Prestito d'onore
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 15 febbraio 2008, 16:11
Prestito d'onore
Mi han detto che ci sono delle scuole di volo che ti fanno fare l'ATPL "gratis" e in cambio tu devi impegnarti a restituire i soldi del corso con i tuoi primi stipendi.. E' vero??
Io ho 25 anni, è un'età che ancora mi può permettere di intraprendere la carriera di pilota professionista? Il PPL l'ho già, con circa 110 ore di volo..
Grazie a tutti, un saluto.
Io ho 25 anni, è un'età che ancora mi può permettere di intraprendere la carriera di pilota professionista? Il PPL l'ho già, con circa 110 ore di volo..
Grazie a tutti, un saluto.
Buon volo a tutti!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 15 febbraio 2008, 16:11
Re: Prestito d'onore
No no ne son sicuro!
Me ne avevan parlato qualche anno fa ed ora non ricordo più il nome, però credo proprio che ci sia una scuola così..
Me ne avevan parlato qualche anno fa ed ora non ricordo più il nome, però credo proprio che ci sia una scuola così..

Buon volo a tutti!
- ing.why
- Rullaggio
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 29 gennaio 2008, 16:13
Re: Prestito d'onore
Ciao. Io non scrivo molto su questo e altri forum...ma leggo.
E ciò che hai scritto non è fantascienza, esestono dei programmi che ti offrono
una sponsorizzazione: ovvero , se hai i requisiti e superi una selezione, tu all'inizio non sborsi un euro e la banca o la compagnia che ti prenderà (che ha haccordi con la scuola) copre le spese del corso; quanto inizi a percepire uno stipendio inizierai ad estinguere il debito.
Prova a leggere qui...per sentito dire è una delle migliori.
Ciao
http://www.ctcwings.co.uk/atp/selection.asp
E ciò che hai scritto non è fantascienza, esestono dei programmi che ti offrono
una sponsorizzazione: ovvero , se hai i requisiti e superi una selezione, tu all'inizio non sborsi un euro e la banca o la compagnia che ti prenderà (che ha haccordi con la scuola) copre le spese del corso; quanto inizi a percepire uno stipendio inizierai ad estinguere il debito.
Prova a leggere qui...per sentito dire è una delle migliori.
Ciao
http://www.ctcwings.co.uk/atp/selection.asp
- Tixio
- FL 150
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Prestito d'onore
Esistono compagnie abilitate anche FTO che fanno questo, come ne esistono di quelle che consentono l'acquisizione del type rating. In Italia non so: esistevano, nel senso che ne avevo notizia qualche anno fa, ma per l'oggi non saprei metterci la mano sul fuoco, ecco...ma fuori, molto probabilmente c'è.ciampag ha scritto:Mi han detto che ci sono delle scuole di volo che ti fanno fare l'ATPL "gratis" e in cambio tu devi impegnarti a restituire i soldi del corso con i tuoi primi stipendi.. E' vero??
Non credo ci siano grossi problemi...dipende anche dal tempo che impiegherai ad acquisire le restanti licenze, ovviamente.Io ho 25 anni, è un'età che ancora mi può permettere di intraprendere la carriera di pilota professionista? Il PPL l'ho già, con circa 110 ore di volo..
In bocca al lupo

Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


- Barone Rosso
- 05000 ft
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
- Località: UK... per ora
Re: Prestito d'onore
credo che ngli USA ci sia una cosa come quella che hai descritto tu e si chiama prestito studentesco. In pratica ti indebiti per pagare gli studi e poi li ripaghi lavorando. Non è una cosa tanto a buon mercato comunque eh. C'è molto sfruttamento degli studenti per questi fondi da parte di chi li eroga. Se ti fai un giro su internet e ti informi bene, ti rendi conto che è un bel casino dovuto alla privatizzazione dell'istruzione pubblica statunitense e alle rette esageratamente alte delle università. Più alte persino dei prezzi di un ATPL in Europa.
Addirittura nelle sitcom e anche nei Simpson si parla spesso di questi fondi universitari per i figli per evitare questi prestiti... (tipo Homer che ogni puntata si brucia il fondo per l'università di Lisa)...
Occhio a queste cose eh. D'altro canto c'è un mio amico e anche frequentatore del forum che da poco ha preso il brevetto commerciale pagandosi gli studi con un finanziamento da una banca inglese. Solo che lui lavorava per una compagnia britannica.
Addirittura nelle sitcom e anche nei Simpson si parla spesso di questi fondi universitari per i figli per evitare questi prestiti... (tipo Homer che ogni puntata si brucia il fondo per l'università di Lisa)...
Occhio a queste cose eh. D'altro canto c'è un mio amico e anche frequentatore del forum che da poco ha preso il brevetto commerciale pagandosi gli studi con un finanziamento da una banca inglese. Solo che lui lavorava per una compagnia britannica.
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
-
- 00500 ft
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 21 settembre 2005, 14:57
Re: Prestito d'onore
La skymaster, si basava più o meno su questo concetto. Sarebbe la cosa più normale e ben fatta se qualcuno abbia colto l'idea.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 15 febbraio 2008, 16:11
Re: Prestito d'onore
ing.why ha scritto:Ciao. Io non scrivo molto su questo e altri forum...ma leggo.
E ciò che hai scritto non è fantascienza, esestono dei programmi che ti offrono
una sponsorizzazione: ovvero , se hai i requisiti e superi una selezione, tu all'inizio non sborsi un euro e la banca o la compagnia che ti prenderà (che ha haccordi con la scuola) copre le spese del corso; quanto inizi a percepire uno stipendio inizierai ad estinguere il debito.
Prova a leggere qui...per sentito dire è una delle migliori.
Ciao
http://www.ctcwings.co.uk/atp/selection.asp
Ho letto ciò che dicono sul sito a cui fai riferimento.. Però a quanto ho capito, requisito fondamentale per entrare nel loro addestramento è l'ATPL frozen..che ovviamente io non ho...

grazie mille comunque!
Buon volo a tutti!
- raoul80
- 10000 ft
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
- Località: Milano - Bari
Re: Prestito d'onore
ciampag ha scritto:ing.why ha scritto:Ciao. Io non scrivo molto su questo e altri forum...ma leggo.
E ciò che hai scritto non è fantascienza, esestono dei programmi che ti offrono
una sponsorizzazione: ovvero , se hai i requisiti e superi una selezione, tu all'inizio non sborsi un euro e la banca o la compagnia che ti prenderà (che ha haccordi con la scuola) copre le spese del corso; quanto inizi a percepire uno stipendio inizierai ad estinguere il debito.
Prova a leggere qui...per sentito dire è una delle migliori.
Ciao
http://www.ctcwings.co.uk/atp/selection.asp
Ho letto ciò che dicono sul sito a cui fai riferimento.. Però a quanto ho capito, requisito fondamentale per entrare nel loro addestramento è l'ATPL frozen..che ovviamente io non ho...![]()
grazie mille comunque!
Ciampag come detto in altri post per fare questo lavoro occorrono un sacco di soldi, le banche fanno prestiti ma vogliono essere sicure di rientrare oltre a far pagare gli interessi. Per questo è inutile illudersi e soffrire se nn si hanno grosse possibilità economiche.. magari si può provare a fare altri lavori sempre in ambito aeronautico

-
- Rullaggio
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 15 febbraio 2008, 16:11
Re: Prestito d'onore
In realtà, con CTCwings ho provato a mandare su loro richiesta una sorta di curriculum, un po' di dati che loro richiedono per poter passare alla fase di selezione..
Boh, speriamo che m'accettino!...
Boh, speriamo che m'accettino!...

