'' e ''Basta! Salviamo il Parco del Ticino, salviamo il nostro futuro'', saranno i motti della manifestazione per la quale Unicomal apre le adesioni e alla quale annuncia la presenza di almeno 50mila persone. ''Il mercato - sostengono i comitati - boccia Malpensa: noi lo avevamo gia' detto e protesteremo ora contro le illegalita', i soprusi e le falsita' di Malpensa''.No comment su questo "Popolo di MXP".
Parlando dell'argomento dico che ha fatto una buonissima roba AZ a cedere gli slot. Solo che adesso Formigoni comincia a indispettirmi pure a me: prima diceva che AZ doveva impegnarsi a liberare subito gli slot nel caso se ne fosse andata via, adesso invece le da contro? Boh...![]()
Lasciando gli slot subito liberi si permetterà ad altre compagnie di penetrare nello scalo di Malpensa se il mercato (quindi la domanda) dei voli si manterrà sugli standard attuali o sarà in crescita.
peccato che ieri griselli direttore di assoclearance,abbia dichiarato che non solo nessuno ha ancora chiesto quetsi slot lasciati liberi da az,ma che ce n'erano già altri disponibile che nessuno ha mai chiesto
ala faccia della fila fuori la porta,con ryanair che c'ha ripensato e lh che atterrerà solo quando linate sarà raso al suolo,così han detto i tedeschi
e infine c'è airone che è pronta a puntare su mxp col suo piano per az,ovvero se si aggiudicasse az