Ah ah! Vuoi vedere che ho trovato un degno avversario di penna? Stavo già chiedendomi come fare senza il maresciallo in veste di moderatore...mcgyver79 ha scritto:E' l'inizio di una nuova era! Il prossimo step è presentarti alla manifestazione in difesa di Malpensa... ovviamente in divisa!air.surfer ha scritto:Devo ammettere che mi hai fatto ridere.... non ti facevo cosi arguto!![]()
Ciaooooo.
SEA chiede 1,25 mld € di danni ad AZ
Moderatore: Staff md80.it
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: SEA chiede 1,25 mld € di danni ad AZ
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: SEA chiede 1,25 mld € di danni ad AZ
Ci sono anche altri soci da tutelare e poi il comune è già di per sé soggetto importante.Zortan ha scritto:La sea è all'80 e rotti per cento del comune di milano.
L'alitalia è dello stato.
Ergo il comune di milano fa causa allo stato![]()
ma è normale ?
Quindi...perchè no?

Ciao
Massimo
- classezara
- 05000 ft
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
- Località: Como
Re: SEA chiede 1,25 mld € di danni ad AZ
No non fraintendetemi. Non è un dirigente della SEA... semplicemente lavora ai piani alti della SEA. Hai presenti ragionieri e segretari?air.surfer ha scritto:Ah, capisco. Bè ieri sera a casa mia è venuto a cena Prato che sosteneva il contrario..classezara ha scritto:Amici che lavorano nei piani alti SEAair.surfer ha scritto: Scusa, quale fonti?![]()
direi che quindi possiamo mettere tranquillamente la palla al centro.
Scusa, ma non ho resistito alla battuta.
Tornando a Malpensa molti criticano il ruolo di Linate e degli altri aeroporti del nord. Ora a parte il fatto che non è la SEA la responsabile dell'incremento dei voli su Linate, ma bensì governo e regione, non credete che questo problema possa essere chiamato CONCORRENZA?
Certo che se un volo diretto di Alitalia viene a costare dal 25 al 50% in più di un volo con scalo in un hub del nord europa è logico che la gente snobbi l'hub locale... ma continuerà a farlo sia che si tratti di Malpensa che di Fiumicino.
Tornando in topic... secondo me a SEA non interessa far fallire Alitalia (ci smenerebbe ancora di più), ma userà la causa per ottenere il rilascio degli slot a una determinata compagnia... magari a Lufthansa.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: SEA chiede 1,25 mld € di danni ad AZ
No. Ma onestamente non penso siano annoverabili tra le fonti attendibili riguardo ad una presunta maxicausa tra AZ e SEA.classezara ha scritto: No non fraintendetemi. Non è un dirigente della SEA... semplicemente lavora ai piani alti della SEA. Hai presenti ragionieri e segretari?
Oddio. Spero di no, visto che all'85% Sea è del Comune di Milano... sarebbe come tagliarsi le bolas per far dispetto alla moglie!classezara ha scritto:
Tornando a Malpensa molti criticano il ruolo di Linate e degli altri aeroporti del nord. Ora a parte il fatto che non è la SEA la responsabile dell'incremento dei voli su Linate, ma bensì governo e regione, non credete che questo problema possa essere chiamato CONCORRENZA?
classezara ha scritto:
Certo che se un volo diretto di Alitalia viene a costare dal 25 al 50% in più di un volo con scalo in un hub del nord europa è logico che la gente snobbi l'hub locale... ma continuerà a farlo sia che si tratti di Malpensa che di Fiumicino.
Magari riprendendosi i voli di feederaggio e i 200 milioni annui di perdita annua causa hub mxp, az riuscirà ad abbassare i prezzi, ammesso che quello che dici sulle tariffe sia vero... non ho voglia di controllare..