Buon volo a tutti!
- ing.why
- Rullaggio
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 29 gennaio 2008, 16:13
Re: Prestito d'onore
Ciao ciampag.
Allora iniziamo col dire che il link che ho messo dovrebbe essere quello giusto..cioè per fare l'application form sul loro sito relativamente al corso CADETS, ovvero senza alcun requisito iniziale, neanche mezz'ora di volo ne la patente della macchina!! Questa scuola mi è stata segnalata da un altro ragazzo che la sta frequentando attualmente e non ha cacciato fuori una lira. Esiste appunto la selezione , che è divisa in 4 steps. Il primo dei quali è compilare la scheda sul sito. Credo che l'inglese sia naturalmente un requisito essenziale, e poi valutano il tuo desiderio di diventare pilota, e bla bla... Ti scrivo queste cose non per sponsorizzare la scuola in questione, ma per incoraggiarti...premettendo che io non seguo quella strada , farò il corso da zero, ma in un FTO qui in Italia, a mie spese.
E sottolineo queto per rispondere a Raul80:
HAI STUFATO... PIANTALA, SMETTILA, FALLA FINITA DI SCRIVERE SEMPRE LE STESSE COSE, QUI E SU ALTRI FORUM!!! MA COSA SEI, LA COSCIENZA DI TUTTI, UN PESSIMISTA ESASPERATO, UNO CHE NON HA ALTRO DA FARE SE NON SCORAGGIARE SEMPRE TUTTI I RAGAZZI CHE VOGLIONO INTRAPRENDERE QUESTA STRADA???????
BASTA, ORMAI NEL 2008 CREDO CHE ANCHE I SASSI SAPPIANO CHE I COSTI PER DIVENTARE UN PILOTA, E NON SOLO CONSEGUIRE UN ATPL FROZEN, SIANO NELL'ORDINE DEI 55-60-70-80 000 EURO E CHI PIU NE HA PIU NE METTA!!!!.
SE UNO DECIDE DI INTRAPRENDERE QUESTA STRADA PER FARNE UNA PROFESSIONE SICURAMENTE SI SARA' FATTO I SUOI CONTI, AVRA' UN'IDEA CHIARA DELLE CIFRE CHE DOVRA' SPENDERE !!!
SCRIVI COSE UTILI E NON CERCARE DI DEPRIMERE CHE STA VALUTANDO SCELTE IMPEGNATIVE, PERCHE' LE BANALITA' CHE HAI SCRITTO SICURAMENTE SONO GIA' STATE CONSIDERATE DA CHI VUOL FARE QUESTO MESTIERE.
Anyway...
Cheers, and Good luck...
Allora iniziamo col dire che il link che ho messo dovrebbe essere quello giusto..cioè per fare l'application form sul loro sito relativamente al corso CADETS, ovvero senza alcun requisito iniziale, neanche mezz'ora di volo ne la patente della macchina!! Questa scuola mi è stata segnalata da un altro ragazzo che la sta frequentando attualmente e non ha cacciato fuori una lira. Esiste appunto la selezione , che è divisa in 4 steps. Il primo dei quali è compilare la scheda sul sito. Credo che l'inglese sia naturalmente un requisito essenziale, e poi valutano il tuo desiderio di diventare pilota, e bla bla... Ti scrivo queste cose non per sponsorizzare la scuola in questione, ma per incoraggiarti...premettendo che io non seguo quella strada , farò il corso da zero, ma in un FTO qui in Italia, a mie spese.
E sottolineo queto per rispondere a Raul80:
HAI STUFATO... PIANTALA, SMETTILA, FALLA FINITA DI SCRIVERE SEMPRE LE STESSE COSE, QUI E SU ALTRI FORUM!!! MA COSA SEI, LA COSCIENZA DI TUTTI, UN PESSIMISTA ESASPERATO, UNO CHE NON HA ALTRO DA FARE SE NON SCORAGGIARE SEMPRE TUTTI I RAGAZZI CHE VOGLIONO INTRAPRENDERE QUESTA STRADA???????
BASTA, ORMAI NEL 2008 CREDO CHE ANCHE I SASSI SAPPIANO CHE I COSTI PER DIVENTARE UN PILOTA, E NON SOLO CONSEGUIRE UN ATPL FROZEN, SIANO NELL'ORDINE DEI 55-60-70-80 000 EURO E CHI PIU NE HA PIU NE METTA!!!!.
SE UNO DECIDE DI INTRAPRENDERE QUESTA STRADA PER FARNE UNA PROFESSIONE SICURAMENTE SI SARA' FATTO I SUOI CONTI, AVRA' UN'IDEA CHIARA DELLE CIFRE CHE DOVRA' SPENDERE !!!
SCRIVI COSE UTILI E NON CERCARE DI DEPRIMERE CHE STA VALUTANDO SCELTE IMPEGNATIVE, PERCHE' LE BANALITA' CHE HAI SCRITTO SICURAMENTE SONO GIA' STATE CONSIDERATE DA CHI VUOL FARE QUESTO MESTIERE.
Anyway...
Cheers, and Good luck...
- 1stAirbus
- 10000 ft
- Messaggi: 1479
- Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
- Località: Liguria
Re: Prestito d'onore
So che qualcuno, per risparmiare un po', va all'estero dove col cambio ci guadagna. Naturalmente devi informarti per vedere se c'è equivalenza ai brevetti italiani e/o internazionali e farti due conti per l'eventuale soggiorno.
Ciao. Buona fortuna e coraggio!

