Ilyushin 86...ma quanto bello non è!!!??!!!

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Prozacc
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 1 agosto 2005, 0:17
Località: Casa mia

Ilyushin 86...ma quanto bello non è!!!??!!!

Messaggio da Prozacc »

A me sto affare piace tantissimo...con questa sua linea così accattivante....queste sue dimensioni a dir poco abominevoli.....l'immane baccano che accompagna ogni suo atterraggio e ogni suo decollo....semplicemente F-a-n-t-a-s-t-i-c-o !

Vi allego qualche foto pescata su Airliners.net....

http://www.airliners.net/open.file/645023/L/
http://www.airliners.net/open.file/591687/L/
http://www.airliners.net/open.file/586502/L/

Tra l'altro il bestio montava degli accorgimenti mica da poco.....come la scala che dava accesso al sottostiva.....cosa che sui liners occidentali di grandi dimensioni non è stata mai adottata....forse perchè la maggiorparte degli aeroporti serviti qui dove fa un po' più caldo ha comunque il minimo indispensabile per lo sbarco e l'imbarco dei passeggeri.....
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

questo è probabile, oppure probabile anche che abbia la cabina passeggeri più in alto dei liners occidentali, comunque io ho sempre apprezzato molto il deisgn degli aerei Sovietici, hanno sempre qualcosa di speciale :wink:
Comunque l'IL-86 è meglio con le winglets e i sistemi modernizzati, ma quello si chiama IL-96 :wink: :wink:
Prozacc
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 1 agosto 2005, 0:17
Località: Casa mia

Messaggio da Prozacc »

Luke3 ha scritto:questo è probabile, oppure probabile anche che abbia la cabina passeggeri più in alto dei liners occidentali, comunque io ho sempre apprezzato molto il deisgn degli aerei Sovietici, hanno sempre qualcosa di speciale :wink:
Comunque l'IL-86 è meglio con le winglets e i sistemi modernizzati, ma quello si chiama IL-96 :wink: :wink:
Già.....per non parlare del Tupolev 154....altro gran bel liner....con quella sua ala e quel suo design unico e particolare....
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

Forse l'IL62 è quello che preferisco in assoluto. Elegante e cattivo nello stesso tempo. Lo trovo anche più bello dell'MD80. Poi quei 4 motori mi fanno impazzire!
Qualche bella foto:
http://www.airliners.net/open.file/861340/M/
http://www.airliners.net/open.file/874007/M/
http://www.airliners.net/open.file/896434/M/
http://www.airliners.net/open.file/896946/M/
:wink:
Avatar utente
I-BA77
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 28 luglio 2005, 11:59
Località: Verona

Messaggio da I-BA77 »

Se c'è una cosa che non mi piace dell'IL62 sono proprio i 4 motori :)
Comunque preferisco i Boeing ;)
Immagine
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

I-BA77 ha scritto:Se c'è una cosa che non mi piace dell'IL62 sono proprio i 4 motori :)
Comunque preferisco i Boeing ;)
Questione di gusti ovviamente, un po' come dire "c'è a chi piace il vino nero e chi il vino bianco". :lol: L'IL62 è un'aereo dall'estetica inconfondibile, a metà tra un Md80 e un B727. Quei 4 motori poi gli danno l'aria di un'aereo da competizione, quasi fosse un'aereo "truccato". Questa particolare configurazione non è che sia poi tanto brutta. In effetti siamo abituati a vedere 4 motori appesi sotto le ali. Vederli raggruppati dietro la coda lascia un po' di sgomento all'inizio. I vantaggi però ci sono. Il rumore resta dietro, proprio come l'Md80, quindi c'è un miglior confort acustico per chi siede dall'ala in avanti (quelli in coda, poveracci loro, si beccano tutto il frastuono). Poi c'è la sicurezza di 4 motori. In caso di piantata di uno ce ne sono sempre tre, e, essendo ravvicinati, la spinta è meglio distribuita (meno effetto sbandante in caso di piantata di un motore). Diciamo che perlomeno è un'aereo a sè, dall'estetica inconfondibile, che si discosta dai soliti aerei in stile mad dog (Dc9, MdXX, B717, Fokker, etc). Probabilmente quando i russi hanno deciso di motorizzarlo con 4 motori hanno scartato la soluzione dei piloni subalari e hanno preferito farlo così (anche) per una questione di design. :D Gusti a parte, lo trovo comunque un bell'aereo. Almeno è più bello del Beluga. :lol:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Anche io se devo scegliere un liner russo quoto tutta la vita il buon vecchio IL-62, tanto caro a Cubana che ne fa a tutt'oggi il velivolo di punta in flotta, e non solo lei, credo.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Ospite

