help me

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
m8.11
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 19:55

help me

Messaggio da m8.11 »

Innanzitutto mi presento,
mi chiamo Mario e ho chiesto di entrare in questo forum per cercare di superare la mia paura di volare anche perchè tra poco meno di un mese dovrò affrontare un volo di un paio d'ore per motivi di lavoro e non sò come affrontare la cosa. Spiegando in breve il mio problema io ho volato in passato ma sempre con un certo timore che mai però sfociava in panico. Poi durante un volo, il pilota è stato costretto a spegnere un motore per problemi tecnici e ad atterrare dopo poco. Nonostante il fatto che tale procedura sia stata eseguita nella più totale tranquillità e che lo spegnimento del motore sia stato percepito solo grazie all'annuncio del pilota preceduto da un lievissimo rumore al motore dx, ciò ha procurato in me un traoma. Tale traoma si è poi manifestato nel successivo volo, a distanza di un paio di anni, di un paio d'ore che ho dovuto affrontare per motivi di lavoro dove sono stato colto sia all'andata che al ritorno, da veri e propri attacchi di panico nonostante che entrambi i voli si fossero svolti nella più totale tranquillità. Ora dovendo riaffrontare un volo mi chiedevo se c'era qualcuno che mi potesse consigliare un metodo per affrontare con più tranquillità questa situazione.
Grazie in anticipo a chi ha avuto la voglia di leggere quanto scritto.
Un saluto a tutti
Avatar utente
Monique
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 305
Iscritto il: 9 gennaio 2008, 6:13
Località: South Korea

Messaggio da Monique »

Ciao m8.11

benvenuto tra noi. Riesco a capire come la tua esperienza ti abbia messo un po' di ansia addosso, anche se probabilmente non sei mai stato in una situazione di vero pericolo. Da una parte il pensiero mi fa intesire, dall'altra ci riconferma che l'aereo riesce benissimo a volare ed atterrare con un motore solo. Magari chiacchierando con noi, specialmente con i coraggiosi perche' io sono una paurosa, ti sfoghi un po' di piu' e riesci ad affrontare quel volo un po' piu' rilassato.
Monique

Rihanna feat. Jay Z "Umbrella"

http://www.youtube.com/watch?v=qQHMcZVPnNE
Avatar utente
lunaotrantina
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 367
Iscritto il: 16 dicembre 2007, 21:52
Località: salento

Messaggio da lunaotrantina »

Ciao Mario, benvenuto.
Se cercavi il posto giusto, l'hai trovato :-)

L'esperienza che hai vissuto non sarà stata di sicuro tra le più carine, però ha avuto il lieto fine.
Per tutto quello che ho potuto apprendere in questo forum, posso dirti che l'essere atterrati sani e salvi non è dipeso dalla fortuna ma dalla preparazione del pilota (diciamo di tutto l'equipaggio va).
Avrai tutto il tempo per gironzolare in lungo e in largo il forum e troverai tante notizie utili a tranquillizzarti almeno per quanto riguarda la parte tecnica.
Per quanto riguarda invece gli attacchi di panico, un profondo respiro, tanta buona volontà e una buona dose di determinazione!
se n'è fujut' 'o capitone
e mo stá comm nu pappice'....
Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Re: help me

Messaggio da IFACN »

m8.11 ha scritto:Nonostante il fatto che tale procedura sia stata eseguita nella più totale tranquillità e che lo spegnimento del motore sia stato percepito solo grazie all'annuncio del pilota preceduto da un lievissimo rumore al motore dx, ciò ha procurato in me un traoma.
Esattamente cos'è che ti ha traumatizzato, l'idea di essere in volo a mezza potenza o cos'altro?

A.
Alessiux
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 5 ottobre 2007, 22:52

Messaggio da Alessiux »

Ciao Mario! Qui sei in buone mani!! Il primo passo, quello più importante, l'hai fatto: hai chiesto aiuto. Vedrai che d'ora in poi le cose potranno solo migliorare!!!
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Ciao Mario, benvenuto!

Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Messaggio da Alfa Victor Mike »

Ciao Mario e benvenuto!

quoto IFACN e anche io ti chiedo cosa esattamente ti ha traumatizzato in quella fase "normale" del volo con un motore in avaria.


hai provato una sensazione così tanto spiacevole?
Michele.