Perchè non li ha già rilasciati? E poi scusa... con monaco li' a due passi cosa ci dovrebbe fare lufthansa con malpensa? I suoi voli feeding dagli aeroporti del nord mi sembra che già ce li abbia...classezara ha scritto: Tornando in topic... secondo me a SEA non interessa far fallire Alitalia (ci smenerebbe ancora di più), ma userà la causa per ottenere il rilascio degli slot a una determinata compagnia... magari a Lufthansa.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: SEA chiede 1,25 mld € di danni ad AZ
Non solo Monaco, ma soprattutto Zurigoair.surfer ha scritto:Perchè non li ha già rilasciati? E poi scusa... con monaco li' a due passi cosa ci dovrebbe fare lufthansa con malpensa? I suoi voli feeding dagli aeroporti del nord mi sembra che già ce li abbia...



- gabbiano
- 00500 ft
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 9 settembre 2007, 13:09
Re: SEA chiede 1,25 mld € di danni ad AZ
Scusa..... ma chi è il maggior azionista della SEA?classezara ha scritto: Tornando a Malpensa molti criticano il ruolo di Linate e degli altri aeroporti del nord. Ora a parte il fatto che non è la SEA la responsabile dell'incremento dei voli su Linate, ma bensì governo e regione, non credete che questo problema possa essere chiamato CONCORRENZA?
Tornando in topic... secondo me a SEA non interessa far fallire Alitalia (ci smenerebbe ancora di più), ma userà la causa per ottenere il rilascio degli slot a una determinata compagnia... magari a Lufthansa.
Gli slot sono già liberi e disponibili a chiunque ne faccia richiesta: il problema è che al momento non c'è un'alternativa migliore di AZ su MXP, e questo indispettisce molto i lombardi.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: SEA chiede 1,25 mld € di danni ad AZ
Certo che c'è. E' il miliardo di euro di RyanAir. O no?gabbiano ha scritto: Scusa..... ma chi è il maggior azionista della SEA?
Gli slot sono già liberi e disponibili a chiunque ne faccia richiesta: il problema è che al momento non c'è un'alternativa migliore di AZ su MXP, e questo indispettisce molto i lombardi.

- classezara
- 05000 ft
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
- Località: Como
Re: SEA chiede 1,25 mld € di danni ad AZ
A me lo chiedi? Nel caso chiedilo a lufthansa e ai loro portavoce...air.surfer ha scritto: Perchè non li ha già rilasciati? E poi scusa... con monaco li' a due passi cosa ci dovrebbe fare lufthansa con malpensa? I suoi voli feeding dagli aeroporti del nord mi sembra che già ce li abbia...
Comunque per la cronaca gli slot non sono ancora liberi... per adesso sono "sospesi" per via di una legge regionale contestata dal governo davanti al TAR, ma che sino a sentenza è valida.
Comunque SEA e azionisti avevano si richiesto il rilascio degli slot, ma anche la possibilità di rilasciarli a una compagnia da loro designata per evitare la frammentazione e la dispersione del mercato. E su questo punto sembrava esserci un accordo. Peccato che questo avrebbe significato concorrenza per Air France (N.B. non ad Alitalia) e da Parigi è giunto il veto.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 813
- Iscritto il: 16 febbraio 2007, 21:15
- Località: Cerveteri
- Contatta:
Re: SEA chiede 1,25 mld € di danni ad AZ
giusto che da Parigi sia giunto il veto..perchè la SEA deve scegliere una compagnia chiudendo così le porte ad altri concorrenti,chi vuole gli slot se li prende,no che li assegnano a chi gli fa comodo!
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: SEA chiede 1,25 mld € di danni ad AZ
Se l'hub del sud europa con Lufhtansa è praticamente fatto, allora perchè Maroni ed il Formigone chiedono la moratoria? Mah.. chi ci capisce è bravo...classezara ha scritto: A me lo chiedi? Nel caso chiedilo a lufthansa e ai loro portavoce...
Tipo accordo mafioso intendi?classezara ha scritto: Comunque SEA e azionisti avevano si richiesto il rilascio degli slot, ma anche la possibilità di rilasciarli a una compagnia da loro designata ...