Messaggio da Ospite »

Una sorta di A340, a me non piace moltissimo per il muso..... :shock:
fabrytnix

Messaggio da fabrytnix »

A propositodi IL-62, Project Tupolev, ha schedulato la realizzazione di un IL-62, dopo l'uscita del TU-154M.
Considerando l'eccelso (e non uso a caso questa parola) livello del PT TU-154B, che pur essendo freeware è assolutamente a livello dei migliori pay, (LDS, PMDG, PSS etc...), è certamente una buona notizia.
Questo post è forse un po' OT e certamente fuori sezione, però chi ama questo aereo, sarà contento di questa notiiza.
Ciao a tutti :)
Fabrizio
AP
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 11 luglio 2005, 14:29
Località: Torino

Messaggio da AP »

Feci il mio battesimo del volo proprio con un IL86, nel 1991: Malpensa-Mosca (con Aeroflot, ovviamente). Ricordo che ci fu un ritardo di ben 2 ore nella partenza, dopo che eravamo già saliti a bordo, ma non me ne accorsi nemmeno, tale era l'entusiasmo di assaporare il primo volo. Oltretutto ebbi la fortuna di sedermi vicino al finestrino. L'aereo era veramente impressionante sia nelle dimensioni esterne che interne e ricordo quella scala che portava giù al buio da qualche parte (forse in cantina dove erano conservate varie bottiglie di vodka...)

Subito dopo presi da Mosca una coincidenza per Managua, via Shannon, con un IL62, soprannominato da me "il sigaro" per via della fusoliera molto stretta in confronto con l'IL86 dal quale ero appena sceso. Ricordo che mi fu assegnato un posto nelle ultime file e che al decollo (a causa della mia posizione rispetto al carrello) la sensazione durante la rotazione fu quella di essere dapprima schiacciato verso il suolo per poi "rimbalzare" rapidamente verso l'alto: semplicemente fantastico!! Quei 4 motori in coda poi, sono secondo me una vera opera d'arte.

In conclusione, IL86 e IL62 sono per me 2 aerei ai quali sono particolarmente affezionato, per avermi portato per la prima volta a percorrere parecchie migliaia di km in aria.
.
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

A me gli aerei russi arrapano tutti da morire! 8) 8)
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
nEDDu
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 27 luglio 2005, 12:29
Località: RoMagna

Re: Ilyushin 86...ma quanto bello non è!!!??!!!

Messaggio da nEDDu »

Prozacc";p="31262 ha scritto:A me sto affare piace tantissimo...con questa sua linea così accattivante....queste sue dimensioni a dir poco abominevoli.....l'immane baccano che accompagna ogni suo atterraggio e ogni suo decollo....semplicemente F-a-n-t-a-s-t-i-c-o !
Come non quotarti!!! :wink:

Io lo vedo spesso qua Rimini... devi sentire poi il baccano infernale che fa l'APU, si sente da chilometri di distanza!!! :shock:
.:: Cristiano "nEDDu" Canuti ::.
Appassionato di cargo... specialmente se vecchi,
sporchi, scassati, rumorosi, puzzolenti e lenti!!!
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

re: Ilyushin 86...ma quanto bello non è!!!??!!!

Messaggio da Ashaman »

Non posso che essere completamente daccordo a metà con voi. :mrgreen:

Nel senso che penso che l'IL86 sia un gran bell'aereo (anche se preferisco il 96, ma è un po come dire che uno preferisce il 747-400 al 747-200, sempre lo stesso aereo è), il mio aereo preferito tra quelli di costruzione russa, e non riesco a sopportare quella scopiazzatura del VC10 chiamata IL62. Non chiedetemi perché, non riesco neanch'io a spiegarmelo, visto che il TU154 (che ha preso a piene mani dal Trident) mi piace invece un sacco. Boh! :?

Questione di feeling, come diceva la canzone. :)
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Ema
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 73
Iscritto il: 27 luglio 2005, 21:33
Località: CAG

re: Ilyushin 86...ma quanto bello non è!!!??!!!

