Prima classe Responso oculista

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Re: Prima classe Responso oculista

Messaggio da Giulio88 »

Ma scherzi?? :lol: certo che ci rientri. i limiti della prima sono 3 diottrie quelli della seconda sono 5.

A sedici-diciasette anni più o meno come te avevo grossomodo gli stessi valori ed ora sto a -1 e -1.25. Quindi non ti preoccupare. :wink:

1a classe:
"1) Alla prima visita l'errore refrattivo non deve
superare ± 3 diottrie.


2) Alle visite di rinnovo, il richiedente un certificato
medico considerato soddisfacentemente esperto dall'Autorità
Competente per il rilascio delle licenze, con errori refrattivi
fino a +3/-5 diottrie e con storia di visione stabile può essere
considerato idoneo dall'AMS (vedere Paragrafo 2
dell'Appendice 13 relativa alla Sottoparte B).
"
PPL (A)
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Re: Prima classe Responso oculista

Messaggio da Giulio88 »

Io ho fatto la seconda classe( che sono 5 diottrie) e non ho avuto problemi. Anche perchè c'è poco da inventarsi. Se io con la mia correzione SOTTO le 3 diottrie arrivo a leggere 10/10 come prescritto dalle jar-fcl 3 problemi non te ne possono fare! I regolamenti sono chiari e loro li applicano.

Se vuoi sapere quante diottrie hai, quando vai dall'oculista a farti fare gli occhiali chiedigli se ti dice il valore delle lenti.
PPL (A)
N757GF

Re: Prima classe Responso oculista

Messaggio da N757GF »

Pasquale ha scritto:Ok grazie giulio.
Con questi valori credi che mi avvicino alle 3 diottrie?
-0.25+(-0.50)=-0.75
-0.25+(-0.75)=-1

Quanto sono distanti 0.75 e 1 da 3?
pont
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 9 dicembre 2006, 9:12

Re: Prima classe Responso oculista

Messaggio da pont »

ogni valore dista dall'altro di 0,25

es:
0
0,25
0,50
0,75
1 diottria
...
2,50
2,75
3 diottrie....

ne hai di margine!!!
non preoccuparti
Immagine

Immagine

Senza un avversario la virtù marcisce. ( Seneca )
N757GF

Re: Prima classe Responso oculista

Messaggio da N757GF »

pont ha scritto:ogni valore dista dall'altro di 0,25
es:
0
0,25
0,50
0,75
1 diottria
....
Questi sono i valori delle lenti che si trovano e spesso la discretizzazione dei rifrattometri. Una lente puo` avere qualunque valore di diottria, solo che con gli errori di misura che si fanno non ha senso scendere al di sotto di un quarto di diottria (a dire il vero anche mezza sarebbe piu` che sufficiente).

E soprattutto non c'entra molto con la domanda. La differenza fra 0.75 e 3 non dipende da cosa c'e` in mezzo, e` sempre 2.25
pont ha scritto: ne hai di margine!!!
non preoccuparti
Questo e` vero!
Rispondi