Ultima modifica di air.surfer il 3 febbraio 2008, 20:25, modificato 1 volta in totale.
- classezara
- 05000 ft
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
- Località: Como
Re: SEA chiede 1,25 mld € di danni ad AZ
Fammi capire...Freddy LIRF ha scritto:giusto che da Parigi sia giunto il veto..perchè la SEA deve scegliere una compagnia chiudendo così le porte ad altri concorrenti,chi vuole gli slot se li prende,no che li assegnano a chi gli fa comodo!
Premesso che Alitalia ha scelto di abbandonare Malpensa e di fondersi ad Air France, se esistesse un'altra compagnia disposta a subentrare ad alitalia nel suo ruolo perché gli dovrebbe essere impedito dalla frammentazione degli slot?
Se possibile salviamo sia Alitalia che Malpensa no? Così salviamo 18000 dipendenti da una parte (forse) e 9000 dall'altra.
- classezara
- 05000 ft
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
- Località: Como
Re: SEA chiede 1,25 mld € di danni ad AZ
Non credo affatto che sia cosa fatta. Anche se Lufhtansa decidesse in tal senso non potrebbe farlo in due mesi e soprattutto credo dovrebbe procurarsi qualche velivolo in più. E quelli non si comprano al supermercato.air.surfer ha scritto:Se l'hub del sud europa con Lufhtansa è praticamente fatto, allora perchè Maroni ed il Formigone chiedono la moratoria? Mah.. chi ci capisce è bravo...

PS Grazie di questo scambio di opinioni. Il confronto con altre persone è la ragione che mi ha spinto ad iscrivermi a questo forum. In particolare mi piacerebbe discutere con voi delle aspettative che nutrite su Air France perché..... personalmente la vedo grigia.

-
- 05000 ft
- Messaggi: 813
- Iscritto il: 16 febbraio 2007, 21:15
- Località: Cerveteri
- Contatta:
Re: SEA chiede 1,25 mld € di danni ad AZ
bhè spero proprio che entrambi vengano salvati anche perchè sennò mi ritroverei per strada non avendo più i genitori portare a casa i soldi!Se possibile salviamo sia Alitalia che Malpensa no? Così salviamo 18000 dipendenti da una parte (forse) e 9000 dall'altra.

- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: SEA chiede 1,25 mld € di danni ad AZ
Lo spero per i tuoi, come lo spero per tutti gli altri lavoratori che in questi ultimi tempi non stanno vivendo momenti serenissimi....Incrociamo le dita!Freddy LIRF ha scritto: bhè spero proprio che entrambi vengano salvati anche perchè sennò mi ritroverei per strada non avendo più i genitori portare a casa i soldi!quidni speriamo bene!