"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
m8.11
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 19:55

Re: help me

Messaggio da m8.11 »

Una volta che il pilota ha annunciato che stavamo volando con un motore solo e che saremmo atterrati a breve, ho cominciato a pensare all'ipotesi che anche l'altro motore avrebbe potuto fare la fine del primo e di qui si sono scatenate tutte le sensazioni di panico praticamente impossibili da controllare.
Una volta ripartiti dopo aver riparato il guasto, nel giro anche di breve tempo, la sensazione di panico non mi ha più abbandonato e da allora ogni volta che volo, o meglio che mi si prospetta davanti un volo, la cosa mi turba e molto, a un punto tale da costringermi a prendere l'aereo solo in caso di assoluta necessità. Non so cosa sia stato precisamente la causa scatenante, è come se avessi dato ragione a quella parte di me che era nervosa durante il volo, dimostrando a me stesso che può succedere qualcosa quando si vola al contrario di quello che pensavo per cercare di stare tranquillo.
Avatar utente
lunaotrantina
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 367
Iscritto il: 16 dicembre 2007, 21:52
Località: salento

Re: help me

Messaggio da lunaotrantina »

m8.11 ha scritto:Una volta che il pilota ha annunciato che stavamo volando con un motore solo e che saremmo atterrati a breve, ho cominciato a pensare all'ipotesi che anche l'altro motore avrebbe potuto fare la fine del primo e di qui si sono scatenate tutte le sensazioni di panico praticamente impossibili da controllare.
Una volta ripartiti dopo aver riparato il guasto, nel giro anche di breve tempo, la sensazione di panico non mi ha più abbandonato e da allora ogni volta che volo, o meglio che mi si prospetta davanti un volo, la cosa mi turba e molto, a un punto tale da costringermi a prendere l'aereo solo in caso di assoluta necessità. Non so cosa sia stato precisamente la causa scatenante, è come se avessi dato ragione a quella parte di me che era nervosa durante il volo, dimostrando a me stesso che può succedere qualcosa quando si vola al contrario di quello che pensavo per cercare di stare tranquillo.
Chissà magari l'aereo ce l'avrebbe fatta a fare tutto il volo ma hanno preferito tornare per controllare che fosse tutto in perfetto ordine. Tant'è che poi non hanno cambiato macchina e poi sono ripartiti.
Hai mai provato a pensare che possa essere stato un eccesso di zelo da parte dei piloti?
Sai cosa Mario? Chi come noi non è abituato a volare con una certa frequenza vede questi episodi più grandi di quanto non siano veramente. Ti assicuro che da quando ho deciso di regalarmi l'emozione di un volo, parlo spessissimo con chi invece è abituato a volare in Italia e all'estero e gli episodi simili, per loro, sono diventati routine, come per noi potrebbe essere un autobus che buca una ruota ;-)

Cinzia
se n'è fujut' 'o capitone
e mo stá comm nu pappice'....
m8.11
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 19:55

Re: help me

Messaggio da m8.11 »

Effettivamente è stato una precauzione del pilota che, a suo dire, ha spento il motore perchè ha notato una anomalia nella temperatura dello stesso. Ma non so perchè anche se ripeto il tutto si è svolto in una tranquillità assoluta, almeno apparente, la cosa mi ha agitato molto.
Ora il problema è che per motivi di lavoro dovrò iniziare a viaggiare spesso in aereo. Se da un lato sono contento perchè spero con una terapia d'urto di superare le mie paure, dall'altro vivo questo primo viaggio con grosso timore, e sono riduttivo nella descrizione del mio attuale stato d'animo.

Non essere riduttivo, spiega tutto per bene...non ci impressioniamo mica facilmente eh... :lol: :lol: :lol:

Fearless Flyer
Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Re: help me

Messaggio da IFACN »

m8.11 ha scritto:Effettivamente è stato una precauzione del pilota che, a suo dire, ha spento il motore perchè ha notato una anomalia nella temperatura dello stesso.
Beh, nulla di eccezionale. E' successo anche a me (con la complicazione che di motore ce n'era uno solo e ero io ai comandi...).

