
Chissa che emozione si sarebbe avvertita viaggiando con il concorde.

Peccato sia andato in pensione.
Moderatore: Staff md80.it
Vai, posta pure le foto dallo shuttleLuke3 ha scritto:Io adoro il concorde, e avrei voluto tanto prenderlo ma purtroppo il biglietto costava un patrimonio, ed è andato in pensione prestissimo. In effetti la foto sembra da un'astronave, ma io posso procurarvi delle foto scattate dallo shuttle veramente impressionanti![]()
Tze...dilettanti...bruno ha scritto:Guardate qua e ditemi se da 58000 piedi di altezza non si guarda un bel panorama.....![]()
Cos'è,vuoi la sfida col cessnino a 2000 ft?Tixio ha scritto:Tze...dilettanti...bruno ha scritto:Guardate qua e ditemi se da 58000 piedi di altezza non si guarda un bel panorama.....![]()
Eh, Nik...mica l'ho fatta io la foto all'X-15, eh! Magari!Nik ha scritto: Cos'è,vuoi la sfida col cessnino a 2000 ft?
Beh....le foto sono della missione STS-100 (dove c'era un certo Mission Specialist italiano)....Luke ha il cognome che ha....mmm...c'è qualcosa che...quadra!Pasquale ha scritto:Belle foto.Luke ma tuo padre è un astronauta?
Che mito la missione del 1996 di Tuo papà, ricordo che avevo 17 anni, ricordo il lancio in diretta con l'interruzione del festival di San Remo.Luke3 ha scritto:Ecco le foto originali scattate durante la seconda missione ( STS-100 ) di mio padre:
Eh, si, il concorde volava a quelle quote. Tra i 50.000 e i 60.000 piedi, per motivi di attrito con l'aria. É più facile volare supersonico se c'è meno aria a frenarti.Fabri88 ha scritto:58000 piedi sono 17640 metri. Il Concorde volava a quell'altezza.
Per le foto, beh, non c'è che dire