-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: SEA chiede 1,25 mld € di danni ad AZ
ammesso e non concesso che az e sea diano il blocco di slot liberati a una sola compagnia,ad esempio LH,non c'è il rischio che altri vettori possano scatenare ricorsi a pioggia verso la leggere regionale??Freddy LIRF ha scritto:giusto che da Parigi sia giunto il veto..perchè la SEA deve scegliere una compagnia chiudendo così le porte ad altri concorrenti,chi vuole gli slot se li prende,no che li assegnano a chi gli fa comodo!
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: SEA chiede 1,25 mld € di danni ad AZ
Non credo che una sola compagnia possa accollarsi tutti che gli slot liberati che credo siano veramente tanti.airbusfamilydriver ha scritto:ammesso e non concesso che az e sea diano il blocco di slot liberati a una sola compagnia,ad esempio LH,non c'è il rischio che altri vettori possano scatenare ricorsi a pioggia verso la leggere regionale??Freddy LIRF ha scritto:giusto che da Parigi sia giunto il veto..perchè la SEA deve scegliere una compagnia chiudendo così le porte ad altri concorrenti,chi vuole gli slot se li prende,no che li assegnano a chi gli fa comodo!
Quindi dovrebbero averne abbastanza per tutti quelli che ne faranno richiesta, o no?
Ciao
Massimo
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: SEA chiede 1,25 mld € di danni ad AZ
assoclearance ha ammesso che di slot liberi per eventuali compagnie ce n'erano già e che al momento non ci sono richieste per slot su malpensaMaxlanz ha scritto:Non credo che una sola compagnia possa accollarsi tutti che gli slot liberati che credo siano veramente tanti.airbusfamilydriver ha scritto:ammesso e non concesso che az e sea diano il blocco di slot liberati a una sola compagnia,ad esempio LH,non c'è il rischio che altri vettori possano scatenare ricorsi a pioggia verso la leggere regionale??Freddy LIRF ha scritto:giusto che da Parigi sia giunto il veto..perchè la SEA deve scegliere una compagnia chiudendo così le porte ad altri concorrenti,chi vuole gli slot se li prende,no che li assegnano a chi gli fa comodo!
Quindi dovrebbero averne abbastanza per tutti quelli che ne faranno richiesta, o no?
Ciao
Massimo
praticamente non c'è nessuno che vuole quelli az
un motivo ci sarà
- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Re: SEA chiede 1,25 mld € di danni ad AZ
C'è anche da dire che non si rilevano dal giorno alla sera tutti quegli slot.
Ci sono delle trattative certo non semplici, se poi considerate che non ci sono compagnie con così tanti aerei liberi da fare di Malpensa un Hub a breve termine. In più la situazione AF\AZ è ancora molto fluida, e nessun imprenditore degno di tale nome prenderebbe decisioni adesso, senza la certezza di come andrà a finire AZ, i suoi slot, i bilaterali e quant'altro...
Ci vuole tempo, ma a mio avviso MXP ha la possibilità di espandersi anche dopo l'addio di AZ.
Ci sono delle trattative certo non semplici, se poi considerate che non ci sono compagnie con così tanti aerei liberi da fare di Malpensa un Hub a breve termine. In più la situazione AF\AZ è ancora molto fluida, e nessun imprenditore degno di tale nome prenderebbe decisioni adesso, senza la certezza di come andrà a finire AZ, i suoi slot, i bilaterali e quant'altro...
Ci vuole tempo, ma a mio avviso MXP ha la possibilità di espandersi anche dopo l'addio di AZ.
- classezara
- 05000 ft
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
- Località: Como
Re: SEA chiede 1,25 mld € di danni ad AZ
Articolo su LaRepubblica di oggi in merito alla richiesta di risarcimento danni intentata dalla SEA ad Alitalia:
L´accusa è chiara: Sea ha progettato, costruito e gestito la Malpensa in piena partnership con la compagnia di bandiera, che ha chiesto di farne il suo hub. E la marcia indietro di Maurizio Prato è un "inadempimento contrattuale".
I pilastri della causa Sea (non esiste in realtà un contratto vero e proprio che cristallizzi l´alleanza con Alitalia) sono tre. Il primo, il più consistente, sarebbe un documento congiunto dell´aprile 2002.