Sbaglio se dico che il problema può non essere l'aereo o il motore spento, ma il fatto che questo fenomeno ha, diciamo così, dato la scusa a qualche cosa di tuo per manifestarsi? Non so, delle paure, dei pensieri, qualsiasi cosa che può anche non c'entrare niente con l'aereo ma ha solo trovato il pretesto giusto al momento giusto?

A.
m8.11
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 19:55

Re: help me

Messaggio da m8.11 »

Beh sicuramente, diciamo appunto che l'alta quota non è mai stato il mio forte, però non so capire cosa c'è alla base di tutto.
Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Re: help me

Messaggio da IFACN »

m8.11 ha scritto:diciamo appunto che l'alta quota non è mai stato il mio forte, però non so capire cosa c'è alla base di tutto.
A parte l'aereo cos'è che potrebbe mandarti in panico?

A.
m8.11
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 19:55

Re: help me

Messaggio da m8.11 »

Non è l'aereo in se per se che temo, è la paura che succeda qualcosa,che io lo capisca e il vivere nel panico gli interminabili secondi che mi separano dallo schianto, imprigionato senza poter fare nulla.
Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Re: help me

Messaggio da IFACN »

m8.11 ha scritto:Non è l'aereo in se per se che temo, è la paura che succeda qualcosa,che io lo capisca e il vivere nel panico gli interminabili secondi che mi separano dallo schianto, imprigionato senza poter fare nulla.
Quindi non è proprio paura di volare, ma paura di "qualcosa", o sbaglio?

Tu sei una persona che tende a tenere tutto sotto controllo?

A.
m8.11
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 19:55

Re: help me

Messaggio da m8.11 »

Beh diciamo di si,il fatto di essere impotente difronte a ciò che potrebbe capitare mi spaventa molto.
Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Re: help me

Messaggio da IFACN »

m8.11 ha scritto:Beh diciamo di si,il fatto di essere impotente difronte a ciò che potrebbe capitare mi spaventa molto.
Perchè impotente? Il fatto che succeda un imprevisto non vuol dire che diventiamo delle statue di sale... c'è sempre la capacità di reagire alle situazioni.

Sarebbe da capire se questa idea di impotenza la colleghi a pensieri catastrofici o se hai l'impressione che se non tieni tutto sott'occhio, sicuramente succederà un pasticcio.

A.
m8.11
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 19:55

Re: help me

Messaggio da m8.11 »

Credo più a pensieri catastrofici,perchè mi dico, se l'aereo va giù che posso fare? A parte qualche preghiera non riesco a trovare un modo per provare io con le mie forze a trovare una via di uscita da quella situazione. E' di qui che nasce la mia sensazione di impotenza.
Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Re: help me

Messaggio da IFACN »

m8.11 ha scritto:Credo più a pensieri catastrofici,perchè mi dico, se l'aereo va giù che posso fare? A parte qualche preghiera non riesco a trovare un modo per provare io con le mie forze a trovare una via di uscita da quella situazione. E' di qui che nasce la mia sensazione di impotenza.
Domanda: come mai pensi che debba succedere qualcosa all'aereo o a te?

A.
m8.11
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 19:55

Re: help me

Messaggio da m8.11 »

Questa è una bella domanda. Non è che penso che debba succedere, penso che se succede qualcosa all'aereo in quel momento io sono spacciato.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Re: help me

Messaggio da Fearless flyer »

m8.11 ha scritto:Credo più a pensieri catastrofici,perchè mi dico, se l'aereo va giù che posso fare? A parte qualche preghiera non riesco a trovare un modo per provare io con le mie forze a trovare una via di uscita da quella situazione. E' di qui che nasce la mia sensazione di impotenza.
Domanda: come mai leghi il fatto che TU possa fare qualcosa in situazioni di pericolo alla possibilità di cavarsela dalla stuazione?
Perchè non riesci ad afferrare il concetto che in tanti incidenti aerei (se vuoi posso citarteli uno per uno) le persone a bordo non hanno fatto assolutamente nulla per trarsi di impaccio dalla situazione ma ne sono usciti assolutamente illesi.

