Per diventare un pilota ATPL

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Ixiro
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:57

Per diventare un pilota ATPL

Messaggio da Ixiro »

salve a tutti:

io sognio da sempre di diventare un pilota di linea, purtroppo pochi anni fa mi si è sviluppato un probblema
agli occhi che ora non mi fa vedere nulla, fortunatamente entro la fine delle sculole superirori verrò operato,
con un trapianto di cornea, per caso sapete se una volta effettuato questo, tornando a vedere pressoche tutto
avro la possibilità comunque di diventare pilota?

ringrazio tutti

P.S. per ora mi accontento di passare il mio tampo usando il Flight simulator X della micosoft secondo voi oltre ai numerosi bug del controllo di volo, come realisticità com'è?
Avatar utente
vincent
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 144
Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:52

Re: Per diventare un pilota ATPL

Messaggio da vincent »

Visto che non risponde nessuno mi permetto di farlo io ma è meglio che aspetti il parere di qualche esperto.
Riguardo le operazioni per farla breve in Italia a differenza del resto dell'europa non sono accettate. Mi riferisco ad operazioni per togliere la miopia, ma da quanto ho capito l'operazione che faranno a te invece è tutta un'altra cosa quindi magari è accettata. In caso contrario Bisogna sperare che l'Enac inizi ad accettare le operazioni come fa la JAA in tutta Europa. Mi rendo conto di non aver risposto alla tua domanda ma secondo me (vista la particolarità del tuo caso) la cosa migliore da fare, secondo me, è mettere mano al telefono e chiamare l'Istituto Medico Legale dell'Aeronautica Militare a Milano (l'indirizzo è Viale dell'Aviazione 1) o a Roma credo sia lo stesso e chiedere di poter parlare con il reparto oculistico, e spiegare per bene la situazione.
Mi dispiace molto per il tuo problema in particolar modo se dovesse chiuderti la carriera di pilota in partenza, è un sogno (in partenza) anche per me e non immagino che dolore sarebbe non poter raggiungere quest'obbiettivo... In caso contrario ti auguro un grande in bocca al lupo!!!
Aspetto il parere di qualche esperto ma rimango dell'opinione che, vista la particolarità della situazione, sarebbe meglio chiamare direttamente l'IML
Spero di essere stato utile
Vincent
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: Per diventare un pilota ATPL

Messaggio da alessandrogentili »

vincent ha scritto:chiamare l'Istituto Medico Legale dell'Aeronautica Militare a Milano (l'indirizzo è Viale dell'Aviazione 1) o a Roma credo sia lo stesso e chiedere di poter parlare con il reparto oculistico
Prova a contattare il Medical della UK CAA a Gatwick, le operazioni per correggere la miopia sono tollerate in UK. Non so se il tuo caso rientra tra i tollerati, ma chiedere non costa nulla.

Attenzione che se poi vuoi tornare a lavorare in Italia, ho letto che alcune compagnie richiedono di rifare la visita all'IML, quindi saresti ancora punto a capo. (sperando che l'IML si adegui alle JAR il prima possibile)

L'email è questa: MEDICALWEB@caa.co.uk
Chiedi se ti possono dare il numero diretto dell'oculista o un'email.

Ciao
Ale
Ixiro
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:57

Re: Per diventare un pilota ATPL

Messaggio da Ixiro »

vi ringrazio con tutto il cuore..
Avatar utente
vincent
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 144
Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:52

Re: Per diventare un pilota ATPL

Messaggio da vincent »

ma a Gatwick non richiedono la prima visita fatta in Italia?
In effetti c'è da sperare che anche l'Enac si adegui alle Jar al più presto perchè, a mio avviso, con sta storia che non accettano le operazioni stanno sbarrando inutilmente la strada a molta gente come noi ha in serbo il sogno di diventare piloti.
Mi raccomando Ixiro facci sapere!!!
Vincent
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: Per diventare un pilota ATPL

Messaggio da alessandrogentili »

vincent ha scritto:ma a Gatwick non richiedono la prima visita fatta in Italia?
In effetti c'è da sperare che anche l'Enac si adegui alle Jar al più presto perchè, a mio avviso, con sta storia che non accettano le operazioni stanno sbarrando inutilmente la strada a molta gente come noi ha in serbo il sogno di diventare piloti.
Non mi risulta (ma non vorrei sbagliarmi). L'unica problematica è che se vuoi fare in training in Ita potrebbero non accettare la visita UK.
Avatar utente
vincent
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 144
Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:52

Re: Per diventare un pilota ATPL

Messaggio da vincent »

mi avevano parlato della prima visita in Italia, ma non mi ricordo a che proposito. Forse mi dicevano che per fare il training in Ita potevi avere la visita fatta in UK ma la prima dovevi farla in Ita, onestamente non mi ricordo. Comunque domenica chiedo.
Aspettiamo l'opinione di qualche esperto nel frattempo
Vincent
"Chi è prudente e preparato e resta in attesa delle mosse del nemico temerario e impreparato, sarà vittorioso"
Sun Tzu, l'Arte della Guerra
Ixiro
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:57

Re: Per diventare un pilota ATPL

Messaggio da Ixiro »

ho mandato la mail e spero bene vi ringrazio ancora tanto!!!
Rispondi