Quel documento è una sorta di Magna Charta che illustra nei minimi dettagli il rapporto di partnership tra le parti, Alitalia nel ruolo di hub carrier e la Sea come gestore. Questo dossier ufficiale – stilato per chiarire davanti all´Enac la situazione – è totalmente condiviso e ripercorre nei dettagli tutti i passi di quella che nei fogli custoditi al Forlanini ha tutto l´aspetto di una Santa alleanza. Poi ci sono i contratti in esclusiva, come quello per l´hangar e l´handling (per cui Alitalia rappresenta il 57% dei ricavi) o i papiri di atti giudiziari condivisi per difendere davanti alla Ue i decreti Bersani e Burlando. Basi più che solide – sono convinti in Sea – per dimostrare oltre ogni ragionevole dubbio che Malpensa è nata e cresciuta con impresso nel dna il ruolo di hub per Alitalia.
La compagnia di bandiera per bocca del suo numero uno Maurizio Prato ha già minacciato una controffensiva legale. "Basta pensare ai danni che abbiamo subito per la mancata chiusura di Linate", ha confessato il presidente a "Il Sole 24 Ore". Anche se il documento dell´aprile 2002, rispondono a Milano, è stato sottoscritto e condiviso nella piena consapevolezza che l´aeroporto Forlanini, PER ORDINE DI BRUXELLES E NON PER VOLONTA' SEA, avrebbe continuato a funzionare a pieno regime.
Cosa cambierà in caso d´arrivo della moratoria? Dal punto di vista legale, si sostiene in Sea, niente. La causa andrà avanti e l´unica differenza sarebbe nel calcolo dei danni, visto che il cosiddetto lucro cessante (le mancate entrate) sarebbe naturalmente rivisto al ribasso. La Magliana invece dovrà ora risolvere qualche problema. Cosa farà Air France? Impossibile che si faccia carico di danni potenziali superiori al valore dell´intera Alitalia. In teoria potrebbe chiedere una manleva (una sorta di garanzia) al Tesoro. Ma non è chiaro se via XX settembre può dargliela davvero.
A quanto pare non sono il solo a considerare questa causa una minaccia.
Tra le altre cose, qualcuno dovrebbe ricordare a Prato che, il mancato ridimensionamento di Linate, è stato causato anche da pressioni e atti ufficiali di politici e istituzioni Romane... la SEA non ha fatto altro che uniformarsi alle normative.
L´accusa è chiara: Sea ha progettato, costruito e gestito la Malpensa in piena partnership con la compagnia di bandiera, che ha chiesto di farne il suo hub. E la marcia indietro di Maurizio Prato è un "inadempimento contrattuale".
I pilastri della causa Sea (non esiste in realtà un contratto vero e proprio che cristallizzi l´alleanza con Alitalia) sono tre. Il primo, il più consistente, sarebbe un documento congiunto dell´aprile 2002.
Quel documento è una sorta di Magna Charta che illustra nei minimi dettagli il rapporto di partnership tra le parti, Alitalia nel ruolo di hub carrier e la Sea come gestore. Questo dossier ufficiale – stilato per chiarire davanti all´Enac la situazione – è totalmente condiviso e ripercorre nei dettagli tutti i passi di quella che nei fogli custoditi al Forlanini ha tutto l´aspetto di una Santa alleanza. Poi ci sono i contratti in esclusiva, come quello per l´hangar e l´handling (per cui Alitalia rappresenta il 57% dei ricavi) o i papiri di atti giudiziari condivisi per difendere davanti alla Ue i decreti Bersani e Burlando. Basi più che solide – sono convinti in Sea – per dimostrare oltre ogni ragionevole dubbio che Malpensa è nata e cresciuta con impresso nel dna il ruolo di hub per Alitalia.
La compagnia di bandiera per bocca del suo numero uno Maurizio Prato ha già minacciato una controffensiva legale. "Basta pensare ai danni che abbiamo subito per la mancata chiusura di Linate", ha confessato il presidente a "Il Sole 24 Ore". Anche se il documento dell´aprile 2002, rispondono a Milano, è stato sottoscritto e condiviso nella piena consapevolezza che l´aeroporto Forlanini, PER ORDINE DI BRUXELLES E NON PER VOLONTA' SEA, avrebbe continuato a funzionare a pieno regime.
Cosa cambierà in caso d´arrivo della moratoria? Dal punto di vista legale, si sostiene in Sea, niente. La causa andrà avanti e l´unica differenza sarebbe nel calcolo dei danni, visto che il cosiddetto lucro cessante (le mancate entrate) sarebbe naturalmente rivisto al ribasso. La Magliana invece dovrà ora risolvere qualche problema. Cosa farà Air France? Impossibile che si faccia carico di danni potenziali superiori al valore dell´intera Alitalia. In teoria potrebbe chiedere una manleva (una sorta di garanzia) al Tesoro. Ma non è chiaro se via XX settembre può dargliela davvero.
A quanto pare non sono il solo a considerare questa causa una minaccia.