Insomma, un conto che tu non puoi fare niente, altro conto è che dato che non puoi fare nulla....allora andrà tutto per il peggio.

Mi segui? :roll: 8)

Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
m8.11
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 19:55

Re: help me

Messaggio da m8.11 »

Non so però se ad esempio vado in moto e mi accorgo che qualcuno mi sta venendo addosso cerco istintivamente di schivarlo, se qui l'aereo va giu io istintivamente sarei portato a difendere in qualche modo me stesso senza però riuscirici.
hirundo

Re: help me

Messaggio da hirundo »

m8.11 ha scritto:Non so però se ad esempio vado in moto e mi accorgo che qualcuno mi sta venendo addosso cerco istintivamente di schivarlo, se qui l'aereo va giu io istintivamente sarei portato a difendere in qualche modo me stesso senza però riuscirici.
Mario, ripensa all'episodio che hai raccontato all'inizio: tu non hai fatto nulla, ci hanno pensato i piloti, hanno spento il motore, siete atterrati; tutto è andato per il meglio. Citando ancora le tue parole,
m8.11 ha scritto:tale procedura sia stata eseguita nella più totale tranquillità e che lo spegnimento del motore sia stato percepito solo grazie all'annuncio del pilota preceduto da un lievissimo rumore al motore dx
il tutto è avvenuto in tranquillità ed il problema è stato quasi impercettibile per i passeggeri, ma subito rilevato e gestito dai piloti. Tu non puoi fare nulla, ma c'è chi lo fa per te.
E c'è una differenza importante: tu agiresti d'istinto, perchè all'autoscuola ti insegnano a guidare, ma non come reagire agli imprevisti; il pilota che ti ha riportatato a terra con un solo motore invece aveva già provato quella manovra in addestramento e sapeva perfettamente cosa fare.
Prova a riflettere ancora sul post di Fearless... :wink:
m8.11
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 19:55

Re: help me

Messaggio da m8.11 »

Per carità queste sono considerazioni che a mente fredda riesco a fare anche io e oggettivamente capisco che è meglio sicuramente che un'eventuale manovra d'urgenza sia gestita dal pilota piuttosto che da me. Questo però non mi rende tranquillo e non so che fare.
A proposito il mio volo di metà febbraio è stato annullato. Per ora tiro un sospiro di sollievo ma so che a breve dovrò prendere l'aereo e comunque ripeto che vorrei affrontare questa paura ma non riesco a intravedere la giusta direzione da cui partire a parte i comunque utili scambi di opinione che in questi giorni sto avendo con voi.
kissene

Re: help me

Messaggio da kissene »

m8.11 ha scritto:.....e comunque ripeto che vorrei affrontare questa paura ma non riesco a intravedere la giusta direzione da cui partire a parte i comunque utili scambi di opinione che in questi giorni sto avendo con voi.
...Come ci dice Luca, la miglior tattica per farsi passare la paura di volare è, appunto, volare... :lol: ...ed io non posso che dargli ragione
La direzione giusta da cui partire, credo sia analizzarti bene e cercare un barlume, anche piccolo, di voglia di farlo. Per te stesso, per curiosità, per affrontare una sfida...ci sono tante motivazioni che possiamo trovare dentro di noi!
E poi passa di qui il più possibile...

:wink:
Avatar utente
IFACN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 560
Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
Località: Milano

Re: help me

Messaggio da IFACN »

kissene ha scritto: La direzione giusta da cui partire, credo sia analizzarti bene e cercare un barlume, anche piccolo, di voglia di farlo. Per te stesso, per curiosità, per affrontare una sfida...ci sono tante motivazioni che possiamo trovare dentro di noi!
E poi passa di qui il più possibile
Tutto parte dalla motivazione, altrimenti manca il motivo veramente sentito per far fatica e risolvere un problema.
A volte la soluzione nasce da una serie di circostanze per cui il problema passa in secondo piano rispetto a qualcosa di più importante, a volte si trova la congiunzione astrale di benessere, voglia di fare e obiettivo interessante da raggiungere, altre volte si supera l'ostacolo provando e riprovando.

Però bisogna volerlo! :)

A.
Rispondi