Ciao. Buona fortuna e coraggio!

- raoul80
- 10000 ft
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
- Località: Milano - Bari
Re: Prestito d'onore
Io nn deprimo le persone ma le metto di fronte alla realtà dei fatti dato che molti di loro nn sono informati anche dal punto di vista economico.. (nn c'è bisogno che scrivi in maiuscolo ok?)ing.why ha scritto:Ciao ciampag.
Allora iniziamo col dire che il link che ho messo dovrebbe essere quello giusto..cioè per fare l'application form sul loro sito relativamente al corso CADETS, ovvero senza alcun requisito iniziale, neanche mezz'ora di volo ne la patente della macchina!! Questa scuola mi è stata segnalata da un altro ragazzo che la sta frequentando attualmente e non ha cacciato fuori una lira. Esiste appunto la selezione , che è divisa in 4 steps. Il primo dei quali è compilare la scheda sul sito. Credo che l'inglese sia naturalmente un requisito essenziale, e poi valutano il tuo desiderio di diventare pilota, e bla bla... Ti scrivo queste cose non per sponsorizzare la scuola in questione, ma per incoraggiarti...premettendo che io non seguo quella strada , farò il corso da zero, ma in un FTO qui in Italia, a mie spese.
E sottolineo queto per rispondere a Raul80:
HAI STUFATO... PIANTALA, SMETTILA, FALLA FINITA DI SCRIVERE SEMPRE LE STESSE COSE, QUI E SU ALTRI FORUM!!! MA COSA SEI, LA COSCIENZA DI TUTTI, UN PESSIMISTA ESASPERATO, UNO CHE NON HA ALTRO DA FARE SE NON SCORAGGIARE SEMPRE TUTTI I RAGAZZI CHE VOGLIONO INTRAPRENDERE QUESTA STRADA???????
BASTA, ORMAI NEL 2008 CREDO CHE ANCHE I SASSI SAPPIANO CHE I COSTI PER DIVENTARE UN PILOTA, E NON SOLO CONSEGUIRE UN ATPL FROZEN, SIANO NELL'ORDINE DEI 55-60-70-80 000 EURO E CHI PIU NE HA PIU NE METTA!!!!.
SE UNO DECIDE DI INTRAPRENDERE QUESTA STRADA PER FARNE UNA PROFESSIONE SICURAMENTE SI SARA' FATTO I SUOI CONTI, AVRA' UN'IDEA CHIARA DELLE CIFRE CHE DOVRA' SPENDERE !!!
SCRIVI COSE UTILI E NON CERCARE DI DEPRIMERE CHE STA VALUTANDO SCELTE IMPEGNATIVE, PERCHE' LE BANALITA' CHE HAI SCRITTO SICURAMENTE SONO GIA' STATE CONSIDERATE DA CHI VUOL FARE QUESTO MESTIERE.
Anyway...
Cheers, and Good luck...
-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: Prestito d'onore
Questo è il link del programma "completamente spesato" se non sbaglio
http://www.easyjet.com/EN/Jobs/Pilot/pi ... cheme.html
Leggendo in giro mi pare di aver capito che passano il 2% degli "applicants".
Inoltre devi depositare un tot a garanzia, così evitano che fai il corso con loro e poi te ne vai.
http://www.easyjet.com/EN/Jobs/Pilot/pi ... cheme.html
Leggendo in giro mi pare di aver capito che passano il 2% degli "applicants".