Tra le altre cose, qualcuno dovrebbe ricordare a Prato che, il mancato ridimensionamento di Linate, è stato causato anche da pressioni e atti ufficiali di politici e istituzioni Romane... la SEA non ha fatto altro che uniformarsi alle normative.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 2 febbraio 2008, 20:00
Re: SEA chiede 1,25 mld € di danni ad AZ
Una class action contro Alitalia. La propone il deputato leghista Roberto Maroni ai cittadini della provincia di Varese: «Abbiamo deciso di chiedere al presidente della Provincia di Varese, Marco Reguzzoni, di organizzare una class action contro Alitalia per i danni causati dalla diminuzione di traffico su Malpensa». La decisione al termine di una riunione della segreteria politica della Lega: «Abbiamo deciso di chiedere di avviare questa azione mettendo insieme tutti coloro, dai taxisti agli albergatori agli artigiani, che vengono danneggiati dalla diminuzione del traffico aereo su Malpensa», ha concluso Maroni
...andrà a finire che la vergognosa "politica" (di cui ormai tutto il mondo peraltro parla, attraverso rifiuti, scene parlamentari, papa rifiutato e chi più ne ha più ne metta )che ci ha portato allo sfascio...ci porterà in braccio ad Air One...che altrimenti non avrebbe altro destino che...fallire.(dato che ha debiti da fari invidia ad un uomo disperato in mano agli usurai ma che fortunatamente per lei non è quotata in borsa )...credetemi...vorrei non fosse vero...ma è così.....abbiamo avuto l'ennesima sfiga ad incrociare per un pelo la caduta del governo.....il tar del lazio è stato efficientissimo ...convocati per domani...chissà perchè mai air one abbia deciso solo ora di ricorrere al TAR...
Spero di sbagliare....ovviamente...lo spero tanto...ma i presupposti ci sono tutti purtroppo...
...andrà a finire che la vergognosa "politica" (di cui ormai tutto il mondo peraltro parla, attraverso rifiuti, scene parlamentari, papa rifiutato e chi più ne ha più ne metta )che ci ha portato allo sfascio...ci porterà in braccio ad Air One...che altrimenti non avrebbe altro destino che...fallire.(dato che ha debiti da fari invidia ad un uomo disperato in mano agli usurai ma che fortunatamente per lei non è quotata in borsa )...credetemi...vorrei non fosse vero...ma è così.....abbiamo avuto l'ennesima sfiga ad incrociare per un pelo la caduta del governo.....il tar del lazio è stato efficientissimo ...convocati per domani...chissà perchè mai air one abbia deciso solo ora di ricorrere al TAR...
Spero di sbagliare....ovviamente...lo spero tanto...ma i presupposti ci sono tutti purtroppo...
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: SEA chiede 1,25 mld € di danni ad AZ
Senza un contratto la vedo dura...classezara ha scritto: I pilastri della causa Sea (non esiste in realtà un contratto vero e proprio che cristallizzi l´alleanza con Alitalia) sono tre.
- worf359
- 10000 ft
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
- Località: Roma
Re: SEA chiede 1,25 mld € di danni ad AZ
Mai sentito parlare di class action? beh gente vi posso assicurare che sè la trattativa il caro Formigoni la fà fallire quelli dell'SDL già sono pronti a muoversi ma i danni non li chiederanno alla sea ma a sor formigoni in persona quindi se vogliono la guerra guerra sia.
- krd
- 02000 ft
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
- Località: VE
Re: SEA chiede 1,25 mld € di danni ad AZ
Sea, chiesti danni ad Alitalia
Per progressiva rinuncia a Malpensa
La Sea, società che gestisce gli scali milanesi, ha presentato al tribunale civile di Busto Arsizio la richiesta ad Alitalia di risarcimento dei danni subiti per la progressiva rinuncia all'utilizzo dell'aeroporto di Malpensa: la cifra è quantificata in 1.250 miliardi di euro. L'annuncio dell'azione legale era stato dato il 1° febbraio scorso dal presidente Giuseppe Bonomi. A giorni avverrà la notifica dell'atto depositato alla controparte.
tgfin
Per progressiva rinuncia a Malpensa
La Sea, società che gestisce gli scali milanesi, ha presentato al tribunale civile di Busto Arsizio la richiesta ad Alitalia di risarcimento dei danni subiti per la progressiva rinuncia all'utilizzo dell'aeroporto di Malpensa: la cifra è quantificata in 1.250 miliardi di euro. L'annuncio dell'azione legale era stato dato il 1° febbraio scorso dal presidente Giuseppe Bonomi. A giorni avverrà la notifica dell'atto depositato alla controparte.
tgfin
- krd
- 02000 ft
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
- Località: VE
Re: SEA chiede 1,25 mld € di danni ad AZ
Scusa, ma sai cos'è la class action? E' la possibilità per i consumatori di partecipare a cause collettive contro società che forniscono beni o servizi. Attualmente in Italia non è ancora applicabile perchè non rientra nel nostro ordinamento.worf359 ha scritto:Mai sentito parlare di class action? beh gente vi posso assicurare che sè la trattativa il caro Formigoni la fà fallire quelli dell'SDL già sono pronti a muoversi ma i danni non li chiederanno alla sea ma a sor formigoni in persona quindi se vogliono la guerra guerra sia.
E a Formigoni che chiedono????????
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: SEA chiede 1,25 mld € di danni ad AZ
Una moratoria di Alitalia di 50 anni?krd ha scritto: E a Formigoni che chiedono????????
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: SEA chiede 1,25 mld € di danni ad AZ
Ma non era passata come emendamento alla Finanziaria? Non dovrebbe entrare in vigore tra qualche mese?krd ha scritto:Scusa, ma sai cos'è la class action? E' la possibilità per i consumatori di partecipare a cause collettive contro società che forniscono beni o servizi. Attualmente in Italia non è ancora applicabile perchè non rientra nel nostro ordinamento.
Ciaooooo.
McGyver
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Re: SEA chiede 1,25 mld € di danni ad AZ
Comincia a venirmi la voglia di parcheggiargli un 80 in mezzo alla pista....krd ha scritto:Sea, chiesti danni ad Alitalia
Per progressiva rinuncia a Malpensa
La Sea, società che gestisce gli scali milanesi, ha presentato al tribunale civile di Busto Arsizio la richiesta ad Alitalia di risarcimento dei danni subiti per la progressiva rinuncia all'utilizzo dell'aeroporto di Malpensa: la cifra è quantificata in 1.250 miliardi di euro. L'annuncio dell'azione legale era stato dato il 1° febbraio scorso dal presidente Giuseppe Bonomi. A giorni avverrà la notifica dell'atto depositato alla controparte.
tgfin

- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: SEA chiede 1,25 mld € di danni ad AZ
Vedi poi che arrivano col trattorino a fare push-back fino ad un hangar di sequestro velivoli... e chiedono il riscatto alla Magliana per rilasciarlo!!aurum ha scritto:Comincia a venirmi la voglia di parcheggiargli un 80 in mezzo alla pista....
Ciaooooo.
McGyver
- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Re: SEA chiede 1,25 mld € di danni ad AZ
Stai tranquillo...non sarei l'unico!!!mcgyver79 ha scritto:Vedi poi che arrivano col trattorino a fare push-back fino ad un hangar di sequestro velivoli... e chiedono il riscatto alla Magliana per rilasciarlo!!aurum ha scritto:Comincia a venirmi la voglia di parcheggiargli un 80 in mezzo alla pista....
Ciaooooo.

Ah,l'unico hangar e' quello che alitalia gia' paga alla Sea a suon di diverse migliaia di euro al giorno!
- krd
- 02000 ft
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
- Località: VE
Re: SEA chiede 1,25 mld € di danni ad AZ
Teoricamente dovrebbe essere operativa dal secondo semestre 2008, dico teoricamente per il fatto che è da vedere se il nuovo esecutivo la riconferma. Poi non vedo che tipo di applicabilità possa avere una legge del genere nei confronti di Formigoni.mcgyver79 ha scritto:Ma non era passata come emendamento alla Finanziaria? Non dovrebbe entrare in vigore tra qualche mese?krd ha scritto:Scusa, ma sai cos'è la class action? E' la possibilità per i consumatori di partecipare a cause collettive contro società che forniscono beni o servizi. Attualmente in Italia non è ancora applicabile perchè non rientra nel nostro ordinamento.
Ciaooooo.
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: SEA chiede 1,25 mld € di danni ad AZ
Questo è un altro conto!krd ha scritto:Teoricamente dovrebbe essere operativa dal secondo semestre 2008, dico teoricamente per il fatto che è da vedere se il nuovo esecutivo la riconferma. Poi non vedo che tipo di applicabilità possa avere una legge del genere nei confronti di Formigoni.