Messaggio da Ema »

Aldus";p="34753 ha scritto: Lo trovo anche più bello dell'MD80.
Aldo , non dire eresie! :D :D :D
Emanuele Tiddia
Immagine
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

Bhe ragazzi....io la prima volta che ho visto il TU 154.... è stato un amore a prima vista, bhe certo dopo l'md80.... :D

comunque non so.... sarà la forma della coda... i vano carrelli sulle ali.... bhooooooo..... :D
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

...l'inconfondibile fischio dei Soloviev... 8) 8)
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
saturno_v
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 1 agosto 2005, 22:34

re: Ilyushin 86...ma quanto bello non è!!!??!!!

Messaggio da saturno_v »

Caro Aldus lo IL-62 ha sicuramente un fascino particolare.
Ma secondo me rimane unico il bellissimo VC-10 il liner piu' elegante mai costruito a mio parere.
Diciamo pure che i Russi si sono "liberamente" (forse anche troppo liberamente...:-) ) ispirati al velivolo Britannico per lo IL-62

Guardate che meraviglia...notate l'enorme ala ed gli ipersostentatori fowler....

http://www.airliners.net/open.file?id=2 ... _id=838123

http://www.airliners.net/open.file?id=5 ... _id=608138

http://www.airliners.net/open.file?id=2 ... _id=216145
federico pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1164
Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
Località: LIPU - LIPZ

Messaggio da federico pilot »

bellissime foto
AT LEAST I'M NOT AN AIRBUS

Back from hell..
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

Secondo me, l'IL-62 è più fascinoso del VC-10 perché ha ancora più l'aspetto di una simpatica baracca volante. Ma quei quattro motori in coda hanno un'eleganza... 8) :wink:
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
AliAlex
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 137
Iscritto il: 4 settembre 2005, 22:42
Località: New York, NY (originario del Piemonte)

re: Ilyushin 86...ma quanto bello non è!!!??!!!

Messaggio da AliAlex »

A me Il Ilyushin 86 fa veramente schifo! La forma davanti è troppo appuntita e poi non so...non mi piace x niente!!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Senza dubbio gli ilyushin hanno fascino.

ma quanto conta il fatto che sono aerei "di nicchia", rari, poco usati e soprattuto...........russi???

Un IL-62, avrebbe lo stesso fascino se fosse stato creato in Europa o negli States?

La vostra risposta in merito mi incuriosisce alquanto!

Scatenatevi!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

re: Ilyushin 86...ma quanto bello non è!!!??!!!

Messaggio da Ashaman »

Che dirti, Slo. L'IL-62 è una copia quasi fedele del VC10...

...il 154 del Trident (qualcuno dice 727, ma secondo me ha preso molto più dal Trident)...

...così pure l'IL86, a me sembra un Convair 880 rimotorizzato con turboventole e col muso del Caravelle (ORRORE!!! Che immagine mentale orripilante... :shock: )

Eppure due dei tre aerei suddetti (il 154 e 86) mi piacciono nonostante comunque e a dispetto del loro non proprio originale disegno e provenienza. Quindi per cui la quale... credo sia proprio una questione di rarità e nicchità ( :?: neologismo che sta per "essere di nicchia". Copyright Ashaman 2005 :?: :lol: :lol: :lol: ).

Almeno secondo me. :D
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

AHAHAHAHAHHAAHAHAHAHAHAH!!!

E' vero, sagoma di un'Ascia!!!!

ma che Utenti simaptici e preparati che abbiamo!

:oops:

Continuate continuate.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Prozacc
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 1 agosto 2005, 0:17
Località: Casa mia

Re: Ilyushin 86...ma quanto bello non è!!!??!!!

Messaggio da Prozacc »

nEDDu";p="36656 ha scritto:
Prozacc";p="31262 ha scritto:A me sto affare piace tantissimo...con questa sua linea così accattivante....queste sue dimensioni a dir poco abominevoli.....l'immane baccano che accompagna ogni suo atterraggio e ogni suo decollo....semplicemente F-a-n-t-a-s-t-i-c-o !
Come non quotarti!!! :wink:

Io lo vedo spesso qua Rimini... devi sentire poi il baccano infernale che fa l'APU, si sente da chilometri di distanza!!! :shock:
Beato te,io di liners russi ne ho visti veramente pochi in giro....ho visto partire un Tupolev 204 (La versione russa del 757),abbastanza silenzioso e anch'esso di dimensioni non proprio contenute ed infine un Il 22 (Un casino che non ti dico).....+ qualche yak (Sembrano degli executive ma sono piuttosto grandicelli quando ci vai sotto....)
Rispondi