Inoltre devi depositare un tot a garanzia, così evitano che fai il corso con loro e poi te ne vai.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 15 febbraio 2008, 16:11
Re: Prestito d'onore
ing.why ha scritto:Ciao ciampag.
Allora iniziamo col dire che il link che ho messo dovrebbe essere quello giusto..cioè per fare l'application form sul loro sito relativamente al corso CADETS, ovvero senza alcun requisito iniziale, neanche mezz'ora di volo ne la patente della macchina!! Questa scuola mi è stata segnalata da un altro ragazzo che la sta frequentando attualmente e non ha cacciato fuori una lira. Esiste appunto la selezione , che è divisa in 4 steps. Il primo dei quali è compilare la scheda sul sito. Credo che l'inglese sia naturalmente un requisito essenziale, e poi valutano il tuo desiderio di diventare pilota, e bla bla... Ti scrivo queste cose non per sponsorizzare la scuola in questione, ma per incoraggiarti...premettendo che io non seguo quella strada , farò il corso da zero, ma in un FTO qui in Italia, a mie spese.
E sottolineo queto per rispondere a Raul80:
HAI STUFATO... PIANTALA, SMETTILA, FALLA FINITA DI SCRIVERE SEMPRE LE STESSE COSE, QUI E SU ALTRI FORUM!!! MA COSA SEI, LA COSCIENZA DI TUTTI, UN PESSIMISTA ESASPERATO, UNO CHE NON HA ALTRO DA FARE SE NON SCORAGGIARE SEMPRE TUTTI I RAGAZZI CHE VOGLIONO INTRAPRENDERE QUESTA STRADA???????
BASTA, ORMAI NEL 2008 CREDO CHE ANCHE I SASSI SAPPIANO CHE I COSTI PER DIVENTARE UN PILOTA, E NON SOLO CONSEGUIRE UN ATPL FROZEN, SIANO NELL'ORDINE DEI 55-60-70-80 000 EURO E CHI PIU NE HA PIU NE METTA!!!!.
SE UNO DECIDE DI INTRAPRENDERE QUESTA STRADA PER FARNE UNA PROFESSIONE SICURAMENTE SI SARA' FATTO I SUOI CONTI, AVRA' UN'IDEA CHIARA DELLE CIFRE CHE DOVRA' SPENDERE !!!
SCRIVI COSE UTILI E NON CERCARE DI DEPRIMERE CHE STA VALUTANDO SCELTE IMPEGNATIVE, PERCHE' LE BANALITA' CHE HAI SCRITTO SICURAMENTE SONO GIA' STATE CONSIDERATE DA CHI VUOL FARE QUESTO MESTIERE.
Anyway...
Cheers, and Good luck...
Si sì, il link era quello giusto, avevo sbagliato a leggere.. Ho compilato tutto il questionario che mi hanno proposto e sono in attesa di sapere se mi accettino o meno..
Speriamo in bene

Vi terrò aggiornati...
Buon volo a tutti!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 15 febbraio 2008, 16:11
Re: Prestito d'onore
A proposito di questo corso, nella "application form" per la prima selezione mi chiedono di indicare il livello di studi raggiunto, ma corrispondente al sistema scolastico inglese..
Qualcuno ne sa qualcosa? Esiste una specie di "tabella di conversione"??
Grazie
Qualcuno ne sa qualcosa? Esiste una specie di "tabella di conversione"??
Grazie
Buon volo a tutti!