Stoppiamo per favore lo sforamento nelle questioni e simpatie politiche, grazie.
Ciaooooo.
McGyver
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: SEA chiede 1,25 mld € di danni ad AZ
Male che vada ci aggiungeranno una multa per divieto di sosta: 1.250.000.080,00 euro in tuttoaurum ha scritto: Comincia a venirmi la voglia di parcheggiargli un 80 in mezzo alla pista....

Ciao
Massimo
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: SEA chiede 1,25 mld € di danni ad AZ
Puo fare tranquillamente DUE multe per divieto di sosta..Maxlanz ha scritto:Male che vada ci aggiungeranno una multa per divieto di sosta: 1.250.000.080,00 euro in tuttoaurum ha scritto: Comincia a venirmi la voglia di parcheggiargli un 80 in mezzo alla pista....![]()
Ciao
Massimo
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: SEA chiede 1,25 mld € di danni ad AZ
classezara ha scritto:Articolo su LaRepubblica di oggi in merito alla richiesta di risarcimento danni intentata dalla SEA ad Alitalia:
L´accusa è chiara: Sea ha progettato, costruito e gestito la Malpensa in piena partnership con la compagnia di bandiera, che ha chiesto di farne il suo hub. E la marcia indietro di Maurizio Prato è un "inadempimento contrattuale".
I pilastri della causa Sea (non esiste in realtà un contratto vero e proprio che cristallizzi l´alleanza con Alitalia) sono tre.





Ma si rendono conto di quello che stanno dicendo? Un'inadempimento contrattuale a fronte della non esistenza di un contratto? Qui siamo alle barzellette...... Le dichiarazioni d'intento sono una cosa, i contratti un'altra. Ma in Italia il concetto di legge (e di conoscenza della stessa) è cosa rara di questi tempi....
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- worf359
- 10000 ft
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
- Località: Roma
Re: SEA chiede 1,25 mld € di danni ad AZ
Si ma usa un 80 con l'apu rotto così sei costretto a tenere il motore acceso per farlo funzionare e non di menticare di fargli incollare i ceppi dei freni così non lo sposti neanche a calciaurum ha scritto:Comincia a venirmi la voglia di parcheggiargli un 80 in mezzo alla pista....krd ha scritto:Sea, chiesti danni ad Alitalia
Per progressiva rinuncia a Malpensa
La Sea, società che gestisce gli scali milanesi, ha presentato al tribunale civile di Busto Arsizio la richiesta ad Alitalia di risarcimento dei danni subiti per la progressiva rinuncia all'utilizzo dell'aeroporto di Malpensa: la cifra è quantificata in 1.250 miliardi di euro. L'annuncio dell'azione legale era stato dato il 1° febbraio scorso dal presidente Giuseppe Bonomi. A giorni avverrà la notifica dell'atto depositato alla controparte.
tgfin
